Aprire virtualmente le porte di Torre Alemanna ai più piccoli Complesso monumentale non lontano da Cerignola
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Aprire “virtualmente” le porte di Torre Alemanna ai più piccoli far conoscere le bellezze del Complesso Monumentale sito a Borgo Libertà, uno dei pochi insediamenti fortificati ancora esistenti dell’Ordine religioso-militare dei Cavalieri Teutonici. Gioiello di storia, architettura ed arte nel cuore della Daunia, a 18 km da Cerignola, affonda le sue radici nelle affascinanti vicende di cavalieri legati all’imperatore Federico II ed oggi è sede del Museo delle ceramiche del XV-XVI secolo.… Leggi tutto »
Locorotondo-Fasano: scontro automezzo-moto, un ferito Strada statale 172-dir
Di Anna Lodeserto:
Una donna ed un uomo a bordo della moto scontratasi con un eurocargo nel pomeriggio. Cause da dettagliare, hanno avuto la peggio i due occupanti della motocicletta. In particolare uno dei due, ferito, è stato trasferito all’ospedale.
Accaduto sulla strada statale 172-dir tra Locorotondo e Fasano.
… Leggi tutto »
Taranto: protocollo d’intesa museo archeologico-politecnico Stamattina la firma
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Sarà firmato ufficialmente martedì 27 aprile alle ore 10.30, all’interno della Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il protocollo d’intesa che getta le basi per importanti collaborazioni di educazione e ricerca, tecnico-scientifiche e formative, tra il MArTA e il Politecnico di Bari.
Un legame, quello tra il museo tarantino e l’istituzione universitaria, che suggella l’impegno allo svolgimento di attività di comune interesse, con uno scambio vicendevole di competenze,… Leggi tutto »
Superluna rosa: stasera in diretta nazionale con i telescopi È già stato possibile ammirarla ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Astronomitaly:
Perché “Superluna”?
La Luna piena del 27 aprile apparirà più grande rispetto al solito (con un diametro di circa 33 minuti d’arco), tanto da esserle assegnato il soprannome di “Superluna”. Il motivo risiede nel fatto che il nostro satellite si troverà alla massima vicinanza dalla Terra (Perigeo) a circa 357.600 km, rispetto alla distanza media di circa 384.000 km, in prossimità del plenilunio. Nonostante ciò, a livello visivo, sarà comunque molto difficile… Leggi tutto »
Regione Puglia: nominati i direttori di dipartimento, Venneri segretario generale della presidenza e De Franchi responsabile della comunicazione istituzionale Sanità, conferma per Montanaro. Non c'è Valenzano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nel corso della seduta di oggi, la Giunta regionale ha nominato i Direttori di Dipartimento, il Segretario Generale della Presidenza ed il Responsabile della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale così come di seguito riportato:
Segretario Generale della Presidenza: dott. Roberto Venneri;
Direttore del Dipartimento Bilancio, Affari Generali e Infrastrutture: dott. Angelosante Albanese;
Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico: avv. Gianna Elisa Berlingerio;
Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale: dott.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, lavoratore sospeso dopo incendio: “lo Spesal smonta le accuse di Arcelor Mittal” Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Lavoratore sospeso dopo incendio in CCO2. Lo Spesal riscontra la sostituzione arbitraria di una macchina e smonta l’accusa di AM nei confronti del lavoratore. Stop impianto e tutti in cassa
Non ha prodotto buone notizie per Arcelor Mittal la verifica dello Spesal scaturita dalla segnalazione dell’Unione Sindacale di Base di Taranto, in seguito all’incendio avvenuto nel reparto Colata Continua, in Acciaieria 2, nel giorno di Pasquetta. Lo Spesal ha infatti scoperto che… Leggi tutto »
Vaccini, poche dosi: Asl Lecce, slittano le somministrazioni ai 60-69enni Dal 28 aprile per due settimane
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
«Questa azienda ha avviato un piano straordinario finalizzato a garantire il completamento della vaccinazione delle persone estremamente vulnerabili, dei diversamente abili gravi (art. 3 c.3 L. 104/92), dei soggetti di età superiore ad 80 anni, anche con il coinvolgimento attivo dei MMG. Tale Piano sarà portato avanti contestualmente alla somministrazione delle seconde dosi già programmate, nonché delle prime dosi per la fascia di età 70-79 in corso.
Tenuto conto della esiguità di… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 452812 attualmente positivi a test (-8400 in un giorno) con 119539 decessi (301) e 3398763 guariti (16539). Totale di 3971114 casi (8444) Dati della protezione civile: effettuati 145819 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 229658 positivi a test corona virus, incremento di 477 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 26 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.792 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 477 casi positivi: 100 in provincia di Bari, 34 in provincia di Brindisi, 39 nella provincia BAT, 208 in provincia di Foggia, 83 in provincia di Lecce, 8 in… Leggi tutto »

Foggia: sassi contro pullman di città Due volte in breve tempo
Di Michele Vigilante:
Ennesima sassaiola contro un autobus dell’Ataf, l’azienda che si occupa di trasporto pubblico urbano. I fatti sono accaduti lo scorso sabato ai danni della stessa linea urbana in due momenti distinti della giornata. Il primo episodio si è registrato intorno alle ore 21.00, quando l’autobus non aveva a bordo passeggeri, nel tratto di strada che collega via Ilaria Alpi con Viale degli Aviatori. I sassi hanno causato la rottura di un vetro, mentre sempre nella stessa fascia… Leggi tutto »
Nas in quasi mille supermercati di tutta Italia, in diciotto casi rilevato il corona virus. Mottola e Grottaglie: sanzioni Carabinieri
In due supermercati, a Mottola ed a Grottaglie, “è stato accertato il mancato funzionamento in fase continua degli estrattori d’aria nei servizi igienici e inadeguatezze igienico-strutturali. Per i titolari sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 1.200 euro” è riportatato in una nota diffusa dai carabinieri. I militari del nucleo antisofisticazioni hanno svolto ispezioni in supermercati di tutta Italia e, stando al report, in Puglia non sono stati individuati segnali di presenza del corona virus come invece è avvenuto in… Leggi tutto »
Trentenne ferito da una fucilata in faccia nel foggiano Indagano i carabinieri
Di Francesco Santoro:
Colpo di fucile caricato a pallini esploso contro un cittadino del Mali. La vittima, 30 anni, ha riportato una ferita al volto. L’episodio si è verificato la scorsa notte a Borgo la Rocca, una manciata di chilometri da Foggia. L’uomo si trovava in auto assieme ad altre due persone ed era diretto a Rignano Garganico. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la vettura sarebbe stata affiancata da un’altra auto dalla quale sarebbe partito il colpo di fucile. Poi… Leggi tutto »
Corona virus: isolata in Puglia la variante brasiliana Per la prima volta
Di Francesco Santoro:
Isolata per la prima volta in Puglia la variante brasiliana del Covid-19. A confermarlo è la professoressa di Igiene dell’Università degli studi di Bari, Maria Chironna. La scoperta è stata fatta dall’Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata e dal laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico barese diretto dalla docente universitaria. «Averla trovata significa che la sorveglianza epidemiologico-molecolare funziona e che con le riaperture è necessario mantenere alta la guardia- commenta Chironna-. Si tratta di… Leggi tutto »
Martina Franca: corona virus, casi in aumento Comunicazione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Secondo i dati della Asl, giunti per il tramite della Prefettura, i positivi al covid sono 257 al 23 aprile, 16 in più rispetto all’ultima comunicazione (18 aprile) quando erano 241. Coloro che sono posti in quarantena per contatto stretto Covid sono 104 (il 18 aprile erano 119) mentre i cittadini in quarantena sintomatici in attesa di tampone sono 11, stesso numero dell’ultima comunicazione. In isolamento domiciliare per positività al… Leggi tutto »
Taranto: corona virus, morto soccorritore volontario Era pensionato del siderurgico
È morto nelle scorse ore il volontario del soccorso che era ricoverato al “Moscati” di Taranto. Pensionato dopo una vita lavorativa al siderurgico non aveva smesso di aiutare gli altri. Antonio Quero aveva 65 anni. È morto per il corona virus, non escluso che ne fosse rimasto contagiato proprio durante un’operazione di soccorso.… Leggi tutto »
I colori dell’Italia da oggi, Puglia zona arancione Torna la zona gialla, solo la Sardegna in area rossa
È in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute. Quattordici regioni sono in zona gialla, colore che torna dopo un mese. La Puglia, con Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta, è in zona arancione. La sola Sardegna è area rossa.
Per la Puglia è anche in vigore l’ordinanza del presidente della Regione in tema di didattica a distanza, possibilità per gli studenti fino al termine dell’anno scolastico.
ordinanza 121_signed
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Da lunedì… Leggi tutto »
Vaccini, Italia verso i 18 milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »