rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Sommergibilista di leva a Taranto, morto per mesotelioma pleurico: risarcimento da un milione e mezzo di euro ai familiari Disposto dal tribunale di Roma

sentenza 1
Il militare di leva della Marina, a fine anni Settanta, fu destinato al sommergibile di stanza a Taranto. L’uomo, di origine campana, di ammalò di mesotelioma pleurico fino a morire, all’età di sessanta anni. Nel processo èsstato riconosciuto che la malattia fu causata dal massiccio impiego di amianto per la struttura del sommergibile. Sentenza del tribunale di Roma: risarcimento da un milione e mezzo di euro ai familiari dell’uomo.… Leggi tutto »



Bari, spesa sospesa con i prodotti a km. 0 per i bisognosi Coldiretti: in Puglia oltre 210mila poveri

Screenshot 20210628 060243
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la crescita della povertà in Puglia, quasi 1 cittadino su 3 (30%) ha partecipato quest’anno a iniziative di solidarietà, facendo beneficienza e donazioni per aiutare le famiglie più bisognose piegate dal peso della crisi causata dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid. È quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del rapporto ISTAT con il numero di poveri che ha raggiunto il record dal 2005, mentre contro la povertà è cresciuta la solidarietà che… Leggi tutto »



Martina Franca: da oggi le celebrazioni per la festa patronale La fine settimana in programma le manifestazioni religiose principali

Screenshot 20210626 094932
Locandina.                                        … Leggi tutto »




L’Italia tutta bianca oggi toglie la mascherina all’aperto Il dispositivo anti corona virus va comunque portato con sé ed indossato in caso di assembramenti e nei locali pubblici al chiuso. Campania, ordinanza: l'obbligo resta

IMG 20200727 WA0001
A mezzanotte l’Italia è diventata, per intero, zona bianca. A mezzanotte è cessato l’obbligo, in tutta Italia (o quasi) di indossare le mascherine all’aperto. Ciò fino al 31 luglio, secondo l’ordinanza del ministro della Salute. La mascherina va comunque portata con sé ed indossata nei locali al chiuso nonché, all’aperto, nei casi di assembramento. Ordinanza di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania: rimane l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Aggiornamento qui: Quando ridevamo dei giapponesi che portavano le mascherine. Leggi tutto »

taras

Bollette, si prospettano aumenti record a luglio: luce +12 per cento, gas +21 per cento Stime Nomisma energia

Screenshot 20210627 193207
Nomisma energia ha diffuso delle stime riguardanti le bollette. In attesa delle imminenti decisioni dell’Autorità per l’energia relativamente al periodo 1 luglio-30 settembre, secondo la fondazione la prospettiva è quella di aumento del 12 per cento circa per l’elettricità e del 21 per cento circa per il gas. Una stangata forse senza precedenti. Aumento del prezzo del petrolio e ripresa economica, all’origine.                                    … Leggi tutto »




Santa Maria di Leuca: sbarco di 52 migranti Attivati i soccorsi

Screenshot 20210627 190108
L’imbarcazione è stata intercettata al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo 52 persone. Barca condotta in porto dove, coordinati dalla Croce rossa, sono stati attivati i soccorsi. I migranti saranno poi accompagnati in centri di accoglienza del territorio.                                        … Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 57162 attualmente positivi a test (-570 in un giorno) con 127472 decessi (14) e 4073435 guariti (1336). Totale di 4258069 casi (782) Dati della protezione civile: effettuati 138391 tamponi

Screenshot 20210627 170159
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Taranto: Mauro Gigante come Simon Kjær, il poliziotto con il massaggio cardiaco ha tenuto in vita l’operaio folgorato stanotte. Città vecchia: l’agente e la gente Il 31enne lavoratore è in condizioni gravissime, con ustioni sul 90 per cento del corpo

Screenshot 20210627 111818
L’operaio di 31 anni, dipendente di un’azienda laziale, è in condizioni gravissime. Ha ustioni sul 90 per cento del corpo, è ricoverato dopo essere rimasto folgorato da una scossa elettrica a ventimila volt mentre stava lavorando nella notte a Taranto. Nella città vecchia, in via Garibaldi, si stava realizzando l’adeguamento della linea dell’elettricità. I primi ad intervenire per soccorrere il lavoratore, i residenti in zona alcuni dei quali hanno estratto dalla fossa in cui stava operando il folgorato ed hanno… Leggi tutto »

Puglia: 253238 positivi a test corona virus, incremento di 33 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.940 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 2 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 9 in… Leggi tutto »

Corona virus: quindici attualmente ricoverati a Taranto, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15.00 del 27 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 15 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: ·           n. 9 presso il reparto Malattie Infettive; ·           n. 5 presso il reparto di Pneumologia ·           n. 1 presso il reparto di Rianimazione Nelle ultime 24 ore non si è registrato alcun decesso.                            … Leggi tutto »

Premio letterario “Stefano Fumarulo”, i componimenti dei vincitori Puglia, antimafia sociale

Screenshot 20210627 155733
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Premiati i vincitori del “Premio Letterario Fumarulo”, dedicato alla memoria del dirigente regionale Stefano Fumarulo, scomparso prematuramente nell’aprile del 2017. Una iniziativa promossa dall’associazione “Giovanni Falcone” di Bari e rivolto ai detenuti delle case circondariali di Puglia e Basilicata. All’evento, che si è tenuto nella serata di ieri nel giardino della Scuola Primaria “Giovanni Falcone”, nel quartiere Catino di Bari, ha partecipato in collegamento il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Stefano… Leggi tutto »

Taranto: operaio 31enne folgorato durante il lavoro notturno, è in gravissime condizioni Incidente, un poliziotto ha praticato il primo massaggio cardiaco

Screenshot 20210627 072647
Grave incidente sul lavoro in via Garibaldi, città vecchia di Taranto, nella notte. Un operaio di 31 anni è stato folgorato da una potente scossa elettrica, ventimila volt stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Primo soccorso portato dai poliziotti della volante, con un massaggio cardiaco. Intervento del 118 e trasferimento all’ospedale, l’uomo è ricoverato ed è in gravissime condizioni. Nella città sono in corso opere, anche con lavoro notturno, di adeguamento delle linee elettriche. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:… Leggi tutto »

Vaccini: l’Italia “vede” quota cinquanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210627 063102
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Bari-Matera, Usb: per il G20 la ferrovia funziona bene, per l’utenza di tutti i giorni no Presa di posizione del sindacato

IMG 20210627 154943
«Le Ferrovie appulo lucane mostrano una funzionalità ed efficienza che per l’utenza non esistono. Giungerete alla fermata di Matera Serra Rifusa, il cui terminal intermodale inaugurato a gennaio del 2019 risulta essere una infrastruttura poco utilizzata e mai entrata realmente a regime; transitando poi dalla stazione di Matera Villa Longo, arriverete nella nuova Matera centrale, che riteniamo essere un non-luogo espropriato della sua vera funzione: quella di stazione ferroviaria». Così gli esponenti di Usb Puglia, Usb Basilicata e Faisa-Confail Basilicata… Leggi tutto »

Casarano: l’incendio ha mandato in tilt la zona di campagna Necessario anche interrompere l'erogazione di energia elettrica. Copertino: seimila utenze senza luce

Screenshot 20210627 063811
Un maxi incendio ha interessato le campagne intorno a Casarano. Interessata la zona della Madonna della Campana. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e la Protezione civile. Chiusa la strada provinciale 360 per Taurisano. Per motivi di sicurezza l’energia elettrica è stata staccata. Un Canadair si è alzato in volo per contrastare il fronte delle fiamme, attingendo l’acqua da Torre Suda. (leccesette.it) (immagine: fonte protezione civile) —– Continuano i blackout nel Salento a causa del caldo e del conseguente uso… Leggi tutto »

Martina Franca, pride: sabato in piazza, manifestazione per diritti e tolleranza Quella pugliese è stata una delle sei iniziative nazionali

Screenshot 20210626 204609
Martina Franca è stata sede, nel pomeriggio, di una delle sei manifestazioni nazionali del pride. Una manifestazione all’insegna della tolleranza e per mettere al bando odio e discriminazione. Anche ad Ancona, Faenza, L’Aquila, Milano e Roma le iniziative pubbliche. Nel capoluogo lombardo è intervenuto Alessandro Zan,  il deputato che ha presentato il disegno di legge al centro del dibattito politico e sociale.  … Leggi tutto »

Bari: stamattina consegna di prodotti agroalimentari a km. 0 per le famiglie indigenti Coldiretti Puglia

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: C on la crescita della povertà in Puglia, quasi 1 cittadino su 3 (30%) ha partecipato quest’anno a iniziative di solidarietà, facendo beneficienza e donazioni per aiutare le famiglie più bisognose piegate dal peso della crisi causata dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid. È quanto afferma0 Coldiretti Puglia sulla base del rapporto ISTAT con il numero di poveri che ha raggiunto il record dal 2005. Per ‘aiutare ad aiutarli’ al Mercato di Campagna… Leggi tutto »

Foggia: molestate due ragazze Un denunciato ai carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di Michele Vigilante: È accaduto a Foggia lo scorso 22 giugno, precisamente in via Strampelli a pochi passi dalla Biblioteca provinciale e dal Comando Provinciale dei Carabinieri. Da una prima ricostruzione l’uomo di colore, a dorso nudo e con i pantaloni aperti e senza biancheria intima, si è avvicinato alle due studentesse che erano da poco scese dalla Biblioteca Provinciale ed erano dirette alla propria auto, dopo aver guardato con insistenza le due malcapitate che nel tentativo di raggiungere prime… Leggi tutto »

Ostuni: “Obey fidelity” Mostra nel museo diocesano

Screenshot 20210627 062333
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi: “OBEY FIDELITY The art of Shepard Fairey” inaugurata al Museo Diocesano di Ostuni, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi, è l’occasione per conoscere uno degli street Artist più famosi al mondo: l’artista che, con l’immagine stilizzata in quadricromia di Barack Obama dal titolo Hope, ha di fatto consacrato, ancora prima che venisse eletto, il volto del più famoso presidente degli Stati Uniti a icona… Leggi tutto »

Città metropolitana di Bari vs progetto Newo-Ossigenopuro Ricorso al Tar

noinotizie
Di Nino Sangerardi: “Dato atto che il contenzioso involge aspetti connessi alla tutela dell’ambiente e della salute e incolumità della popolazione del territorio metropolitano con riferimento particolare ai Comuni interessati dall’installando impianto,si autorizza la costituzione dell’Ente nei giudizi con memoria adesiva alla iniziativa giurisdiziale dei ricorrenti”. E’ quanto si legge nel decreto firmato dal sindaco metropolitano Antonio Decaro. Un ricorso innanzi al Tar presentato già dal Comune di Bari,Comune di Modugno e altri Municipi(Palo,Binetto,Bitritto,Bitonto,Sannicandro) contro il provvedimento della Regione Puglia… Leggi tutto »