Lecce: “Classicheggiando”, stasera Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina:
Sabato 31 luglio alle ore 20,45 prosegue, nel meraviglioso scenario del Chiostro dei Teatini, la rassegna “Teatini in Musica 2021” della Camerata Musicale Salentina, in collaborazione con il Comune di Lecce. Protagonisti sul palco sono gli Italian Harmonists, cinque artisti del coro e pianista del Teatro alla Scala, impegnati nel concerto intitolato “Classicheggiando”.
Prendendo spunto dai Comedian Harmonists, importante gruppo vocale berlinese attivo tra il 1928 e il 1935 che fu… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra di libri d’epoca negli otto secoli dalla morte di San Domenico "Voci dal Regno di Napoli", fra una settimana
Di Agostino Convertino:
Prosegue l’opera di valorizzazione del centro storico di Martina Franca e della multiforme storia del Regno di Napoli a cura di Damiano Nicolella De Vicaris (Napoli/Svizzera/Martina Franca), operatore culturale, ricercatore e musicista che quest’anno, grazie alla disponibilita’ dell’associazione “Il Pensatoio” di Francesco Mancini organizza nei giorni ed orari suindicati in concomitanza con gli 800 anni esatti e la data liturgica della morte di San Domenico di Guzman l’esposizione dei propri libri antichi di famiglia riguardanti l’ordine domenicano.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: trentenne accoltellato, morto Lite degenerata
Un trentenne nigeriano è stato ucciso con una coltellata nella baraccopoli di Borgo Mezzanone. Indagine della polizia per risalire al responsabile. Viene ipotizzata una lite degenerata, come origine dell’assassinio.… Leggi tutto »
Ciclista: offeso a Locorotondo per il colore della pelle Le scuse del sindaco che invita a denunciare formalmente
Rajesh Nair vive e lavora a Cisternino. E, si pensi (come se fosse una discriminante fra esseri umani) è pure italiano. Ha denunciato, tramite Instagram, di avere subìto insulti razzisti a Locorotondo per il colore della sua pelle.
Scrive Antonio Bufano, sindaco di Locorotondo:
Ho appreso, nelle ultime ore, che Rajesh Nair, cittadino italiano, fotografo e ciclista, avrebbe subito un’aggressione verbale razzista nella nostra Locorotondo da parte di un automobilista e di alcuni suoi amici. Lo ha scritto egli stesso… Leggi tutto »
Brindisi: autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera Tre giorni dopo l'arrivo in porto
È stato autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera il cui equipaggio li aveva salvati in mare. La nave era arrivata nel porto di Brindisi tre giorni fa.
(immagine: tratta da profilo Croce rossa Brindisi)
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 82962 attualmente positivi a test (+4478 in un giorno) con 128047 decessi (18) e 4132510 guariti (2117). Totale di 4343519 casi (6619) Dati della protezione civile: effettuati 247486 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: la sentenza del Consiglio di Stato Per stabilire la composizione del gruppo Pd
Non cambiano i calcoli in seno alla lista Pd. Rimangono consiglieri regionali della Puglia gli eletti, che erano in bilico per i ricorsi, Ruggero Mennea e Michele Mazzarino. Restano esclusi Sergio Blasi e Teresa Ciccolella.
Questa la sentenza del Consiglio di Stato che oltre dieci mesi dopo le elezioni regionali pugliesi sancisce la composizione del gruppo democratico in consiglio regionale. A settembre la decisione al Tar su altri ricorsi fra cui quello riguardante il premio di maggioranza.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Puglia: 255799 positivi a test corona virus, incremento di 248 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 30 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.859 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 248 casi positivi: 33 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 35 nella provincia BAT, 69 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 13 in… Leggi tutto »
Gravina in Puglia, l’incendio ha distrutto oltre duecento ettari di vegetazione e mette a rischio Difesa Grande. Coldiretti: piromani in sei roghi su dieci Anche nella notte gli interventi per salvare il bosco. Odav: testo unico ed inasprimento delle sanzioni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente a preoccupare è l’azione dei piromani in una estate segnata fino ad ora particolarmente calda e siccitosa in Puglia, con altri 200 ettari andati in fumo a Gravina, con le fiamme che hanno interessato anche il bosco Difesa Grande, provocando danni ambientali ed economici ingenti alle aziende agricole. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, che torna a denunciare l’emergenza roghi che in… Leggi tutto »
Pil +2,7 per cento nel trimestre e +17,3 per cento in proiezione annuale Italia, dati Istat
Il prodotto interno lordo ha fatto registrare in Italia, nel periodo marzo-giugno 2021, un incremento del 2,7 per cento rispetto al trimestre precedente. In proiezione annuale l’aumento del Pil è stimato al 17,3 per cento. Dati diffusi stamattina dall’Istituto nazionale di statistica.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: nuoto, record italiano in batteria della staffetta con la pugliese Elena Di Liddo ancora protagonista Dopodomani la finale 4x100 misti femminile, ultima gara olimpica per Federica Pellegrini
Nella 4×100 misti femminile alle Olimpiadi di Tokyo il quartetto italiano ha migliorato in batteria, con 3’55″79, il record nazionale. Prima frazione un po’problematica per la dorsista Margherita Panziera, il recupero avviato nella frazione rana con Arianna Castiglioni, poi Elena Di Liddo (nuotatrice di Bisceglie) nella frazione farfalla ha portato l’Italia al comando e Federica Pellegrini, nello stile libero, ha amministrato la situazione.
Elena Di Liddo sarà impegnata in finale nei 4×100 misti misti poi, domenica, appunto, nella finale di… Leggi tutto »
Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di
custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su
richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un
soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di
alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di
lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero
indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »
Rt: Italia 1,57 Indice di trasmissibilità corona virus. Incidenza di casi: 58 ogni centomila abitanti
Aumenta ancora l’indice di trasmissibilità corona virus in Italia. Secondo il monitoraggio dell’ilIstituto superiore di sanità è a quota 1,57 rispetto a 1,26, di una settimana fa, 1 di due settimane addietro ed inferiore a 1 nella settimana ancora precedente..Incremento anche per l’incidenza di contagio: 58 casi ogni centomila abitanti.
… Leggi tutto »
Policlinico Riuniti di Foggia: asilo nido aziendale grazie ad intesa con l’università Comodato per la sede
Di seguito il comunicato congiunto:
Il Policlinico Riuniti di Foggia si dota di una moderna struttura destinata ad asilo nido aziendale, realizzata grazie all’apporto di un finanziamento comunitario a destinazione vincolata e nel rispetto della finalità, degli standard e dei criteri di funzionamento del servizio, così come definiti dalla normativa di settore, con una ricettività complessiva pari a n. 40 bambini in età compresa fra 3 e 36 mesi.
Si è proposto all’Università di Foggia la cessione in comodato d’uso… Leggi tutto »
Dottoranda dell’Università del Salento in spedizione scientifica a Capo Verde Beatriz Vinha studierà la biodiversità delle acque
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Beatriz Vinha, dottoranda dell’Università del Salento presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali, è tra gli/le scienziati/e a bordo della “iMirabilis2”, una delle crociere multidisciplinari del progetto europeo “iAtlantic” (https://www.iatlantic.eu/). La spedizione di ricerca scientifica, per sei settimane a bordo della nave spagnola R/V Sarmiento de Gamboa, ha l’obiettivo di esplorare gli ecosistemi di acque profonde dell’Oceano Atlantico intorno a Capo Verde (Africa nordoccidentale). La crociera utilizza… Leggi tutto »
Annullo filatelico per il festival della Valle d’Itria Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del 47° Festival della Valle d’Itria (15 luglio – 5 agosto), Poste Italiane attiverà il 31 luglio, su richiesta della Fondazione Paolo Grassi Onlus, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Nell’occasione, dalle ore 17.30 alle 20.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza Roma (accesso regolamentato).
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale di… Leggi tutto »
Gravina in Puglia, anche nella notte le operazioni per salvare Difesa Grande dall’incendio Il sindaco contro i piromani: una vergognosa azione umana
Scrive Alesio Valente, sindaco di Gravina in Puglia:
Una notte in prima linea. La linea del fuoco.
Non c’è tempo per pensare a quelli per i quali, piova o esca il sole, la colpa è sempre del sindaco. I soliti che non hanno mai amato, ne’ tollerato il sindaco, sebbene eletto da un popolo che non hanno mai rispettato perché, per loro, il popolo fa bene solo si comporta come piace a loro. Eppure, gli incendi ci sono sempre stati… Leggi tutto »