San Vito dei Normanni-Carovigno: investito, morto a quattordici anni Era in bicicletta
Di Francesco Santoro:
Drammatico incidente stradale nel tardo pomeriggio sulla strada provinciale che collega Carovigno e San Vito dei Normanni, dove un ciclista quattordicenne è stato investito da un’autovettura perdendo la vita. Tutta ancora da chiarire la dinamica dell’impatto tra il veicolo e la bicicletta condotta dal ragazzo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i carabinieri e la polizia municipale.
… Leggi tutto »
Salento: gonfiabile spinto al largo dalla corrente, la Guardia costiera salva due bambine Paura in mare
Il forte vento da Nord spinge il gonfiabile con due bambine al largo e sulla spiaggia scoppia il panico. É stato necessario l’intervento della Guardia Costiera di Gallipoli per trarre in salvo due bambine, una di sei di Taviano e l’altra di 7 della provincia di Varese trascinate dalla corrente in mare aperto a Mancaversa, marina di Taviano.
Le bambine stavano giocando in mare con un gonfiabile bianco a forma di cigno quando l’effetto combinato di vento e corrente le… Leggi tutto »
Verso la notte prima degli esami: il messaggio dell’assessore agli studenti pugliesi Leo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo alla vigilia di un giorno importante: gli esami di maturità! Non c’è ragazza o ragazzo che non colga l’importanza e la densità dei sentimenti che accompagnano questo momento: ansia, preoccupazione, ma anche voglia di portare a termine il percorso di studi, di dare testimonianza del proprio lavoro, dei risultati raggiunti.
È così da quasi un secolo, ed è un giorno che – anche da adulti – rimarrà sempre nella memoria di… Leggi tutto »
In quattro milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 105906 attualmente positivi a test (-51884 in un giorno) con 127101 decessi (63) e 4014025 guariti (53074). Totale di 4247032 casi (1255) Dati della protezione civile: effettuati 212112 tamponi
Il calo così considerevole di attualmente positivi ed il corrispondente considerevole aumento di guariti sono conseguenza di una riclassificazione da parte della Regione Campania, di persone in isolamento.
—–
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Lecce: 150 eventi per l’estate 2021 Presentato il cartellone
Di Anna Lodeserto:
È stato presentato il cartellone eventi della stagione estiva 2021 di Lecce.
“La presentazione del cartellone estivo di manifestazioni musicali, artistiche e culturali organizzato dagli assessori alla Cultura ed allo Spettacolo – ha dichiarato il sindaco Carlo Salvemini – ha coinciso per pura casualità con l’ingresso in zona bianca della nostra regione.”
Sono 150 gli appuntamenti che compongono e costituiscono il cartellone, tra musica, teatro, danza, libri, cinema e festival. Una serie di eventi e di appuntamenti… Leggi tutto »
Puglia: 252449 positivi a test corona virus, incremento di 169 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 15 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 8053 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 169 casi positivi: 60 in provincia di Bari, 24 in provincia di Brindisi, 32 nella provincia BAT, 17 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 28 in… Leggi tutto »
Taranto: sbarcata la salma del comandante morto a bordo del mercantile due mesi fa La moglie ed il figlio nel porto tarantino
La salma del 62enne Angelo Capurro è stata sbarcata stamattina nel porto di Taranto. Era da due mesi a bordo della nave mercantile di cui Angelo Capurro era comandante, morto proprio durante la navigazione, verosimilmente a causa del corona virus.
In vari porti del mondo, sin da aprile, era stato negato lo sbarco, autorizzato invece Taranto dove la nave era nella notte. Sul molo stamattina, ad attendere lo sbarco della salma, la moglie ed il figlio di Angelo Capurro. Presente… Leggi tutto »

San Marzano di San Giuseppe: farmacista aggredito, è in terapia intensiva. Arrestato 31enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda serata del 14 giugno 2021, in San Marzano di San Giuseppe (TA), personale del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di Taranto ha tratto in arresto un 31enne del posto, con precedenti di polizia, in esecuzione di provvedimento di fermo del pm emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale jonico, per il reato di lesioni gravissime dolose aggravate dall’aver agito per motivi futili o abietti.
Il fermato,… Leggi tutto »
L’India accetta 1,1 milioni di euro. Fine del caso marò La corte del Paese asiatico aveva rinviato la decisione nei mesi scorsi sul contenzioso riguardante i due pugliesi perché il trasferimento dei soldi dall'Italia non era ancora avvenuto
Accettato dalle autorità indiane il risarcimento operato dall’Italia, si chiude con il Paese asiatico il caso dei fucilieri di marina pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il versamento da cento milioni di rupie, equivalenti a circa un milione centomila euro, mette fine alla vicenda per la quale i marò avevano rischiato un processo nel Kerala dalle prospettive inquietanti, non esclusa la condanna a morte per l’uccisione in mare, poco più di sette anni fa, di due pescatori scambiati per pirati.… Leggi tutto »
Da oggi l’attività preventiva della Puglia nella nuova sala operativa. Ieri molti incendi tra foggiano, Taranto e Salento. Rogo all’alba a Borgo Celano Regione, inaugurata la Soup
Ieri è stata inaugurata la nuova sala operativa della protezione civile pugliese. Da oggi vengono coordinate da lì le azioni di prevenzione e lotta agli incendi boschivi. Intanto ieri nel foggiano vari roghi di campi di grano, centinaia di ettari distrutti complessivamente. Un incendio ha anche provocato la chiusura per alcune ore del tratto autostradale Foggia-San Severo e anche due feriti nello scontro fra un tir ed un furgone a causa della scarsa visibilità per il fumo.
Nel Salento tre… Leggi tutto »
Puglia: dopo il milione di vaccinati, verso i tre milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Ieri la Puglia ha superato quota un milione di vaccinati.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: autista del pullman di città picchiato, un condannato ad otto mesi di reclusione Primo grado
Di seguito un comunicato diffida Kyma mobilità Amat:
Si è concluso con la condanna alla pena di mesi otto di reclusione il processo penale di primo grado a carico di un imputato accusato di lesioni personali e minaccia in danno di un autista di Kyma mobilità – Amat e di interruzione del pubblico servizio.
Il condannato dovrà anche risarcire i danni in favore di Kyma Mobilità Amat e dell’aggradito e pagare le spese legali e giudiziarie.
I fatti risalgono al… Leggi tutto »
“Salvare la pesca italiana” Il senso della manifestazione di sabato scorso
Di seguito il comunicato Agci pesca-Lega pesca:
Sabato 12 giugno si è voluta richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle forze politiche e sociali e delle Istituzioni PER SALVARE LA PESCA ITALIANA, L’economia DI MIGLIAIA DI IMPRESE, SALVAGUARDARE IL LAVORO DEI PESCATORI Imbarcati, DIFENDERE LA CULTURA E LA TRADIZIONE SECOLARE DEL SETTORE, TENERE Aperti I NOSTRI MERCATI E CONTINUARE AD AVERE PESCE FRESCO ITALIANO SULLE
NOSTRE TAVOLE.
Una politica dissennata indica la pesca come principale, se non unica colpevole dello stato di… Leggi tutto »
Taranto: tornano i centri estivi comunali per età da zero a 17 anni A breve gli avvisi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dopo gli ottimi risultati dell’edizione 2020, il progetto dei centri estivi comunali ritorna nel 2021 in una versione più ampia e coinvolgente.
L’amministrazione Melucci, nell’ultima seduta di giunta, ha approvato lo schema generale dell’intervento che coinvolgerà gli assessorati all’Ambiente, al Welfare e alla Pubblica Istruzione, per una modulazione articolata dei centri estivi che consentirà complessivamente di coinvolgere bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni.
«Anche questo è… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: lo chef, il professore e la modella "Photo & Food–Ricette matematicamente sostenibili"
Di seguito il comunicato:
Un grande chef, un professore di Matematica e Fisica, una modella: tutti e tre di Orsara di Puglia e col mondo in poppa. Saranno loro i protagonisti di un intrigante connubio: quello tra numeri e cucina. Sono questi gli ingredienti di “Photo & Food – Ricette matematicamente sostenibili”: un progetto che, grazie alla preziosa professionalità di un fotografo, un grafico e un video maker, proporrà gli intrecci più curiosi e gustosi tra la matematica e l’arte… Leggi tutto »
Lecce: primo accordo per crediti di carbonio piantumando ulivi resistenti alla xylella Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Primo accordo per ‘guadagnare’ crediti di carbonio piantumando ulivi resistenti alla Xylella per salvare l’ambiente e avviare un percorso virtuoso di formazione e ricostruzione dell’agricoltura green in provincia di Lecce. È quanto annuncia Coldiretti Puglia che oggi, presso la Federazione provinciale in Via Bari 17 a Lecce, siglerà la convenzione ‘Il futuro è un albero’, con il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele, i direttori… Leggi tutto »