rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: 253381 positivi a test corona virus, incremento di 40 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.204 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 40 casi positivi: 5 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1… Leggi tutto »



Vasto incendio nell’agro di Ostuni Zona collinare di Acquarossa

Screenshot 20210628 214550
Incendio dall’alba, nel territorio di Ostuni. Fiamme che hanno devastato vari ettari di vegetazione in zona Acquarossa. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri forestali nonché del Canadair per una quindicina di lanci di acqua. (foto: repertorio)… Leggi tutto »



Torre Guaceto: scoperta la necropoli della comunità che viveva sul promontorio Reperti di oltre tremila anni fa

Screenshot 20210701 140822
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto: La campagna di scavi appena condotta nella riserva di Torre Guaceto ha dato risultati sorprendenti. E’ stata scoperta una necropoli risalente alla tarda età del Bronzo riconducibile agli abitanti del villaggio che sorgeva sul promontorio della torre simbolo dell’area protetta. Gli archeologi: “Si tratta di un sito di importanza continentale”. I lavori sul campo si sono conclusi appena ieri. Oggi, i referenti del Consorzio di Gestione di Torre… Leggi tutto »




Puglia, piano di sviluppo regionale: obiettivo di spesa raggiunto, pronti altri 544 milioni di euro Emiliano e Pentassuglia

Screenshot 20210701 135524
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un cambio di passo decisivo nell’attuazione della Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Puglia e una nuova importante sfida per il futuro dell’agricoltura pugliese grazie a un’ulteriore dotazione finanziaria messa a disposizione e destinata alla transizione 2021-2022. Con le nuove risorse stanziate del PSR Puglia, per un importo pari a 544 milioni di euro e usando anche le economie di programma, la Puglia si impegna a portare avanti la propria strategia per… Leggi tutto »

taras

Puglia, i dati epidemiologici sul corona virus in continuo miglioramento Rapporto Gimbe

Screenshot 20210701 133048
Di Francesco Santoro: Dati epidemiologici in costante miglioramento in Puglia. È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia. Diminuiscono gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 79) e cala la variazione dei nuovi contagi (-36,8 punti percentuali). Ottime notizie giungono anche dagli ospedali: l’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica scende ancora passando dal 5 al 4 per cento, mentre nelle terapie intensive si ferma al 3 per cento (era al 16 per cento… Leggi tutto »




Lunedì a Martina Franca la cerimonia funebre per Gianvito Zizzi Il 28enne morto in incidente stradale in Thailandia

IMG 20210701 WA0020
Lunedì scorso a Bangkok si sono svolti i funerali di Gianvito Zizzi, il 28enne chef di Martina Franca morto a causa di un incidente stradale nella capitale thailandese. L’urna con le ceneri di Gianvito Zizzi giungerà in Italia ed una cerimonia funebre si terrà a Martina Franca, appunto il 5 luglio. Aggiornamento qui: Martina Franca: nella notte l’arrivo delle ceneri di Gianvito Zizzi, morto a 28 anni in incidente a Bangkok Stamattina la benedizione dell’arcivescovo, domani cerimonia funebre per il Leggi tutto »




Martina Franca: nuova toponomastica da dieci decimi In corso i cambiamenti dei segnali di vie e piazze

IMG 20210701 203500 scaled
Nella foto il cartello che indica piazza Roma a Martina Franca. Qualcuno ha pensato a chi ha minore capacità visiva rispetto ad un falco? Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È iniziata in questi giorni l’operazione di posa in opera delle nuove targhe viarie e dei nuovi civici nel Centro Storico, a seguito delle operazioni di rilevazione della numerazione civica esterna. Il procedimento di revisione ed affissione delle nuove targhe nel centro storico (comprensivo di estramurale… Leggi tutto »

Regione Puglia: insediato il collegio degli esperti Nomine del presidente

Screenshot 20210701 200922
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è insediato questo pomeriggio, con l’assemblea plenaria nella Fiera del Levante, il Collegio degli Esperti del Presidente della Regione Puglia. Si tratta di una struttura, rinnovata dopo il primo mandato, costituita dal Presidente, dal Capo di Gabinetto e da personalità che hanno maturato esperienza su temi di rilevanza strategica per il buon funzionamento della macchina regionale, profili professionali adeguati a garantire nelle scelte di indirizzo del Presidente un supporto specifico, in… Leggi tutto »

Corona virus: dopo due mesi di calo, in Europa incremento del dieci per cento di casi e rischio di nuova ondata Organizzazione mondiale della sanità

IMG 20200424 064745
L’Organizzazione mondiale della sanità mette in guardia sul rialzo dei casi di coronavirus in Europa dopo due mesi di calo: c’è il rischio di una nuova ondata “a meno che non rimaniamo disciplinati”. A lanciare l’allerta è il direttore generale per l’Europa, Hans Kluge, secondo cui “la scorsa settimana, il numero di positivi è cresciuto del 10% a causa di un aumento di viaggi e assembramenti e di un allentamento delle restrizioni”.… Leggi tutto »

Lizzano: azzannata da pitbull, ricoverata bimba di cinque anni Sottoposta ad intervento chirurgico al "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20191025 212301
Secondo ricostruzioni dell’accaduto a Lizzano la bambina stava passeggiando con la nonna. In strada le si è avventato il cane che l’ha morsa alla nuca. Le urla hanno attirato vicini e anche lo stesso titolare del pitbull per far venire meno la presa dell’animale. La bimba, cinque anni, è stata sottoposto ad operazione nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.                                        … Leggi tutto »

Bollette, che batosta: da oggi luce +9,9 per cento e gas +15,3 per cento Aumenti record decisi da Arera

Screenshot 20210627 193207
Incremento “del 9,9% per la bolletta dell’elettricità e del 15,3% per quella del gas nel terzo trimestre del 2021 per la famiglia tipo1 in tutela”. Stralcio del comunicato Arera (Autorità per l’energia e le reti) per la revisione trimestrale, riguardo al trimestre che inizia oggi. Aumenti che possono tranquillamente definirsi stangata, causati dall’incremento del costo del petrolio e dalla ripartenza dell’economia post pandemia. Besseghini, presidente Arera: “l’aumento per l’elettricità sarebbe stato molto più pesante senza l’utilizzo dei proventi delle aste… Leggi tutto »

Pestaggi di detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, onta per un Paese Nessuno deve abusare di chi sconta una pena

noinotizie
Le immagini dei pestaggi, diffuse dal giornale Domani, hanno documentato una vergognosa storia indegna della civiltà italiana. Offesa la Costituzione, ha detto Marta Cartabia ministro della Giustizia. Detenuti massacrati di botte, insultati, umiliati nelle maniere più schifose. Carcere di Santa Maria Capua Vetere. Sospesi 52 agenti accusati delle gravissime violenze. E il caso campano, che è caso nazionale, rischia di non limitarsi a Santa Maria Capua Vetere. Le denunce riguardanti Midrna, ad esempio, dopo i mesi scorsi ora riprendono quota.… Leggi tutto »

Da oggi Green pass valido in tutta l’Unione europea Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210701 062057
Da oggi il Green pass è certificato valido in tutta l’Unione europea. Avere completato il ciclo di vaccinazione, avere effettuato un tampone nell’imminenza oppure essere guariti dal corona virus dà titolo al pass che è un codice QR da tenere nel dispositivo mobile o anche in forma cartacea, stampato. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »

Blocco dei licenziamenti: da oggi solo per il settore moda. Il decreto con le misure adottate Consiglio dei ministri

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Il testo prevede che, per promuovere l’utilizzo della moneta elettronica in funzione… Leggi tutto »

Assegno unico per i figli, da oggi le domande Sito Inps

Screenshot 20210701 062817
Accesso a questo link.   … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: ricorso Acciaierie d’Italia contro lo stop della batteria 12 della cokeria Il fermo da oggi. Sit-in davanti alla prefettura

Screenshot 20210423 103438
Batteria 12 della cokeria non adeguata a nuovi standard in tema di tutela ambientale, così da oggi deve fermarsi. Lo aveva preannunciato anche il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Nella notte una comunicazione da fonte ambientalista: Morselli ha fatto ricorso contro il fermo. Lucia Morselli è amministratore delegato di Acciaierie d’Italia. Non resta che verificare cosa accada oggi, in concreto, al siderurgico di Taranto. Di seguito la comunicazione: Alle ore 10 sotto la Prefettura di Taranto sit-in per il… Leggi tutto »

Brindisi, bracciante 27enne morto di caldo: raccolti ventimila euro per il trasporto della salma in Mali Camara Fantamadi stroncato da un malore in bici mentre tornava a casa dopo il lavoro

Screenshot 20210701 043454
Di Francesco Santoro: Sono stati raccolti più di 20mila euro per riportare in Mali il corpo di Camara Fantamadi, il 27enne morto mentre percorreva in bicicletta la provinciale che collega Brindisi a Tuturano dopo un’intensa giornata di lavoro nei campi. A darne notizia è il consigliere regionale del Pd Maurizio Bruno. «Tutto è avvenuto «grazie al cuore immenso di una comunità, quella brindisina, che ancora una volta ha dimostrato di essere città dell’accoglienza e della solidarietà- scrive Bruno sui social-.… Leggi tutto »

Incendio, tratto Poggio Imperiale-Termoli dell’autostrada A14 chiuso quattro ore fino a sera inoltrata Fumo in carreggiata

IMG 20200109 164416
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle 22:30, sull’autostrada A14 Bologna–Taranto, è stato riaperto il tratto compreso tra Termoli e Poggio Imperiale in entrambe le direzioni precedentemente chiuso per la presenza di fumo in carreggiata causato da un incendio al km 494,8 su un campo esterno adiacente le pertinenze autostradali. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia. La sede… Leggi tutto »

Battiti live: stasera la quarta puntata Otranto

Screenshot 20210629 060915
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba: Un’altra grande puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2021 è in programma giovedì 1° luglio. L’appuntamento è sempre alle ore 20.45 in diretta su Radio Norba, Radio Norba Tv e Telenorba, in streaming sulla nuovissima App di Radio Norba e su radionor-ba.it e norbaonline.it. È inoltre possibile seguire l’evento anche attraverso i social di Radio Norba, con l’hashtag #battitilive. Tanti gli artisti che calcheranno il main stage di Otranto. Cominciamo dagli… Leggi tutto »

Università del Salento: laurea honoris causa a Maurizio Prato Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie

20210630 170649 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento ha conferito nel pomeriggio la laurea honoris causa in “Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie” al professor Maurizio Prato, docente all’Università di Trieste, membro del “Center for Cooperative Research in Biomaterials” – CIC biomaGUNE di San Sebastian in Spagna e Accademico dei Lincei. «È un onore per il nostro Ateneo poter conferire questo riconoscimento al professor Maurizio Prato che, di origini salentine, ha costruito una prestigiosa carriera internazionale», ha detto tra… Leggi tutto »