San Severo: vigneti, tagliati tiranti. “Serve l’esercito”. Un produttore dovrà distruggere tutto Criminalità in azione
Il produttore vitivinicolo ha un vigneto di cinque ettari diventato inservibile. Le piante sono irrecuperabili, tutto dovrà essere distrutto dopo che i criminali in azione nella fine settimana hanno tagliato i tiranti. Le piante sono crollate, la produzione è irrecuperabile. Accaduto a San Severo.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La situazione è esplosiva. C’è un’esasperazione crescente. Avvertiamo un senso di impotenza che alimenta frustrazione e rabbia. Da tempo chiediamo l’istituzione di una polizia rurale regionale. Torniamo a… Leggi tutto »
Italia: settantacinque milioni e mezzo di somministrazioni, trentasei milioni e mezzo di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: furto in casa, rubati i soldi del salvadanaio di un bambino In pieno giorno
Era stato messo, quel denaro regalato al bimbo di sette anni per il suo compleanno, in un salvadanaio. Un modo per insegnare, al piccolo, anche il risparmio.
Ieri i ladri, forzata la porta d’ingresso, sono entrati nella casa in pieno giorno, approfittando del fatto che nell’abitazione non ci fosse nessuno in quei momenti. Rovistato superficialmente l’appartamento è stato rubato ciò che fosse possibile rubare in fretta: i soldi del salvadanaio. Poi via.
Un furto particolarmente spregevole. Adulti che derubano un… Leggi tutto »
Monopoli: Sudestival, da giovedì Cinema
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro appuntamenti nazionali per un intenso weekend di cinema italiano a Monopoli. PIAZZA SUDESTIVAL, sezione estiva del SUDESTIVAL, festival del cinema della Città di Monopoli, sarà inaugurata il 26 agosto, alle ore 20:30, a Monopoli, in Piazza Palmieri, gioiello del centro storico della città, trasformata in una arena cinematografica all’aperto di 280 posti, nel rispetto delle norme anti-Covid.
Ad inaugurare la manifestazione ed accogliere il pubblico e gli ospiti, l’Assessore alla Cultura della… Leggi tutto »
Oggi l’inaugurazione delle paralimpiadi Cerimonia alle 13 ora italiana
Mai tanti atleti italiani. Rappresentativa composta per la maggior parte da donne. Oggi a Tokyo, alle 13 ora italiana, cerimonia inaugurale delle paralimpiadi.… Leggi tutto »
Terremoto in centro Italia, cinque anni fa Morirono 303 persone per il sisma di magnitudo 6
Morirono 303 persone, circa quarantunomila furono gli sfollati. Il terremoto del 24 agosto 2016, magnitudo 6 con epicentro ad Amatrice, sconvolse il centro Italia. Passati cinque anni le polemiche riguardano la ricostruzione troppo a rilento. Oggi commemorazione delle vittime ad Amatrice: presente Mario Draghi, presidente del Consiglio.
… Leggi tutto »
Perché l’Italia ha ultimamente iniziato ad investire attivamente nell’innovazione tecnologica? Innovazione e rilancio: case history

Perché l’Italia ha ultimamente iniziato ad investire attivamente nell’innovazione tecnologica?
L’innovazione tecnologica in Italia è al centro di un cambiamento radicale che ha effetti su molti aspetti dell’economia, della società e della vita individuale quotidiana.
Quali sono i settori più coinvolti in tale trasformazione e, soprattutto, quali sono le principali sfide da affrontare per completarla con successo?
Scopriamolo subito analizzando le fasi chiave di questo passaggio a una società digitalizzata e robotizzata Made in Italy.
L’Italia è un Paese hi-tech?… Leggi tutto »
I passatempo preferiti Dai pugliesi

Negli ultimi anni il fenomeno del gioco online si è affermato con decisione in tutta Italia. E in alcune regioni più che in altre. Tra queste spicca la Puglia, costantemente tra le prime 10 nella speciale classifica di spesa per l’intrattenimento, totale e pro-capite. Una tendenza verso l’alto che è iniziata nel 2019 e che è proseguita fino al primo semestre del 2021. È arrivato il momento di analizzare i numeri del fenomeno e di capire quali… Leggi tutto »

Il console italiano a Kabul Tommaso Claudi, 31 anni, di Camerino. È nell'aeroporto dal primo giorno della prestalebana, per aiutare gli afghani ed in particolare i bambini
Non c’è bisogno di parole.
(foto: da tweet di Tiziana Ferrario)… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 135555 attualmente positivi a test (+617 in un giorno) con 128795 decessi (44) e 4224429 guariti (3505). Totale di 4488779 casi (4168) Dati della protezione civile: effettuati 101341 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Bombola di gas esplosa in b&b di Melendugno, morta la turista 53enne di Monza Era ricoverata al "Perrino" di Brindisi
Era rimasta ferita nell’esplosione della bombola del gas a Melendugno, in un b&b fra Borgagne e Sant’Andrea, venerdì. Ricoverata all’ospedale “Perrino” di Brindisi in gravissime condizioni, oggi la 53enne Manuela Mancini, turista di Monza, è morta.… Leggi tutto »
Puglia: 261641 positivi a test corona virus, incremento di 144 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 agosto 2021
144
Nuovi casi
7.286
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 26
Provincia di Bat: 17
Provincia di Brindisi: 7
Provincia di Foggia: 53
Provincia di Lecce: 46
Provincia di Taranto: 4
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: -8
4.631
Persone attualmente positive
186
Persone ricoverate in area non critica
22
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
261.641
Casi totali… Leggi tutto »
Solidarietà: transito in Puglia per i coniugi torinesi, viaggio in bici verso la Basilicata per inaugurare un parco giochi Paola Garzino e Marco Braico
Di seguito il comunicato:
Tra oggi e domani si potrebbe avvistarli sulla Statale 16 o tra le strade immediatamente vicine, a bordo delle loro bici che hanno nelle ruote già oltre 1.000 chilometri percorsi. Sono Marco Braico e Paola Garzino, coniugi torinesi che una decina di giorni fa sono partiti dalla loro casa con l’intenzione di raggiungere la Basilicata, meta finale di un viaggio che rappresenta il compendio della loro storia personale e familiare degli ultimi venti anni.
Alla Capitanata… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: incidente auto-trattore sulla statale, un morto Scontro mortale ieri sulla Manfredonia-Foggia: appello del padre della 19enne in gravi condizioni, urge sangue
Incidente mortale sulla strada statale 16 in territorio di San Ferdinando di Puglia stamattina. Nello scontro fra un’auto ed un trattore una persona è deceduta.
Il paddi Michela, diciannovenne in gravi condizioni per l’incidente sulla Manfredonia-Foggia ieri (morto Domenico Longo, 21 anni) si appella ai cittadini. C’è urgenza di sangue. La ragazza, come il conducente 25enne dell’auto finita contro un muretto, è ricoverata in osa, San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Monopoli: in palestra senza green pass, il titolare fra i quattro sanzionati Carabinieri
Undici avventori identificati fra cui tre sanzionati perché, secondo la contestazione, i tre erano entrati in palestra senza green pass. Il titolare sanzionato perché, stando sempre alla contestazione, non ha loro chiesto i green pass. “In regola invece due ristoranti controllati nel corso del medesimo servizio” evidenziano in un comunicato i carabinieri.
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: da oggi si accelera con i 12-19enni, circa 150mila ancora senza somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Secondo il report del governo, oltre il 63 per cento dei 12-15enni ed oltre il 31 per cento dei 16-19enni pugliesi sono senza neanche una somministrazione di vaccino anti corona virus.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia accelera per completare la campagna vaccinale dedicata agli studenti in vista della ripartenza dell’anno scolastico. Grazie alla collaborazione tra le Asl pugliesi, i Dipartimenti di prevenzione, l’Ufficio scolastico regionale e gli istituti scolastici da oggi ci sono corsie dedicate… Leggi tutto »
Puglia: oggi temperature “in locale sensibile aumento” Bollettino della protezione civile
Precipitazioni: assenti o non rilevanti;
Temperature: in locale sensibile aumento con valori massimi elevati o molto elevati nelle zone interne;
Venti: nessun fenomeno significativo.
Bollettino emesso dal dipartimento della protezione civile della Puglia per oggi.… Leggi tutto »
Trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali pugliesi, è di Tutolo la prima proposta di abolizione Gruppo misto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Tutolo, consigliere regionale della Puglia:
“Il 13 agosto ho presentato ufficialmente una proposta di legge per abolire l’emendamento che ha ristabilito il trattamento di fine mandato ai consiglieri regionali. La mia è la prima proposta presentata in questa direzione, quella che arriverà per prima in aula nel primo Consiglio, e che spero venga approvata”.
Lo annuncia il consigliere regionale Antonio Tutolo, gruppo Misto, che era assente durante la votazione dell’emendamento inserito in un… Leggi tutto »