rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: confronto tra Confcommercio e vari gruppi politici, emerge preoccupazione Critiche all'amministrazione pubblica

liviano
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Confronto aperto e sereno ieri in Confcommercio, tra i vertici dell’Associazione ed i referenti di vari gruppi politici tarantini che in queste ore hanno chiesto di incontrare i rappresentanti  di Confcommercio per un confronto sui temi oggetto della petizione, presentata alla città nei giorni scorsi. Quattro incontri distinti -con i rappresentanti della coalizione del Centro Destra, il PD, il movimento del consigliere Gianni Liviano e del nuovo gruppo civico Adesso. Da ambo… Leggi tutto »



Rischio idrogeologico e sismico: commissione parlamentare d’inchiesta Parere favorevole delle commissioni permanenti

IMG 20230617 060117
Di Nino Sangerardi: Le Commissioni permanenti della Camera dei Deputati hanno espresso parere favorevole e nulla osta all’ istituzione della “ Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza, e sugli interventi di emergenza e ricostruzione a seguito degli eventi verificatisi dall’anno 2019”. Una proposta di iniziativa dei deputati Bicchelli, Lupi, Brambilla, Alessandro Colucci, Tirelli, Cavo, Cesa, Semenzato(relatrice). Il parere positivo è stato ratificato dalle seguenti Commissioni: VIII Commissione… Leggi tutto »



Lecce: sicurezza informatica, convegno domani e sabato Minacce e riferimenti normativi

convegno lecce 25 26 ottobre
Di seguito il comunicato: “AI… to be continued… Nuove minacce e nuovi riferimenti normativi” questo il tema scelto dagli organizzati, la delegazione AIP Puglia composta da Antonio Verardo Giuseppe Lodeserto, Rosario Carrisi e Silverio Greco, per l’edizione 2024 del “ICT Security & Privacy Friday“ che quest’anno avrà un’appendice anche nella giornata di sabato dedicata in modo particolare agli studenti. L’appuntamento per gli addetti ai lavori che si occupano di sicurezza informatica e privacy, aziende, amministrazioni, enti, che saranno edotti sulle… Leggi tutto »




Themis festival: in Valle d’Itria la promozione della legalità Manifestazioni da domenica

locandina spettacoli
Ieri la seconda edizione del Themis festival è stata presentata a Martina Franca. Organizzata da Legalitria la rassegna teatrale sui temi di legalità e libertà sarà caratterizzata da vari spettacoli a partire da domenica con Sara Bevilacqua che porterà in scena l’assassinio dell’adolescente incolpevole Michele Fazio, nel centro storico di Bari. Sarà poi la volta di Ulderico Pesce rappresentare la vita di una famiglia nella terra dei fuochi. Quindi, di volta in volta, varie altre iniziative di rilievo ed incontri… Leggi tutto »

taras

Carpino: torna la camminata tra gli olivi Domenica

olivi 6
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Carpino: Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi: è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in programma il 27 ottobre 2024 a Carpino (partenza ore 9.30, parcheggio interscambio ingresso centro abitato). Evento organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in tantissimi comuni italiani, tra cui Carpino, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. È l’ottava edizione dell’evento promosso dalla locale Pro Loco e dal… Leggi tutto »




Dopo la finale alla Royal Albert Hall per il Wakeup gospel la festa a Martina Franca dall’1 al 4 novembre Quarta edizione

conf stampa wakeup gospel fest 2024 da sin assessore Dilonardo e maestro Leserri
Di seguito il comunicato: Torna in Valle d’Itria la quarta edizione del WakeUp Gospel FEST, l’evento artistico di musica gospel che da venerdì 1 a lunedì 4 novembre 2024 animerà workshop, didattica e concerti, con la direzione artistica del Maestro Graziano Leserri, organizzato dall’associazione Music Time APS ETS e dal gruppo WakeUp Gospel Project, in collaborazione con il Comune di Martina Franca. Il successo delle edizioni precedenti conferisce al festival il primato di essere il “più grande evento gospel made… Leggi tutto »




Coordinamento docenti: “seria riflessione” per quel saluto romano di due studenti Cnddu: richiamo all'importanza dell'educazione civica ed allo studio della Costituzione

foto studenti Liceo Montessori Roma
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani considera motivo di seria riflessione l’episodio, verificatosi nel Liceo Montessori di Roma, in cui due studenti sono stati ritratti in una posa riconducibile al saluto romano. Sono stati avviati gli approfondimenti del caso da parte degli organi competenti. A conclusione di tali percorsi, nel caso in cui venissero accertate… Leggi tutto »

“Avetrana-Qui non è Hollywood”: il tribunale di Taranto blocca la messa in onda Ricorso urgente del sindaco del paese

noinotizie
Bloccata la messa in onda della serie “Avetrana – Qui non è Hollywood”, targata Disney+. Questa la decisione del Tribunale di Taranto, dopo il ricorso d’urgenza presentato dal sindaco di Avetrana. Il 5 novembre l’udienza.… Leggi tutto »

Casarano-Virtus Francavilla Fontana 1-0 Calcio serie D girone H

IMG 20241023 WA0031
Con i gol di Loiodice su calcio di rigore al 10′ del secondo tempo il Casarano ha superato la Virtus Francavilla. La partita disputatasi nel pomeriggio al “Capozza” era valida per il turno infrasettimanale nel campionato di calcio di serie D girone H. I rossoblu raggiungono al secondo posto con 18 punti proprio la Virtus mentre prova ad allontanarsi la capolista Nocerina. Le altre partite odierne:, Costa d’Amalfi-Francavilla in Sinni 0-0, Fidelis Andria-Ugento 3-0, Gravina in Puglia-Angri 2-0, Ischia-Nocerina 0-2,… Leggi tutto »

Galatina, incidente sul lavoro: morto 47enne Oggi

noinotizie
Si chiamava Maurizio Misciali l’operaio edile di 47 anni di Collemeto che questa mattina ha tragicamente perso la vita finendo schiacciato da un camion in manovra in un cantiere allestito in via Modena per effettuare lavori di ristrutturazione di una palazzina. Subito allertati, i soccorritori del 118 sono giunti sul posto ma non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo. Sul luogo dell’incidente mortale si sono portati anche gli agenti del locale Commissariato di Polizia per le indagini di rito… Leggi tutto »

Cartella esattoriale da oltre 32mila euro, fuori tempo massimo secondo il tribunale di Taranto che dà ragione alla contribuente Prescrizione

noinotizie
La sezione lavoro del tribunale di Taranto, giudice Lorenzo De Napoli, “ha emesso sentenza di condanna di Agenzia delle entrate e riscossione dichiarando nulla e non dovuta la somma di euro 32.118,17 a titolo di cartelle esattoriali” dice l’avvocato Guglielmo Boccia. Ha assistito una contribuente di San Marzano di San Giuseppe. “I crediti erano prescritti. Agenzia delle Entrate eccepiva la Prescrizione decennale a differenza di quella indicata dal difensore ovvero quinquennale come previsto in materia di rapporti obbligatori, condannando la… Leggi tutto »

Procedimento a carico di ex sindaco ed altri 38 imputati: Comune di Statte parte civile Gip di Lecce

noinotizie
Il Comune di Statte, attualmente guidato dal sindaco Fabio Spada, è fra le parti civili nel procedimento a carico dell’ex sindaco Francesco Andrioli ed altre 38 persone. Rappresentato dall’avvocato Martino Bruno l’ente locale ha visto oggi accolta, dal giudice per le indagini preliminari, la costituzione di parte civile. Il procedimento scaturisce dall’inchiesta nell’ambito della quale proprio Andrioli fu gravato di una misura cautelare e come lui ex amministratori pubblici ed altre persone, con accuse a vario titolo, anche inerenti l’attività… Leggi tutto »

Incidente a Milano: morto 35enne salentino Dopo giorni di agonia

incidente stradale
È morto dopo dieci giorni di agonia l’ingegnere biomedico salentino rimasto vittima di un grave incidente a Milano. Francesco Caputo, 35enne di Lucugnano, venerdì 11 ottobre si trovava in sella alla sua bicicletta non lontano dalla Stazione Centrale quando è stato colpito con violenza dalla portiera di un auto ed è caduto. Le ferite sono apparse subito molto gravi tanto che è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Carlo. Lì i medici hanno provato a salvargli la vita… Leggi tutto »

Cinghiali, “scorribande nella Bat in cerca di acqua e cibo” Coldiretti Puglia: accelerare il piano di contenimento

Scorribande dei cinghiali nella BAT raccolti e impianti irrigui azzerati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scorribande non stop dei branchi di cinghiali a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti nelle campagne, come sta avvenendo nell’area rurale di Andria.  La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, in relazione alle scorribande nella BAT di interi raccolti di ortaggi, rape e altre colture di stagione, dalle piantine al prodotto già maturo… Leggi tutto »

A Bari la prima fiera d’Europa sull’uva da tavola Inaugurata ieri

LUV 084 TAGLIO DEL NASTRO
Di seguito il comunicato: Ha ufficialmente preso il via il 22 ottobre LUV Fiera, la prima verticale di filiera dedicata all’uva da tavola in Europa. Dalle prime ore del mattino in tanti – tra visitatori, giornalisti ed espositori – hanno varcato l’ingresso Edilizia della Nuova Fiera del Levante di Bari per prendere parte a Luv fiera che raccoglie più di 200 espositori. Tra gli eventi centrali del programma la Table Grape Conference, con convegni e approfondimenti nelle sale verde e… Leggi tutto »

Puglia, giunta regionale: i principali provvedimenti Seduta di ieri

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Giunta, i provvedimenti principali della seduta del 22 ottobre     POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE   Stanziati 213mila euro per il potenziamenti dl sistema dell’offerta formativa territoriale in modalità duale. L’investimento, effettuato attraverso l’utilizzo in via prioritaria delle risorse PNRR, integrate con quelle trasferite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, punta al miglioramento dell’aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d’istruzione e formazione. ^^^^ Estesa fino al completamento del percorso universitario… Leggi tutto »

Raf annuncia i primi ospiti di Self control 40th anniversary Concerto l'8 novembre a Milano, fra gli altri quello di Molfetta il 7 dicembre

RAF SELF CONTROL QUAD
Di seguito il comunicato: A poche settimane dal concerto evento di RAF di venerdì 8 novembre per SELF CONTROL 40th ANNIVERSARY, annunciati i primi grandi ospiti: sul palco dell’Unipol Forum di Milano si esibiranno J-Ax e Umberto Tozzi; attesi altri artisti e amici che con Raf canteranno i suoi brani più celebri. Sarà una grande festa in musica per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di sempre, ma anche della Leggi tutto »

Martina Franca: la pianta sul percorso dei non vedenti, forse ha un senso o forse no La traccia sul basolato per arrivare in biblioteca comunale

Screenshot 20241023 035346
Per accedere alla biblioteca comunale di Martina Franca, facciata laterale del palazzo ducale, i non vedenti ed ipovedenti hanno una bella opportunità. Una striscia centrale lungo il tratto di basolato che separa la strada e la biblioteca appunto. Solo che, rileva un lettore, proprio all’inizio della striscia per i non vedenti è stata sistemata una pianta. Chissà, forse ha un senso per indicare che quello è il limite del tratto. Forse non ha nessun senso ed in tal caso sarebbe… Leggi tutto »

Brindisi: stasera “Essere vignaioli, storie di vigne e di vini” Fivi

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In anteprima con la fiera “Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti” che si tiene a BolognaFiere il prossimo novembre, mercoledì sera 23 ottobre, in contemporanea nazionale, si terrà a anche a Brindisi l’evento “Essere Vignaioli, storie di vigne e di vini”. Più di 80 Punti di affezione FIVI (enoteche, osterie e ristoranti amici dei Vignaioli) in tutta Italia organizzano degustazioni, cene e aperitivi dedicati al “bere indipendente”: in ogni locale, uno o più… Leggi tutto »

Massafra, mercato settimanale: ambulanti, richiesta di incontro al commissario prefettizio Complicata situazione

ambulanti 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: La complicata situazione del Mercato settimanale di Massafra  preoccupa gli operatori del settore del commercio su aree pubbliche che lamentano criticità in particolare di carattere logistico e procedurale. Lunedì sera nel corso di un partecipato incontro, nella sede provinciale di Confcommercio, gli ambulanti hanno evidenziato  le diverse  problematiche che complicano  il regolare svolgimento del mercato settimanale, criticità peraltro più volte segnalate all’Amministrazione comunale  per il tramite dei rappresentanti sindacali di Fiva Confcommercio.… Leggi tutto »