rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Internet: Bari è la città “più veloce” della Puglia, record nazionale ad un paesino della Basilicata Lo dice la mappa interattiva di InfoData-Sole24ore. Bene Bitonto e Molfetta

No Picture
Di Francesco Santoro Il record appartiene a Sant’Angelo Le Fratte, paese di 1394 abitanti (lo riporta Wikipedia) in provincia di Potenza dove si scarica a 443 Mbps; mentre il comune più veloce in upload (244 Mbps) è Salasco, nel Vercellese. A Rifiano (Bolzano), invece, la risposta dei server arriva in 2 millisecondi. È il quadro che emerge dalla mappa interattiva sulla velocità delle connessioni a Internet in Italia realizzata da InfoData-Sole24ore sulla scorta dei dati raccolti dallo European data journalism… Leggi tutto »



Putignano, dopo 43 anni riapre il teatro comunale Stasera inaugurazione

Screenshot 20210924 060616
Il restauro è durato dodici anni. L’attesa per la riapertura è stata di 43 anni. Stasera il teatro comunale di Putignano riapre. Luciana Laera, sindaca, ha condotto in porto un programma fondamentale per la località del sud barese. (foto: tratta da profilo facebook di Luciana Laera)… Leggi tutto »



Italia, quarantuno milioni e mezzo di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210924 062932
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Eipli, a rischio gli stipendi dei dipendenti Ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia

Screenshot 20210924 073447
Di Nino Sangerardi: “C’è un debito che oscilla tra 50-60 milioni di euro che rischia di aumentare e mettere in crisi il sistema,visto che l’azienda non ha versato luglio e agosto”. E’ quanto rileva Antonio Gagliardi,segretario regionale della Flai Cgil Puglia. L’azienda è l’ex Ilva spa di Taranto che a metà aprile 2021 diventa Acciaierie d’Italia spa i cui azionisti sono AM Invest CO Italy e Invitalia spa,il sistema è quello dell’Eipli(ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania… Leggi tutto »

taras

Castellana Grotte: intitolazione di una via a Vitantonio De Bellis, fra i 150 migliori servitori dello Stato Ragioniere di Stato negli anni a cavallo fra le due guerre

Screenshot 20210924 062224
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Il Comune di Castellana Grotte ospiterà venerdì 24 settembre 2021 il Ragioniere Generale dello Stato italiano, dott. Biagio Mazzotta, che interverrà per la cerimonia ufficiale di intitolazione di una via cittadina alla memoria di Vitantonio De Bellis, già Ragioniere dello Stato (1919-1932), pugliese originario di Castellana Grotte. Fra i 150 “Migliori servitori dello Stato” nella Storia d’Italia, fu una figura di spicco dell’apparato statale in un periodo particolarmente turbolento per… Leggi tutto »




Altamura: Melodia, ritirate le dimissioni La sindaca rimane in carica

Screenshot 20210907 060519
Rosa Melodia ha ritirato le dimissioni dalla carica di sindaco di Altamura. Fra tre giorni sarebbero divenute irrevocabili.                                    … Leggi tutto »




Dazn, continui problemi per la trasmissione delle partite del campionato di calcio: Adusbef, ridurre il costo di abbonamento Ieri gli ultimi casi

IMG 20210924 053311 scaled
Perché nella foto compare una radiolina? Perché da decenni quella radiolina, a pile, diffonde “Tutto il calcio minuto per minuto” che le discutibilissime scelte delle autorità calcistiche vanno mortificando ogni anno di più, in nome di introiti derivanti dalla tv. Ma anche ieri, come già prima, mentre chi ha pagato per vedere azioni e gol ha visto messaggi di errore, il racconto radiofonico di azioni e gol è avvenuto con il consueto meraviglioso tempismo. Una magia più forte della politica… Leggi tutto »

Università del Salento: oggi e domani convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale ed europeo "Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il 24 e 25 settembre 2021 l’Università del Salento ospiterà il convegno annuale della SIDI – Società italiana di diritto internazionale ed europeo: docenti e studiose/i di queste discipline discuteranno di “Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale”. Più di trenta le relazioni in programma, tenute da personalità del mondo accademico e da giudici internazionali; i lavori si svolgeranno prevalentemente in italiano, ma anche in inglese e francese. «Mai come… Leggi tutto »

Taranto: “Le altre delizie tarantine”, oggi presentazione Libro di "riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia, arte, cinema, teatro & culinaria"

IMG 20210921 WA0001
Di seguito il comunicato: EDIT@ CASA EDITRICE & LIBRARIA PRESENTA la nuova pubblicazione storico divulgativa scritta dalla ricercatrice ed autrice Silvia QUERO: Il libro “Le altre Delizie Tarantine – Riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia, arte, cinema, teatro & culinaria” sarà presentata a Taranto, venerdì 24 settembre 2021 alle 18:30, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Presentano e moderano la serata: Domenico SELLITTI – Editore Silvia QUERO – Autrice dell’Opera Piero TROMBETTIERE –… Leggi tutto »

Its Cuccovillo di Bari-Acciaierie d’Italia: corso per diploma di tecnico superiore Oggi presentazione

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Si terrà venerdì 24 settembre online alle ore 16 il webinar di presentazione del Corso per Diploma di Tecnico Superiore organizzato dall’ITS Cuccovillo di Bari in collaborazione con Acciaierie d’Italia secondo l’accordo formalizzato in data 10 giugno 2021. Gli interessati potranno seguire l’iniziativa dal sito Internet dell’ITS http:/www.itsmeccatronicapuglia.it Il Corso è rivolto a 25 studenti diplomati da selezionare attraverso il bando, pubblicato sul sito dell’ITS e dell’azienda, le iscrizioni sono aperte fino… Leggi tutto »

Cosmo e Massimo, coppia omosessuale di Manfredonia: incendiata la loro auto I due hanno anche pensato di abbandonare la Puglia dopo le pesanti intimidazioni

Screenshot 20210923 204911
Cosmo è pugliese, Massimo calabrese. Vivono a Manfredonia. Male. Perché non vengono lasciati in pace. Una coppia gay che deve subire costantemente insulti, intimidazioni, danneggiamenti, si stufa pure. Oggi scade la prima rata della macchina nuova. Auto incendiata l’altro ieri da ignoti. Auto che era stata comprata per sostituirne una che era stata talmente danneggiata, da chi vuole male a questi due uomini, che è finita dallo sfasciacarrozze.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 105083 attualmente positivi a test (-1076 in un giorno) con 130551 decessi (66) e 4414272 guariti (5466). Totale di 4649906 casi (4061) Dati della protezione civile: effettuati 321554 tamponi

Screenshot 20210923 173429
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Furto di cavi sulla linea ferroviaria Bari-Matera Ne dà notizia Fal. L'episodio, il secondo in pochi giorni, è avvenuto tra Altamura e Pescariello

23 09 21 furto cavi pescariello2
Di seguito il comunicato diffuso da Ferrovie Appulo Lucane: «Secondo furto di cavi in pieno giorno in una settimana, il sesto in meno di un mese, sempre sulla linea Bari – Matera, questa volta tra Altamura e Pescariello. “Adesso basta – affermano i vertici delle Ferrovie Appulo Lucane –  le autorità competenti intervengano quanto prima per interrompere questo susseguirsi di furti, danneggiamenti e atti vandalici che si verificano ormai quotidianamente ai danni della nostra azienda e soprattutto dei nostri utenti… Leggi tutto »

Musica: esordio da solista per la cantante pugliese SIIJA con il singolo “Dormi e nuota” Intervista alla giovane cantante di Alberobello che racconta perché questo brano è come un piccolo mantra

Schermata 2021 09 23 alle 16.02.41
di Angela Maria Centrone Silvia Fiume, in arte SIIJA, ha solo 21 anni ma tantissimo studio alle spalle. Infatti, comincia a frequentare lezioni di canto già all’età di 9 anni con impegno e determinazione. Il suo talento è innegabile non appena la si ascolta. La sua meticolosità traspare quando ci spiega che tornare ad esibirsi live non è stato facile, soprattutto se si punta ad una performance senza sbavature. Dopo aver calcato i palchi pugliesi con la band Ossidiseta, SIIJA… Leggi tutto »

Martina Franca: l’essere umano non è l’unica sintesi tra ragione e passione. Parte l’ottava edizione dei colloqui Dallo spazio alle storie animate, dall’economia blu agli algoritmi. L’edizione di quest’anno si preannuncia davvero ricca di spunti

colloqui di martina franca 2020 86
Le azioni dell’uomo si fondano sull’equilibrio tra ragione e passione. Esistono strumenti per gestire le passioni e passioni così forti che fanno perdere la ragione. L’uomo è l’unica sintesi possibile tra l’intelligenza e l’istinto, tra la logica e le pulsioni? Siamo sicuri di saper ben distinguere le nostre azioni? Su questi interrogativi si apre venerdì 24 settembre l’ottava puntata dei Colloqui di Martina Franca, organizzati da Costellazione Apulia nella bellissima cornice della Regia Stazione Ippica di Martina Franca. Due giorni… Leggi tutto »

Anziano investito da un camion a Salice Salentino L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Lecce

noi notizie
Drammatico incidente a Salice Salentino (Lecce), dove un uomo di 78 anni è stato investito da un camion in centro. Il tragico episodio si è verificato all’incrocio tra via Maria Cristina di Savoia e la strada che conduce ad Avetrana. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i vigili urbani e i carabinieri. La vittima è stata trasportata al “Vito Fazzi” di Lecce.  … Leggi tutto »

Covid, Gimbe: in Puglia calano i nuovi contagi e aumentano leggermente i ricoveri in terapia intensiva Vaccinato oltre il 78 per cento della popolazione over 12. 45 le classi in quarantena nelle scuole

20210923 Tabella1
Di Francesco Santoro Diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 79) che i nuovi contagi (-11,5 per cento rispetto alla scorsa settimana), mentre la percentuale di occupazione dei posti letto in terapia intensiva passa dal 4 al 5 per cento. Negli altri reparti ospedalieri, invece, il dato resta invariato rispetto all’ultima rilevazione (7 per cento). La provincia di Taranto ha registrato il minor numero di infezioni settimanali (21) mentre quella di Lecce primeggia con 42 casi. È quanto… Leggi tutto »

Puglia: 267705 positivi a test corona virus, incremento di 138 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 23 settembre 2021 138 Nuovi casi 12.280 Test giornalieri 4 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 22 Provincia di Bat: 33 Provincia di Brindisi: 16 Provincia di Foggia: 20 Provincia di Lecce: 41 Provincia di Taranto: 8 Residenti fuori regione: -2 Provincia in definizione: 0 3.024 Persone attualmente positive 176 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 267.705 Casi totali… Leggi tutto »

Bari, incidente sul lavoro La vittima non sarebbe in pericolo di vita

noi notizie
Incidente sul lavoro a Bari, dove un operaio di 26 anni si è ferito alla gola in un cantiere edile nella zona della Fiera del Levante. Il giovane è stato soccorso e trasportato al Policlinico e non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato.  … Leggi tutto »

Foggia-Lucera: in bici, travolto da auto. Morto Nessuna traccia di chi l'abbia investito

noinotizie
L’uomo, di nazionalità straniera, stava percorrendo in bicicletta la strada statale 17. Stava andando al lavoro. È stato investito da un auto il cui conducente non si è fermato per prestare soccorso, non c’è traccia dell’investitore. L’uomo sbalzato dalla bici è morto. Agenti della polizia stradale impegnati per risalire all’automobilista.… Leggi tutto »