rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, controlli al mercato ortofrutticolo all’ingrosso: sanzioni per oltre duecentocinquantamila euro ed un arresto Carabinieri

Screenshot 20211202 142626
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina la Compagnia Carabinieri di Taranto, su impulso del Comando Provinciale, ha predisposto un servizio straordinario finalizzato al controllo del mercato ortofrutticolo cittadino all’ingrosso, sito sulla 106 ss jonica,  conosciuto come “MeTa” che, con i suoi 33 operatori e circa 25.000 mq di estensione, è il principale punto di rifornimento e distribuzione dei prodotti ortofrutticoli locali e d’importazione nelle comunità del Capoluogo e della provincia. Durante l’odierna attività, i Carabinieri hanno passato… Leggi tutto »



Taranto: un quintale e mezzo di fuochi d’artificio in due case, arrestato 58enne Polizia

Screenshot 20211202 135355
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Con l’approssimarsi delle feste natalizie, si fa sempre più stringente l’attività di contrasto della Polizia di Stato alla vendita ed all’uso illegale dei fuochi pirotecnici di genere vietato. I Falchi della Squadra Mobile, nel continuo monitoraggio nei quartieri dove è più frequente l’illecito commercio, avevano messo sotto osservazione un insospettabile 58enne residente al Quartiere Salinella. Nella preliminare attività d’indagine i poliziotti avevano anche accertato che l’uomo, oltre alla sua normale residenza, era solito… Leggi tutto »



Duplice tentato omicidio con metodo mafioso ad Altamura sei anni fa: un arresto Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di De Girolamo Fabio, 33enne di Cassano delle Murge, accusato di essere l’autore di un duplice tentato omicidio, con l’aggravante del metodo mafioso, avvenuto ad Altamura nel 2015. L’attività investigativa, condotta dai militari del Nucleo Investigativo e coordinata dalla Procura… Leggi tutto »




Vaccini anti corona virus ai bambini fra 5 ed 11 anni, Lopalco: “pediatri, ora tocca a voi” L'epidemiologo e consigliere regionale della Puglia

Screenshot 20201209 204910
Pediatri, ora tocca a voi. Lo ha scritto Pier Luigi Lopalco, epidemiologo consigliere regionale della Puglia su twitter. Fra l’altro il suo messaggio è caratterizzato anche da chiarimenti a persone che gli chiedono delucidazioni.… Leggi tutto »

taras

La madre 26enne di San Severo, il 24enne di Carapelle, il 19enne di Brindisi: morti per incidenti stradali Ieri pomeriggio il decesso in ospedale del giovanissimo salentino

incidente stradale
Ieri il decesso della donna di 26 anni, non lontano dalla vecchia stazione di San Marco in Lamis. La giovane donna originaria di San Severo era in macchina con il compagno e la loro figlia di pochi mesi. L’auto è finita in una scarpata, per cause da dettagliare. La giovane mamma è morta, gli altri due occupanti feriti. Morto il 24enne Roberto, di Carapelle. In macchina sulla Bradanica, in territorio lucano, aveva chiamato il soccorso per un guasto alla vettura.… Leggi tutto »




Martina Franca | Mai Più! Promuovere cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere Venerdì 3 dicembre presentazione del libro “Ragazze contro. Spaghetti Paradiso” di Nicky Persico presso la Casa del Volontariato

loc mai più
La Casa del Volontariato (via Mottola 1/b) di Martina Franca organizza venerdì 3 dicembre, alle ore 18.30, un convegno per promuovere la cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. Sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare chi è in difficoltà a chiedere aiuto, abbattendo limiti e barriere e fornendo un supporto costante che alimenti un circolo di pratiche virtuose e realizzi un vero e proprio cambiamento culturale per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e… Leggi tutto »




Nomisma energia: da gennaio bolletta del gas +50 per cento senza intervento del governo E bolletta della luce su fra il 17 ed il 25 per cento

Screenshot 20211202 065918
L’intervento governativo, invocato praticamente da tutti, è in questi giorni alla fase di organizzazione del provvedimento. Bisogna mettere un freno all’aumento delle bollette che da ottobre sono aumentate,  rispetto al trimestre precedente, del 28,8 (gas) e 14,4 (elettricità) per cento. Secondo la stima di Nomisma energia, senza un intervento del governo, si prospetta l’1 gennaio l’aumento del 50 per cento per la bolletta del gas e del 17, se non fino al 25, per cento per la bolletta della luce.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211202 063242
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per diciotto ore. Si prevedono “venti: di burrasca, con raffiche di burrasca forte, sud-occidentali, su Puglia meridionale. Possibilità di forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Italia, vaccini: verso quota novantasette milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211202 063512
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                  … Leggi tutto »

Martina Franca: una scuola parzialmente in dad, altre chiudono a turno un giorno per i vaccini al personale Contrasto al corona virus

IMG 20200424 064745
Didattica a distanza per varie scolaresche dell’istituto tecnico industriale “Majorana” di Martina Franca. Un solo contagio causa anche la messa in quarantena di altre persone e così, per l’articolarsi dell’orario scolastico, va applicata la dad per numerose classi, secondo le disposizioni dell’autorità sanitaria. In questi giorni i quattro istituti Comprensivi della città osservano, a turno, un giorno di chiusura in coincidenza con le vaccinazioni del personale.                            … Leggi tutto »

Atlante Qualivita edito da Treccani presentato ieri Undicesima edizione

Infografica2 16 9 scaled 1
Di seguito un comunicato diffuso da Qualivita: Presentato in data 1 dicembre 2021 il nuovo Atlante Qualivita, con i saluti del Ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e la partecipazione del Sottosegretario Gian Marco Centinaio. Giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di OriGIn Italia e AssoDistil, il volume contiene al suo interno oltre 870 schede informative aggiornate che descrivono in maniera… Leggi tutto »

Martina Franca: “Occhi salvia e zafferano”   Simona Volpe, domani

IMG 20211202 WA0006
Di Anna Lodeserto: Venerdì 3 dicembre alle ore 18:30, nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, Simona Volpe presenterà la sua raccolta di poesie edita da Bertoni Editore, collana Aurora Poesiaedizioni a cura del prof. poeta Bruno Mohorovich. L’evento è organizzato dal Presidio del Libro di Martina Franca con il patrocino del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali. Occhi salvia e zafferano, il titolo del primo lavoro editoriale di Simona Volpe, è una preziosa perla… Leggi tutto »

Locus festival: Caribou a ferragosto del 2022 Altro annuncio sul cartellone della prossima edizione

caribou grafica locus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Locus festival si aggiudica un altro grande nome dell’elettronica internazionale più raffinata: il canadese Dan Snaith, aka Caribou, si esibirà con la sua band il 15 agosto 2022 per la XVIII edizione del Locus festival, a Locorotondo in Masseria Ferragnano. I biglietti per Caribou al Locus sono acquistabili dalle ore 10:00 di venerdì 3 dicembre 2021 su DICE.fm e su Ticketone.it A fine anno inizia quindi già a delinearsi il programma… Leggi tutto »

“Insieme per la Puglia”, il ringraziamento di Lacarra ad Emiliano Il lavoro per rafforzare lo schieramento

Screenshot 20211122 094700
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Marco Lacarra: “È stato un piacere partecipare all’iniziativa “Insieme per la Puglia”, primo incontro finalizzato a federare il mondo civico che ha contribuito in modo determinate ai successi della primavera pugliese.” Lo dichiara il Segretario del PD Puglia On. Marco Lacarra.  “È sempre bellissimo rivedere tantissimi volti di persone che hanno scelto questo percorso nel 2004 e che oggi, diciassette anni dopo, continuano a crederci e a esserci per la nostra terra.  Le… Leggi tutto »

“Dante e il melodramma. Francesca da Rimini al Teatro Politeama Greco di Lecce” Oggi conferenza

Screenshot 20211202 054611
Di seguito il comunicato: Opera colossale ma ricca di suggestioni per la bellezza dei versi, certo, ma soprattutto per la plasticità dell’infinita galleria di ritratti dipinti dalla penna del poeta: nella storia della musica la Divina Commedia è stata fonte di ispirazione per generazioni di compositori che hanno ricavato dei capolavori assoluti, soprattutto con riferimento ai celeberrimi sessanta versi del Quinto Canto dell’Inferno che raccontano la vicenda di Paolo e Francesca. E nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta,… Leggi tutto »

Abuso edilizio, la multa alternativa alla demolizione: quando applicarla Sentenza del Consiglio di Stato

Screenshot 20211202 075054
Di Enrico Pellegrini*: Prima della multa per abuso edilizio va ordinato l’abbattimento dell’immobile abusivo. È la sostanza di una recente sentenza del Consiglio di Stato. Un Comune aveva imposto una sanzione da oltre 160mila euro, il multato aveva proposto ricorso avverso il provvedimento del Tar Lazio che confermava la sanzione comunale e che appunto è stato ribadito dal Consiglio di Stato. Nella loro sentenza i giudici amministrativi evidenziano che l’ente deve disporre l’abbattimento e che successivamente, in presenza di documentata… Leggi tutto »

Tar Puglia: due seggi in più al centrodestra in Consiglio regionale Entrano Scalera (La Puglia domani) e De Palma (Forza Italia) ed escono Longo (Con) e Pendinelli (Popolari con Emiliano)

IMG 20200704 080842 768x430.png
La maggioranza di centrosinistra che sostiene il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, perde due seggi passando da 29 a 27. La conferma arriva dal Tar, che ha accolto i ricorsi presentati da due candidati non eletti. Mario Pendinelli (Popolari con Emiliano) e Peppino Longo (Con) lasceranno via Gentile a beneficio di Antonio Paolo Scalera (La Puglia domani) e Vito De Palma (Forza Italia) della circoscrizione elettorale di Taranto. Sulla questione potrebbe essere chiamato a esprimersi il Consiglio di Stato.… Leggi tutto »

Vaccini anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni, via libera Aifa Agenzia italiana del farmaco: due somministrazioni a distanza di tre settimane

Screenshot 20201209 204910
L’agenzia italiana del farmaco ha dato via libera alle vaccinazioni anti corona virus per i bambini in età fra cinque ed undici anni. Due somministrazioni a distanza di tre settimane fra loro, vaccino Pfizer in misura, per ciascuna somministrazione, di un terzo della dose somministrata agli adulti.… Leggi tutto »

Più di cento morti in 24 ore. Corona virus: Italia, 199783 attualmente positivi a test (+5513 in un giorno) con 133931 decessi (103) e 4709906 guariti (9457). Totale di 5043620 casi (15085) Dati della protezione civile: effettuati 573775 tamponi

Screenshot 20211201 191438
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Alberobello celebra il riconoscimento Unesco Nel 1996 fa la città dei trulli entrò nella lista dei patrimoni dell'umanità

alberobello trulli dallalto
Alberobello in festa in occasione di una importante ricorrenza: nel 1996, l’Unesco inseriva la città dei trulli nella lista dei patrimoni dell’umanità. A 25 anni dal riconoscimento il Comune ha organizzato una rassegna celebrativa. Si parte lunedì alle 18 al Museo del territorio con “La leggenda della donna uccello”, installazione di Nicola Genco curata dal direttore artistico di Iconica Unesco 25, Francesco Carofiglio. La mostra sarà inaugurata dalla performance di Caterina Valente. «Il riconoscimento ha sublimato l’essenza della nostra comunità… Leggi tutto »