rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Happy Casa store, insegna web dell’anno Per il 2021-2022

IMG 20211112 WA0016
Di seguito il comunicato: Happy Casa Store, insegna di casalinghi e molto altro con una rete vendita di più di 120 Store in Italia e un ecommerce avviato da un anno, ha vinto il Premio Insegna WEB dell’Anno 2021-2022 nella categoria Articoli Per La Casa. Un grande successo che premia un percorso fatto di impegno e ricerca costante per garantire a tutti i clienti, degli Shop fisici e dell’ecommerce, la migliore qualità senza rinunciare alla convenienza. Happy Casa Store è… Leggi tutto »



Xylella: rimodulato il piano di rigenerazione olivicola da trecento milioni di euro Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Rimodulato il Piano di Rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro, spostando i fondi destinati alla rimozione degli ulivi disseccati di 20 milioni sui reimpianti degli ulivi resistenti per cui sono già pervenute alla Regione Puglia 8133 domande singole e 26 collettive per un fabbisogno di 222 milioni di euro. E’ quanto definito nel corso del tavolo di coordinamento sulla Xylella, presieduto dal sottosegretario di Stato all’Agricoltura, Francesco Battistoni, fortemente voluto da… Leggi tutto »



Castro, parco eolico: il sindaco, “peggio di quello che temevamo” Prime immagini

Screenshot 20211112 042647
Diffusa la prima simulazione in scala del parco eolico marino galleggiante al largo di Castro. Una risposta alle polemiche di questi giorni che hanno investito il progetto firmato Odra Energia: «La simulazione -spiegano i progettisti-, sviluppata sulla base della dimensione totale degli aerogeneratori previsti, conferma che quelli più vicini alla costa (collocati a 9,7 km dal litorale) avranno un’altezza percepita da terra pari a circa due centimetri e restituisce il loro corretto orientamento, trasversale rispetto alla linea di costa e… Leggi tutto »




Italia, sedici su cento non hanno completato il ciclo vaccinale Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211112 064852
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

taras

Taranto: morto Camillo, il cane dell’ammiraglia portaerei Cavour. La notizia finisce al tg1 Era stato nominato secondo capo scelto

Screenshot 20211112 043138
Era un randagio, Camillo, che dieci anni fa si accucciò ai piedi della portaerei. Fu notato e finì a bordo (tranne che nei periodi di navigazione) con tanto di cuccia e di gradi della Marina militare: secondo capo scelto della nave Cavour, ammiraglia della nostra flotta, di stanza a Taranto. Camillo è morto di vecchiaia e di questo si è occupato anche il principale telegiornale italiano, il tg1, nell’edizione principale, quella delle 20.              … Leggi tutto »




Tessile, Mottola come Martina Franca di dodici anni fa: sciopero a San Martino Lavoratori della Albini

Screenshot 20211112 041327
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil: L’11 novembre è il giorno di San Martino, il santo che divise il proprio mantello col povero. A Martina Franca da sempre è il giorno della fiera dei cappottari, dove in piazza i confezionisti espongono i nuovi cappotti che vendono per la stagione invernale. Nel 2009 in piazza scesero centinaia di lavoratori delle confezioni che all’epoca sembravano vivere l’inizio del tracollo definitivo: gli imprenditori spostavano all’estero le produzioni e le banche non… Leggi tutto »




“Non ci hanno dato disposizioni”: green pass in fiera, la sconcertante risposta del vigile di Martina Franca In diretta tv

Screenshot 20211112 060246
Voi dovete controllare l’obbligo di green pass? Chiesto dalla giornalista di telenorba a due agenti di polizia municipale di Martina Franca. Risposta di uno di loro: “non ci hanno dato disposizioni”. Risata in studio, “meraviglioso” Il commento dell’inviata. Figuraccia in diretta tv insomma. Poiché non c’è da dubitare della buona fede dell’agente, oltretutto disponibile all’intervista, e poiché l’ordinanza del sindaco di Martina Franca, nonché le comunicazioni (controlli a campione) agli ambulanti della fiera di San Martino, erano chiare al riguardo,… Leggi tutto »

Gioia del Colle si illumina a led: sostituzione di cinquemila punti luce ed altro Iniziati i lavori

Screenshot 20211112 035846
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Sono partiti gli interventi di riqualificazione energetica, di adeguamento normativo e di miglioramento tecnologico degli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Gioia del Colle. Nello specifico, i lavori appena iniziati sono finalizzati alla: sostituzione dei 4993 punti luce tradizionali con lampade in tecnologia LED; realizzazione di nuovi impianti di illuminazione in zone non servite; installazione di 38 sistemi di telecontrollo per la gestione in tempo reale di dati… Leggi tutto »

Cashback Teatri di Bari, oggi presentazione In collaborazione con myWorld

IMG 20180903 WA0009
Di seguito la comunicazione di Teatri di Bari: Venerdì 12 novembre, alle ore 10.30 Presentazione iniziativa cashback Teatri di Bari in partnership con myWorld Libreria Feltrinelli Bari – Via Melo da Bari, 119, Bari All’incontro interverranno: Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo, Economia Della Cultura e Valorizzazione Del Territorio Regione Puglia Maddalena Tulanti – Componente Cda Teatro Pubblico Pugliese Mariella Pappalepore – Presidente Teatri di Bari Vincenzo Cipriano – Direttore Teatri di Bari Edoardo Moretti – Regional Director Italia e… Leggi tutto »

Martina Franca, street art: opera praticamente conclusa, ora servirebbe un po’ di tramontana Due settimane di lavoro per El Rughi

IMG 20211112 WA0008
L’opera è quasi pronta. Terminata, praticamente. Due settimane di lavoro per lo street artist El Rughi, nella piazza Motolese di Martina Franca. Il meteo finora non è stato favorevole, con l’umidità del periodo, ed un po’ di tramontana per fare assestare il dipinto sul pavimento non guasterebbe.                                              … Leggi tutto »

Bari, città metropolitana: Agricultura, progetto per contrastare l’esclusione sociale dei giovani Oggi presentazione

bari panorama
Venerdì 12 novembre alle ore 12.00 nella Sala Consiliare della Città Metropolitana di Bari, sarà presentato lo stato dei lavori e i prossimi passi di AGRICULTURA, il progetto, senza precedenti nel nostro territorio, nato per combattere l’esclusione sociale dei giovani. Interverranno: Michele Abbaticchio – Vicesindaco Città Metropolitana di Bari Giuseppe D’Urso – Presidente del Teatro Pubblico Pugliese Maurizio Raeli – Direttore del CIHEAM Bari Antonio Stragapede – consigliere delegato alle Attività produttive della Città metropolitana di Bari Moderatore Nicola Difino.… Leggi tutto »

Era-settore ambiente Valle d’Itria cerca volontari Selezione operatori

Screenshot 20211112 055233
Di seguito: 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 Selezione operatori in prova per tesseramento. Territorio della Valle d’Itria Avviata la selezione classica di fine anno per nuovi aspiranti Ispettori Ambientali. Si ricercano figure con semplici ma essenziali requisiti. – Buona condotta – Maggiore età – Propensione al lavoro di squadra – Veri appassionati di natura e ambiente Si anche a pensionati !! Le figure saranno integrate da subito nelle attività del Nucleo. La nostra è un associazione di Volontariato , nessun giro di… Leggi tutto »

Ostuni: rinviato il concerto di Eugenio Finardi Era in programma stasera

Screenshot 20211112 044343
Di seguito il comunicato: «Euphonia», il concerto in trio di Eugenio Finardi con Raffaele Casarano e Mirko Signorile, in programma a Ostuni a Palazzo Roma venerdì 12 novembre, è stato rinviato a data da destinarsi per un problema di salute di Finardi. Nell’augurare un pronto recupero all’artista, che speriamo di rivedere presto sul palcoscenico, rimandiamo a prossima comunicazione la nuova data dello spettacolo.… Leggi tutto »

Strage di Nassiriya, diciotto anni fa: i militari italiani morti, fra loro un pugliese Attentato il 12 novembre 2003

Screenshot 20211112 053814
Da Wikipedia: Il 12 novembre 2003 avvenne il primo grave attentato di Nassiriya. Alle ore 10:40 ora locale (UTC +03:00), le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all’ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l’esplosione del deposito munizioni della base “Maestrale” e pertanto la morte di diverse persone tra Carabinieri, militari e civili. Il carabiniere Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base principale, riuscì a… Leggi tutto »

Lopalco si dimette, Emiliano gli chiede di ripensarci Regione Puglia

IMG 20201020 215906
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore Pier Luigi Lopalco ha messo a disposizione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la sua delega con le seguenti motivazioni:   “Caro Presidente, carissimo Michele, con la presente rimetto nelle tue mani la delega ad Assessore alla Sanità e Benessere Animale a me conferita. Come anticipatoti verbalmente ritengo esaurito il mio mandato dopo il lungo periodo di emergenza che insieme abbiamo brillantemente affrontato. La situazione attuale richiede un cambio di… Leggi tutto »

Corona virus: mappa Ue, la Basilicata raggiunge la Puglia in zona gialla Calabria fra le regioni italiane e dell'Unione europea in rosso

Screenshot 20211111 155413
La mappa.                                                … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 106920 attualmente positivi a test (+4061 in un giorno) con 132618 decessi (67) e 4595897 guariti (4569). Totale di 4835435 casi (8569) Dati della protezione civile: effettuati 595812 tamponi

Screenshot 20211111 185939
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Petrolmafie: operazione anche in Puglia, sequestri per circa quindici milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato corso, con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per territorio, nelle province di Asti, Milano, Piacenza, Parma, Roma, Latina, Caserta, Napoli, Bari, Brindisi e Lecce ad un decreto emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della… Leggi tutto »

Covid, Gimbe: in Puglia aumentano attualmente positivi e nuove infezioni. Sempre stabili i ricoveri Campagna vaccinale a rilento

20211111 Tabella1
Di Francesco Santoro: In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 89) che i contagi (+17,8 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è stabile. Taranto è la provincia con più nuove infezioni ogni 100mila residenti (58); seguono, nell’ordine, Foggia, Brindisi, Lecce, Bari e Barletta-Andria-Trani. È quando emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19. A livello nazionale, «per la terza settimana consecutiva – commenta il presidente dell’organismo indipendente, Nino… Leggi tutto »

Altamura: arresto cardiaco a scuola, diciottenne salvato da un’infermiera del 118 Trasporto d'urgenza all'ospedale

noinotizie
Di seguito il comunicato: Un intervento tempestivo del 118 ha salvato uno studente di 18 anni da morte improvvisa. Il ragazzo si è accasciato al suolo per un arresto cardiaco durante l’ora di educazione fisica in un istituto tecnico ad Altamura. E’ stata la manovra efficace di un’infermiera del 118 – arrivata immediatamente sul posto – a rianimare il ragazzo evitando la morte improvvisa. Dopo il trasporto in urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Perinei di Altamura e il ricovero in… Leggi tutto »