rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Milan-Bari, Casarano-Team Altamura, Monopoli-Cosenza Calcio: coppa Italia

Screenshot 20220828 213417
Inizia la stagione calcistica ufficiale del Bari. La formazione allenata da Caserta affronta in trasferta (ore 21,15) il Milan per i trentaduesimi di finale di coppa Italia. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, calci di rigore. La vincente affronterà nel turno successivo il Lecce. Coppa Italia di serie C, turno preliminare: ieri lo ha superato il Foggia che ha battuto per 2-1 il Siracusa. Tra le partite in programma oggi Monopoli-Cosenza alle 18 e Casarano-Team Altamura alle 21.… Leggi tutto »



Locorotondo, sagra pirotecnica della Valle d’Itria: ha vinto Carmelo Di Candia Nella notte la gara di fuochi d'artificio

Screenshot 20250817 060726
Dalla pagina facebook San Rocco-Locorotondo: SAGRA PIROTECNICA DELLA VALLE D’ITRIA VINCE CARMELO DI CANDIA (FUOCO N° 2) La ditta L’Artificiosa dei F.lli Di Candia si è aggiudicata la 65esima edizione della Sagra Pirotecnica della Valle d’Itria. A decretarne la vittoria sia il voto della giuria popolare che di quella tecnica. La giuria tecnica ha così votato: Di Matteo (primo fuoco) – punti 496 Di Candia (secondo fuoco) – punti 516 Pannella (terzo fuoco) – punti 514 La giuria popolare ha… Leggi tutto »



Salento folk festival Stasera ad Avetrana

Brochure Vivinpuglia 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue la settima edizione del Salento Folk Festival, il programma itinerante di iniziative che ogni anno richiama migliaia di appassionati che si “immergono” nelle più belle località pugliesi apprezzandone l’enogastronomia e il patrimonio coreutico musicale. Come ha spiegato Sabrina Sicara, presidente dell’associazione Apulia Face Aps che organizza la manifestazione «il Salento Folk Festival è un viaggio che, attraverso concerti eventi, escursioni in barca sagre e feste patronali, fa conoscere la cultura, la storia,… Leggi tutto »




Trani, “Ottanta: buon compleanno Ivan” Stasera

Loc. FILIPPO GRAZIANI in OTTANTA BUON COMPLEANNO IVAN trio acustico a Palazzo delle Arti Beltrani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’incantevole Corte Davide Santorsola, un trio acustico affiatato e un’eredità musicale che continua a vibrare con forza: domenica 17 agosto, nella cornice elegante del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, dalle ore 21:00 (porta ore 20:30), Filippo Graziani porta in scena, unica data in Puglia, “OTTANTA. Buon Compleanno Ivan“, il concerto-omaggio al padre Ivan Graziani, figura irregolare e visionaria del cantautorato italiano. Graziani alle chitarre e voce propone uno spettacolo che è molto… Leggi tutto »

taras

Michele Focarete, giornalista originario di Poggio Imperiale Ricordo

Screenshot 20250817 063531
Di Franco Presicci: Il Premio “Principe Placido Poggio Imperiale” è stato assegnato a Michele Focarete, attento, scrupoloso, poliedrico cronista inviato del “Corriere della Sera”, autore di coraggiose inchieste anche all’estero, conoscitore della malandra organizzata di Milano, Lombardia e oltre. Il Premio gli è stato assegnato appunto per il suo valore professionale e per aver tenuto saldo il legame con la terra dei suoi nonni e dei suoi genitori: Poggio Imperiale, un bel paese tranquillo fatto di gente laboriosa, che sorge… Leggi tutto »




Bari: stasera i Folkabbestia All'imbrunire

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una delle band più travolgenti della scena folk italiana chiude al Teatro Kismet di Bari la rassegna di eventi gratuiti All’imbrunire. Il 17 agosto a partire dalle ore 21 in programma il concerto dei Folkabbestia, storico gruppo fondato a Bari, presente su palchi nazionali ed esteri in quasi 30 anni di carriera, abbraccerà ancora una volta le sonorità multiculturali in un concerto ironico, fantasioso ed energico. Una vera festa itinerante, un viaggio su… Leggi tutto »




È morto Pippo Baudo Aveva 89 anni

pippo baudo
È morta la tv. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo era nato a Militello Val di Catania il 7 giugno 1936. Da giovanissimo il trasferimento dalla Sicilia a Roma per la passione per lo spettacolo, ben più forte rispetto alla prospettiva di fare l’avvocato. Pippo Baudo ha mietuto successi per quaranta anni, da Settevoci e Canzonissima in poi. Il più importante presentatore tv italiano negli anni Ottanta, con i successi crescenti al festival di Sanremo e Fantastico e Domenica In, prima del… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, grandinate e vento, codice giallo per zona occidentale e tarantino Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250816 210735
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Gallipoli, accusa: “case pollaio”, in nove nell’abitazione per tre persone ed altre violazioni. Due denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno avviato mirati controlli inmateria di locazione immobiliare con finalità turistica, che hanno interessato unità abitative ubicate in note località di mare del Salento e concesse con “affitti brevi” a giovani vacanzieri provenienti da tutta Italia. In tale contesto, i militari della Compagnia di Gallipoli hanno ispezionato n. 62 appartamenti siti nei quartieri balneari di “Baia Verde” e “Lido San Giovanni”, all’interno dei quali… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250816 141724
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore (per il settore Puglia E dalle 13 per undici ore). Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Incidenti mortali sul lavoro: due vittime in Puglia a ferragosto A Manduria e Valenzano

noinotizie
All’alba di ieri, ferragosto, Pasquale Dinoi stava lavorando. Tra Manduria e San Pietro in Bevagna l’operatore ecologico stava attraversando una strada. È stato investito, per cause da dettagliare, da una moto condotta da un carabiniere in forza al comando provinciale di Taranto che a sua volta andava a lavorare. Pasquale Dinoi è morto. Il ferragosto nero sul fronte degli incidenti sul lavoro in Puglia è proseguito ieri in mattinata. A Valenzano il 46enne Giuseppe Faniuolo, titolare dell’azienda di famiglia di… Leggi tutto »

Caldo: Bari oggi in codice verde, undici città campione in rosso Ministero della Salute, bollettino ondate di calore

Screenshot 20250815 070815
Al link di seguito il bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+calore —– Stralcio di un comunicato diffuso da, Tempo Italia: Alta Pressione africana inizia a cedere.  Arrivano i temporali. Il refrigerio Ferragosto 2025 secondo gli esperti di Tempo Italia.it si preannuncia come un fine settimana di contrasti meteorologici: da un lato il sole cocente e un caldo che in molte zone toccherà punte da record, dall’altro l’instabilità atmosferica pronta a esplodere con… Leggi tutto »

Incendi boschivi: in Puglia effettuati quasi 1900 interventi Dati protezione civile dall'inizio dell'estate al 13 agosto

protezione civile soup
Di seguito un comunicato diffuso da Protezione civile Puglia: I numeri sono simili alla stagione del 2024, ma gli incendi sono stati più impegnativi da gestire: è quanto emerge dal bilancio di Ferragosto della stagione 2025 in Puglia, tracciato dalla Sezione Protezione Civile della Puglia attraverso i dati della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP), strutturata per il coordinamento e la gestione degli interventi connessi allo spegnimento degli incendi boschivi. I dati restituiscono l’immagine di interventi spesso complessi e prolungati, resi… Leggi tutto »

Foggia-Siracusa Calcio: coppa Italia serie C, turno preliminare

Screenshot 20220828 213417
Prima partita ufficiale del 2025-2026 per il Foggia. La squadra rossonera ospita stasera (ore 21) il Siracusa nel turno preliminare della coppa Italia di serie C. Partita secca, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari la qualificazione sarà stabilita ai rigori.          … Leggi tutto »

Locorotondo: San Rocco, sarà la notte di fuochi d’artificio in Valle d’Itria Sagra pirotecnica, 65/ma edizione

Screenshot 20250816 062734
Stralcio del programma della festa di San Rocco a Locorotondo: 16 agosto Celebrazioni eucaristiche in Chiesa Madre e prima Processione dalle ore 12:00 Benedizione dei cani sul Sagrato Chiesa Madre dalle ore 17:30 Celebrazione eucaristica dalle ore 18:30 con atto di affidamento della città al Santo da parte del Sindaco Antonio Bufano, consegna della chiavi della città e susseguente processione. Servizi di orchestra da parte del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” dalle ore 9:00 e 18:30 in Villa Comunale… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: birre al castello Da oggi a lunedì

vis 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In occasione di Birre Al Castello, importante festival del Sud Italia dedicato alla birra artigianale, organizzato dal The BlueBeat pub in collaborazione con il Castello Volante di Corigliano d’Otranto, torna, tra i tanti eventi in programma, un esperimento unico nel panorama brassicolo nazionale. Nei tre giorni del festival, in programma da sabato 16 a lunedì 18 agosto, verrà proposto: La storia del Castello, le storie della birra, una speciale ed esclusiva visita guidata… Leggi tutto »

Grottaglie, ceramica: una mostra racconta un territorio incantato Oggi

Screenshot 20250816 055333
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dodici ceramisti, insieme in una mostra, per reinterpretare gufi e civette in ceramica, in occasione del venticinquennale di attività dei fratelli Gianni e Donatello Spagnulo. Sono stati proprio loro a chiamare a raccolta alcuni colleghi ai quali hanno chiesto di realizzare– ognuno con il proprio stile – i volti e le ali della collezione de La Terra Incantata. Il progetto, infatti, prevede la realizzazione di 13 opere totali, con la volontà di un… Leggi tutto »

Palio Ermo Colle: premio del pubblico a “E la felicità, prof?” Prodotto da Teatri di Bari

Premiazione D'Elia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Puglia: E la felicità, prof? vince il premio del pubblico al Palio Ermo Colle. Lo spettacolo prodotto da Teatri di Bari con l’associazione I bambini di Truffaut è stato il più apprezzato dagli spettatori, che lo hanno votato nel corso della XXIV edizione del palio poetico teatrale musicale diffuso nella provincia di Parma e promosso dall’Associazione Ermo Colle Aps. A ritirare il premio nella serata finale è stato Luigi D’Elia,… Leggi tutto »

“Far leggere nelle scuole i nomi dei bambini uccisi in Terra Santa dal 7 ottobre 2023”: appello al ministro Cnddu, "profonda gratitudine" per l'iniziativa di Zuppi

cardinale Zuppi e prof. Romano Pesavento
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda gratitudine per l’iniziativa promossa dal Cardinale Matteo Zuppi a Monte Sole di Marzabotto, dove, tra i ruderi della chiesa di Casaglia, luogo di una delle più atroci stragi nazifasciste, sono stati letti i nomi e le età di oltre dodicimila bambini palestinesi e israeliani uccisi in Terra Santa tra il 7 ottobre… Leggi tutto »

Ferrandina: fulmine abbatte quercia su un’auto, morto 29enne che era a bordo. Tre feriti Sindaco: festa di San Rocco sospesa, lutto cittadino

Screenshot 20250815 230508
C’era maltempo, oggi pomeriggio in territorio di Ferrandina. Per proteggersi dal temporale quattro ragazzi si sono rifugiati in automobile. Un fulmine ha però abbattuto una quercia che si è schiantata proprio su quell’automobile. Nicola Pipio, 29 anni, è morto. Gli altri tre ragazzi sono rimasti feriti. —– Scrive Carmine Lisanti, sindaco di Ferrandina: È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di… Leggi tutto »