Conseguenze dell’incendio nel foggiano: treno Lecce-Milano, sedici ore Intercity partito ieri sera, arrivato a mezzogiorno. Autostrada: riaperto alle 13 il tratto San Severo-Poggio Imperiale verso nord
Il treno è partito da Lecce intorno alle otto di ieri sera. Intercity 752: arrivato a Milano a mezzogiorno, con quattro ore e tre quarti di ritardo. Una delle conseguenze, riguardo al traffico ferroviario (ce n’è stato anche per quello automobilistico) dell’incendio svikuppatosi ieri pomeriggio nel foggiano, tra Marina di Chieuti e Serracapriola, con circa trecento ettari di vegetazione a fuoco e un territorio intero in tilt.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Alle ore 13:00 circa, sulla… Leggi tutto »
Accusa, reati contro la pubblica amministrazione: tredici misure cautelari nel leccese Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, hanno dato
esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 13 soggetti, dei
quali 1 agli arresti in carcere e 7 ai domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di
Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con la… Leggi tutto »
Rifiuti: Aro Ta/2, assegnato l’appalto Sette Comuni, capofila Martina Franca
Gial S.r.l. – Sieco S.p.a. – Impregico S.r.l.. Questa associazione temporanea di imprese si è aggiudicato l’appalto dei servizi di igiene urbana per il territorio Aro Ta/2 comprendemte sette Comuni, capofila Martina Franca. L’offerta è con un ribasso del 7,795 per cento rispetto ai quasi 117 milioni di euro di base, per un servizio di sette anni.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile. Tra le regioni oggi in allerta per temporali c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Incendio fra Marina di Chieuti e Serracapriola: trecento ettari di vegetazione a fuoco, disagi al traffico Traffico in tilt fino a notte
Un disastro. Secondo stime, più di centocinquanta ettari di vegetazione a fuoco. Stando altre stime, trecento ettari. Interessati i territori di Marina di Chieuti, Serracapriola ed altre località della zona a nord di Foggia. Da dettagliare l’origine del rogo, non si esclude il dolo. Intervento dei vigili del fuoco, anche con Canadair. Pesantemente condizionato il traffico, sia automobilistico che ferroviario. Un tratto di strada è stato riaperto nella notte ma ieri erano stati anche chiusi due caselli autostradali.
… Leggi tutto »
Taranto: va al lavoro all’ex Ilva, nel parcheggio furto e danno all’auto per almeno duemila euro Denuncia del sindacalista
Era andato al lavoro alle 6 del mattino. Ha lasciato l’automobile nel parcheggio dello stabilimento siderurgico di Taranto, portineria imprese. Alle undici meno venti di sera, rientrato a casa, ha avvertito i colleghi: nel parcheggio gli è stata rubata la centralina dell’automobile e con quella anche l’attrezzatura che aveva nel bagagliaio. “Un danno del valore minimo di duemila euro” ha scritto l’uomo ai colleghi.
In difesa del lavoratore, Salvatore De Comito, Feneal Uil, che denuncia: “è insopportabile che ogni giorno… Leggi tutto »
Stellantis: quale futuro per lo stabilimento di Melfi Situazione
Di Nino Sangerardi:
“Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se alla fine dell’anno le cose non cambiano, dovremmo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”. Parole di Jean Philippe Imparato, responsabile Europa del Gruppo Stellantis, scandite nel corso dell’evento “Stati generali dell’energia” organizzato dal Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati.
“Siamo a pochi mesi da un dramma industriale—ha sottolineato Imparato—che pochi vedono e quindi bisogna fare qualcosa per rinnovare il parco automobilistico circolante con le… Leggi tutto »
Martina Franca: osservatorio sull’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, primo incontro pubblico "Cospicua presenza delle associazioni del terzo settore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Significativa partecipazione delle associazioni del terzo settore al primo incontro pubblico per la costituzione dell’Osservatorio di concertazione permanente sull’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Diverse realtà associative che operano in vari campi, questo pomeriggio, hanno portato un importante contributo al confronto con idee e proposte, e manifestando la loro disponibilità ad avviare un percorso aderendo dell’Osservatorio oppure collaborando alla coprogettazione.
L’Osservatorio, istituito il 3 luglio scorso dalla Giunta… Leggi tutto »
Polignano a Mare: inizia “Il libro possibile” Ventiquattresima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via mercoledì 9 luglio a Polignano a Mare la XXIV edizione del Festival Il Libro Possibile, che quest’anno ha scelto il tema “Viva la Vida!“, ispirato alla hit dei Coldplay e all’ultimo simbolico e potente dipinto di Frida Kahlo. Un invito a scegliere la bellezza, la cultura, la condivisione come risposta possibile alla complessità del presente. Dopo l’anteprima londinese di marzo, il festival torna in Puglia con… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: stasera jam session di improvvisazione teatrale La Bottega dell'Impro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ogni mercoledì (ore 21:00 – ingresso libero) torna la jam session di improvvisazione teatrale con La Bottega dell’Impro, un gruppo formato dai partecipanti al laboratorio permanente di Improvvisart, che hanno concluso il percorso di specializzazione e ora si mettono in gioco per conquistare il pubblico. L’improvvisazione è un’arte artigianale e gli improvvisatori sono veri artigiani del teatro: lavorano con emozioni, sguardi e parole per dare vita, ogni volta, a creazioni uniche e irripetibili.… Leggi tutto »
Si è concluso Puglia showcase Fra Cisternino, Martina Franca e Ostuni
Di seguito il comunicato:
Oltre 100 tra operatori di teatro e di danza nazionali e internazionali, critici, organizzatori e distributori, registi, autori, attori, i rappresentanti di tutti i circuiti teatrali regionali mono e multidisciplinari riuniti in seno all’ARTI (Associazione delle Reti teatrali italiane) https://www.facebook.com/RetiTeatraliItaliane/ direttori e presidenti di festival, teatri stabili; esponenti di tutto il mondo teatrale italiano: dal Piccolo Teatro di Milano, all’Elfo Puccini, ad Arteven, al Teatro Stabile di Torino, Fondazione Piemonte dal Vivo, Ert (Associazione Emilia Romagna… Leggi tutto »
È salentino il concorrente più irriverente di Money Road Alessandro Orgiato
Di seguito il comunicato:
È salentino doc il concorrente più irriverente di Money Road, il nuovo reality di Sky, che è tutto, tranne che banale. Classe 1987, Alessandro Orgiato, in arte Ciaolale nato a Lecce, si trasferisce a Milano nel 2006 per studiare grafica pubblicitaria. Dopo tre anni comincia a lavorare nella comunicazione, poi nella moda, sul web e infine in TV. Ci sono voluti 16 anni di errori, sperimenti e sacrifici per vederlo protagonista. Un ingresso laterale, grazie… Leggi tutto »
Swami Raffaeli è Miss Corato Selezione Miss Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Swami Raffaeli è Miss Corato 2025. La 20enne brindisina, addetta alle vendite in un negozio di abbigliamento e studentessa in una accademia di moda, è la vincitrice della selezione provinciale di Miss Italia che si è tenuta domenica 6 luglio in Piazza Cesare Battisti a Corato. La tappa del più celebre concorso di bellezza è stata organizzata dall’esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi, in collaborazione con la S.S.D.… Leggi tutto »
Trovata morta la 18enne che era scomparsa da Carovigno Indagine
Era impiccata ad un albero a circa un chilometro dal luogo in cui operava da stagista. Mariia, 18 anni, ucraina, era scomparsa venerdì sera. Dopo alcuni giorni di ricerche la fine nefasta. Aperta un’inchiesta.… Leggi tutto »
Università del Salento: Maria Antonietta Aiello eletta rettrice Oggi il voto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La professoressa Maria Antonietta Aiello sarà rettrice per il sessennio 2025-2031. Dopo il ritiro degli altri due candidati, ovvero il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Luigi Melica e il direttore della Scuola superiore ISUFI Salvatore Rizzello, i voti della comunità accademica si sono indirizzati in blocco, infatti, sull’attuale prorettrice vicaria e ordinaria di Tecnica delle Costruzioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione. Sarà lei, dal prossimo 1 novembre, a prendere il testimone… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia, escluso il Salento, fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il maltempo ieri ha provocato problemi gravissimi in varie zone d’Italia. Nel milanese è morta una donna. In Toscana registrati oltre 27mila fulmini. Oggi l’allerta riguarda numerose regioni (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »
Salento: morta la 29enne coinvolta nell’incidente del 30 giugno Decesso nell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce
Dopo giorni di strenua lotta tra la vita e la morte, il cuore di Manuela Cassano ha cessato di battere. Come riportato da TeleRama, la giovane madre, appena 29enne, è deceduta ieri nel reparto di Rianimazione dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove era ricoverata in seguito a un devastante incidente stradale avvenuto all’inizio della scorsa settimana.
Lunedì 30 giugno, lungo la strada provinciale che collega Pescoluse a Torre Pali, nel territorio comunale di Salve, Manuela era alla guida… Leggi tutto »
Treni: sciopero Fino alle 18
Lo sciopero nazionale è iniziato alle 21 ieri e termina oggi alle 18. Proclamato da varie sigle sindacali è motivato da rivendicazioni in tema di sicurezza e contrattuali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Da lunedì 7 a martedì 8 luglio, dalle ore 21:00 alle ore 18:00 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: da giovedì il festival dei giochi Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Amiamoci e giochiamo, con una R (da A-r-miamoci) che è stata tagliata come vorremmo fossero tagliati i fondi alle armi, questo è il tema di questa ventesima edizione del Festival dei Giochi che si terrà a Ceglie Messapica dal 10 al 13 luglio.
Un’edizione piena di ospiti e partner che si sono messi letteralmente in gioco per portare le loro testimonianze, esperienze e visioni all’interno di questo Festival.
Come di consueto il Festival… Leggi tutto »