Puglia: 631733 positivi a test corona virus, incremento di 6558 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 04 febbraio 2022
6.558
Nuovi casi
48.516
Test giornalieri
23
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.913
Provincia di Bat: 569
Provincia di Brindisi: 583
Provincia di Foggia: 1.000
Provincia di Lecce: 1.700
Provincia di Taranto: 708
Residenti fuori regione: 54
Provincia in definizione: 31
109.756
Persone attualmente positive
747
Persone ricoverate in area non critica
66
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
631.733
Casi totali… Leggi tutto »
Ostuni, incidente all’altezza di Rosa Marina: morto 58enne, sei feriti Strada statale
Incidente mortale sulla strada statale 379 Bari-Brindisi stamattina. Un uomo di 58 anni, di Ostuni, alla guida di un’utilitaria, è deceduto nello scontro per cause da dettagliare. Altre sei persone sono rimaste ferite, tutte di Bari, a bordo di un pullmino. Accaduto all’altezza di Rosa Marina.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: accordo tra enti per il nuovo “Fermi” Nelle scorse ore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha approvato l’accordo tra Enti con cui si impegna a cedere gratuitamente alla provincia di Brindisi il terreno su cui potrà essere realizzato il nuovo Istituto Tecnico Tecnologico della Città degli Imperiali.
“In questi mesi abbiamo tenuto un dialogo costante con la Provincia di Brindisi e la dirigenza del Fermi per definire i punti chiave che condurranno alla definizione del progetto. Con questo accordo… Leggi tutto »
Taranto, concessionaria nel mirino: incendiata l’auto della moglie del titolare Terzo atto di malavita in pochi giorni
La Porsche della moglie del titolare è stata incendiata. Dopo il tentato furto che causò una sparatoria con due poliziotti feriti e dopo l’incendio, alcune notti fa, nelk’autoconcessionaria di Taranto, questo è il terzo atto malavitoso nei confronti di quell’esercizio.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano, l’organizzazione per San Valentino e l’omaggio a Mattarella Iniziative per il 14 febbraio ed un cesto di arance al presidente della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
“Molti visitatori arriveranno a Vico del Gargano il 14 febbraio e nel fine settimana che precede la celebrazione del nostro Patrono San Valentino. Accade ogni anno e ne siamo ovviamente felicissimi. Chi verrà in paese sarà il benvenuto e troverà l’accoglienza di operatori turistici, ristoratori, commercianti e di un’intera Comunità che vive questa ricorrenza di fede e tradizione con grande trasporto. Ci saranno i riti religiosi e, tra questi,… Leggi tutto »
Apulia film commission, soprassedere sulla vicenda presidente-direttore. Dellomonaco: vittima di atto di misoginia E cita il discorso del rieletto Mattarella
Il consiglio di amministrazione ritiene si debba soprassedere, rispetto alla vicenda Dellomonaco-Parente. Soprassedere rispetto alla rimozione del direttore Parente che dalla presidente Dellomonaco era stato querelato per un’aggressione sul posto di lavoro (smentita e controquerela del direttore nei confronti della presidente). Se nella precedente seduta del consiglio di amministrazione, organismo ricomposto dopo le contemporanee dimissioni di tre membri, Antonio Parente era stato sanzionato con una sospensione di dieci giorni, ieri la sua rimozione non ha avuto luogo. E Simonetta Dellomonaco,… Leggi tutto »

Foggia e provincia: quattordici arresti, sequestro di un coffee shop e di una discarica di amianto Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Pressante attività delle forze dell’ordine sul territorio della provincia di Foggia, dopo gli attentati dinamitardi ed incendiari verificatisi ad inizio d’anno. Sono stati impiegati circa 150 appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali. Si tratta di una nuova operazione anticrimine ad “Alto Impatto”, dopo la visita istituzionale del… Leggi tutto »
Eolico offshore al largo del Salento, assemblea a Minervino di Lecce Odra energia: dibattito costruttivo
Di seguito il comunicato:
La società Odra Energia ha partecipato oggi, a Minervino di Lecce, all’assemblea pubblica promossa dal sindaco, Ettore Caroppo, per approfondire la proposta progettuale del parco eolico marino galleggiante al largo della costa meridionale della provincia di Lecce.
Insieme ai presidenti di Confindustria Lecce, Nicola Delle Donne, di DITNE, Arturo De Risi, e di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli, l’occasione è stata preziosa per confrontarsi – in modo costruttivo ed equilibrato – sia sullo specifico progetto sia… Leggi tutto »
Italia, vaccini: Puglia verso quota nove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Il programma mangiaplastica del Comune di Martina Franca ammesso al finanziamento ministeriale Transizione ecologiica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stata pubblicata sul sito del MiTE la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica” attraverso il quale il Ministero intende promuovere l’acquisto di eco-compattatori per la plastica da parte delle amministrazioni comunali. Sedici milioni di euro sono stati stanziati complessivamente per il 2021 per i Comuni.
Tra i Comuni finanziati anche Martina Franca, per 29.837,34 €, a fronte dell’importo massimo finanziabile di 30mila euro.
A Martina Franca… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore Oggi, indetto da Uiltrasporti e Faisa Cisal
Dalle 18 alle 22 lo sciopero degli operatori di esercizio delle ferrovie sud est, indetto da Uiltrasporti e Faisa Cisal.
… Leggi tutto »
Puglia, i progetti per fondi regionali ai siti Unesco: trulli di Alberobello, Castel del Monte e santuario San Michele Arcangelo Lo comunica la Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La promozione della cultura è un tema a cui ho sempre dato grande attenzione come consigliera regionale. Lo scorso anno grazie a una mia proposta, accolta dall’allora assessore Bray, nel bilancio di previsione sono stati stanziati 300.000 euro per la valorizzazione dei siti UNESCO pugliesi di Castel del Monte, dei Trulli di Alberobello e del Santuario di San Michele Arcangelo. Oggi ho ricevuto dalle tre amministrazioni comunali le progettualità per utilizzare quei… Leggi tutto »
Plasticaqquà, una classe di Taranto si aggiudica il primo premio Concorso destinato alle scuole pugliesi
Di seguito il comunicato:
La classe I D dell’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” ha vinto il primo premio nel contest “We are all Med – Schools vs Litter”, riservato alle classi delle scuole Pugliesi. Si tratta di un’iniziativa proposta dall’Associazione Plasticaqquà a.P.s. di Taranto, che mira a diffondere i temi della sostenibilità ambientale e a coinvolgere le giovani generazioni in un processo di consapevolezza e autocritica nell’ambito del progetto COMMON (finanziato dall’Unione Europea che vede coinvolti Legambiente, l’Università di Siena, l’Istituto… Leggi tutto »
Martina Franca: la fiera della Candelora, così così Associazione Cari, "ambulanti arrabbiati"
Di seguito il comunicato Cari:
Ambulanti arrabbiati.
Continua la polemica degli ambulanti dopo la Festa e la Fiera di San Martino fino ad arrivare a quest’ultima della Candelora che vede gli stessi in totale disagio per una errata gestione da parte degli uffici comunali. Più volte la sigla sindacale CARI aveva espresso perplessità riguardo la gestione delle fiere e delle assegnazioni dei posteggi.
” abbiamo espresso più volte la volontà di rivedere le dinamiche della gestione delle fiere perché questi… Leggi tutto »
Trani, lieve scossa di terremoto a tarda sera Magnitudo 2,2
Alle 23,04 il lieve sisma. Epicentro a sei chilometri da Trani e magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Matera: centro di formazione professionale, aspettando l’inaugurazione Da anni
Di Nino Sangerardi:
Sembra che nessun ente locale o provinciale o regionale, da più anni, è in grado di ipotizzare apertura e uso di questo edificio realizzato grazie al pubblico denaro.
Un palazzo stranamente dimenticato da gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e onorevoli in capo alla Città dei Sassi.
A febbraio 2022 in via Primo Maggio, zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019), si osserva un casamento grande quattro mila metri quadri di superficie coperta e… Leggi tutto »