Nasa: progettato da un pugliese il telescopio Webb che andrà nello spazio a Natale Giuseppe Cataldo, 36 anni, è di Lizzano
Giuseppe Cataldo, 36 anni, è originario di Lizzano, nel tarantino. È uno scienziato della Nasa, a Washington. Ha progettato il telescopio che nello spazio, partendo il giorno di Natale, cercherà elementi da cui si possano approfondire gli studi sulle origini dell’universo.
Al link di seguito l’audio tratto da La Stampa:
https://www.lastampa.it/audio/audioarticoli/2021/12/23/audio/houston_un_italiano_alla_nasa_a_36_anni_ha_progettato_il_telescopio_webb-1993327/?ref=twhpv
(immagine: tratta da profilo twitter di Giuseppe Cataldo)… Leggi tutto »
Oggi si decide per le mascherine obbligatorie all’aperto in tutta Italia Cabina di regia convocata dal presidente del Consiglio per il varo di misure anti corona virus
Di Martino Abbracciavento:
Convocata dal presidente del Consiglio Mario Draghi la Cabina di regia per oggi, diverse ipotesi sul tavolo per inasprire ulteriormente la battaglia contro il virus.
Al vaglio nuove misure per contrastare la variante Omicron, con l’Italia che rischia di passare presto in zona arancione.
Tra le ipotesi la possibilità di ridurre la validità del Super Green Pass. Da segnalare che la durata della certificazione verde era già stata riportata da un anno a nove mesi. Tra gli… Leggi tutto »
Italia, vaccini: prima dose verso i quarantotto milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia, consiglio regionale: seduta di bilancio Convocata per le 11, si preannuncia una maratona
Alle 11 inizia la seduta del consiglio regionale pugliese per il varo del bilancio. Si andrà verosimilmente avanti fino a notte fonda se non oltre, con seconda convocazione per domani alle 10.
Il consigliere regionale Michele Mazzarino, con due comunicati, ha dato alcune informazioni. La proroga per tre mesi a favore dei lavoratori Arpal in somministrazione con contratti scaduti il 21 dicembre; stanziamenti per centomila euro ciascuno a favore dei carnevali di Manfredonia, Massafra e Putignano.
… Leggi tutto »
Napoli-Canosa, da oggi pienamente riaperto al traffico il tratto Grottaminarda-Vallata Autostrada
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, a partire dalle ore 06:00 di giovedì 23 dicembre, è pienamente riaperta al traffico in direzione Canosa la galleria Scampitella, nella quale sono stati completati importanti lavori di miglioramento e ammodernamento delle strutture del fornice.
Contestualmente è quindi rimosso anche il relativo cantiere di scambio di carreggiata, in linea con il programma a suo tempo condiviso con la Prefettura di Avellino. I lavori hanno riguardato in particolare la ricostruzione di… Leggi tutto »
“A Natale più pesci sulle tavole pugliesi. Stranieri 8 su 10, occhio all’origine” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce l’acquisto in Puglia di pesce fresco, dal baccalà alla spigola fino allòe ombrine, ma soprattutto di molluschi dai polpi (+20%) alle seppie (+14%) fino alle vongole (+27%), un fenomeno che si spiega soprattutto con gli effetti del cambiamento degli stili di vita e la nuova tendenza da parte dei consumatori a preferire tipologie di pescato più facile da utilizzare in cucina, meglio se privo di spine o comunque semplice da pulire.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: rifiuti, presentato il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta Multiservizi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
L’Amministrazione comunale di Castellana Grotte e la Multiservizi SpA hanno presentato ieri, nella Sala delle Cerimonie del municipio, il tanto atteso nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta” che partirà entro fine gennaio 2022.
A Castellana Grotte scriviamo una nuova storia: arriva la differenziata “porta a porta”.
Silvino Quaranta, Presidente della Muliservizi spa, ha spiegato: “Con il Comune abbiamo messo in campo sforzi significativi e sono sforzi che saranno… Leggi tutto »
Putignano: per le strade del Natale, gli zampognari e gli altri Street band, laboratori, artisti di strada, Babbo Natale, letture animate e favole interattive
Di seguito il comunicato:
Aspettando la festa più magica dell’anno, a Putignano si va Per le strade del Natale. Dopo un lungo fine settimana ricco di eventi, in compagnia di grandi e bambini che hanno popolato con il loro entusiasmo e la voglia di stare insieme i luoghi della cultura, le piazze e le vie cittadine, Putignano è pronta a far di nuovo festa con “Per le strade del Natale – Storie di luci, suoni e cartapesta”, il cartellone di… Leggi tutto »

Martina Franca, corona virus: “drammatica escalation”. Da 41 a 98 positivi in cinque giorni Le parole del sindaco
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Nelle ultime rilevazioni pervenute dalla Prefettura di Taranto registriamo nella nostra Città una drammatica escalation delle persone positive al Covid che nell’arco di una settimana risultano raddoppiate. Il report del 21 dicembre della Prefettura riferisce di 98 positivi ai test molecolari e antigenici e di 72 persone in quarantena. Anche i casi riguardanti i bambini hanno subito un considerevole incremento e sono raddoppiati in una settimana, salendo a 25.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 402729 attualmente positivi a test (+18585 in un giorno) con 136077 decessi (146) e 4933663 guariti (17595). Totale di 5472469 casi (36293) Dati della protezione civile: effettuati 779303 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Un bosco urbano per Taranto Lo realizzerà la società Arbolia
La società Arbolia realizzerà un bosco urbano con più di 4.500 piante al quartiere Paolo VI di Taranto. L’iniziativa è targata Cassa depositi e prestiti, Renovit (gruppo Snam), Prime green solutions (Riina prime value services) e Gabetti lab. Saranno piantumate 4.577 essenze di specie differenti (leccio, fragno, fillirea, alaterno, ilatro sottile, lentisco, viburno e rosa canina). «A regime, la nuova area verde consentirà di assorbire fino a 483 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 12.785 Kg di… Leggi tutto »
Puglia: 289194 positivi a test corona virus, incremento di 952 rispetto al report di ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 22 dicembre 2021
952
Nuovi casi
33.337
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 375
Provincia di Bat: 48
Provincia di Brindisi: 153
Provincia di Foggia: 151
Provincia di Lecce: 124
Provincia di Taranto: 79
Residenti fuori regione: 16
Provincia in definizione: 6
8.189
Persone attualmente positive
171
Persone ricoverate in area non critica
25
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
289.194
Casi totali… Leggi tutto »
Coronavirus, il sindaco di Torre Santa Susanna: «La situazione si sta complicando» Michele Saccomanno diffonde i dati aggiornati del contagio
Si complica la situazione epidemiologica a Torre Santa Susanna. Ad affermarlo è il sindaco della cittadina brindisina, Michele Saccomanno: «La Prefettura informa che abbiamo 76 concittadini positivi al Covid di cui 27 bambini» e alunni della «scuola dell’obbligo. In tutto 154» persone sono «in quarantena domiciliare. Prego tutti di rispettare quanto sono stato costretto a obbligare. Invito le forze dell’ordine ad aiutarci- conclude il primo cittadino- nel rispetto di tutto ciò che in ambito nazionale e locale si sta disponendo… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di quattro quintali di botti illegali, due arresti e due denunce Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel mese di dicembre, con l’approssimarsi delle feste natalizie e di fine d’anno, la Polizia di Stato, con il personale della Squadra Mobile, della Sezione Volanti e della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, ha predisposto mirati servizi di controllo del territorio e ad avviato indagini per contrastare il fenomeno della vendita illegale dei cosiddetti “fuochi d’artificio”.
Al primo ingente sequestro avvenuto a primi di dicembre quando i Falchi scoprirono al quartiere Paolo… Leggi tutto »
Processo sanità: assolto Montanaro, “mai avuto dubbi” dice Emiliano Nell'inchiesta della procura di Matera venne arrestato fra gli altri Pittella, ex presidente della Regione Basilicata, pure assolto
Nella clamorosa inchiesta della procura di Matera diretta da Pietro Argentino vennero arrestati funzionari, politici. Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, si dimise, dopo quell’arresto nel 2018. Oggi è stato assolto. Come, tra gli altri, è stato assolto (venne arrestato pure lui) Vito Montanaro, con la sentenza di primo grado.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Vito Montanaro, capo del Dipartimento salute della Regione Puglia, é stato assolto con formula piena dal Tribunale di Matera. Non avevo mai… Leggi tutto »
In Salento torna la Focara Si rinnova l'appuntamento con la tradizione a Novoli. L'edizione 2022 sarà dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne
A Novoli (Lecce) fervono i preparativi in vista della Focara, il mucchio di tralci di vite secchi che, secondo tradizione, verrà bruciato dopo l’Epifania in occasione della festa di Sant’Antonio Abate. La struttura in costruzione avrà dimensioni ridotte: 15 metri e un diametro di dieci rispetto ai consueti 30. Previste rigorose misure di sicurezza anti-Covid che potrebbero diventare ancora più stingenti domani, quando il governo Draghi prenderà decisioni importanti sulle festività natalizie al termine della riunione della cabina di regia.… Leggi tutto »