Martina Franca: passaggio a livello davanti a casa bloccato, la famiglia del disabile chiama la polizia La vicenda va avanti da anni
Alcuni anni fa la signora, moglie del disabile, fu denunciata dalle ferrovie sud est perché secondo l’accusa aveva lasciato incustodito il passaggio a livello davanti a casa sua. Un’anziana ritenuta responsabile della custodia di quelle sbarre e che ha la sola colpa di abitare da decenni lì, a poche decine di metri dai binari. Il tratto ferroviario Martina Franca-Taranto è ancora gravato dalla presenza di queste sbarre davanti a più di una abitazione. I lavori terminati di recente, tali da… Leggi tutto »
Santeramo in Colle, accusa: anziano rapinato, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di una misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 40enne indagato per il reato di rapina.
Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo … Leggi tutto »
Celle San Vito lo ha invitato, Macron ha risposto Lettera dalla presidenza francese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
“Ho ricevuto l’invito per presenziare alla cerimonia di inaugurazione della statua raffigurante Carlo I D’Angiò. Vi ringrazio calorosamente”. Con queste parole, il presidente della Francia, Emmanuel Macron, tramite una missiva scritta dal suo capo di Gabinetto, Brice Blondel, ha risposto all’invito inviatogli dalla sindaca di Celle di San Vito per partecipare all’inaugurazione della statua di Carlo I D’Angiò. L’evento, che si terrà il prossimo 23 luglio, fa parte della… Leggi tutto »
Puglia, siccità: il 57 per cento delle aree utilizzabili a rischio desertificazione Negli invasi mancano ottanta milioni di metri cubi di acqua
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia le aree affette dal rischio desertificazione rappresentano il 57% della superficie utilizzabile e il conto pagato dall’agricoltura soggetta ai cambiamenti climatici e alla siccità è salato, pari ad oltre 70 milioni di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia sulla situazione del territorio pugliese, in occasione della giornata mondiale dell’Onu per la lotta a desertificazione e siccità del 17 giugno, sulla base dei dati Ispra.
Negli invasi… Leggi tutto »
Droga e armi: 17 misure cautelari nel foggiano Guardia di finanza
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore di oggi 160 uomini della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Foggia, Servizio Centrale I.C.O. di Roma, Gruppo Investigativo C.O. di Bari, Gruppo Pronto Impiego di Bari, supportati dall’alto da un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, stanno dando esecuzione a n. 17 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indiziati per detenzione a fini di spaccio di… Leggi tutto »
“Vogliamo l’Ucraina nell’Unione europea” Invasione russa
Vogliamo l’Ucraina nell’Unione europea. Lo ha detto a conclusione della visita con gli altri presidenti Macron e Scholz, il nostro presidente del Consiglio, Mario Draghi, a, Kiev.
Il presidente ucraino Zelenski parla di necessità di missili per contrastare i tremila missili al giorno di chi attacca immobili e infrastrutture.… Leggi tutto »
Pitti Uomo: espongono anche cinque aziende di Martina Franca Firenze, abbigliamento: edizione 102, oggi la conclusione
Di Evelina Romanelli:
È tornata nel suo usuale format la quattro giorni del Pitti Uomo, 14 – 17 giugno, che presenta la collezione Spring-Summer 2023.
Espongono più di 680 brand, quasi il doppio dello scorso giugno 2021 e si arriveranno a contare ben diecimila presenze di visitatori. Il tema dell’esposizione è l’isola, intesa come punto fermo, fisso, luogo di incontro e confronto, amplificando e diversificando lo stile e le tendenze. L’Isola come terra di nuove scoperte, nuove mete, un’isola che… Leggi tutto »
Quel degrado vicino all’ospedale della Murgia Erbacce e parcheggio selvaggio
Di Nino Sangerardi:
“A circa una settimana dalla mia prima segnalazione in merito alla sterpaglia e erba alta che invade il nosocomio, con rischio di incendio e di allergeni immessi nell’aria, nulla è stato fatto “.
Sono parole di Michele Lospalluto, di Altamura, che da molti lustri si occupa fattivamente e in senso civico di quanto accade dentro e fuori l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei”, il cui bacino di utenza somma oltre 200 mila abitanti tra Altamura e Gravina e… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Gargano: calcio giovanile, la Juventus al torneo che si chiude stasera Zangardi Cup a Lido del Sole
Di seguito il comunicato:
C’è la F.C Juventus a Lido del Sole. Si tratta della squadra ‘pulcini’ della società bianconera. Mercoledì 15 giugno, infatti, ha preso il via la diciottesima edizione del trofeo “Zangardi Cup”, il torneo di calcio giovanile diviso in due categorie per le fasce d’età 8-9 anni e 10-11 anni. Fino al 17 giugno, i campioncini in erba della Vecchia Signora contenderanno la conquista della coppa a un’altra titolatissima società di serie A, il Verona. Sono queste… Leggi tutto »
Torre Guaceto: al via gli scavi archeologici con un evento Da palazzi e caserme alla spiaggia delle conchiglie
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Dai Palazzi delle Amministrazioni locali e dalle caserme alla spiaggia delle conchiglie per conoscere la storia di Torre Guaceto. Il Consorzio di Gestione della riserva ha tagliato il nastro della campagna di ricerca archeologica 2022 con un grande evento al quale hanno preso parte le Autorità del territorio.
I lavori sul campo sono iniziati alcuni giorni addietro dal punto nel quale si erano interrotti la scorsa… Leggi tutto »
Borgo diVino in tour, a Cisternino ad inizio luglio Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
C’è una stretta connessione tra viticoltura, vitigni autoctoni, turismo e digitale. Quattro elementi che messi insieme riescono a creare un circuito virtuoso di crescita per il territorio e l’economia locale. E’ stato questo il focus tematico della conferenza stampa tenutasi questa mattina nel Palazzo dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia.
Nel corso dell’incontro l’assessore regionale al ramo ha presentato la prossima tappa di Borgo diVino in Tour, evento enogastronomico itinerante nato da un’idea… Leggi tutto »
In diciassette milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 600781 attualmente positivi a test (-3104 in un giorno) con 167617 decessi (64) e 17005366 guariti (40108). Totale di 17773764 casi (36573) Dati della protezione civile: effettuati 194676 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Lecce: 24enne morta in ospedale dopo l’aborto, esposto del marito Era in gravidanza problematica
Il marito ha affidato allo Studio 3A la procedura dell’esposto. La giovane donna incinta, gravata da una gestazione problematica, lamentava dolori lancinanti nell’ultimo periodo. Ricoverata al “Vito Fazzi” ha abortito e nel volgere di breve tempo, Aissatou Bah nativa della Guinea è morta, martedì, nello stesso reparto di ginecologia dell’ospedale leccese.… Leggi tutto »
Puglia: 1155556 positivi a test corona virus, incremento di 1932 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 giugno 2022
1.932
Nuovi casi
10.139
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 629
Provincia di Bat: 192
Provincia di Brindisi: 142
Provincia di Foggia: 343
Provincia di Lecce: 392
Provincia di Taranto: 204
Residenti fuori regione: 18
Provincia in definizione: 12
21.023
Persone attualmente positive
207
Persone ricoverate in area non critica
9
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.155.556
Casi totali… Leggi tutto »
Malaffare: in Puglia circa ottomila operazioni sospette nel 2021 Presidente della commissione regionale antimafia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale e presidente della commissione regionale antimafia della Puglia:
“Lo scorso anno le banche pugliesi hanno segnalato alla Guardia di Finanza circa 8.000 operazioni di riciclaggio di denaro sporco e infiltrazioni criminali nel tessuto produttivo. Ma altre operazioni poco chiare in Puglia, come il cambiamento dei codici ATECO e di titolarità, sono state circa 1.700.
“Nei giorni scorsi il professor Emanuele Fisicaro, presidente del CENTRO STUDI EUROPEO ANTIRICICLAGGIO & COMPLIANCE ‘Pietro… Leggi tutto »
San Severo, accuse: furti di auto ed estorsioni, sei arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG), supportati altresì da altri militari del
Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, della Sio del 10° Rgt Campania e della Sat dell’11° Rgt cc
Puglia nonché da unità cinofile di Bari, hanno dato esecuzione, in San Severo (FG), a una misura cautelare
personale a carico di 6 persone (3 in custodia in carcere e 3, invece, agli arresti domiciliari), emessa dal
G.I.P. del Tribunale… Leggi tutto »