puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Nordstream: flusso di gas russo ridotto da oggi. Parte il primo carico di grano da Odessa. Bombardata località balneare Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
L’Unione europea ha raggiunto una decisione sulla riduzione dell’uso di gas: è del 15 per cento, in media. Per l’Italia calo del 7 per cento: il nostro Paese, fra l’altro, sarà pressoché indipendente dal gas russo all’inizio del prossimo inverno, secondo quanto sostiene il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Oggi la Russia riduce del 20 per cento il flusso di gas dal gasdotto Nordstream, che alimenta essenzialmente la Germania. Una questione solo apparentemente tecnica ma fortemente legata all’invasione dell’Ucraina… Leggi tutto »



“Modelli e metodi di transizione industriale”, i 29 che hanno concluso il master del politecnico di Bari Lunedì

foto di grupopo dei diplomati. Al centro il rettore Cupertino
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: In un mondo che cambia velocemente è fondamentale capire e anticipare le prossime mosse del futuro. Le interazioni di oggi della tecnologia con il sistema economico e quello sociale determineranno la realtà che ci aspetta dietro l’angolo. Formare nuovi professionisti capaci di interpretare e guidare il cambiamento in poliedriche direzioni è un compito arduo ma anche avvincente. In questa direzione si è misurato il master pionieristico del Politecnico di Bari, favorito… Leggi tutto »



Primo album dei pugliesi Red Room in uscita oggi Teens never tell the truth

Copertina RED ROOM
Di seguito il comunicato: I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album – ‘Teens never tell the truth’ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) – prodotto dall’etichetta foggiana ‘Noteum’, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022. La data da segnare sul calendario è fissata a domani, 27 luglio, giorno in cui la giovane band pugliese presenterà ufficialmente l’album d’esordio. Il gruppo sta vivendo un periodo d’oro: dopo l’esaltante esperienza del Medimex, sono stati scelti… Leggi tutto »




Candela: “Che pasticcio, Elfo Berto” Rete Oltre

Elfi sai Candela 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Che cosa ci fanno i migranti dei progetti SAI vestiti da Elfi in pieno clima natalizio, nonostante ci troviamo ancora in piena estate? Sono i protagonisti del booktrailer “Che pasticcio, Elfo Berto!” di Barbara Forte, realizzato dall’associazione L’isola che c’è Puglia nell’ambito del progetto “NarrAttiva – chi semina libri raccoglie pensieri”. Per girare il booktrailer, i beneficiati del Sistema di Accoglienza ed Integrazione “Free Entry” e “Vulnerabili” promosso dal Comune di Candela … Leggi tutto »

taras

“Nina balla”: da stasera il video del cantautore pugliese Claudio Prima Youtube

Claudio Prima 2 web
Di seguito il comunicato: Prodotto da Ipe Ipe nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022 (POC Puglia 2007/2013 – Azione “Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo”), mercoledì 27 luglio alle 20 su YouTube, in contemporanea in Italia (Claudio Prima) e in Brasile (Centro Culturale Scar), sarà disponibile il video di “Nina Balla“. L’organettista, cantante, compositore e autore Claudio Prima, accompagnato dal progetto Seme – Vera Longo (voce e violino), Marco Schiavone (violoncello) e Vito De Lorenzi … Leggi tutto »




Ermal Meta: si gonfiano parti del viso e della testa, sospesi concerti Il cantautore cresciuto a Bari lo diffonde nel social network

IMG 20180211 012026
Il vincitore, con Fabrizio Moro, del festival di Sanremo 2018 ha un problema di salute da lui stesso comunicato al pubblico.  Tramite social network Ermal Meta, nato in Albania e cresciuto a Bari, ha reso noto che gli si gonfiano parti del viso e della testa e questa non tranquillizzante situazione ha provocato la sospensione dei prossimi concerti del 29 e del 30 luglio. Poi la ripresa della tournée.                    … Leggi tutto »




Prefetti: Valiante a Foggia, la Bat per la debuttante Riflesso Consiglio dei ministri

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha deliberato le nomine e il movimento di Prefetti riportato nella tabella seguente. dott. Maurizio Valiante da Barletta – Andria – Trani, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Foggia, anche con incarico di Commissario Straordinario del Governo per l’area del Comune di Manfredonia dott.ssa Rossana Riflesso Nominata Prefetto, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto… Leggi tutto »

Più di duecentocinquanta morti. Corona virus: Italia, 1395433 attualmente positivi a test (-18949 in un giorno) con 171232 decessi (253) e 19206168 guariti (107347). Totale di 20772833 casi (88221) Dati della protezione civile: effettuati 446718 tamponi

152822431 a4473cd2 cbe5 4ba9 bedf 70cf50a7a53d
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

Cerignola: autocisterna carica di gpl ribaltata in autostrada Non c'è stata fuoriuscita di gas, conducente trasportato all'ospedale

noinotizie
Dal primo pomeriggio il tratto autostradale Cerignola ovest-bivio A14/A16 è chiuso. Si è ribaltata un’autocisterna con un carico di gpl che comunque non è fuoriuscito. Vigili del fuoco al lavoro per la messa in sicurezza. Il conducente del mezzo pesante è stato trasportato, in condizioni non gravi,  all’ospedale di Cerignola.          … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo ad eccezione del Salento Protezione civile, previsioni meteo. Oggi pomeriggio allagamenti tra foggiano e barese

Screenshot 20220726 150709
Oggi pomeriggio allagamenti tra foggiano e barese. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 27 luglio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale sulle restanti zone del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Danila Grassi, 29 anni: è pugliese la prima direttrice d’orchestra al festival della Valle d’Itria Domani, teatro Verdi di Martina Franca

Screenshot 20220726 142357
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per la prima volta nella storia del Festival della Valle d’Itria è affidata ad una donna l’esecuzione di un titolo d’opera: mercoledì 27 luglio alle ore 21 al Teatro Verdi di Martina Franca, sarà Danila Grassi, direttrice d’orchestra pugliese classe 1993, a salire sul podio del Teatro Verdi per la concertazione della Scuola de’ gelosi di Antonio Salieri.   L’opera, eseguita in forma di concerto, è oggetto dell’attività di formazione dei… Leggi tutto »

Puglia: 1378989 positivi a test corona virus, incremento di 7346 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 26 luglio 2022 7.346 Nuovi casi 33.523 Test giornalieri 14 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.227 Provincia di Bat: 589 Provincia di Brindisi: 693 Provincia di Foggia: 888 Provincia di Lecce: 1.554 Provincia di Taranto: 1.193 Residenti fuori regione: 170 Provincia in definizione: 32 69.093 Persone attualmente positive 488 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.378.989 Casi totali… Leggi tutto »

Leuca, rissa fra una cinquantina di persone: due ferite. Lavello: due musicisti malmenati, uno ricoverato Salento, forse spedizione punitiva

carabinieri notte
Un musicista di Andria ed uno di Corato,  componenti di un gruppo che si sarebbe esibito quella sera, sono stati malmenati all’esterno di un locale a Lavello. Accaduto sabato notte. —– È di due feriti il bilancio della maxi-rissa avvenuta nella notte a Santa Maria di Leuca. Erano circa le 4:00 quando le pattuglie del NORM della Compagnia di Tricase, della Stazione dei Carabinieri di Gagliano del Capo, della Stazione di Spongano e una volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza… Leggi tutto »

Taranto, accusa: violazione della normativa antimafia, sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso, su richiesta della Procura della Repubblica -D.D.A.- di Lecce, dal Tribunale a quella sede, avente ad oggetto beni mobili e immobili, compendi aziendali, quote di partecipazione al capitale sociale e disponibilità finanziarie del valore di circa 20 milioni di euro, riconducibili a un pregiudicato di Taranto, già… Leggi tutto »

Ascoli Satriano: incendio doloso della pineta, ha rischiato l’evacuazione una casa di riposo A tarda sera

IMG 20200109 164416
In serata l’incendio doloso che ha devastato la pineta di Ascoli Satriano. Le fiamme hanno lambito il centro abitato ed è stata a rischio di essere evacuata una casa di riposo. Operazioni di spegnimento, ad opera dei vigili del fuoco,  andate avanti fino a tardi.                    … Leggi tutto »

Bari oggi bollino arancione per il caldo. Domani rosso Meteo: bollettino delle ondate di calore

Screenshot 20220512 064141
Dal bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 25/07/2022 26/07/2022 27/07/2022
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.
Leggi tutto »

Nodo ferroviario di Bari: i lavori proseguono, decisione del Consiglio di Stato Accolto appello

binario
Proseguiranno normalmente i lavori del nodo ferroviario di Bari. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello di Rete Ferroviaria Italiana e della Regione Puglia contro l’ordinanza del Tar di Bari che aveva sospeso l’autorizzazione ambientale al progetto. Il ricorso ai giudici di primo grado era stato presentato dal Comune di Noicattaro, un comitato ambientalista e i proprietari di alcuni suoli e abitazioni nei pressi di lama San Giorgio che sarà attraversata da un ponte ferroviario. (norbaonline.it)… Leggi tutto »

Taranto: dieci anni dal sequestro di impianti del siderurgico, oggi deposito di una denuncia Marcia dal tribunale alla procura della Repubblica

MARCIA 26 LUGLIO
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Alle 10,30 di martedì 26 luglio 2022 si svolgerà una marcia per depositare la denuncia contro la fabbrica Acciaierie d’Italia. Si partirà dal Tribunale di Taranto per arrivare alla Procura di Taranto sotto l’unica sigla, Taranto Libera, camminando sui marciapiedi senza nessun intralcio al traffico Alle 18,30 nell’agorà di piazza Marconi insieme all’associazione Giustizia per Taranto ci incontreremo con i cittadini per spiegare le ragioni dell’ennesima denuncia che stiamo depositando in Procura.… Leggi tutto »

Studenti universitari orfani: sostegno dalla Regione Puglia La misura

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta della Regione Puglia, su proposta dell’Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro,  ha deliberato l’assegnazione di un contributo economico pari a 3.500 euro ad ogni studente o studentessa pugliese orfano, di uno o di entrambi i genitori, per sostenerli economicamente nell’accesso agli studi universitari o negli altri percorsi di alta formazione presenti in Puglia. Si tratta di un provvedimento approvato anche con il sostegno del Presidente regionale del Comitato Permanente di… Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria, pubblico in piedi per applaudire Xerse del regista Leo Muscato Successo al teatro Verdi di Martina Franca

IMG 20220726 WA0000
Grandissimo successo per la prima di Xerse. Pubblico in piedi e diversi svariati minuti di applausi hanno salutato gli attori cantanti, gli orchestrali e il direttore d’orchestra con il regista martinese Leo Muscato che ha firmato questo successo. Al teatro Verdi prendono vita i sogni e diventano realtà le opere teatrali anche a distanza di 367 anni dal loro debutto: abbiamo atteso così tanto ma è ne valsa la pena. (Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »