rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Cabina di regia per l’ospedale “San Cataldo” di Taranto: “sarà una struttura unica in Italia” Inaugurata la sede del dipartimento prevenzione Asl

ospedale san cataldo taranto 5 scaled
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “Ho presieduto una riunione della cabina di regia per la realizzazione dell’ospedale San Cataldo di Taranto. Abbiamo fatto il punto sui lavori in corso, sui contratti che bisogna stipulare per la gestione e la manutenzione dell’ospedale, sul personale da assumere, considerando che è previsto quasi il raddoppio dei posti letto rispetto a quelli del Santissima Annunziata”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell’incontro tecnico che si è svolto… Read More »

Alberobello: presentazione del piano urbano di mobilità sostenibile Oggi pomeriggio

PUMS invito locandina page 0 scaled
Di seguito la comunicazione del Comune di Alberobello: evento di presentazione del PUMS, ovvero il Piano Urbano Mobilità Sostenibile (PUMS), in programma martedì 7 novembre alle 17 nella sala consiliare del Municipio di Alberobello. Il PUMS è lo strumento di programmazione urbanistica dell’Amministrazione De Carlo concepito per incidere sul settore nevralgico della mobilità urbana mediante il quale riorganizzare la mobilità, la viabilità, i parcheggi, la pedonalità, la ciclabilità urbana.… Read More »

MT Academy Smart: sostegno della Regione Basilicata Provvedimento della giunta

MT ACADEMY SMART
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno approvato il progetto attuativo denominato “MT Academy Smart” da svolgere nell’Hub San Rocco in Matera(dal 2018 vi opera la Casa delle tecnologie emergenti). Intervento in linea con il Piano strategico regionale 2021-2030 da concretizzare tramite lo  “Smart Lab Academy. A  world class Hub innovation talent & projects”. Le Academy assumono il ruolo di Centri internazionali vocati all’Open Innovation, quali principali ecosistemi in cui generare impatti occupazionali e imprenditoriali, accelerando la transizione digitale… Read More »

Martina Franca: piccolo teatro comunale “Cappelli”, investimenti per il completamento Acquisto di impianti

IMG 20211217 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Giunta Comunale ha deliberato (n. 533 del 2 novembre 2023) l’avvio dell’iter per l’acquisto di materiale fonico, illuminotecnico, di altre attrezzature e/o arredi per il completamento del Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, utili per consentire alle compagnie teatrali un più completo allestimento per i loro spettacoli. Le risorse finanziarie necessarie alla copertura delle spese ammontano a  30.000,00 euro. “Lo stanziamento di questa somma – sottolinea l’Assessore alle Attività Culturali… Read More »

Talsano: “un polo innovativo per l’infanzia” Sopralluogo

sopralluogo monaco 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Sono partite le attività di cantierizzazione del plesso scolastico “Monaco” di Talsano, struttura appartenente all’istituto comprensivo “Leonardo Sciascia” che sarà trasformata in un polo innovativo dell’infanzia. Il progetto, finanziato per quasi 2,3 milioni di euro con fondi Pnrr e mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, è uno dei due interventi che l’amministrazione Melucci realizzerà grazie alle risorse europee. L’altro sarà realizzato a Paolo VI, un nuovo asilo nido che… Read More »

Costituzione: dalla Puglia un’iniziativa per fermare “il regionalismo sfrenato” che crea problemi alla sanità pubblica Schittulli-Lucarella: rivedere l'articolo 117

costituzione italiana
Di seguito il comunicato: Due pugliesi avviano l’iniziativa di ascolto e confronto sul tema della sanità con l’obiettivo di una eventuale proposta di riforma costituzionale in materia. Si tratta dell’oncologo Prof. Francesco Schittulli e dell’Avv. Angelo Lucarella i quali, uniti dalla comune necessità di porre all’attenzione delle Istituzioni del Paese il malessere dei cittadini e le crescenti diseguaglianze tra Nord e Sud, avvieranno una serie di iniziative sul tema partendo, tuttavia, dal manifestare qual è il primo piano di intervento:… Read More »

Abitare sociale: Regione Puglia Il bando

confstampa abitare sociale 5 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Famiglie in difficoltà, donne vittime di violenza, nuclei familiari con persone disabili. Per tutti i soggetti fragili arriva un nuovo avviso pubblico della Regione Puglia, pubblicato dall’assessorato alle politiche abitative e all’ambiente e condiviso con l’assessorato al welfare, concentrato sull’abitare sociale e i condomini solidali. I dettagli sono stati evidenziati nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede della Regione Puglia in via Gentile a Bari, al quale hanno… Read More »

Martina Franca: raccolta firme per la dignità dei lavoratori Da oggi

date banchetti
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pci di Martina Franca: La sezione PCI di Martina Franca dal 2 al 5 novembre 2023 sarà impegnata nella raccolta firme di due importantissime proposte di legge per dare dignità alle lavoratrici ed ai lavoratori. La prima propone un salario minimo a 10€ orari e l’altra l’introduzione di una nuova fattispecie di reato: quella dell’omicidio e delle lesioni gravi o gravissime sul lavoro. La popolazione è alle strette: chi non riesce a trovare… Read More »

Centinaia di scuolabus elettrici e varie infrastrutture nel piano 2024 della Regione Puglia Conferenza stampa di Emiliano

confstampa finanziamenti 42 milioni 4 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una palazzina per uffici e archivi regionali a Via Gentile, la rinascita dell’Anfiteatro Mediterraneo a Foggia, grandi opere di difesa del suolo intorno all’aeroporto di Grottaglie e per salvare il Lago di Lesina, una bretella stradale a servizio dell’area industriale di Bari-Modugno, una flotta di centinaia di scuolabus elettrici sparsi in tutta la Puglia. Sono tutte opere di forte impatto sulla vita quotidiana delle famiglie pugliesi, per un territorio più protetto da… Read More »

Manovra di bilancio: Senato, seduta aperta Approda in aula un provvedimento fondamentale

IMG 20231031 161413
Foto tratta da tweet di Filippo Sensi (ore 16,12).                  … Read More »

Scuola: nel tarantino “gravi problemi di manutenzione”, consigliere regionale prepara dossier Perrini, sopralluoghi in vari istituti

Screenshot 20231031 065647
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini, negli ultimi giorni, ha iniziato un tour per verificare le problematiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. “Nel corso degli ultimi tempi si è dedicata poca attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria di svariati plessi scolastici, dichiara Perrini che spiega: “Tra le criticità strutturali riscontrate figurano infiltrazioni, guasti agli impianti, agli infissi e ai bagni, guaine da sostituire… Read More »

Matera: progetto Casa del Cinema Approvato dalla giunta comunale

SEDE EX ACQUEDOTTO LUCANO
Di Nino Sangerardi: La Giunta comunale ha ratificato il progetto di fattibilità tecnica e economica dell’opera “Recupero funzionale urgente dell’immobile sede dell’ex Acquedotto Lucano da adibire a Casa del Cinema”. Istituzione quest’ultima concepita  “quale luogo di aggregazione di tutte le culture cinematografiche e spazio di coworking, sala per mostre e spazi per le associazioni culturali, contribuirà a stabilizzare nel lungo periodo le produzioni  determinando la crescita delle professionalità espresse dal territorio, dell’occupazione specializzata nell’alta tecnologia e delle potenzialità educative e… Read More »

Foggia: si è insediata Maria Aida Tatiana Episcopo Sindaco eletta una settimana fa

Screenshot 20231030 142940
La foto è stata diffusa da Lia Azzarone. Stamattina a Foggia l’insediamento della sindaca Maria Aida Tatiana Episcopo che ha vinto le elezioni una settimana fa e che dunque è la prima donna ad indossare, nel capoluogo dauno, la fascia tricolore di primo cittadino.              … Read More »

Motonave Termoli-Tremiti: “avarie, disservizi”. Dalle isole richiesto l’intervento del ministero Comune

Screenshot 20231030 113339
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: Avarie, disservizi: non è un momento felice per la motonave “Santa Lucia” che, ogni giorno, dovrebbe assicurare i collegamenti fra le Isole Tremiti e il porto di Termoli. Tanti i disagi che ricadono sulla popolazione dell’arcipelago. Nasce così la richiesta dell’Amministrazione Comunale al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di convocare una riunione urgente con la NLG Navigazione libera del golfo, la compagnia armatrice a cui è affidato il servizio.… Read More »

Foggia: oggi l’insediamento di Maria Aida Tatiana Episcopo Sindaco, una settimana fa l'elezione

Screenshot 20231023 174606
Oggi la cerimonia di insediamento. Maria Aida Tatiana Episcopo indossa stamattina per la prima volta la fascia tricolore di sindaca di Foggia. Una settimana l’esponente del campo largo è stata eletta, al primo turno.                … Read More »

Allestimenti per Natale: Euforica lascia Locorotondo e trasloca a Fasano Niente accordo pluriennale

Screenshot 20231030 130827
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Euforica: Dopo i successi del 2021, con il progetto “Portali di luce e cieli stellati”, e del 2022, con “I giardini d’inverno”, l’Associazione Euforica ha deciso di lasciare il coordinamento e la direzione artistica degli allestimenti del Natale a Locorotondo 2023. La decisione, tutt’altro che a cuor leggero, è maturata poiché Euforica aveva chiesto all’Amministrazione Comunale di Locorotondo, la sottoscrizione di una convenzione pluriennale funzionale a reperire risorse e finanziamenti, pubblici… Read More »

Capurso e Triggiano: riaperte strade dopo lavori alla linea ferroviaria Ieri

strade riaperte capurso triggiano 27 ottobre 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, insieme ai sindaci di Capurso, Michele Laricchia, e di Triggiano, Antonio Donatelli, e a rappresentanti di Ferrovie del Sud Est, ha presenziato alla consegna anticipata di due aree stradali urbane interessate dai lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Bari-Taranto, tratta Bari Mungivacca-Noicattaro, e per l’interramento dei binari tra le stazioni di Capurso e Triggiano. Viabilità, quindi, interessata finora da chiusure e limitazioni. Esattamente… Read More »

Sciolta l’amministrazione comunale di Manfredonia Episcopo proclamata sindaco di Foggia. Melucci lascia il Pd

manfredonia giulia fresca
Dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali. Così l’amministrazione di Manfredonia, guidata dal sindaco Rotice (centrodestra) è sciolta dopo neanche due anni. Il prossimo anno saranno elezioni amministrative anticipate. Alle 17,42 Maria Aida Episcopo è stata proclamata sindaco di Foggia. Lunedì la cerimonia di insediamento. Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, ha invece lasciato il partito democratico. Lo ha comunicato oggi. Probabile adesione ad Italia Viva, chissà se già domani vista la presenza, appunto domani, di Matteo Renzi a Bari.  … Read More »

Idonei concorso Regione Puglia: emendamento su assunzioni da parte dei Comuni Lavoro

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Picaro, consigliere regionale della Puglia: “Abbiamo oggi posto rimedio, con un mio emendamento aggiuntivo, a quello che era un vero e proprio problema con i Comuni che potendo attingere dalle graduatorie regionali (e quindi risparmiare sulle procedure di un concorso pubblico) degli idonei ai tanti profili messi a concorso dalla Regione Puglia, poi, si ritrovavano con nuovi assunti che, dopo essere formati nel ruolo che andavano a ricoprire nel Comune, potevano essere chiamati… Read More »

Noicattaro: recupero dell’antico forno comunale Lavori in dirittura d'arrivo

WhatsApp Image 2023 10 25 at 12.48.42
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Gli antichi profumi dei prodotti da forno che attiravano gli abitanti del centro storico, presto ricominceranno a invadere le vie del nucleo antico di Noicàttaro. Si avvia al termine il lungo e complesso recupero dell’antico forno comunale, protagonista in passato delle tradizioni nojane e situato nell’omonima via nei pressi della Chiesa Madre.   “Un luogo carico di storia e di tradizione, dove le famiglie cuocevano i tradizionali taralli e prodotti da… Read More »