rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Taranto: ambulanze in coda, dal pronto soccorso all’ingresso dell’ospedale "Santissima Annunziata", stasera. Perrini: riaprire al "Moscati"

IMG 20240205 WA0029
Ambulanze in fila, stasera al “Santissima Annunziata” la situazione è particolarmente appesantita. Viene rilevato che la coda di ambulanze, pazienti a bordo, si articola dall’ingresso del pronto soccorso fino alla sbarra all’ingresso dell’ospedale tarantino. Renato Perrini, consigliere regionale e vicepresidente della commissione consiliare Sanità, aveva proposto la riapertura del pronto soccorso del “Moscati” ed evidenzia, stasera, che tale riapertura “non può più attendere”.          … Read More »

Bari: nuovo assessore comunale Nicola Mele Opere pubbliche, Mobilità sostenibile ed Accessibilità

noinotizie
Nicola Mele, ingegnere, è stato nominato assessore da Antonio Decaro, sindaco di Bari. Sostituisce Giuseppe Galasso, divenuto assessore comunale di Foggia. Il nuovo amministratore pubblico di Bari ha le deleghe a Opere pubbliche, Mobilità sostenibile ed Accessibilità.        … Read More »

Martina Franca: tavolo tecnico artistico formativo degli istituti comprensivi Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è tenuto oggi l’incontro con il Tavolo Tecnico Artistico Formativo degli Istituti Comprensivi di Martina Franca. Un momento di condivisione a cui hanno partecipato l’Assessore alle Attività Culturali e alle Politiche Educative e Formative Carlo Dilonardo e la Consigliera Donatella Pulito, Presidente della VI Commissione consiliare alla Programmazione Culturale, Pubblica Istruzione, Rapporti con l’Università, Trasporto Scolastico, Turismo e Sport. Dopo aver proceduto ai ringraziamenti relativi alle proficue attività svolte… Read More »

Taranto: osservatorio scolastico Dopo l'aggressione al preside

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: L’amministrazione Melucci, a seguito dell’increscioso episodio di aggressione avvenuto nei giorni passati nei confronti di un Dirigente Scolastico, ha ritenuto necessario rappresentare la propria vicinanza al mondo della scuola con delle azioni concrete. La Giunta Comunale ha deliberato nei giorni scorsi la costituzione di un “OSSERVATORIO SCOLASTICO”. “Questo osservatorio – ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione Désirée Petrosillo – avrà la finalità di ripristinare la centralità della funzione sociale della scuola… Read More »

Forum internazionale Zes spostato da Bari a Dubai: Emiliano attacca Fitto per “il danno incalcolabile” "Doveva essere insieme al G7 l'evento internazionale di punta di quest'anno"

michele emiliano  10
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Doveva essere insieme al G7 l’evento internazionale di punta di quest’anno, un’occasione importantissima sotto il profilo economico, sociale, promozionale per l’Italia, per il Mezzogiorno e per la Puglia. Perché proprio la città di Bari era stata designata sede per il 2024 dell’Annual International Conference Exhibition (AICE), la conferenza che chiama annualmente a raccolta le 5000 Zone Economiche Speciali (ZES) e le 2260 Zone Franche di oltre 140 Paesi del mondo. Un risultato… Read More »

Taranto, consiglio comunale: a vuoto la seduta per la mozione di sfiducia al sindaco Non raggiunto il numero legale

taranto facciata comune
Alle 16,48 il presidente del Consiglio comunale di Taranto ha dichiarato deserta la seduta. Fine, senza neanche cominciare. Sedici presenti, uno in meno per il numero legale e per far partire dunque la seduta consiliare con un solo punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. Rinaldo Melucci non passa al vaglio del consiglio e va avanti. Per ora.        … Read More »

Giudice minacciata: il presidente dell’antimafia pugliese, “non è sola” Perrini, parole di sostegno

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia: “In qualità di Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia esprimo solidarietà al Giudice Maria Francesca Mariano del Tribunale di Lecce. “Ho letto che nelle scorse ore ha trovato davanti alla porta d’ingresso della sua abitazione, in pieno centro storico di Lecce, una testa di capretto insanguinata con un lungo coltello da macellaio conficcato e un biglietto… Read More »

Taranto: oggi la mozione di sfiducia al sindaco Consiglio comunale

taranto facciata comune
Alle 16 è in programma la seduta del consiglio comunale di Taranto. Un punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. L’hanno firmata tredici consiglieri comunali, i voti considerati certi sono quindici, ne servono diciassette. In due, Bitetti e Fornaro, vengono ritenuti l’ago della bilancia per arrivare al numero necessario e sufficiente a mettere fine al mandato di Rinaldo Melucci. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio a Taranto si svolgerebbero le elezioni amministrative anticipate… Read More »

Martina Franca alla Bit di Milano con i Comuni della Valle d’Itria Da domani a martedì

20240116 Centro Storico LR Vito Manzari DJI 0347 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Milano dal 4 al 6 febbraio, è sia una possibilità di confronto con altre realtà turistiche nazionali e internazionali che un’occasione per entrare  in contatto con buyer, tour operator e potenziali visitatori che ogni anno affollano questo prestigioso evento. Anche quest’anno Martina parteciperà con altri comuni vicini per promuovere il territorio. “Al centro delle tematiche che porteremo alla BIT, in occasione… Read More »

Foggia: Santa Chiara, recupero dell’auditoriun ArpinArts

Screenshot 20240203 045915
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un incisivo lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium realizzato nell’antico complesso monastico di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Foggia, dove negli ambienti ipogei si svolgeranno laboratori, workshop di scrittura creativa, visite guidate per turisti e scolaresche che si avvarranno delle più avanzate tecnologie multimediali. E ancora, la costituzione di un’orchestra giovanile di quartiere, per la quale, con risorse regionali, sono stati acquistati gli strumenti musicali. “Stiamo vedendo germogliare… Read More »

Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato Con effetto immediato

noinotizie
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato alla Cultura, con effetto immediato. Lo comunica direttamente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.  … Read More »

Cerignola: emergenza criminalità, strade pattugliate più di frequente Soddisfatto il sindaco per gli esiti del vertice in prefettura

FILE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Bonito: “Abbiamo avuto una risposta immediata ed operativa al nostro appello” I carabinieri attiveranno rapidamente un servizio straordinario di pattugliamento in concomitanza all’orario di chiusura dei negozi di Cerignola con l’evidente obiettivo di prevenire furti e rapine. È una delle azioni concrete ed immediate messe in campo dalla Squadra Stato per restituire sicurezza e serenità alla comunità cerignolana, annunciate oggi durante la riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’Ordine e la… Read More »

La protesta degli agricoltori: Torremaggiore, dopo la visita al presidio un convegno tra sindaci ed altri esponenti istituzionali Di Pumpo: comparto messo a dura prova

Screenshot 20240202 045612
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Come può un Sindaco in questo momento dare forza alla protesta del comparto agricolo? È quanto si è chiesto il primo cittadino di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo, che nei giorni scorsi dopo aver fatto visita agli agricoltori in presidio ha organizzato una tavola rotonda al fine di far conoscere le problematiche del mondo agricolo. Il comparto agricolo – spiega il Sindaco Emilio Di Pumpo – è già messo a dura prova… Read More »

Regione Puglia alla Bit di Milano Da domenica

4 ProgrammaPugliaBIT24 20x25 def3 page 0001 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia è pronta per un nuovo passo in avanti della strategia turistica che sarà presentata nell’edizione 2024 della BIT di Milano. Turismo e trasversalità, con obiettivi che l’Assessorato regionale al Turismo vuole costruire con gli altri Assessorati le cui attività si intrecciano con l’accoglienza dei visitatori e con la qualità quotidiana della vita dei pugliesi. Turismo e innovazione, per una Puglia che guarda avanti. Protagonisti gli oltre 100 Comuni di una… Read More »

“Apricena fra le regine del turismo” Bit di Milano

bit milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: Alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo 2024 – domenica 4 febbraio ore 17 padiglione 3).  «Importante opportunità di crescita e di pubblicità per il territorio» La città di Apricena scala le classifiche del turismo nazionale. Forte del plauso collettivo per gli eventi di straordinario richiamo nel 2023 come il “CARNEVALE APRICENESE – SUONI IN CAVA – SETTIMANA FEDERICIANA”, parteciperà  alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano dal… Read More »

Gioia del Colle “città ad impatto positivo” Comune

GIOIA DEL COLLE Citta ad impatto positivo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Gioia del Colle è sempre più una “città ad impatto positivo”. Grazie al progetto promosso da PMG Italia Società Benefit con il sostegno della Fondazione Conad ETS, sono molteplici le azioni intraprese in questi mesi sul territorio per diffondere la cultura della sostenibilità, che mira alla costruzione di una società inclusiva, al rispetto e alla tutela dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita. La creazione di una solida… Read More »

Protesta degli agricoltori a Bruxelles dove si trova per impegni istituzionali Emiliano che nota “tensione inusuale” Manifestazione nei pressi del parlamento europeo

Screenshot 20240201 143149
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Questa mattina sono a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni ed ho salutato gli amici di Coldiretti in piazza. Si respira una tensione inusuale. Mi auguro che i toni possano presto distendersi grazie alla sana dialettica politica che manca in questo momento. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal divieto delle insalate in busta e dei cestini di pomodoro all’arrivo nel piatto degli insetti, dal nutriscore che boccia le… Read More »

Taranto: sabato consiglio comunale. Ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco Con tredici firme

taranto facciata comune
Un solo punto all’ordine del giorno della seduta consiliare di Taranto. È in programma sabato con inizio alle 16, secondo la convocazione protocollata martedì. Un solo punto: mozione di sfiducia al sindaco. La richiesta è stata sottoscritta da tredici componenti dell’assemblea. Per la sfiducia a Rinaldo Melucci saranno necessari diciassette voti. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio, per Taranto sarebbero elezioni anticipate a giugno.                … Read More »

Agricoltori: ieri la protesta con i trattori a Carovigno, presente il sindaco Lanzilotti, anche una bella iniziativa con gli alberelli usati a Natale: tutti ripiantati in un parco

Screenshot 20240201 045224
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno: La protesta del mondo agricolo nazionale ed europea giunge a Carovigno. Grazie al nascente Comitato Spontaneo Agricoltori Carovigno che ha organizzato qui la prima giornata di protesta della Provincia di Brindisi. Ed io sono a fianco di questa protesta perché la politica deve essere a fianco di tutti, compresi gli agricoltori. Perché il nostro territorio è martoriato e le politiche europee non aiutano. Perché vogliamo risposte certe che tardano ad arrivare. Tra le varie… Read More »

Politica agricola comunitaria: critiche da Confagricoltura Bari-Bat Dopo l'annuncio della commissione europea

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: La Commissione europea ha annunciato una nuova deroga sulla PAC: per accedere agli aiuti comunitari, gli agricoltori dovranno lasciare delle quote di terreni a riposo. Critica la posizione del presidente Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano del Core: “Siamo stati i primi a contestare la Pac. Era necessaria una modifica, ma questa è una proposta debole e insufficiente“. Se la Pac stabilisce che, per accedere agli aiuti comunitari, occorre lasciare delle quote di terreni a riposo,… Read More »