rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Puglia, crisi idrica: un milione di metri cubi di acqua dal Locone per l’agricoltura della Bat Emiliano, complimenti a Pentassuglia per il risultato

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura della BAT Il consorzio di bonifica Terre d’Apulia potrà contare sulla possibilità di usare un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura, proveniente dall’invaso del Locone. Principalmente l’acqua sarà utilizzata negli schemi irrigui della Bat e delle zone limitrofe. Questo è stato comunicato alla Regione Puglia la sera di ieri 16 agosto dall’Autorità di Bacino del distretto dell’Appennino meridionale.… Read More »

Bari: la nuova giunta comunale Assessori nominati da Vito Leccese

dav
Giovanna Iacovone-Rigenerazione urbana; Elisabetta Vaccarella-Giustizia e Benessere sociale; Carlotta Nonnis Marzano-Transizione ecologica; Vito Lacoppola-Conoscenza; Raffaele Diomede-Legalità Antimafia sociale; Pietro Petruzzelli-Sviluppo locale; Domenico Scaramuzzi-Cura del territorio; Carla Palone-Vivibilità urbana; Diego De Marzo-Bilancii; Paola Romano-Culture; Lorenzo Leonetti “sindaco della notte”, per il miglioramento della vivibilità urbana negli spazi pubblici interessati dalla movida.… Read More »

Puglia, incendi: stato di emergenza, decreto Del presidente

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi e di interfaccia per l’anno 2024, in risposta alle condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio regionale a gravi rischi di incendi. Il provvedimento, sancito da un decreto del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, mira a fronteggiare la situazione critica determinata da venti intensi, alte temperature e condizioni di aridità dei suoli, fattori che… Read More »

Puglia, servizi digitali ed infrastrutture informatiche: gara da 240 milioni di euro Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata pubblicata una gara pubblica dal valore di 240 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico dei servizi digitali e delle infrastrutture informatiche pubbliche del territorio pugliese. Regione Puglia lo fa attraverso la sua società in-house InnovaPuglia Spa che, nell’ambito del Programma Pluriennale Strategico 2023-2025 del soggetto aggregatore regionale, ha indetto una procedura telematica a procedura aperta multi lotto per l’affidamento di servizi applicativi di gestione dei sistemi e di supporto… Read More »

Grottaglie: “misure drastiche”, ordinanza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti Sindaco

Abbandoni 6
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Ieri pomeriggio, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha firmato un’ordinanza sindacale che impone misure drastiche per combattere l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Tale ordinanza si è resa necessaria non solo per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, ma anche a causa dei gravi disagi che l’abbandono illegale di rifiuti sta causando all’intero sistema di pulizia della città. L’abbandono giornaliero di rifiuti, spesso in prossimità di cestini stradali, panchine… Read More »

Transizione demografica, sì alla commissione parlamentare d’inchiesta Effetti economici e sociali

noinotizie
Di Nino Sangerardi: La II Commissione permanente (Giustizia) della Camera dei deputati ha dato parere favorevole all’istituzione, per la durata della XIX legislatura,  della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. Iniziativa proposta dai deputati Bonetti, Richetti, Castiglione, D’Alessio, De Monte, Faraone, Gadda, Rosato, Ruffino, Sottanelli. Compito della Commissione quello di indagare sui fenomeni connessi ai  mutamenti e alla prospettiva demografica del Paese, con particolare riferimento ai seguenti aspetti : spopolamento, invecchiamento medio… Read More »

Carpino Comune sostenibile Ricevuta la targa

carpino comune sostenibile 1
Di seguito il comunicato: Il Comune di Carpino, in provincia di Foggia, è a tutti gli effetti un Comune Sostenibile. La targa che ne certifica l’ingresso nella Rete dei Comuni Sostenibili – l’associazione nazionale più grande in Europa di comuni, province, città metropolitane e regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030 – è stata consegnata sabato 10 agosto 2024, in piazza del Popolo, in occasione di un appuntamento del Carpino in… Read More »

Taranto: “Ridateci il frecciarossa”, lettera al ministero Trasporti

clip image001 (1)
A fine luglio una protesta ed una lettera al ministeri Trasporti, per risolvere la problematica situazione dei collegamenti. Primo firmatario di quella missiva, Gianni Liviano. Il ministero ha risposto. Sulla base di quella risposta, ecco un’altra missiva al ministero, sempre con Gianni Liviano primo firmatario: —– Nel ringraziare per il Vs. sollecito e cortese riscontro si manifesta quanto segue: Appare inusuale e difficilmente comprensibile che ad oggi la città di Taranto non sia direttamente collegata con Roma. Questa assenza di… Read More »

Grottaglie, igiene pubblica: misure più stringenti per i proprietari di cani Ordinanza del sindaco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Il Sindaco di Grottaglie ha firmato una nuova ordinanza che inasprisce le regole per i proprietari di animali domestici. La crescente presenza di cani nel territorio comunale e le numerose segnalazioni di mancato rispetto delle norme igieniche hanno spinto l’amministrazione a intervenire con un provvedimento più rigoroso rispetto a quello del 2018. L’ordinanza introduce nuove regole più stringenti per la convivenza con i cani. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza e… Read More »

Oggi è la festa civile di Martina Franca che “compie” 714 anni Riconoscimento istituzionale

Screenshot 20240812 062443
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Una passeggiata notturna nel centro storico per celebrare la Festa civile della Città si terrà lunedì 12 agosto in occasione del compleanno di Martina. Partenza alle ore 21,00, con informazioni e prenotazioni presso l’InfoPoint di Martina Franca, sito in Piazza XX Settembre 3 (Tel. +39.080.411.65.54) per percorrere vie e piazzette seguendo l’itinerario tracciato da locandine e immagini delle 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria. L’iniziativa è rivolta a cittadini… Read More »

Puglia, diritto alla studio: stanziamento complessivo per circa dieci milioni di euro ai Comuni Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Sebastiano Leo, ha dichiarato: “La delibera approvata sul Piano per il Diritto allo Studio rappresenta un momento importante di programmazione regionale. Quest’anno abbiamo infatti registrato il significativo dato dell’aumento del numero delle classi di scuola primaria a tempo pieno”. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, lo scorso mercoledì 7 agosto ha approvato il Piano regionale Diritto allo studio 2024. Il provvedimento prevede… Read More »

Comune di Bari, ufficio del sindaco: in balcone esposta una bandiera della Palestina Leccese: città di pace

Screenshot 20240809 154947
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Da questa mattina, la bandiera palestinese è esposta sul balcone del mio ufficio. Un gesto simbolico per accendere i riflettori sul dramma del popolo palestinese, ribadire l’urgenza di un cessate il fuoco definitivo, e condannare ogni forma di violenza e terrorismo. La pace in Palestina è la chiave per la stabilità in tutto il Medioriente. Bari, città di pace, parteciperà alla settimana della cultura palestinese a settembre.… Read More »

Bari, anniversario della Vlora: chiavi della città a Mario Desiati Per il romanzo che che "racconta le grandi migrazioni del secondo Novecento"

FB IMG 1723121265640
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Oggi consegniamo le chiavi della città di Bari a Mario Desiati, autore che con uno sguardo poetico e acuto racconta il sud e il mondo, libero da provincialismi e luoghi comuni. La sua scrittura, capace di seminare dubbi e domande, dà voce a sogni universali e aspirazioni legate alla nostra terra di Puglia. Nel 33° anniversario dell’arrivo della Vlora, celebriamo anche il suo “Mare di zucchero”, un romanzo che racconta le grandi migrazioni del… Read More »

Bari: piazza Umberto e zona stazione, contrasto ad accampamenti e consumo di alcool in strada. Ordinanza Sicurezza

mde
Consumo di droga e di alcool, situazione piazze nella zona della stazione ed in quella dell’università molto pericolosa. Così il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato un’ordinanza finalizzata alla sicurezza. Tra i provvedimenti, niente accampamenti e niente vendita di bevande in contenitori di vetro in piazza Umberto e piazza Aldo Moro e, più in generale, nella zona stazioneffra le 22 e le 7. Niente consumo di alcool in strada per l’intera giornata. Ordinanza in vigore fino al 30 settembre.… Read More »

Puglia: per l’anno scolastico 2025-2026 previste 18 sedi in meno Approvate le linee di indirizzo

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvate le  Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28. “Un obiettivo raggiunto, spiega l’assessore Sebastiano Leo, che è come sempre il frutto di un lavoro di dialogo e confronto con i sindacati e la parti, avviando l’iter del procedimento. Con le Linee di indirizzo si dettano i criteri per definire l’assetto della rete scolastica regionale per il… Read More »

Regione Puglia: riunione urgente di giunta in serata per approvare il masterplan dei Giochi del Mediterraneo "Pressante richiesta del governo". Critiche al commissario

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Abbiamo approvato di urgenza in una giunta straordinaria convocata alle 19.30 per le 20.30 su pressante richiesta del Governo la delibera di Giunta regionale che accorda l’intesa sul secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo di Taranto. Il via libera arriva su un programma di interventi redatto dal Commissario con grave ritardo e non concordato in via preventiva con la Regione, nonostante la recente sentenza… Read More »

Martina Franca: vendita bevande nel centro storico, le analcooliche anche oltre le 22 Ordinanza che varia la precedente

martina franca area movida centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con ordinanza n. 29 del 6 agosto 2024 del Sindaco Gianfranco Palmisano, a parziale modifica della precedente ordinanza n. 28 del 1° agosto scorso, nel centro storico viene eliminato il divieto di vendita di bevande analcoliche dopo le ore 22,00 fino al 30 settembre prossimo. Restano confermate le disposizioni sulla vendita di bevande alcoliche nel centro storico nello stesso periodo e negli stessi orari. Vie e piazze della zona sono… Read More »

Terre Alta Murgia, intesa Regione Puglia-Città metropolitana di Bari Progetto

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa  con la Città metropolitana di Bari per la presentazione di una proposta di intervento di forestazione urbana periurbana e extraurbana, nell’ambito del PNRR misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano e extraurbano. Avviso pubblico del Ministero Ambiente e Sicurezza energetica”. Il progetto da mettere in opera denominato “P-3. Terre dell’Alta Murgia”. Le aree della provincia barese ritenute idonee all’attuazione della proposta sono le seguenti :   – Bosco Rogadeo    … Read More »

Martina Franca, centro storico: movida, ordinanza in vigore da oggi. Musica notturna fino all’una TESTO Provvedimento del sindaco

martina franca area movida centro storico
Di seguito in formato pdf il testo dell’ordinanza tratto dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca: ord_00028_01-08-2024Read More »

Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri

inaugurazione sottopasso Terlizzi (18)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari. Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Read More »