Home » Comunicati
Taranto, verso il nuovo ospedale: Emiliano chiederà il mantenimento del pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Ospedale di Maglie-Melpignano, assessore Piemontese: "la programmazione regionale non cambia"
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
Si è costituita ieri a Taranto la struttura speciale per accelerare la realizzazione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto prevista dalla delibera della giunta regionale pugliese, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese.
“Oggi ho riunito la task force e abbiamo affidato poteri esclusivi all’ing. Moschettini che come capo dell’area tecnica ha seguito da sempre questi lavori, in modo tale… Read More »
Ostuni: il cordoglio per la morte di Lorenzo Cirasino Fu sindaco e parlamentare
Ieri è morto Lorenzo Cirasino. Uno dei sindaci più apprezzati di Ostuni, fu anche deputato. Molti messaggi di cordoglio. Eccone alcuni:
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Ho appreso con dolore la notizia della scomparsa di Lorenzo Cirasino, ex deputato e sindaco di Ostuni. Desidero far pervenire alla famiglia e all’intera comunità di Ostuni la mia vicinanza. Ricorderemo Lorenzo Cirasino come un protagonista attento della politica locale e nazionale e un testimone credibile dei valori della nostra Costituzione,… Read More »
Orsara di Puglia: danneggiamenti, il sindaco denuncia ignoti ai carabinieri "Preoccupazione e rabbia"
Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia, è andato dai carabinieri. È andato a denunciare “i continui atti che hanno causato danni ingenti a strutture pubbliche”.
Dice Simonelli: “C’è preoccupazione ma anche rabbia. L’ultimo atto vandalico in ordine di tempo riguarda una recinzione che è stata divelta e abbattuta. Prima ancora, sono stati infranti degli specchi stradali e ignoti si sono accaniti sui giochi di Parco San Mauro. Sono gesti che non possiamo minimizzare e derubricare come ragazzate perché, oltre… Read More »
Bari: un successo l’evento ecologico al parco Gargasole Domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Retake:
Più di 60 partecipanti, circa 15 kg di rifiuti (5 kg di indifferenziata, 6 kg di vetro e 3,5 kg di plastica) raccolti, e poi giochi di riciclo, laboratori e attività: risultati di assoluto rilievo per l’evento ecologico organizzato da Retake a Bari e andato in scena domenica 5 gennaio, all’interno del Parco Gargasole.
I cittadini di Bari – e tra questi il sindaco Vito Leccese – e i tanti bambini presenti hanno… Read More »
Venerdì seconda giornata di visite ginecologiche gratuite a Lecce, Nardò e Martano Prevenzione
Di seguito il comunicato:
Dopo il successo del primo appuntamento presso l’ASL Lecce, che lo scorso ottobre ha aderito al progetto “Dalla parte di noi donne” promosso da Alfasigma, è stata programmata una seconda giornata di visite ginecologiche gratuite.
La giornata si terrà venerdì 10 gennaio dalle 14.00 alle 19.00 presso:
-Poliambulatorio-Ginecologia, Cittadella della Salute di Lecce, Piazza Bottazzi 73100 Lecce;
-Consultorio di Nardò, Via Spagna 51, Via XXV Luglio scala A I° piano (LE);
-Consultorio di Martano, Via… Read More »
Francavilla Fontana: il “Calò” diventerà istituto tecnico di indirizzo tecnologico Il prossimo anno scolastico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
A partire dal prossimo anno scolastico l’ITES “G. Calò” di Via Gorizia a Francavilla Fontana si trasformerà in “ITET – Istituto Tecnico Economico e Tecnologico”. Un cambiamento che oltre ad ampliare la già interessante offerta formativa fa compiere di fatto, un passo decisivo verso una nuova frontiera per l’istruzione. Da sempre attento a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, l’Istituto secondario di secondo grado della città degli Imperiali… Read More »
“Il discorso della prof” in libreria Manni editore
Di seguito un comunicato diffuso da Manni editore:
In libreria
Il discorso della prof
Di Cesare Paradiso
Attingendo dall’esperienza e dai ricordi, una professoressa racconta il proprio mestiere e i cambiamenti che il mondo dell’istruzione ha conosciuto negli ultimi decenni.
Non le mancano troppi anni alla pensione, e ne ha viste tante: i successi e le frustrazioni dei docenti, i pregiudizi che subiscono e quelli che agiscono, i rapporti con i colleghi, i presidi, gli studenti, i genitori.
Lo sguardo… Read More »
Nasce il Bari Puglia international film festival Al via il 20 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nasce il Bari Puglia International Film Festival (BPIFF), il festival dedicato ai cortometraggi dalle radici pugliesi con spirito internazionale, che punta a diventare un appuntamento fisso per registi affermati ed emergenti e per tutta la community di appassionati di cinema.
L’evento di presentazione, tenutosi a Bitritto (BA) domenica 5 gennaio presso la sede dell’associazione Il Sogno di Mab, che ha ufficialmente dato il via al festival, è stato aperto dal sindaco di Bitritto,… Read More »
Neri Marcorè a San Severo il 16 gennaio Teatro Verdi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Giovedi 16 gennaio 2025, al Teatro Comunale “Verdi” di San Severo (sipario ore 21) è in programma lo spettacolo Musica maestro: viaggio tra le canzoni più belle degli autori del nostro tempo con Neri Marcorè. Ad accompagnarlo sul palcoscenico Raffaele Casarano al sax e Domenico Mariorenzi alle tastiere. L’evento rientra nella 56.ma Stagione Concertistica 2025 dell’Associazione Amici della Musica di San Severo guidata da Gabriella Orlando.
Un atteso arrivo,… Read More »
“Dogs & museum road show”, 53 tappe in tutta Italia Da domenica
Di seguito il comunicato:
I cani sono animali sociali e soffrono spesso l’ansia da separazione. Ci sono molti suggerimenti per scongiurarla, ma solitamente gli esseri umani che sono particolarmente legati evitano qualsiasi situazione che possa condurli lontano dal loro amore a 4 zampe, a meno che non siano costretti per motivi professionali o personali. E’ anche per questo che in molti alla fine decidono di non andare a visitare musei, assistere a spettacoli o proiezioni cinematografiche. Nell’ottica di sostenere la… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, nelle due notti di martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Saranno contestualmente chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e “Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, percorrere la viabilità ordinaria: SP95 Candela-Cerignola verso Cerignola, all’ingresso… Read More »
La tecnologia della tarantina Asymmetrica sbarca a Las Vegas Da oggi la più importante fiera internazionale dell'elettronica di consumo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La tecnologia di Asymmetrica sbarca a Las Vegas e presenta la sua spin-off NiJù. Due sono prototipi che il Ceo Marco Capani e il team multidisciplinare presenteranno al CES 2025: MIA (acronimo di Mirror Interactive Assistant) e CITYCONN.
Il CES 2025, ovvero il “Consumer Electronics Show” è la più importante fiera internazionale dedicata all’elettronica di consumo, che si terrà dal 7 gennaio fino al 10 in Nevada. Le aziende che parteciperanno, tra cui… Read More »
Torremaggiore: con la befana del vigile conclusa la serie di eventi natalizi Ieri
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Abbiamo concluso con grande orgoglio uno straordinario cartellone di eventi natalizi che ha visto il suo momento finale nel grande successo della “Befana del Vigile”.
L’entusiasmo di tantissime famiglie, bambini e migliaia di turisti e visitatori, giunti a Torremaggiore da tutta la provincia, ha reso queste festività indimenticabili, dimostrando ancora una volta il valore delle nostre tradizioni e della nostra capacità di fare comunità.
Il… Read More »
Miss Italia: selezionate le prime finaliste regionali per la Puglia Domenica
Di seguito il comunicato:
Nel magico clima delle festività natalizie, il nuovo anno ha portato con sé anche l’inizio del tour 2025 di Miss Italia nella nostra regione. La prima selezione provinciale del concorso, di cui la Carmen Martorana Eventi è esclusivista per Puglia e Basilicata, si è tenuta domenica 5 gennaio nella lussuosa e romantica location di Regia Domus Borgo Sette Torri a Giovinazzo.
A vincere la selezione, condotta dal presentattore Christian Binetti, è stata Flavia Chiaromonte, 23enne di… Read More »
Influenza: la situazione in Puglia Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In Puglia il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è pari a 9,56 casi per 1.000 assistiti, sotto la media nazionale che nell’ultima settimana del 2024 era pari a 10,13 casi per 1.000 assistiti secondo il report della sorveglianza RespiVirNet curato dall’Istituto superiore di Sanità. Il trend tuttavia è in crescita rispetto alle ultime settimane in tutte le fasce d’età.
La fascia d’età pediatrica è quella maggiormente colpita, con 25,59 casi per… Read More »
Taranto: comitato, no al dissalatore sul fiume Tara Ieri la manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per la difesa del territorio ionico:
Grande soddisfazione per la riuscita del presidio organizzato dal Comitato per la Difesa del Territorio Jonico a tutela del fiume Tara. La manifestazione ha visto una partecipazione di tanti cittadini, esperti e associazioni, uniti nella difesa di uno degli ecosistemi più preziosi della regione.
Un progetto con gravi conseguenze
Il progetto del dissalatore sul fiume Tara è stato duramente criticato per il suo potenziale impatto negativo:
Distruzione… Read More »
Piccoli Comuni: da Faeto parte la sfida per la legislazione differenziata "Da queste realtà può nascere una nuova visione di sviluppo sostenibile e coesione sociale"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Piccoli Comuni:
Si è tenuto venerdì sera a Faeto il convegno organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani e dal Comune di Faeto, un evento che ha gettato le basi per una nuova e ambiziosa battaglia politica: la legislazione differenziata per le aree interne e i piccoli comuni dell’Appennino.
Gianfilippo Mignogna, nel suo intervento, ha portato all’attenzione del pubblico dati significativi che dimostrano come i piccoli comuni possano rappresentare una speranza… Read More »