Home » Comunicati
Taranto: sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, con il supporto di
personale del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata del Corpo, hanno dato esecuzione a un
provvedimento, emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Misure di Prevenzione, di confisca di prevenzione, di
primo grado, di beni del valore stimato in circa 20 milioni di euro.
Il provvedimento ablatorio rappresenta l’epilogo di complesse investigazioni economico-patrimoniali ai sensi
della… Read More »
Taranto: sede del centro per l’impiego, “trovata la soluzione” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Incontro cruciale, nella giornata di ieri, per risolvere la questione riguardante la nuova collocazione del Centro per l’Impiego. La riunione, che ha visto la partecipazione attiva dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL e dell’ARPAL Puglia, si è concluso con un’intesa che, oltre ad assicurare l’immediata erogazione dei servizi, porrà fine ai disagi fin qui affrontati dalla comunità tarantina. Il tutto grazie alla positiva intermediazione dei sindacati e… Read More »
Puglia, clima: “smog in città e siccità nei campi con l’inverno mite”, pochi alberi nelle aree urbane Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Smog in città e allarme siccità nei campi in un inverno mite senza pioggia che ha fatto registrare fino ad ora una temperatura superiore di quasi due gradi superiore la media storica (+1,87°), secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi al mese di dicembre. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, secondo cui la messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10… Read More »
In cinque Comuni dell’Alto Tavoliere da lunedì il servizio di assistenza domiciliare per anziani Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Prende ufficialmente il via lunedì 12 febbraio 2024 il Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani residenti nei Comuni di Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola. Dopo aver pubblicato lo scorso mese di novembre l’avviso per accedere al S.A.D, la cooperativa sociale Medtraining e l’ASP “Castriota e Corroppoli iniziano la presa in carico delle persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età che nei territori coinvolti vivono da sole… Read More »
Nel foggiano, accusa: evasione fiscale, centro estetico mascherato da associazione sportiva dilettantistica Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Cerignola, nel corso di controlli volti a contrastare il fenomeno
dell’evasione fiscale, hanno scoperto un centro estetico “mascherato” dietro un’associazione sportiva
dilettantistica che pubblicizzava l’attività svolta anche sui canali social (Instagram e Facebook).
Durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, infatti, all’interno del locale attrezzature per trattamenti
estetici al corpo, prodotti di bellezza esposti per la vendita, strumentazione per l’epilazione laser, il… Read More »
Martina Franca: parcheggio Orti del duca, la gestione sarà in affidamento per nove anni Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha dato l’ok all’affidamento in concessione ad un soggetto terzo della gestione del Parcheggio Orti del Duca. Con apposita delibera (n. 66 dell’8 febbraio 2024) ha dato indirizzo al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio di avviare la procedura per l’affidamento della gestione del parcheggio interrato, delle aree e degli immobili annessi con canone annuale al rialzo da corrispondere al Comune
La durata del contratto di concessione… Read More »
Castellana Grotte: convegni medici oggi e domani Irccs "De Bellis", cura del tumore del fegato ed umanizzazione delle cure dei pazienti fragili
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La cura del tumore del fegato e l’umanizzazione delle cure dei pazienti fragili sono i temi di due eventi formativi-scientifici con esperti e specialisti promossi dall’Irccs “S. De Bellis” di Castellana Grotte per il 9 ed il 10 febbraio presso il centro congressi “Tina Anselmi”.
All’epatocarcinoma, tra le prime cause di morte per cancro in 46 paesi del mondo, al ventaglio delle opzioni terapeutiche e ai farmaci innovativi e promettenti è dedicato… Read More »
Galatina: gran premio del teatro amatoriale Dal 17 febbraio, ieri la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà la città di Galatina, in provincia di Lecce, ad ospitare l’edizione 2023/2024 del Gran Premio del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori).
Il Gran Premio è promosso da Fita Nazionale e organizzato da FITA Puglia e dalla Compagnia Theatrum, con la compartecipazione della Città di Galatina e con il Patrocinio della Regione Puglia, PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’Amare e dell’Assessorato alla… Read More »
Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni
Di seguito il comunicato:
Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA.
Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Read More »
Nuove proposte culturali, incontro con studenti a Martina Franca Le attività delle prossime settimane: vari premi
Ieri la presidente della fondazione Nuove proposte culturali, Cinzia Greco, ha incontrato studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca. Ha illustrato loro le caratteristiche del premio “Giovanbattista Gifuni” in particolare, con uno studente di quella scuola ed uno del liceo “Lanza-Perugini” di Foggia che, per i rispettivi componimenti, saranno premiati a Roma il mese prossimo.
La presidente ha parlato, in generale, dell’attività di Nuove proposte culturali, fondata da Elio Michele Greco e che ha nei premi “Giuseppe Chiarelli” e… Read More »
Provincia di Taranto: elezioni il 17 marzo Per il rinnovo del consiglio, fissata nuova data
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’Ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio. In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento… Read More »
Clima: temperatura del pianeta cresciuta di oltre un grado e mezzo in un anno, aumento senza precedenti Mese scorso, il gennaio più caldo
Per la prima volta nella storia dei rilevamenti il riscaldamento globale della Terra ha superato il limite psicologico del grado e mezzo in un anno. Ovvero: tra febbraio 2023 e gennaio 2024 la temperatura del pianeta è aumentata di 1,52 gradi centigradi (1,48 considerando il raffronto con il livello preindustriale 1850-1900). Il dato è diffuso da Copernicus, programma di osservazione della Terra di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione dell’Unione europea.
In particolare il mese scorso è stato il gennaio… Read More »
Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia:
In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società.
—–
In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Read More »
Emiliano scrive a Meloni: Regione Puglia disponibile a pagare i debiti di Acciaierie d’Italia verso le aziende dell’indotto Serve però un provvedimento del governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
“Paghiamo noi della Regione Puglia i debiti di Acciaierie d’Italia verso le imprese tarantine dell’indotto – propone il presidente Emiliano – . Per non far fallire queste imprese, che non vengono pagate dalla società franco-indiana affittuaria dal Governo italiano del ramo… Read More »
Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
“Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Read More »
Vico del Gargano si prepara a celebrare San Valentino Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
È tutto pronto, a Vico del Gargano, per gli eventi che celebreranno il patrono San Valentino e la festa degli innamorati, nello scenario di un borgo che sarà colorato e animato da una lunga serie di appuntamenti tra sapori, spettacoli, mostre, installazioni e musica dal 14 al 18 febbraio 2024. Il centro storico sarà illuminato con luminarie artistiche e, lungo le vie e le piazze principali, saranno presenti le… Read More »
Medici aggrediti: Lopalco, “la solidarietà non basta” Da rivedere il sistema
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Presidi ospedalieri e operatori sanitari continuano purtroppo ad essere oggetto di violenze e aggressioni. Le cronache degli ultimi giorni dimostrano come medici, infermieri e operatori sanitari – quelli che un tempo erano considerati gli eroi della pandemia – siano sempre più costretti a sopportare il peso di minacce e intimidazioni. È evidente che tale situazione non può permanere.
È quanto dichiara il Consigliere regionale del Pd Pier… Read More »
San Giovanni Rotondo: non solo turismo religioso Offerta diversificata
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione diversifica, integra e innova l’offerta turistica. Non solo turismo religioso: la città nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, promuove anche i suoi valloni, i sentieri, le montagne, l’enogastronomia.
Nel palcoscenico internazionale della BIT di Milano, la Città di San Giovanni Rotondo ha presentato la sua nuova brand identity e un video promozionale che, oltre al Santuario di Santa Maria delle Grazie e alla Chiesa di San… Read More »