Home » Comunicati
Livelli essenziali di assistenza: Puglia fra le regioni adempienti Diagnosi precoci: al via la sperimentazione Simot
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
Il Ministero della Salute, nel corso di una audizione al Senato, ha diffuso i nuovi dati preliminari sui Livelli essenziali di assistenza, regione per regione, e la Puglia si conferma tra le regioni adempienti su tutti gli indicatori.
“Si tratta di un importante riconoscimento del nostro lavoro che è stato incessante in questi anni per migliorare lo stato della sanità pugliese – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – quando… Read More »
“In Italia scompaiono 67 persone al giorno, un kit per salvarle” Nell'ordine delle 24mila all'anno
Di seguito il comunicato:
In Italia, scompaiono ogni giorno 67 persone, di cui trenta sono minori per un totale di 24.000 persone l’anno. La scomparsa di una persona può essere legata a fatti esterni alla sua volontà o a una situazione di disagio che la induce ad allontanarsi senza lasciare informazioni su di sé. Tra queste vi sono anche le cosiddette categorie di persone “fragili”, ossia, quelle maggiormente a rischio di scomparsa; pensiamo ai bambini, agli anziani, persone con patologie… Read More »
Bradanico-salentina: appello, “una cabina di regia” per la strada che collega Taranto con il leccese Comitato
Di seguito il comunicato:
La Statale 7ter, Bradanico-Salentina, è una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo di una trentina di Comuni che si trovano lungo il suo percorso, tra Taranto e Lecce, oltre che per l’intero Salento. Per questo si ritiene necessario che le Amministrazioni comunali più direttamente interessate costituiscano una “cabina di regia” per raccordarsi ed esprimere unitariamente la richiesta che l’importante arteria sia realizzata per intero a quattro corsie, così come era previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione… Read More »
Martina Franca: ospedale e servizi territoriali, incontro sindaco-vertici Asl Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano, la III Commissione consiliare Sanità e Servizi Sociali e altri esponenti dell’Amministrazione Comunale, hanno incontrato i vertici dell’Asl per un confronto sull’ospedale e sulle strutture sanitarie di Martina per discutere alcune tematiche riguardanti le esigenze del territorio e la necessità di rendere i servizi sanitari sempre più efficienti.
L’incontro si è tenuto su richiesta della III Commissione a seguito della seduta monotematica del Consiglio Comunale sulla… Read More »
Zes unica: prima riunione operativa Ministeri e Regioni fra cui la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro:
Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dell’Upi e dell’Anci.
Al centro dell’incontro la messa a punto del… Read More »
Massafra: nuova tac per il presidio territoriale di assistenza "Pronta e funzionante"
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Dopo l’installazione ed il collaudo, nel Presidio Territoriale di Assistenza di Massafra, la nuova Tac è pronta e funzionante”. A dare la buona notizia il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano.
“Si tratta di una nuova apparecchiatura che si rivelerà estremamente utile per la diagnosi di malattie, traumi o anomalie, e per programmare e monitorare terapie, grazie alla capacità di produrre immagini trasversali del corpo umano.
A rendere… Read More »
Grottaglie: “Reti di menti” e “Azioni di menti”, presentazione Gal Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà, alle ore 18.30 di giovedì 21 febbraio, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, presentazione dei due progetti “Reti di Menti” e “Azioni di Menti” sostenuti dal Gal Magna Grecia nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale avvalendosi di risorse del FEASR – PSR 2014-2020.
La manifestazione sarà l’occasione per fare il punto sulle azioni già compiute e su quelle future dei due progetti “Reti di Menti” e “Azioni di Menti” che da… Read More »
Karima sabato a Molfetta Lifetime
Di seguito il comunicato:
Una cantante con una voce «senza filtri», per parafrasare il titolo di un suo album di successo, «No filter». Lei è Karima, interprete che si muove con grande eleganza tra pop, soul e jazz, attesa protagonista sabato 24 febbraio (ore 20) nell’auditorium Regina Pacis di Molfetta per l’inaugurazione della nuova stagione della Fondazione Musicale «Valente» firmata dal neodirettore artistico Pietro Laera con il cartellone «Kaleidos ’24 – Infinite Possibilità», iniziativa sostenuta da Ministero della Cultura, Regione… Read More »
Democrazia e tecnologia: convegno a Martina Franca Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È previsto per mercoledì 21 febbraio 2024, ore 19:00, presso Palazzo dell’Università di Martina Franca (Sala Quarto Stato) l’incontro pubblico “Intelligenza artificiale e Democrazia” su iniziativa di Amore e Politica: laboratorio culturale, quest’ultimo, animato dall’Avv. Luca Conserva. Che futuro ci aspetta? Per questo saranno coinvolti esperti che offriranno i rispettivi punti di vista: nel campo filosofico, politico, costituzionale, psicologico singolo e di massa. Da queste traiettorie tematiche domanda di fondo, quindi, muove la… Read More »
Arcelor Mittal: fine dell’impegno in Acciaierie d’Italia, l’auspicio della “necessaria stabilità” Nota del gruppo franco-indiano
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Nella giornata odierna il Governo italiano ha la messa amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia SpA (“ADI”) a seguito della richiesta di Invitalia, trasferendo così il controllo della società dai suoi attuali azionisti, ArcelorMittal e Invitalia, a commissari nominati dal Governo.
Si conclude così il coinvolgimento di ArcelorMittal in ADI, iniziato nel 2018. Da allora, ArcelorMittal si è impegnata a fondo per il personale e gli impianti di ADI – allora nota come… Read More »
Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico.
Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria.
—–
Di seguito un comunicato… Read More »
Fasano: fra le accuse tentato omicidio aggravato e sequestro di persona, quattro arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamani i Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati nella fase esecutiva dal personale del Nucleo Cinofili CC di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di quattro persone originarie di Monopoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi.
In particolare, gli indagati sono stati ritenuti responsabili dei delitti di tentato omicidio aggravato, sequestro di persona, ai danni… Read More »
Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C.
Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù.
Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Read More »
Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Read More »
Foggia: due eventi di scrittura condivisa per rigenerare la villa comunale "L'altra città"
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Due incontri per scrivere insieme una proposta condivisa che parta dal basso al fine di rigenerare la Villa Comunale di Foggia. Dopo l’incontro a cui hanno partecipato anche le istituzioni – in particolare con Lucia Aprile, assessora all’Ambiente Alice Amatore, assessora alla Cultura, ed i consiglieri comunali Francesco Strippoli, Nunzio Angiola e Mario Cagiano – il processo partecipato del progetto “L’altra città” prosegue il suo cammino attraverso due appuntamenti aperti alla comunità… Read More »
Martina Franca: nell’isola creativa un laboratorio per bambini da zero a tre anni ed i loro genitori Liberinfabula
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nel cuore pulsante di Martina Franca, la libreria Liberinfabula – isola creativa dedicata ai bambini e ragazzi,
è stata teatro di un evento che ha saputo intrecciare musica, educazione e legami familiari in un unico,
armonioso concerto. Sabato 17 febbraio, genitori e bambini da 0 a 36 mesi si sono riuniti in un'esperienza
unica: il laboratorio musicale “Note in Pam Pam”, guidato dalla dottoressa Anna De Gennaro, insegnante
Aigam con specializzazioni nell'approccio Orff-Schulwerk,… Read More »
Casamassima: violenza di genere, oggi presentazione del libro di Michela Marzano Libro possibile winter
Di seguito il comunicato:
Michela Marzano sceglie la forma del romanzo per parlare di violenza di genere oltre la fredda retorica e tentare, così, di smuovere le corde più emotive di chi legge su di un tema tanto delicato. La filosofa e scrittrice presenterà “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli) al Libro Possibile Winter, in una serie di incontri che coinvolgono le scuole, organizzati in collaborazione con i comuni di Casamassima, Capurso e Cellamare. Martedì 20 febbraio, … Read More »