rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Sequestrate circa 48mila bottiglie di liquori nel tarantino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del N. A. S. di Taranto, congiuntamente agli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata, nell’ambito dei controlli volti a verificare la rintracciabilità e la rispondenza delle modalità di designazione, etichettatura e presentazione delle bevande spiritose alla normativa vigente, hanno ispezionato una ditta di imbottigliamento di liquori, alcolici e superalcolici della provincia di Taranto. Le verifiche, scaturite da una minuziosa attività ispettiva dei Carabinieri del N.A.S. e degli Ispettori del citato ufficio dell’ICQRF,… Read More »

Danneggiamento di impianti: soppressione di treni San Severo-Peschici Calenella Ferrovie del Gargano

Atti 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrovie del Gargano: Causa atti vandalici lungo la linea S.Severo-Peschici Calenella, questa mattina alcuni treni sono stai soppressi. Ferrovie del Gargano sta attuando il proprio piano di emergenza per minimizzare i disagi alla propria Clientela. E’ la seconda volta in pochi giorni che subiamo il danneggiamento degli impianti. Tecnici di Trenitalia sono già al lavoro per ripristinare i collegamenti elettrici. Ci scusiamo per il disagio.  … Read More »

Bat, accusa: frode fiscale, misure cautelari e sequestri per circa 355 milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale emessa dal Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani (gruppo specializzato in materia di reati tributari, fallimentari e societari) nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e riciclaggio ed autoriciclaggio, nonché per reati tributari e fallimentari, procedendo altresì al sequestro… Read More »

“Una grandinata micidiale” nel leccese Coldiretti Puglia: i danni da maltempo ieri. Cisternino, in mezz'ora la pioggia di un mese

Violenta grandinata a Lecce Tutto distrutto in pieno campo a Nardò e Copertino
Ieri mattina a Cisternino 107 millimetri in mezz’ora. La pioggia di un mese. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una grandinata micidiale ha colpito la provincia di Lecce, distruggendo le coltivazioni in pieno campo, dalle zucchine alle angurie, dai pomodori alle carote, dalle cipolle alle patate fino alle melanzane e ai peperoni. E’ un vero e proprio bollettino di guerra secondo Coldiretti Puglia il bilancio della violenta grandinata che si è abbattuta in campo aperto a Nardò… Read More »

Non solo l’assalto alla nave del grano a Bari: anche a quella dei pomodori a Salerno Su quanto accaduto ieri Anicav risponde a Coldiretti

Screenshot 20240529 130920
Ieri l’assalto da parte degli agricoltori alla nave con carico di grano turco, al largo di Bari. Analogamente, iniziativa di Coldiretti al largo di Salerno per contrastare l’arrivo di pomodoro per la produzione di concentrato. Di seguito un comunicato diffuso da Anicav: “Comprendiamo la logica che muove Coldiretti, ma sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese comunque non finisce sulle loro tavole. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati direttamente al consumo… Read More »

“Brindisi fra onde e nodi-estate 2024” In prossimità del G7

3 BRINDISI REGATA PORTO
Di seguito il comunicato: Alla vigilia del G7, che porterà i leader mondiali in Puglia, inizierà ad avere attuazione l’accordo di cooperazione pubblico – pubblico “Brindisi fra onde e nodi – estate 2024”. Con questa azione si unisce la progettualità dell’Assessorato regionale al Turismo della Regione Puglia / Pugliapromozione con il Comune di Brindisi, “per la realizzazione integrata e congiunta di azioni di comunicazione e promozione del prodotto turistico sport, natura e benessere e del prodotto mare”. Il contesto di… Read More »

Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento

martina franca REV2 page 0006
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana. L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile. Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude. (immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Read More »

Le grotte di Castellana alla biennale d’arte di Venezia Sessantesima edizione

Benetti Binetti con Compagnia ResExtensa
Di seguito il comunicato: Le Grotte di Castellana, uno dei luoghi naturali più sorprendenti e più visitati in Puglia, diventano oggetto di un progetto artistico unico, che celebra i cinque elementi e invita lo spettatore a fondersi con la memoria geologica e personale più profonda per arrivare alla sua anima. Dalla collaborazione tra il pittore, fotografo e disegnatore artistico Andrea Benetti e il fotografo di origini brindisine Dario Binetti, prende forma il lavoro artistico dal titolo “Archetipi nell’oblioRead More »

La nascita del Koreja di Lecce viene presentata oggi a Bari Alla Feltrinelli la storia del teatro salentino

Tramacere Provenzano foto Eduardo De Matteis (1)
Di seguito il comunicato: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno dopo avrebbe dato vita… Read More »

Taranto: da sabato le gite serali in motonave Kyma mobilità

Motonave Clodia Kyma Mobilità 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Taranto vista dal mare, anzi dai suoi due mari, è uno spettacolo straordinario, soprattutto se si ammira la sera, quando le luci si riflettono sulle acque e l’oscurità avvolge la città rendendola ancora più suggestiva. Da sabato 1 ° giugno riprendono le escursioni turistiche serali con le motonavi “Clodia” e “Adria” di Kyma Mobilità che, con partenza da Piazzale Democrate, durano circa un’ora e mezza. Annunciando la ripresa dell’attività delle idrovie, il… Read More »

Rignano Garganico: il successo di Cunz, celebrazione di radici e sapori Seconda edizione

CUNZ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Settantadue ore di straordinaria vitalità, di passione condivisa e di autentica celebrazione delle radici e dei sapori del Gargano. Il Cunz Gargano Food Fest ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi, trasformando Rignano Garganico in un palcoscenico di eccellenze gastronomiche e culturali. L’edizione di quest’anno ha rappresentato un trionfo di eccellenze gastronomiche e culturali, coinvolgendo attivamente un pubblico vasto e appassionato, proveniente non solo dalla… Read More »

Cisternino: festival internazionale bande musicali “Valle d’Itria” a luglio Ventiseiesima edizione

438159971 832495308910790 7792321495639596047 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel cuore della Valle d’Itria torneranno a suonare bande di tutta Europa per la 26ª edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria” promosso dall’Associazione Musicale “Città di Cisternino” APS. Dal 18 al 21 luglio la città tra i Borghi più belli d’Italia tornerà ad essere capitale internazionale della musica bandistica per la nuova edizione del Festival coordinato dal direttore artistico M° Donato Semeraro, realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cisternino a… Read More »

Bari: “Pillole di sicurezza”, domani incontro conclusivo Ciclo destinato alle scuole

4959ad83 890f 4945 bd1c 52482a57c2e2
Di seguito il comunicato: Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 10:30 presso l’Hotel Excelsior , in via Giulio Petroni n.15 – Bari, si terrà l’incontro conclusivo del progetto “Pillole di…Sicurezza!Educazione alla sicurezza stradale” a.s. 2023/2024 con la premiazione dei lavori realizzati dagli alunni nell’ambito del concorso annesso al progetto. Interventi di saluto: Anna Vita Perrone – Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Raffaele Bonanni – Presidente Associazione Nazionale Scuola Italiana ETS Palmina Iusco Mongelli – Presidente ANSI – Comitato… Read More »

Legge acqua pugliese impugnata dal governo: Regione Puglia, “atto politico gravissimo” Oggi la decisione del Consiglio dei ministri

IMG 20200504 203303
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato ventisette leggi delle regioni e delle province autonome e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato”, in quanto talune disposizioni sono in contrasto con l’art. 117, primo e secondo… Read More »

Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per tarantino e zona occidentale della regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240529 132449
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale e occidentale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sui settori interni occidentali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Read More »

L’assalto alla nave con grano turco al largo di Bari Coldiretti Puglia

Screenshot 20240529 130920
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La nuova asta turca del grano affossa il Granaio d’Italia, proprio quando si sono accese le mietitrebbie per la raccolta in Puglia, mentre il prezzo del grano pugliese è sceso al di sotto dei costi di produzione. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, in occasione del blitz degli agricoltori di Coldiretti con gommoni e barche a vela che sono andati all’arrembaggio della ‘nave fantasma’ carica di grano turco per la mobilitazione a difesa… Read More »

Martina Franca, accusa: sequestrato e picchiato perché non voleva truffare una società di noleggio auto, due arresti Traffico di droga sullo sfondo. Operazione antimafia dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri l: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto e della Compagnia Carabinieri di Martina Franca (TA), coadiuvati dai colleghi di Taranto e Castellaneta, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce, su richiesta di quella Procura – DDA, arrestando un 29enne, tarantino e un 50enne di Martina Franca. Secondo quanto ricostruito dai militari del Nucleo Investigativo, in sinergia con la Procura Distrettuale Antimafia, nel… Read More »

NYT: orecchiette della chef di Ceglie Messapica (ma osteria di Milano) e spaghetti all’assassina di Bari tra i 25 piatti di pasta italiani imperdibili Recensione

FB IMG 1716980046717
Le orecchiette, piatto di Antonella Ricci chef internazionale di Ceglie Messapica. Ma il ristorante indicato è Ricci Osteria di Milano (da cui è tratta l’immagine di home page). Gli spaghetti all’assassina, baresi, in un ristorante di Bari. Tra i venticinque primi piatti d’Italia imperdibili %, secondo la recensione del New York Times risalente ai giorni scorsi, due sono pugliesi. Al link di seguito l’articolo del New York Times: https://www.nytimes.com/2024/05/17/t-magazine/best-pasta-italy.htmlRead More »

Stamani da Bari l’assalto degli agricoltori di Coldiretti a nave carica di grano turco Coldiretti Puglia

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Blitz degli agricoltori di Coldiretti con gommoni e barche a vela che salperanno all’arrembaggio della ‘nave fantasma’ carica di grano turco ‘immigrato’ per la mobilitazione a difesa del Made in Italy ed impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato. L’appuntamento è il 29 maggio 2024, alle ore 10,30, a Bari all’ingresso Marisabella presso Mar di Levante, da dove salperanno le imbarcazioni degli agricoltori di Coldiretti.… Read More »

Bari, accusa: rissa in centro, un arresto e due denunce Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella notte di domenica 19 maggio, i militari della Stazione di Bari Japigia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato un tunisino 44enne e deferito in stato di libertà due italiani di 49 e 24 anni, poiché ritenuti responsabili, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, di aver partecipato a una rissa in pieno centro cittadino. I Carabinieri… Read More »