Home » Comunicati
Regione Puglia: finanziamenti, il festival della valle d’Itria fa la parte del leone Poi mancano i soldi per il Carnevale di Putignano
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia impegna un milione e mezzo di euro per la valorizzazione delle eccellenze della rete dei festival, anno 2015. Spettacoli dal vivo,anche in chiave di promozione turistica del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.
Ammessi 28 progetti, di cui 22 finanziati, 3 non finanziati a causa dell’esaurimento dei soldi, 3 non finanziati per aver ottenuto il punteggio inferiore a 60, nove le iniziative risultate non ammissibili. Ecco chi ha ottenuto il contributo monetario:
– Festival della… Read More »
Poste italiane: firmato l’accordo sulla riorganizzazione del servizio di recapito della corrispondenza
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In vista della prossima quotazione in borsa, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di accordo sulla riorganizzazione della funzione Posta, Comunicazione e Logistica, prevista dal Piano Strategico “Poste 2020”. L’intesa, firmata da tutte le sigle sindacali tranne UILposte, che si è riservata di sottoporre l’intesa ad un ulteriore approfondimento, costituisce un segnale di apprezzamento da parte delle organizzazioni sindacali per il lavoro finora svolto dal management.
L’accordo fa seguito… Read More »
Lecce, furto in galleria Mazzini: Confcommercio, solidarietà al titolare del negozio di articoli sportivi saccheggiato dai ladri
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
«È un atto vile e di notevole gravità quello che ha colpito la notte scorsa uno dei negozi storici di Lecce. – afferma Alfredo Prete, presidente di Confcommercio Lecce – Da imprenditore e a nome dell’intera Associazione esprimo piena solidarietà e vicinanza al titolare del noto negozio di articoli sportivi “Toticchio” per lo spregevole atto criminoso di cui è stato oggetto. Quanto accaduto – aggiunge – mina fortemente quel clima di sicurezza… Read More »
Ceglie Messapica: Comune, “copiato parola per parola” il piano anticorruzione di quello di Cellino San Marco, procedimento sanzionatorio Nei confronti di sindaco e assessori da parte dell'autorità nazionale anticorruzione. Opposizioni: "incredibile, sconcertante scivolone"
Di seguito un comunicato diffuso dai consiglieri comunali Antelmi, Gianfreda e Perrino, di opposizione, Comune di Ceglie Messapica:
Incredibile, sconcertante scivolone dell’amministrazione comunale di Ceglie Messapica in materia di lotta alla corruzione.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha informato il sindaco Luigi Caroli e singolarmente i suoi assessori Mariangela Leporale, Angelo Palmisano, Grazia Santoro, Daniele Gioia e Nicola Ricci di aver aperto contro di loro un “procedimento sanzionatorio” per le irregolarità scoperte nel piano anticorruzione.
Come si ricorderà, il 24 giugno l’autorità… Read More »
Olio tunisino: Confagricoltura Taranto, “si gioca una partita politico-diplomatica sulla pelle del settore olivicolo italiano”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Non è la prima volta che la diplomazia fa politica con altri mezzi. Un tempo si zittivano i cannoni per far parlare gli sherpa e vergare accordi, oggi si importa l’olio tunisino, le arance marocchine e si fa la faccia cattiva con la Russia con un embargo punitivo per il caso-Ucraina.
Non sta a noi giudicare come venga condotta la politica estera dell’Ue – e anche dell’Italia – ma quando gli effetti,… Read More »
Inquinamento: emissioni in atmosfera, Taranto e non solo nell’inventario nazionale 1990-2013 Pubblicato dall'Ispra
La pubblicazione, in formato pdf scaricabile, è in lingua inglese. Molto approfondita sul piano tecnico, naturalmente. Per specialisti. Per chi lo è meno, basterebbe capire un paio di piante dell’Italia, colorate secondo la concentrazione di inquinanti emessi. Da lì si intuisce la situazione di Taranto e di Brindisi, ad esempio in tema di ossido di azoto o di Pm10 ma, per altri aspetti (vedi le emissioni di ammoniaca) le concentrazioni che gravano su altre zone della Puglia centrosettentrionale. Non solo… Read More »
Francavilla Fontana: furto di energia elettrica, due arrestati. Fasano, furto di indumenti dal cassonetto: arrestati Brindisi, arresti per droga
I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di GERARDI Giovanni, classe 1976 del posto.
L’uomo deve espiare la pena residua di 3 anni, 3 mesi e 13 giorni di reclusione, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, reato commesso a Brindisi nell’anno 2007.
GERARDI Giovanni, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di… Read More »
Brindisi: Ordine dei medici, oggi e domani convegno per valutare la situazione nel territorio Atlante delle fonti e delle rilevazioni epidemiologiche
Di seguito un comunicato diffuso dagl iorganizzatori del convegno:
Il tema del rapporto tra salute e ambiente sta tenendo banco, in questo periodo, in provincia di Brindisi.
I risultati dello studio effettuato dalla locale azienda sanitaria, resi noti qualche settimana addietro, stanno suscitando vive discussioni in ambienti scientifici e non.
Al dibattito non potevano sottrarsi, naturalmente, i medici della provincia: per questo, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, presieduto dal dottor Emanuele Vinci, si è dato appuntamento il 25 e… Read More »
Martina Franca: “La società del digitale a dieci anni dalla nascita di youtube”, l’ex ministro alla biennale delle Memorie Francesco Profumo al "Majorana" stamani per il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Majorana” di Martina Franca:
Dal 24 al 27 settembre si svolge a Martina Franca la Biennale della memoria, evento che permetterà una riflessione multidisciplinare sui meccanismi della memoria. La memoria è civiltà e costituisce il motivo guida della biennale che vedrà una serie di incontri con personalità di livello internazionale.
Venerdì 25 settembre, alle ore 10,00, nell’Aula Magna, l’IISS “Majorana” ospiterà Francesco Profumo, professore ordinario di ingegneria industriale e dell’informazione al Politecnico di… Read More »
Napoli: scontro a fuoco con i banditi, poliziotto ferito gravemente. Coisp: “la misura è colma” Il sindacato si rivolge al ministro Alfano
Ieri a tarda sera la sparatoria tra poliziotti e banditi, a Fuorigrotta, Napoli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Violento scontro a fuoco tra poliziotti della squadra mobile della questura di Napoli e banditi senza scrupoli; i gravi fatti sono accaduti nel quartiere cittadino di Fuorigrotta già al centro di episodi simili.
Sull’ ennesimo e gravissimo episodio è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del sindacato indipendente di Polizia Coisp, che ha dichiarato: ” Il primo… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani temporali Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 25 settembre. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi generalmente moderati, sulla Puglia centrosettentrionale; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi generalmente, localmente moderati, sulle restanti zone”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Grottaglie in fiera: carte alla procura della Repubblica La denuncia di un avvocato avellinese, legale di un'azienda superata nell'aggiudicazione del servizio di allestimento e gestione della campionari
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Guerriero:
A poche ore dal taglio del nastro di “Grottaglie in Fiera 2015” si accendono i riflettori della Procura di Lecce sull’importante manifestazione. Nel mirino del procuratore l’aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio di allestimento e gestione della campionaria. Ad accendere la miccia l’avvocato avellinese Augusto Guerriero, legale dell’impresa “RRT Service che nella gara in questione, indetta dall’Amministrazione comunale di Grottaglie (TA), si è vista superare dall’aggiudicataria Pubblivela S.r.l sulla quale ora… Read More »
Scandalo Volkswagen: “Sportello dei diritti prepara una mega class-action” La procura di Torino apre un'inchiesta contro ignoti per frode commerciale
Oggi, in Italia, ha aperto un’inchiesta contro ignoti per frode commerciale la procura di Torino. Di seguito, in merito allo scandalo Volkswagen, un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
VW, lo scandalo “riguarda anche l’Europa”. Lo Sportello dei diritti prepara una mega ‘class action’ contro Volkswagen per lo scandalo emissioni che ha colpito il gruppo tedesco. Coinvolta anche BMW? Pensione d’oro per Winterkorn: 28,6 milioni di euro
Anche oggi come sempre lo “Sportello dei Diritti”, tramite il suo… Read More »
Scuola: intergruppo parlamentare promosso dai pugliesi Ciracì e Mauro A sostegno degli abilitati Tfa, tirocinio formativo abilitante. Formale costituzione l'1 ottobre
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Nicola Ciracì e Mario Mauro:
Su iniziativa dell’ onorevole Nicola Ciracì e del senatore Mario Mauro si è costituito l’intergruppo parlamentare “TFA Tirocinio Formativo Abilitante” a cui hanno aderito i parlamentari Ascani, Bignami, Bocchino, Bruno Bossio, Cimbro, D’Adda, Distaso, Gotor, Latronico, Liuzzi, Manassero, Mandelli, Marzano, Marin, Mauro, Palmieri, Puppato.
Lo stesso si costituirà formalmente giovedì 1 ottobre presso la Sala Aldo Moro di Montecitorio alle h. 9.00.
Nella giornata di ieri il senatore… Read More »
Puglia: spettacolo, “primo concreto segnale dalla Regione” Fondo unico per lo spettacolo, all'esame del consiglio regionale martedì prossimo un "intervento urgente". Il parere di Agis Puglia-Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia:
In occasione del prossimo Consiglio regionale convocato per martedì 29 settembre che tra i vari argomenti all’ordine del giorno prevede anche l”Intervento urgente a favore delle Compagnie di prosa e dello spettacolo dal vivo pugliesi estromesse dai contributi FUS”, interviene Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata.
“Ringrazio il Presidente Emiliano, l’Assessore alla Cultura Liviano e i consiglieri Pisicchio, Pentassuglia, Di Bari, Romano, Vizzino, Blasi, Bozzetti, per aver colto tempestivamente le… Read More »
Ilva di Taranto, perde una parte della commessa Tap Protesta del sindacato Fim-Cisl: "inaccettabile che notizie così importanti vengano nascoste ai lavoratori"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim Cisl non resta assolutamente indifferente a quanto successo nelle scorse ore nell’area dei tubifici. Riteniamo inaccettabile che notizie così importanti come la perdita di una parte di commessa TAP vengano nascoste ai lavoratori finché qualche testata giornalistica non le rende pubbliche. Probabilmente serve ricordare a qualche responsabile aziendale quanto sia gravoso essere posti da mesi in Cds e quanto sia sottile il filo che divide speranza e disperazione dati da… Read More »
Bitonto: morte del 19enne Francesco Mastro in incidente, i genitori vogliono fare causa al Comune "Strada da terzo mondo". Lo schianto mortale lo scorso febbraio, "ostacolo non segnalato"
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A. Eventuali versioni in dissenso sarebbero ugualmente ospitate in questa sede, naturalmente:
La polizia locale di Bitonto l’ha archiviata in fretta come una “banale” perdita di controllo della vettura, “a causa della presumibile velocità tenuta e del manto stradale reso viscido dalla pioggia sicuramente caduta nelle ore precedenti”.
Ma loro, i genitori di Francesco Mastro, fin da subito non hanno accettato questa tesi semplicistica per spiegare lo schianto del figlio appena 19enne contro… Read More »
Taranto: stamattina il consiglio nazionale di Confindustria, c’è il presidente Giorgio Squinzi La città ionica emblema della difficile situazione industriale a iniziare dal caso Ilva. Fim-Cisl, "lavorare per risanare Taranto"
Stamattina a Taranto il consiglio nazionale di Confindustria. Il vertice dell’organizzazione degli industriali italiani si riunisce nella città ionica, autenticamente emblema di quanto possa essere complicata la vicenda imprenditoriale. Dal caso Ilva in poi, le emergenze si sprecano. Ma bisogna guardare anche alle prospettive. Questo il senso della convocazione per oggi, nella città pugliese, del consiglio nazionale guidato dal presidente Giorgio Squinzi.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
“Il tempo degli annunci è ormai alle spalle, occorre dare… Read More »