Home » Comunicati
Terremoto: Poste italiane e Croce rossa italiana attivano un conto corrente Donazioni per le popolazioni colpite dal sisma
Di seguito il comunicato diffuso dal servizio di comunicazione territoriale Puglia-Basilicata-Molise di Poste Italiane:
Il conto è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana-Sisma del 24 agosto 2016” c/c 900050
Poste Italiane è vicina alle comunità del Centro Italia gravemente colpite dal sisma ed è impegnata sin dalle prime ore in azioni di sostegno ai residenti nelle zone terremotate.
Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente attivo già da oggi per le donazioni… Read More »
Terremoto: l’impegno del Corpo forestale, dalla Puglia 23 militari nelle zone devastate Il primo gruppo partito alla volta del territorio del sisma per prestare soccorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato, comando regionale della Puglia:
Il Comando Regionale CFS Puglia è stato il primo ad inviare i suoi uomini sui luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma, già nel pomeriggio di ieri, 24 agosto.
Sono subito partiti da Bari 23 forestali che, già dalle prime ore di stamane, stanno operando ad Amatrice, nella provincia reatina, cuore della zona interessata dal sisma.
L’attività è quella di supporto alle operazioni di protezione civile, in… Read More »
Lecce: l’università islamica non si fa più La replica del presidente della fondazione dopo le parole del sindaco
Dopo un’intervista rilasciata dal sindaco di Lecce al telegiornale regionale della Rai, la replica del presidente della fondazione Università islamica, tutto riportato (con una valutazione) dallo Sportello dei diritti:
Di seguito pubblichiamo la replica di Giampiero Khaled Paladini, presidente della Fondazione dell’Università Islamica di Lecce, rilasciata in esclusiva allo “Sportello dei Diritti” alle affermazioni del sindaco di Lecce Paolo Perrone rilasciate ai microfoni del TG3 Puglia.
“In merito all’intervista del Tgr Puglia di oggi ore 14 al… Read More »
Lecce: il canale della banchina fino a San Cataldo, “discarica a cielo aperto” Sportello dei diritti: pneumatici, amianto, plastica, ceramica e chi più ne ha più ne metta
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il canale della banchina è una vera e propria discarica a cielo aperto. A documentare il degrado ed i rischi per l’ambiente alcuni cittadini che ci hanno girato delle fotografie. Chi più ne ha più ne “scarichi”: tra pneumatici, amianto, plastica, ceramica, ecc…. Lo scempio ha inizio sul tratto di strada della provinciale Lecce-San Cataldo a ridosso del canale. Il tracciato dovrebbe essere controllato anche dalla Provincia… Read More »
Laterza: festival Terra delle Gravine, due spettacoli stasera "Il gatto e gli stivali" nell'atrio di palazzo marchesale; prima, "Ouverture forming" nella sala Cavallerizza
Doppio appuntamento, tra musica e teatro, al Festival della Terra delle Gravine, diretto a Laterza da Giovanni Tamborrino per l’amministrazione comunale e la collaborazione dei Teatri di Bari.
La serata di giovedì 25 agosto si aprirà alle ore 19, nella Sala Cavallerizza, con «Ouverture Forming», laboratorio di ascolto sulla musica contemporanea curato dallo stesso Tamborrino con la collaborazione dei musicisti Teresa Puntillo (flauto), Chiara Ratti (clarinetto) e Vito Milito (sax).
Seguirà, alle ore 21.30, nell’atrio di Palazzo Marchesale, la rappresentazione… Read More »
Cagnano Varano: si inaugura oggi “L’Albero dell’Amicizia” Un ulivo secolare da restituire alla sua terra
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’associazione Montagna del Sole, in collaborazione con l’Associazione Trekking Acquatico e l’Amministrazione comunale di Cagnano Varano, presenta il 25 agosto il progetto “L’Albero dell’Amicizia”.
L’iniziativa è finalizzata a restituire un albero d’ulivo secolare alla sua Terra. A tale scopo gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Nicola D’Apolito hanno realizzato il logo “Lago di Varano” che accompagnerà tutti gli eventi del progetto. L’Albero dell’Amicizia a ottobre verrà presentato in una piazza di Milano, per sensibilizzare… Read More »
Terre del primitivo di Manduria, vendemmia appena iniziata e già “sarà una grande annata” Valutazione di Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
La vendemmia 2016 è appena cominciata nella terra del Primitivo di Manduria: e sarà una grande annata.
Per i vignaioli il tempo dell’attesa è finito: il colore e il profumo dei grappoli non mentono. La raccolta dà inizio ad un rito millenario, fatto di speranze, tradizione, lavoro, cura dei particolari e risultati. Negli occhi dei produttori tarantini c’è ancora il 2015 con un agosto ingeneroso (ma da record per l’Italia) e, soprattutto,… Read More »
Monte Sant’Angelo: il Comune disciolto per mafia si convenziona con il generale dei carabinieri Sergio Sorbino, collaborazione gratuita con la gestione commissariale. Piemontese, assessore regionale della Puglia: "uno dei più prestigiosi servitori dello Stato nella lotta contro la criminalità"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“I concittadini di Monte Sant’Angelo potranno avvalersi della competenza e della professionalità del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Sergio Sorbino”. A dirlo è il consigliere e assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese in merito alla collaborazione gratuita instaurata dalla Commissione Straordinaria del Comune di Monte Sant’Angelo con uno dei più prestigiosi servitori dello Stato nella lotta contro la criminalità.
“In particolare, le attività di prevenzione e contrasto… Read More »
Terremoto: Emiliano, come i pugliesi possono dare sostegno Il governatore indica un indirizzo email al quale comunicare le disponibilità
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Chi vuole dare sostegno attivo per terremoto può scrivere a soup.puglia@regione.puglia.it… Read More »
Oria: accusa, furto di energia elettrica da diecimila euro. Un arrestato Brindisi: spaccio di droga. Con questa accusa, arrestato 47enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza reato, CARELLA Orlando, classe 1969 del posto. Costui, nel corso di un controllo della circolazione stradale, in seguito a una perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di 2 kg di “Haschish”, già suddivisa in vari panetti e la somma in contante di euro… Read More »
Pedopornografia: operazione Europol, 75 arrestati. Fra loro cinque italiani Daylight
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
L’Europol martedì ha inferto un colpo importante contro un gruppo di pedofili attivo a livello internazionale su Internet. L’indagine è stata denominata “Operation Daylight”. Al termine delle indagini di Europol, la polizia ha arrestato in diversi paesi europei decine di sospetti per la pornografia infantile. Complessivamente sono state arrestate 75 persone tra cui 5 italiani. Europol aveva trasmesso informazioni su 611 casi sospetti alle autorità di sicurezza nei rispettivi Stati e… Read More »
Francavilla Fontana: aggressione a tifosi del Siracusa, daspo per 9 La partita di calcio si disputò tre mesi fa
Da 1 a 4 anni di divieto di accedere alle manifestazioni sportive emessi per 9 tifosi della Virtus Francavilla.
Nei giorni scorsi sono sati notificati dai Carabinieri i provvedimenti di “divieto di accesso nei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (D.A.SPO)”, emessi dal Questore di Brindisi nei confronti di 9 persone tutte del posto.
Costoro, al termine dell’incontro di calcio del 22 maggio 2016, valevole per la “poule scudetto” del campionato nazionale dilettanti, U.S.D. Virtus Francavilla Calcio – Siracusa”, unitamente… Read More »
Pulsano: “dissesto stradale” denuncia il Pd Elencati vari casi
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano:
Ci sono quelle create dall’affossamento di tombini, ci sono quelle dovute alle intemperie e ad una manutenzione inesistente da decenni. Le strade di Pulsano sono minate da decine di voragini, lunghi tratti di asfalto ceduti e altrettanti rialzati che trasformano il paese in un percorso ad ostacoli. Senza alcuna distinzione fra vie periferiche e vie del centro cittadino. Particolarmente disastrato lo stato nei tratti di accesso da San Giorgio, Lizzano… Read More »
AssoMarmo, “guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia” L'organizzazione che ha sede nazionale a Taranto denuncia: esistono cartelli che operano nel mancato rispetto delle regole
Di seguito un comunicato diffuso da AssoMarmo-Taranto:
Guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia. Nonostante una legge nuova fatta apposta per mettere pace proprio là dove sembrerebbe essercene meno bisogno, tornano a galla i soliti vecchi problemi. Insomma, a poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Consiglio regionale pugliese, la norma che doveva mettere ordine al settore dei servizi cimiteriali mostra evidenti “difetti di fabbrica”.
Lacune che per AssoMarmo, l’associazione di categoria che riunisce 188… Read More »
Brindisi: vigili del fuoco, Usb “è arrivato l’onorevole” "I lavoratori hanno appreso con non poco stupore che nel loro comando non vi è alcun problema" dopo la visita di Ciracì. Invece indicano molte carenze
Di seguito un comunicato dell’unione sindacale di base-Usb dei vigili del fuoco:
Leggendo quanto dichiarato dall’Onorevole Nicola Ciracì in occasione della sua visita presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Brindisi, i lavoratori hanno appreso con non poco stupore che nel loro Comando non vi è alcun problema, che a quanto pare vivrebbero in un’isola felice, che il loro presente è roseo ed il futuro radioso, e che unica pecca di una organizzazione perfetta sarebbe l’assenza di un informatico,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate, vento forte settentrionale fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Taranto: wind day, ordinanza estesa a domani e dopodomani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Potenzialmente fino a mezzogiorno di mercoledì 24 agosto, dunque.
Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione con quantitativi cumulati… Read More »
San Cataldo di Lecce: due quintali di droga in acquascooter, arrestato lo scafista Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
DOPO UN MOVIMENTATO INSEGUIMENTO, LA GUARDIA DI FINANZA FERMA NEL MARE DEL SALENTO DUE POTENTI MOTO D’ACQUA CHE TRASPORTAVANO OLTRE DUE QUINTALI DI MARIJUANA. ARRESTATO UNO SCAFISTA ALBANESE. Movimentata notte nelle acque antistanti San Cataldo di Lecce. Poco prima dell’alba, due potenti acquascooter sono incappati nelle maglie del dispositivo di vigilanza quotidianamente dispiegato dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinato con il Gruppo Aeronavale di Taranto. Le due veloci moto d’acqua sono… Read More »




