Home » Comunicati
Malattie degenerative: varie attività di sensibilizzazione a Taranto Da giovedì
Di seguito il comunicato:
Ricerca, innovazione e beneficenza. Taranto si fa protagonista di una serie di attività di sensibilizzazione sulla SLA e sulle altre malattie neurodegenerative.
Si comincia giovedì 12 settembre, dalle ore 9:30 alle 14 presso il Parco della Musica, con l’importante convegno “SLAnci di Innovazione, stato dell’arte nella clinica, ricerca e innovazione per facilitare la diagnosi delle malattie del primo e secondo motoneurone”. Ad organizzarlo, la Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope e la ASL di Taranto in collaborazione… Read More »
Dopo un’altra aggressione ad operatori sanitari al policlinico di Foggia chiesta da Emiliano la convocazione del comitato regionale per la sicurezza Ieri arrestato un diciottenne. Riuniti: oggi conferenza stampa
Ieri l’aggressione al pronto soccorso del policlinico Riuniti di Foggia. Arrestato un diciottenne che, secondo l’accusa, si è scagliato contro gli operatori sanitari. Poche ore dopo un vigilante del policlinico è stato aggredito da un uomo.
Stamani conferenza stampa della direzione generale del policlinico foggiano per “alcune dichiarazioni sugli ultimi drammatici eventi”.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha chiesto oggi al Prefetto di Bari, Francesco Russo la convocazione del… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per il maltempo c’è quasi solo la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.”Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Read More »
Taranto: trasporto pubblico locale, da lunedì l’orario invernale scolastico Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Da lunedì 16 settembre, in concomitanza con l’inizio ufficiale dell’anno scolastico in Puglia, entra in vigore il nuovo orario invernale scolastico di Kyma Mobilità (già disponibile sul sito www.kymamobilita.it) con molte novità, tra cui le numerose nuove corse per gli studenti.
Durante gli orari di maggiore flusso, infatti, è stato predisposto sia il potenziamento delle linee esistenti, sia l’attivazione di nuove “corse scolastiche” da/per la città sulle principali direttrici: Paolo VI,… Read More »
Migliaia di turisti per “Vieste in love” Bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste:
Una città, sette giornate, dieci eventi e migliaia di cuori per un indotto di alcune decine di migliaia di presenze. Questo il bilancio più che positivo per la Vieste in Love 2024, la rassegna di appuntamenti dedicati all’amore nella città garganica.
La rassegna ha dato spazio a tutte le sfumature dell’amore, da quello per la risata con lo spettacolo comico di Maurizio Lastrico a quello per la musica d’autore con il… Read More »
Martina Franca, commercio ambulante: pagamento Tosap, revocate cinque autorizzazioni dal 2023 Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Al fine di vigilare sul pagamento della Tosap da parte dei commercianti ambulanti del mercato del
mercoledì e di contrastare il fenomeno dell’evasione della tassa di occupazione delle aree
pubbliche, gli uffici comunali e la società esterna Andreani concessionaria della riscossione dei
tributi hanno effettuato una serie di verifiche.
Nel 2023 sono stati avviati e conclusi complessivamente 20 procedimenti di decadenza delle
autorizzazioni e delle relative concessioni di posteggio del… Read More »
Taranto, “Crossdresser: Stefano e Stefania, le due parti di me” il 20 settembre Libro di Stefano Ferri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 20 settembre 2024 alle 20:30, il Relais Histò di Taranto ospiterà una serata esclusiva con Stefano Ferri, giornalista e scrittore, che presenterà il suo libro “Crossdresser: Stefano e Stefania, le due parti di me”. Un evento che va oltre la semplice presentazione: un’esperienza immersiva che esplora identità, libertà e autenticità, abbattendo pregiudizi e offrendo nuove prospettive sul tema dell’essere se stessi.
La serata prevede un apericena letterario, musica dal… Read More »
Monopoli: stagione teatrale del Radar, anticipazioni Quindici spettacoli
Di seguito il comunicato:
Ettore Bassi, Francesco Di Leva, Donatella Finocchiaro, Marisa Laurito con Enzo Gragnaniello, Pinuccio, Valentina Picello e Claudio Tolcachir. Grandi interpreti e registi arricchiscono la Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli, che si completerà con focus dedicati alle nuove drammaturgie. Attraversamenti fa da fil rouge ai 15 spettacoli della programmazione teatrale per tutte le età, che da sei anni è stata affidata dal Comune di Monopoli a Teatri di Bari e curata da Teresa Ludovico. Una… Read More »
Brindisi: festa Ave Maris Stella Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Nel cuore del quartiere Casale di Brindisi, presso la Parrocchia Ave Maris Stella, si è vissuto un
momento straordinario di devozione, tradizione e festa in onore della Beata Vergine Maria Stella del
Mare. Durante il weekend del 7 e 8 settembre, l’intera comunità si è riunita per celebrare un evento
che ha saputo creare un’atmosfera di gioia condivisa.
La festa ha avuto inizio con la solenne celebrazione eucaristica, seguita da una toccante processione
per le vie… Read More »
“Origami”, esordio della band pugliese Carrera Prima traccia "Ci vediamo domani"
Di seguito il comunicato:
“Ci vediamo domani” (Etichetta Diva’s Music Production, distribuzione Believe), è la prima traccia dell’album d’esordio dei Carrera, dal titolo “Origami”, un brano interamente autoprodotto dalla band pugliese. Il mix ed il mastering sono stati realizzati a Taranto, presso il Think Ahead Studio di Marco Schnabl, un sound, curato e ricercato dal gruppo, che fonde uno stile prettamente cantautoriale con le atmosfere moderne dell’Elettropop e dell’R&B.
L’autore è il lead vocal Armando Carrera, al basso troviamo il… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.”Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Martina Franca: sguardo sgradito, picchiato. Un arresto Carabinieri sulle tracce di altri due
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato un 24enne del posto, presunto responsabile di “lesioni, minaccia aggravata, porto abusivo di coltello e violazioni delle prescrizioni dell’affidamento in prova ai servizi sociali”.
La scorsa notte, intorno alle 3, nella centralissima Piazza Crispi, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri grazie ad una veloce ma complessa indagine consistita in escussioni testimoniali e visione delle immagini di video-sorveglianza presenti sul posto e nelle… Read More »
Maltempo: quasi tutta Italia fra cui la Puglia in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra allerta arancione e gialla sono 17 le regioni o parti di regioni oggi alle prese con il maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Trasporto pubblico locale: oggi sciopero Otto ore
Sciopero di otto ore nel settore del trasporto pubblico locale. Agitazione proclamata da Cgil, Cisl, Uil ed Ugl. Modalità di orario che variano da città a città. Pullman, tram e treni locali, dunque, al centro dello sciopero. È terminato alle 2 quello nel settore ferroviario a lunga percorrenza.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Read More »
Trani: ferito ieri, un arresto per tentato omicidio Carabinieri
Ieri all’alba la sparatoria in piazza a Trani. Un ferito, ha 28 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Con riguardo al ferimento di una persona avvenuto nella prima mattinata di ieri nel centro di Trani, sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani e del NOR della locale Compagnia.
I militari – con il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, Direzione Distrettuale Antimafia – hanno tratto in arresto un uomo… Read More »
Cooperazione: a Taranto e Massafra suor Sabine che opera in Burkina Faso Nei prossimi giorni
Di seguito il comunicato:
Dopo alcuni anni di assenza, anche a causa della pandemia, torna a Taranto Suor Sabine Kima, la referente del Movimento Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione.
Ospite del Movimento Shalom Onlus – Sezione Puglia di Taranto, in diversi incontri la religiosa parlerà del Burkina Faso, il suo Paese martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni e delle condizioni dei bimbi così sostenuti.
Suor… Read More »
Turismo accessibile in Europa: convegno a Gallipoli Oggi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
L’emozione di esplorare nuovi orizzonti, custodire nei propri ricordi la bellezza del viaggio, scoprire come, dal Nord Europa alla punta del Tacco d’Italia, anche il caleidoscopico mondo del turismo possa diventare – anzi stia già diventando – sinonimo di reale accessibilità, grazie al prezioso contributo di chi ha la mente e le braccia aperte verso gli altri.
Sarà questo il filo conduttore del convegno dal titolo “Turismo accessibile in Europa:… Read More »
Alberobello capofila della candidatura a capitale italiana della cultura 2027: da oggi la fase finale del progetto Pietramadre con i Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
ALBEROBELLO: PIETRAMADRE è il progetto che vede la Città dei Trulli, Patrimonio Unesco dal 1996, capofila per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, insieme ai Comuni di Castellana Grotte, Noci, e Polignano a mare.
Tanti gli incontri cadenzati durante i mesi appena trascorsi svoltisi nei Comuni di riferimento dai quali sono emersi contributi relativi al futuro culturale dei territori coinvolti: welfare, turismo, ambiente, infrastrutture, mobilità. Numerosa la partecipazione di… Read More »
Miss Italia: tre pugliesi ed una lucana superano le prefinali nazionali Debora Capece, Ludovica Lenoci, Vittoria Morga e Nicoletta Pentrelli
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Miss Italia continua per tre ragazze pugliesi.
Si sono concluse sabato 7 settembre, al Centro Vacanze De Angelis di Numana, le prefinali nazionali del concorso di bellezza più celebre del Paese a cui hanno partecipato le aspiranti miss provenienti da ogni regione.
Delle 200 ragazze che hanno sfilato e si sono esibite davanti alla giuria, solo 20 avranno la possibilità di continuare a coltivare il proprio sogno.
Tra loro Vittoria Morga,… Read More »