Home » Comunicati
Puglia: “la cura della fibromialgia va inclusa nei livelli essenziali di assistenza” Istanza del capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Aggiornare i livelli essenziali di assistenza (Lea), includendo la Fibromialgia, è un atto di civiltà, di cui il Governo regionale si farà portavoce a livello nazionale”.
Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo consiliare del Pd, oggi all’esito dell’approvazione in Consiglio regionale della mozione da lui proposta in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Si tratta… Read More »
Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Dopo la pubblicazione sulla G.U. circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi.
“Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto in questo momento. Vanno cambiate immediatamente per evitare il
collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Read More »
Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”.
I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Read More »
Taranto: “opportunità e futuro nelle nostre mani”, oggi il convegno di Coldiretti Puglia per i giovani Nella regione il 35 per cento delle imprese agricole e quasi cinque milioni di giornate lavorative per gli under 40
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico… Read More »
Latiano: “Enzo Tortora-Lettere a Francesca”, stasera la presentazione La compagna del presentatore pubblica gli scritti che le inviava dal carcere la più famosa vittima della "giustizia"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 25 ottobre 2016 a partire dalle ore 19 la Taberna Libraria di Latiano ospiterà la presentazione del libro dal titolo “Enzo Tortora – Lettere a Francesca” (Pacini Editore).
È l’evento di apertura della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla Taberna Libraria di Latiano in collaborazione con Centro Studi Meridiana e De Vivo Home Design di Latiano epatrocinata con grande entusiasmo dell’Amministrazione Comunale di Latiano… Read More »
Foggia e provincia, 1800 chilometri di linee aeree controllati con l’elicottero Ispezioni tecniche di e-distribuzione: anche a 3200 cabine elettriche e 5200 posti di trasformazione a palo
Di seguito un comunicato diffuso da e-distribuzione:
Continuano i controlli dal cielo. Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica, per garantire un servizio elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile su tutto il territorio. Per farlo e-distribuzione mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati di speciali strumenti di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni sorvolare i cieli di Foggia e provincia.… Read More »
Bambini intossicati nelle mense scolastiche di Nardò: Asl, per ora nessun collegamento fra pasti e patologie Emerge dalle analisi compiute, comunque sono stati disposti ulteriori accertamenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Allo stato non emerge alcuna correlazione tra la consumazione del pasto nelle mense scolastiche di Nardò e le patologie gastrointestinali denunciate. Le indagini, però, continuano a largo raggio, sia rispetto agli esami di laboratorio sul pasto di prova (da cui al momento non emergono riscontri oggettivi della presenza di patogeni), sia rispetto all’attività dell’azienda, per la quale si è disposto un ulteriore approfondimento su personale, preparazione, trasporto e conferimento dei… Read More »
Lizzano: usura, con questa accusa arrestati Cosimo Damiano Surgo e il figlio Pasquale Operazione "Compare mio" dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi, al termine di una meticolosa attività d’indagine, i Carabinieri di Lizzano, coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Manduria, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri di Bari-Palese, hanno dato esecuzione a 2 provvedimenti cautelari in carcere emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Vilma GILLI, su richiesta del Sost. Procuratore della Repubblica di Taranto, dott.ssa Giovanna CANNARILE, nei confronti di altrettanti… Read More »
Sava: un pezzo di strada e una parte della fogna crollano, “tragedia sfiorata” in un cortile condominiale Consigliera regionale della Puglia: urgente il depuratore. Capogruppo Forza Italia in consiglio comunale: il sindaco chiami il Genio civile
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia. A seguire, il comunicato del capogruppo in consiglio comunale di Sava per il gruppo di Forza Italia, Antonio De Cataldo:
“La tragedia sfiorata delle scorse ore a Sava – in cui è crollato una parte di manto stradale e della fogna all’interno di un cortile condominiale con la fuoriuscita di liquami – è un fatto gravissimo che richiede una risposta immediata. Bisogna dare immediatamente avvio ai lavori di… Read More »
Fasano: scomparso da ieri, ritrovato in mattinata L'appello di Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco: dall'alba di domenica non si avevano notizie del fratello
Giacomo Laguardia, di Pezze di Greco (frazione di Fasano) ha pubblicato sul social network questa allarmata comunicazione riguardante il fratello 19enne. Chiunque ritenga di avere informazioni utili si rivolga immediatamente alle forze dell’ordine.
Aggiornamento: conclusione positiva della vicenda, il ragazzo è stato trovato ed è in condizioni complessivamente buone.… Read More »
Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Read More »
Il Foggia batte il Monopoli 4-1 e raggiunge il Lecce in testa alla classifica ma avanza la Juve Stabia Calcio legapro girone C, decima giornata: Fidelis Andria-Cosenza 2-0 RISULTATI E CLASSIFICA
Nella prima partita interna con il pubblico (dopo la squalifica) il Foggia batte il Monopoli 4-1 allo “Zaccheria”. Reti di Vacca al 28′ e di Rubin cinque minuti dopo. Rete di Montini per i biancoverdi a metà ripresa. Quindi Padovan e, nel recupero, Miguel Angel. Così la squadra rossonera riconquista così la vetta della classifica del campionato di calcio di legapro girone C, appaiando nuovamente il Lecce: alla decima giornata, le due pugliesi sono a quota 23 punti. Occhio però… Read More »
Brindisi: la nuova pavimentazione del molo di Costa Morena cede, Legambiente chiede spiegazioni all’autorità portuale Modalità di realizzazione degli interventi e relativo controllo
Di seguito il testo della lettera inviata da Nicola Anelli, presidente di Legambiente Brindisi, all’autorità portuale brindisina:
Con la presente il sottoscritto Dott. Nicola Anelli, presidente del Circolo di Legambiente “Tonino Di Giulio” di Brindisi, rappresentando che Legambiente ha sempre seguito le vicende della realizzazione del porto di Brindisi ed il relativo sviluppo commerciale ed industriale, in merito a quanto riportato su alcuni siti dei Media locali, relativamente allo sprofondamento della nuova pavimentazione del molo di Costa Morena Est, realizzata… Read More »
Eurodeputata, “il piano anti-xylella vìola le norme dell’Unione europea” Rosa D'Amato: "misure scellerate, Emiliano si svegli e faccia sentire a Bruxelles la voce dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il piano adottato per combattere la Xylella in Puglia “deve essere oggetto di una valutazione ai sensi della direttiva VAS”, ossia di una valutazione ambientale e strategica. A dirlo è la Commissione europea rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, che dice: “Si tratta di un chiarimento fondamentale, che conferma quanto diciamo da tempo e che smentisce categoricamente governo e Regione Puglia. Finora, nessuna… Read More »
Coldiretti Puglia: con la legge sulla bruciatura delle stoppie ci saranno due milioni di chili in meno di anidride carbonica in atmosfera "Provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Meno lavorazioni nelle aree dove si produce grano in Puglia, grazie all’emendamento alla legge sulla bruciatura delle stoppie, un provvedimento molto atteso dal mondo agricolo pugliese, che consentirà di ridurre l’emissione di 2 milioni di chilogrammi di CO2 nell’atmosfera.
“La legge sulla bruciatura delle stoppie approderà in Consiglio regionale – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – emendata dai due Assessori all’Agricoltura e alla Protezione Civile e consentirà la tradizionale pratica… Read More »




