Home » Comunicati
Brindisi e Viareggio gemellate per il tuffo di capodanno Iscrizioni aperte per l'evento all'insegna della solidarietà
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Brindisi-Viareggio, Puglia e Toscana, 921 chilometri di distanza uniti dal “TUFFO DI CAPODANNO”
Le due città di mare, entrambe caratterizzate dal tradizionale “bagno fuori stagione” per salutare il primo giorno dell’anno, concretizzeranno in occasione del Capodanno 2017 il “Gemellaggio Morale”annunciato nella edizione 2016 e perfezionato nel corso dell’anno.
La società sportiva «Escape Tuscany Triathlon», organizzatrice del “TUFFO DI CAPODANNO Città di Viareggio”, che ha anche ideato la ‘famosa’ cuffia con il motto «Hai Freddo?…STAY… Read More »
Grumo Appula: l’arcivescovo al parroco, “ti vieto di celebrare la messa” Cacucci: "grave scandalo" l'iniziativa di don Michele Delle Foglie per commemorare il boss mafioso Rocco Sollecito, ucciso a Montreal il 27 maggio
Il questore ha imposto il rito privato e all’alba, senza corteo. L’arcivescovo è andato oltre: divieto di celebrare quella messa. Di seguito, fonte sito internet dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, il testo della lettera inviata dall’arcivescovo Francesco Cacucci a Michele Delle Foglie, parroco di Santa Maria Assunta in Grumo Appula:
Reverendo don Michele,
il prefetto di Bari mi ha informato della tua decisione di celebrare una S. Messa in suffragio del defunto Rocco Sollecito.
La decisione è stata da te resa nota… Read More »
Martina Franca: stasera il concerto dei Neri per caso Sagrato della basilica di San Martino
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si svolgerà il 26 dicembre, a Martina Franca, l’unica tappa pugliese dei “Neri per caso”. Il gruppo salernitano sarà presente all’interno del villaggio di Babbo Natale con un concerto speciale dedicato al Natale che si svolgerà sul suggestivo sagrato della basilica di San Martino (ore 20, ingresso libero). “Natale per caso”, si chiama così la tournèe che “I Neri per Caso” stanno portando in giro per l’Italia in contemporanea con il tour di Renato… Read More »
Puglia, Coldiretti: nel 2016 c’è stato un calo di produzione lorda vendibile del 4,62 per cento Calamità naturali in cima alle cause: "poteva andare anche peggio ma la professionalità degli agricoltori" ha limitato i danni. Disastro-uva da tavola
Plv, che i lettori troveranno nel comunicato, significa produzione lorda vendibile. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le calamità che hanno falcidiato le campagne pugliesi nel 2016 hanno determinato il calo della PLV agricola del 4,62% rispetto all’anno precedente.
“Poteva andare anche peggio a causa dei frequenti e violenti nubifragi – ha commentato il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – ma grazie alla grande professionalità degli agricoltori la PLV stimata si è attestata comunque su 2,9 miliardi… Read More »
Parchi regionali della Puglia, con il bilancio arriva mezzo milione di euro Per la gestione e le attività delle 17 riserve
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale permanente della protezione civile:
“Sono complessivamente 550mila euro i fondi destinati dal Consiglio regionale, attraverso il bilancio 2017, alla gestione e alle attività dei 17 parchi regionali pugliesi”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia, all’esito dell’approvazione dell’emendamento a sua firma che ha stanziato altri 200mila euro in bilancio per “gestione… Read More »
Università del Salento, trentamila euro per l’università di Camerino Iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Al progetto #ilfuturononcrolla, lanciato come attività di fundraising dall’Università di Camerino per la ricostruzione delle strutture accademiche danneggiate dai terremoti degli scorsi agosto e ottobre, sono andati i circa 30mila euro raccolti dall’Università del Salento e dalla Banca Popolare Pugliese grazie a un’apposita campagna di raccolta fondi da destinare ad “attività di istruzione e formazione” (lanciata alla fine di agosto). Lo ha annunciato questa mattina il Rettore dell’Ateneo salentino Vincenzo Zara… Read More »
La Turchia vìola i diritti umani, niente estradizione dall’Italia: sentenza della Cassazione La suprema corte ha tenuto conto del rapporto di Amnesty International per bloccare il rimpatrio coatto di un uomo, deciso in appello a Venezia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La Turchia viola i diritti umani e la situazione si è “ulteriormente aggravata” dopo il tentato colpo di stato di luglio a seguito del quale il governo Turco ha deciso di sospendere l’applicazione della Convenzione sui diritti umani. Lo ha stabilito la corte di Cassazione con la sentenza n° 54467 depositata il 21 dicembre. Il caso riguarda un trafficante di droga che aveva già scontato… Read More »
Coldiretti Puglia, oggi il bilancio dell’annata agraria Sarà allestito il "Salone dei veri"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Alle ore 11,00, a Bari presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Lucera 6), si terrà la conferenza stampa di fine anno per tracciare il bilancio dell’annata agraria 2016 e illustrare le iniziative organizzativo – sindacali che Coldiretti Puglia porterà avanti nel 2017 per la risoluzione delle questioni aperte.
Sarà allestito il primo ‘Salone dei Veri’, gli unici e originali prodotti agroalimentari ‘made in Italy’, anche grazie ai due storici Decreti… Read More »
La legge per Taranto “uno strumento vuoto. Alimenta solo consulenze” Opinione della consigliera regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«La legge per Taranto sembra più uno strumento che, ideato da Emiliano nel momento in cui c’era maggior conflitto con Renzi, (oggi finisce il commissariamento della città – annunciò il governatore il giorno della presentazione) che viene oggi mantenuto per mancare la diversa posizione della Regione rispetto alla linea ed agli orientamenti del Governo. Ciò proprio quando la situazione particolarmente critica esige per Taranto la massima collaborazione e… Read More »
Taranto, vertice col ministro Devincenti per il contratto istituzionale: Fim-Cisl, ribadire la centralità del territorio Dichiarazione di Valerio D'Alò
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl interprovinciale Taranto-Brindisi:,
Dall’incontro tra i sindacati e il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti la Fim Cisl ne esce fortemente delusa, perché la vicenda legata alla cessione dell’Ilva, che fino a qualche settimana era data in dirittura d’arrivo, oggi – stando alle ultime notizie acquisite – vede nuovamente allungarsi i tempi. La tanto attesa svolta, con la relativa cessione ai privati, dovrebbe giungere verso febbraio.
Nel frattempo – denuncia… Read More »
Ostuni: convivente maltrattata. Con questa accusa, arrestato 36enne Brindisi: esecuzione di espiazione di pena definitiva, 35enne deve scontare due anni per spaccio di droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia,B.M., classe 1980 di origine marocchina residente a Ostuni.
Nella tarda serata di ieri, l’uomo è stato bloccato presso la sua abitazione subito dopo aver percosso la convivente. Nel corso degli accertamenti, i militari hanno acclarato la continuità dei maltrattamenti, già denunciati nell’ottobre 2016, proseguiti per circa 6 mesi ed inaspritisi negli ultimi giorni, consistiti in… Read More »
Evasione fiscale: sequestro di beni per un milione di euro a un imprenditore di Avetrana Titolare di un'azienda operante nel settore dell'estrazione di materiale per le costruzioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Manduria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di 1 milione di euro, nei confronti di un imprenditore di Avetrana (TA), titolare di un’impresa operante nel settore dell’estrazione di materiale da costruzione. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica,… Read More »
Influenza: in Puglia, diecimila a letto in una settimana A livello nazionale la soglia di epidemia è stata raggiunta con tre settimane di anticipo
In Puglia, in una settimana, diecimila persone a letto. I medici raccomandano tuttora le vaccinazioni anche perché il picco deve arrivare, è previsto nel giro di un mese. Peraltro, si può già parlare, in Italia, di epidemia influenzale, con tre settimane di anticipo rispetto alla norma.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Starnuti, tosse e mal di gola e pacchi di fazzoletti che si consumano a vista d’occhio, l’influenza si espande in Italia. La settimana scorsa è… Read More »
Fidelis Andria-Foggia e Lecce-Monopoli, parte il girone di ritorno. Natale porta alla legapro la solidarietà per i bambini di Aleppo e la prima diretta facebook Calcio: nel girone C, oggi pomeriggio Virtus Francavilla Fontana-Paganese e stasera il Taranto in visita alla capolista Matera
Di seguito il comunicato della legapro:
La Lega Pro, i suoi 60 club e i tifosi sono uniti e si impegnano in una campagna solidale per il dramma che colpisce Aleppo ed in particolare i bambini e le loro famiglie.
Parte con questo obiettivo una nuova campagna a sostegno dell’Unicef per i piccoli siriani.
Nei prossimi due turni di campionato saranno coinvolte tutte le squadre e gli oltre 7 milioni di tifosi che seguono i club di Lega Pro.
“Diamo… Read More »
Turismo in Francia? Ecco il nuovo treno ad alta velocità, il Tgv “L’Océane” Sncf, da Parigi per Bordeaux a Tolosa
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf:
Sono entrati in servizio i primi TGV L’Océane in direzione Bordeaux e Tolosa, con partenza dalla stazione di Montparnasse a Parigi. Ad accogliere i primi viaggiatori, in arrivo alla stazione di Bordeaux-St-Jean domenica 11 dicembre, c’era Florence Parly, Direttrice Generale SNCF Voyageurs e Alain Vidalies, Segretario di Stato delegato ai Trasporti, mare e pesca.
Le nuove finiture inedite di questi TGV inaugurano una serie di quaranta nuovi convogli che circoleranno sulla rete sud-occidentale… Read More »
Foggia: “Libando a Natale”, la seconda edizione fino a sabato in piazza Cesare Battisti Taglio del nastro per la rassegna, protagoniste 14 eccellenze del territorio
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
“Libando è l’evento che riesce a parlare alla città, a coinvolgerla, mettendo tutti d’accordo”. Con queste parole l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani, insieme al dirigente Carlo Dicesare e alla presidente dell’associazione Di terra di mare Ester Fracasso, ha dato il via alla seconda edizione di Libando a Natale che animerà piazza Cesare Battisti fino a sabato 24 dicembre con la presenza di quattordici eccellenze del territorio.
“È bello vedere tanta gente che si riversa… Read More »
Taranto: Confagricoltura, il 2016 anno difficile ma l’abbiamo riportata al centro dell’attenzione Bilancio dell'attività per un settore-chiave dell'economia ionica
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«E’ stato un anno difficile per l’agricoltura ma con un grande obiettivo raggiunto: riportarla al centro del dibattito e dell’economia tarantina». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, traccia un primo bilancio del 2016 che sta per concludersi, una «stagione di battaglie – dice – in difesa delle nostre produzioni sotto attacco, dall’agrumicoltura all’olivicoltura e alla zootecnia, e di crescita per alcune eccellenze più pronte a conquistare fette di mercato all’estero, basti… Read More »
Regione Puglia, la nuova sede con 23 alberi d’ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di piantumazione di 23 ulivi nello spazio antistante l’ingresso della sede regionale di via Gentile a Bari-Japigia, dedicati alle vittime del disastro ferroviario di Andria-Corato dello scorso 12 luglio. Alla cerimonia sono intervenuti i parenti delle vittime. I 23 ulivi sono stati disposti su due cerchi concentrici a cura dell’Arif sulla sinistra dell’ingresso principale della sede degli assessorati. Una… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Inizia l'inverno, giorno più "corto" dell'anno
Non è proprio il generale inverno ma da oggi è inverno. Giorno del solstizio, ovvero il più “corto” dell’anno, con l’illuminazione solare mai così breve nel corso dell’anno appunto. Inverno che in Puglia, nelle prime ore, arriva con la pioggia, stando all’allerta della protezione civile con validità fino alle 15 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Read More »




