rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"

taranto archita protesta riscaldamenti
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Read More »

Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle

palo del colle neve 7 gennaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale: Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Read More »

Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti

tendone maltempo provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade. “I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Read More »

Sequestro di quasi due tonnellate di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza

13077 foto marijuana 01
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Durante un consueto pattugliamento delle acque del basso adriatico effettuato dalle Fiamme Gialle nonostante le rigidissime temperature di questi giorni, veniva intercettata un’imbarcazione sospettata di traffici illeciti che dirigeva verso le coste pugliesi. Immediata scattava la risposta del dispositivo aeronavale del Corpo, realizzato con le vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, competente per la sorveglianza delle coste pugliesi, e un pattugliatore del Gruppo Aeronavale di Taranto… Read More »

Puglia, meteo: il maltempo dà una tregua ma, soprattutto al centrosud Italia, di nuovo da venerdì Scuole, aule fredde: Mennea (protezione civile) si appella agli amministratori locali, "assicurare riscaldamento e sicurezza"

ateneo bruni innevato
Oggi meglio di ieri, domani meglio di oggi con aria sospinta dal libeccio. Più calda. E,secondo le previsioni, finirà lì. Da domani notte, stando agli esperti, nuova perturbazione artica con nevicati che avranno la giornata di maggiore intensità venerdì e sarà, dal punto di vista del gran freddo, il primo di una decina di giorni con le temperature molto basse. Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente della protezione civile regionale: La scelta… Read More »

Neve, Puglia: lotta agli aumenti spropositati dei prezzi, a Bari si muove la Guardia di finanza Azione di contrasto nell'intero territorio della città metropolitana, d'intesa con la prefettura

euro falsi
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno avviato d’intesa con l’Autorità Prefettizia un piano coordinato di intervento operativo in materia di “lotta al carovita” al fine di verificare i corretti adempimenti amministrativi da parte degli esercizi commerciali nella vendita dei prodotti di largo consumo. L’azione, a carattere preventivo per la tutela dei consumatori finali, nel ribadire la presenza degli Organi di polizia economico-finanziaria… Read More »

Droga: Ceglie Messapica, due arrestati. Uno è di Cisternino. Trovati in possesso di oltre sette chili di marijuana Cellino San Marco: arrestato per minacce all'ex moglie e al nuovo compagno di lei

foto arresto Compagnia Carabinieri Fasano
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi svolti al fine di prevenire e reprimere i reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, in Ceglie Messapica, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, ZIZZI Francesco, classe 1980 di Cisternino e V.G, classe 1981 di Ceglie Messapica. I militari, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita presso l’abitazione dell’arrestata, hanno rinvenuto complessivi Kg. 7,600 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 32 buste,… Read More »

Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Read More »

Erchie: arrestato 78 enne. Accusa: falso avvocato Operazione dei carabinieri, in flagranza

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Il copione è stato identico a quello utilizzato per tanti altri colpi andati a segno: nella tarda mattinata di ieri C.G., 78enne di Erchie, viene raggiunto da una telefonata sull’utenza fissa di casa. Dall’altra parte della cornetta unsedicente poliziotto che intima  di pagare 6.000 euro per liberare i figli dell’anziano trattenuti presso gli uffici della Questura di Brindisi. Dopo pochi minuti presso la casa della vittima si presentano due persone ben vestite che si… Read More »

Neve, Puglia: allevamenti, “stanno morendo gli animali” Allarme di Coldiretti. Agricoltura: l'altra faccia del maltempo, la speculazione. I prezzi di frutta e verdura raddoppiati

Stalla sotto la neve a Mottola
Un interessante articolo di Repubblica apre l’edizione barese di quel quotidiano, oggi. Si fa riferimento alla speculazione per il raddoppio dei prezzi di frutta e verdura, che devono subire i consumatori. Non tutto è al doppio, qualcosa è meno del doppio e qualcosa anche più: bietole, in alcuni casi, aumentate del 350 per cento. Gli aumenti, in generale sono comunque consistenti e non sempre, ovvero piuttosto di rado, motivati. Lo subiscono i consumatori ma anche gli agricoltori che, in realtà,… Read More »

Laterza: emergenza neve, impegnati i militari dell’Aeronautica Il personale del XVI Stormo di stanza a Martina Franca

laterza emergenza aeronautica martina
Di seguito un comunicato diffuso dal comando del XVI Stormo “Protezione delle Forze” di stanza a Martina Franca: Gli uomini e i mezzi del Reparto dell’Aeronautica Militare di Martina Franca sono stati chiamati ad intervenire nel territorio del comune di Laterza, a seguito dell’attivazione della Prefettura di Taranto. Nella mattinata di lunedì 9 gennaio 2017, il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca è stato interessato dalla Prefettura di Taranto per intervenire in supporto del comune di Laterza, colpito… Read More »

Neve, Puglia: medici al lavoro anche per 72 ore consecutive, il ringraziamento del presidente dell’Ordine di Bari Lettera aperta di Filippo Anelli

palo del colle neve 7 gennaio 2017
In questi giorni “in cui la nostra regione è colpita da condizioni meteorologiche eccezionali, con nevicate che non si registravano da decenni, c’è chi ha prolungato il proprio turno di lavoro fino a 48 o 72 ore per evitare che la guardia medica o il reparto ospedaliero rimanessero scoperti, chi per l’inagibilità delle strade ha raggiunto i propri pazienti a piedi, camminando nella neve o viaggiando su mezzi di fortuna”. Questo è uno stralcio della lettera aperta con cui Filippo… Read More »

Emergenza neve in Puglia, due interrogazioni al governo Matarrese: potenziamento del numero di mezzi e personale per la rete stradale e sostegni alle imprese che hanno subito danni

tmp 10488 IMG 84101193548987
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «A seguito delle intense nevicate di questi giorni ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Governo due problematiche rilevanti, rispettivamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro delle politiche agricole e forestali. In questi giorni il gelo ha causato incidenti sulla rete stradale e ha costretto gli enti preposti ad interrompere la viabilità in più punti costringendo molti centri abitati e tante imprese al completo isolamento e causando danni… Read More »

Martina Franca: se telefoni all’ospedale e ti rispondono da Manduria. “Servizio non all’altezza” Movimento cittadino contesta l'Asl, centralino organizzato non nel rispetto dei cittadini

ospedale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Provate a digitare questo numero sul vostro telefono 080.4835111 e provate a telefonare. È il centralino dell’ospedale di Martina Franca, o almeno lo era fino a qualche tempo fa, perché se oggi provate a chiamare vi risponderanno una volta da Grottaglie, un’altra volta da Manduria, da Taranto o anche da Martina qualche volta. Vi risponderà un operatore che in maniera molto stizzita vi dirà semplicemente “Pronto Ospedale”, ma non… Read More »

Puglia, maltempo: zootecnia, “smaltire le carcasse degli animali al più presto” Confederazione italiana agricoltori, "evitare rischi igienico-sanitari". Neve, molti capi di bestiame deceduti per il gelo. Situazione di emergenza

Castellaneta allevamento in cui sono morti 15 agnelli per il gelo
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia: “Al fine di consentire lo smaltimento delle carcasse dei capi di bestiame deceduti a causa del gelo, e di operare nel più breve tempo possibile per evitare rischi igienico-sanitari”, Cia Puglia ha chiesto alla Regione Puglia “di valutare la possibilità di far effettuare lo smaltimento delle carcasse con l’impiego delle procedure a disposizione dell’Autorità Locale di Protezione Civile nonché dell’Autorità Sanitaria Locale. Sarebbe anche un modo di alleviare i tanti disagi e i… Read More »

Calcio, l’italiano Claudio Ranieri miglior allenatore del mondo: premio Fifa. Calciatori, ecco l’album delle figurine 2016-2017 Edizioni Panini, presentazione ufficiale

album calciatori copertina
Claudio Ranieri, è italiano il miglior allenatore del mondo. Premio Fifa per il tecnico romano che ha vinto, con il Leicester, il campionato inglese 2015-2016. Un’autentica favola sportiva. Il premio a Claudio Ranieri è stato consegnato, nel corso della cerimonia di conferimento ai migliori del football planetario, da Diego Armando Maradona. Di seguito un comunicato di Edizioni Panini: Album e figurine formato maxi, una copertina ispirata alla street art, le caricature di undici campioni realizzate dai collezionisti, tantissimi premi con… Read More »

Brindisi e provincia, emergenza sangue: appello dell’Asl La carenza riguarda principalmente i gruppi 0 e A

asl brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi: Dopo la sospensione delle raccolte programmate, dovuta al maltempo che ha impedito ai volontari di recarsi presso i Centri Donazione Sangue, il Servizio di Medicina Trasfusionale annuncia una nuova emergenza per riduzione scorte. La carenza, che interessa in generale tutti i Centri di raccolta, riguarda principalmente il Gruppo 0 e il Gruppo A. La necessità di sangue è impellente per garantire gli interventi nelle sale operatorie dei nostri ospedali, oltre che il fabbisogno… Read More »

Università del Salento, ricordo di Zygmunt Bauman Nel giorno della scomparsa di uno "tra i più grandi intellettuali del nostro tempo", laurea honoris causa a Lecce in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria

zygmunt bauman
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Nel giorno della scomparsa di Zygmunt Bauman, tra i più grandi intellettuali del nostro tempo, l’Università del Salento ricorda l’emozionante cerimonia, nell’aprile 2015, organizzata in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria», dice il Rettore Vincenzo Zara, «In quell’occasione abbiamo avuto modo di proporne l’esempio umano e scientifico, la capacità di leggere e decodificare i cambiamenti, lo spirito di osservazione, l’analisi e la critica costantemente… Read More »

Maltempo: domani secondo giorno di chiusura nell’80 per cento delle scuole pugliesi Emergenza neve, in serata l'ordinanza del sindaco di Locorotondo

sciopero scuola
Anna Cammalleri, dirigente dell’ufficio scolastico regionale della Puglia, dice che domani saranno chiuse otto scuole su dieci, nella regione. In alcuni casi, prettamente del tarantino, anche mercoledì ci sarà la chiusura, causa maltempo. Per l’emergenza neve, intanto, in serata è giunta anche l’ordinanza del sindaco di Locorotondo: domani scuole chiuse.              … Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera a mercoledì nevicate, anche fino al livello del mare Protezione civile: le raccomandazioni alla cittadinanza

tmp 28892 IMG 20170107 171625722387584
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia: La vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate. Dalla sera di oggi, Lunedi 09 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello… Read More »