Home » Comunicati
Taranto: droga, arrestato commerciante 35enne Secondo i carabinieri è uno spacciatore
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Taranto, durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio delle sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza, Pierluigi Barbaro, 35enne tarantino, commerciante, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I militari, avendo fondato motivo di ritenere che il giovane avesse messo in piedi un’attività di spaccio, da alcuni giorni avevano predisposto mirati servizi di osservazione, sia nei pressi dell’abitazione… Read More »
Taranto, elezioni comunali: “se sbagliassimo sindaco, la fine” Opinione, solo apparentemente scontata, del consigliere regionale
Le prossime elezioni amministrative si terranno mella primavera 2017. Fra le città più significative al voto, Taranto. Inutile prodursi in nomi più o meno bruciati. Interessante e meno scontata di quanto non possa sembrare, la considerazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia. Di seguito, pubblicata su teitter:
Se dovessimo sbagliare il prossimo Sindaco metteremmo la parola Fine su Taranto.… Read More »
Donato Carrisi, lettera aperta a Briatore: caro Flavio, sei un imbecille L'imprenditore aveva detto la sua sul turismo pugliese, i ricchi e la cultura
Lo scrittore pugliese ci è andato giù pesante. All’inizio di quella che può essere considerata la sua lettera apetta sul tema. Poi, dopo avere dato dell’imbecille all’altro (lo riportiamo, come tutto il resto, a puro titoli di cronaca e con l’ovvia possibilità di replica) i contenuti, tanti e molto seri, della protesta. Di seguito, quanto pubblicato (facebook) dallo scrittore Donato Carrisi. L’imprenditore Flavio Briatore aveva dato unasorta di ricetta per lo sviluppo turistico in Puglia, i ricchi non vogliono musei… Read More »
Ferrovie sud est, il programma di oggi prevede soppressioni solo nel Salento. Il programma della procura prevede il fallimento Treni, ieri era stato comunicato l'esercizio ordinario ma anche per il barese erano state soppresse varie corse
La sezione fallimentare del tribunale di Bari valuta la situazione. Ieri udienza rinviata per impegni dei commissari Fse. I dubbi, però, sono pochi, pur opponendosi la gestione commissariale, all’intervento giudiziario. La procura della Repubblica ha ribadito: non ci sono speranze per le ferrovie sud est, unica strada il fallimento. Ieri intanto, il tremebondo (a essere buoni) esercizio ha dato luogo anche a soppressioni di corse nel barese, cosa che all’utenza non era stata comunicata.
Di seguito in formato pdf il… Read More »
Giornate europee del patrimonio: iniziative anche in Puglia ELENCO APERTURE MUSEI Luoghi statali aperti di sera al costo di un euro. Taranto, dedicate alla Convenzione di Faro sull'eredità culturale per la società. A Martina Franca "Il culto di San Michele Arcangelo"
Oggi e domani, Giornate europee del patrimonio. Oltre mille eventi in tutta Italia, musei e luoghi statali aperti di sera al costo di un euro (elenco delle aperture odierne, in coda) tante iniziative in ogni angolo del Paese. Anche in Puglia. Alcuni esempi, nei comunicati di seguito:
Avrà luogo nei giorni 24 e 25 settembre la quinta edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, sul tema “Il culto di San Michele Arcangelo a Martina Franca”.
La manifestazione, ideata nel 1991 dal… Read More »
Dialoghi di Trani, Cristian Mannu con “Maria di Isili” vince il premio letterario fondazione Megamark Riservato a opere prime
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark:
Nell’ambito dei Dialoghi di Trani, al Castello Svevo, la cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del premio letterario ‘Incontri di Dialoghi’ riservato alle opere prime di narrativa italiana e promosso dalla Fondazione Megamark di Trani.
È Cristian Mannu con la sua ‘Maria di Ísili’ (ed. Giunti) il vincitore della I edizione del premio letterario ‘Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, destinato a opere prime di narrativa italiana promosso dalla Fondazione … Read More »
Sezione Pd di Altamura devastata, “attacco a una sede di partito è attacco alla democrazia” Capogruppo democratico in consiglio regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Rivolgo la mia personale solidarietà e quella dei consiglieri regionali del Partito Democratico verso i compagni di Altamura per la violenza vandalica che ha devastato la locale sede del Pd. Ogni qualvolta si attacca una sezione di partito si infligge un colpo grave alla democrazia”. Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, dopo aver appreso la… Read More »
Mad Mood, fino a domenica anche la Puglia in esposizione a Milano Cibo, moda e finanza: alla fine sarà premiato il miglior abito ispirato alla dieta mediterranea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il meraviglioso Palazzo dei Giureconsulti, a pochi passi da Piazza Duomo, ospita a Milano l’Evento MadMood 2016 nei giorni 23-24- 25 settembre. L’evento, organizzato da Protem Comunicazione in collaborazione con Adv4You, è inserito nel palinsesto degli Eventi di Expo in Città, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Milano e del Politecnico di Milano. L’evento racconterà il mediterraneo mediante e attraverso i suoi vantaggi competitivi: Turismo, Cibo e Moda. Puntando i… Read More »
Regione Puglia: un avvocato chiede che venga cambiato il piano casa Inviato a due consiglieri regionali il testo della modifica. La falla è nella possibilità di ristrutturare immobili costruiti prima del 1967
Di seguito il comunicato diffuso dallo studio legale Enrico Pellegrini:
Il Piano casa della Regione Puglia ha una falla.
Lo sostiene l’avvocato amministrativista Enrico Pellegrini che, al riguardo ha inviato le sue valutazioni ai consiglieri regionali Donato Pentassuglia e Renato Perrini.
Quest’ultimo proporrà, nella seduta del consiglio regionale in programma martedì 27 settembre, un apposito emendamento che arricchirà la proposta di legge, firmatario Donato Pentassuglia, sulle misure di semplificazione in materia urbanistica.
Il problema individuato da Enrico Pellegrini è relativo… Read More »
Taranto: aggressione all’autista del pullman di città, individuati i presunti autori Avvenne la notte del 2 luglio, due denunciati: se ne cercano altri due
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia di Stato:
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di libertà due fratelli tarantini rispettivamente di anni 30 e 28 anni, ritenuti responsabili insieme ad altri due giovani – in fase di identificazione – di un aggressione ad un autista dell’AMAT avvenuta intorno all’una di notte del 2 luglio scorso.
Nel frangente, gli agenti della Sezione Volanti intervennero in Corso Umberto dopo la segnalazione di un autista dell’AMAT che aveva… Read More »
Fertility day: fecondazione assistita, nell’atlante (parziale) le coppie pugliesi rappresentano l’otto per cento Predisposto dall'Istituto valenciano de infertilidad con i dati in suo possesso: il due per cento delle procreazioni d'Italia
L’Istituto valenciano de infertilidad, che rappresenta il due per cento di trattamenti di procreazione assistita in Italia, invia il comunicato di seguito. Fatto di statistiche e, inutile nasconderselo, di autopromozione. Comunque, le statistiche possono essere rappresentative: qualora il comportamento delle coppie dovesse avere nel complesso, quelle percentuali, l’atlante proposto da Ivi sarebbe una foto della situazione. Diciamo che nel giorno del fertility day, ne è una rappresentazione importante. Fertility day che è stato fatto, in tutta Italia, anche di polemiche.… Read More »
Mine: un pezzo di Taranto nel film in uscita il 6 ottobre Coprodotto da Sun Film
Di seguito un comunicato diffuso da Sun Film:
C’è anche un pezzo di Taranto in Mine, l’atteso film dei registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro in uscita al cinema il 6 ottobre. Quel pezzo si chiama Sun Film, la giovane casa di produzione cinematografica guidata da Patrizia Fersurella, producer di San Giorgio Jonico che, dopo una ventina di anni trascorsi a Roma, ha deciso di tornare a casa e provare a fare cinema nel proprio territorio. Ed è partita col… Read More »
Taranto: accusati di truffe ai danni del Comune e di enti militari, arrestati un imprenditore e tre suoi parenti Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di beni per oltre 1,2 milioni di euro. Spunta di nuovo un servizio di pulizia per la Marina
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’imprenditore tarantino B.V. di 39 anni, nonché di arresti domiciliari per B.D. di anni 61, B.A. di anni 38 e D.P.C. di anni 40, tutti legati da stretti vincoli di parentela.
L’ operazione è l’epilogo di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, all’esito delle quali è stato scoperto un sodalizio che sarebbe stato organizzato… Read More »
Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta.
“Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Read More »
“L’Eni pronto a devastare il mare di Monopoli e di Brindisi” Eurodeputato commenta duramente "la concessione ottenuta per lo sfruttamento in un'area di circa 1200 chilometri quadrati", concessione che giunge dal Montenegro
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
L’Eni continua a devastare i territori e a mettere in campo tutte le sue forze e la sua potenza per estrarre petrolio e gas anche in zone a forte rischio che andrebbero salvaguardate sul piano ambientale.
Questa volta il Cane a sei zampe è pronto a colpire il mare Adriatico dove ha ottenuto dal piccolo Montenegro quattro concessioni che interessano un’area di circa 1.200 chilometri quadrati di fronte… Read More »
Ilva: il commissario Laghi “ipotizza una responsabilità di Giacomo Campo, parole inaccettabili” dice Bentivogli segretario Fim-Cisl Vertice azienda-sindacati e audizione pariamentare. Sciopero nazionale dei metalmeccanici, dopo la morte del 24enne di Roccaforzata nel siderurgico di Taranto e la morte di un operaio investito durante un picchetto a Piacenza
Oggi sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici. Un’ora di fermo per ogni turno. Oggi vertice Ilva-sindacati, a Roma. Oggi anche audizione parlamentare dei commissari Ilva, dopo l’incidente di sabato mattina, morto al siderurgico di Taranto l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Lo sciopero, anche per il lavoratore egiziano investito e per questo morto, durante un picchetto davanti alla Gls di Piacenza.
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl:
Abbiamo appreso che durante… Read More »