Home » Comunicati
Dario Stefàno: la spending review ha strozzato il Pil, servono più risorse per il Mezzogiorno e l’agroalimentare Il senatore salentino: è arrivato il momento di abbandonare l'approccio incentrato esclusivamente sul rigore nei conti
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“E’ arrivato il momento di abbandonare l’approccio esclusivamente incentrato su spending review e rigore nei conti. Se vogliamo rilanciare davvero il Paese e renderlo competitivo, dobbiamo liberare gli investimenti pubblici, soprattutto per infrastrutturare il Sud e per accompagnare concretamente quei settori che possono contribuire a creare nuova occupazione, come per esempio l’agroalimentare, nell’ottica di uno sviluppo che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale”. E’ il commento del senatore Dario… Read More »
Foggia: prosegue oggi e domani “Libando, viaggiare mangiando” Festival del cibo di strada in una città già in festa per il pallone
Foggia, che domani farà festa per il ritorno della squadra di calcio in serie B, è soprattutto nel pallone ma non solo. È vero, tutte le strade sono ormai caratterizzate da vessilli rossoneri ma c’è anche un’altra festa, in questi giorni: quella del cibo di strada. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Continua sabato 22 e domenica 23 aprile “Libando, Viaggiare Mangiando”, l’evento promosso e organizzato dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Di terra di… Read More »
Lecce: al nuovo procuratore, i complimenti dell’università Oggi l'insediamento di Leonardo Leone de Castris
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara ha voluto esprimere le sue felicitazioni per l’avvenuto insediamento del dottor Leonardo Leone De Castris in qualità di Procuratore della Repubblica di Lecce e come capo della Direzione Distrettuale Antimafia, incarico «svolto fino a poco tempo fa» ha dichiarato Zara, «egregiamente dal dottor Cataldo Motta» di cui Leone De Castris raccoglie l’eredità. «Esprimo le mie più vive congratulazioni al dottor Leone De Castris» continua il… Read More »
Leonesse di Taranto, primo incontro organizzativo a Roma Direzione Italia
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto il 19 aprile scorso il primo incontro programmatico a livello nazionale del gruppo delle “Leonesse” di Direzione Italia. Ricevute da Raffaele Fitto, le donne, provenienti da tutta Italia, hanno definito le linee programmatiche del movimento, individuando le principali priorità. Ampia la delegazione tarantina guidata dalla coordinatrice provinciale delle Leonesse, l’avv. Tatiana Margherita, e composta da Giovanna Salamino, Antonella Miccoli e Giusy Distratis.
In doppia veste, quella di Leonessa e vice coordinatrice provinciale del… Read More »
Gasdotto Tap, il Tar del Lazio blocca la Regione Puglia. Il governatore: andremo avanti Michele Emiliano: "crediamo fermamente che sia ingiusto l'approdo in una delle spiagge più belle d'Europa" e la costruzione del tubo "sotto il maggiore giardino d'ulivi d'Italia"
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia. I lavori di espianto degli alberi, per fare posto al tubo del gasdotto Tap nella zona di San Foca, vanno avanti. Alla decisione di ieri, segue una nuova presa di posizione di Michele Emiliano, governatore pugliese:
“Andremo avanti perché crediamo fermamente che sia ingiusto che la Tap approdi in una delle spiagge più belle d’Europa e che si debbano costruire chilometri di gasdotto sotto il maggiore giardino… Read More »
Rottamazione delle cartelle esattoriali, oggi ultimo giorno Confedercontribuenti: serve un'altra proroga
Oggi è l’ultimo giorno per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Chi lo fa, deve pagare in una o poche rate, l’importo di quanto dovuto al fisco senza l’aggravio di sanzioni e mora. Hanno già aderito centinaia di migliaia di contribuenti in tutta Italia. Oggi ultimo giorno ma Confedercontribuenti chiede di tenere ancora aperti i termini. Di seguito il comunicato:
Confedercontribuenti, ha inviato missiva al presidente del Consiglio dei Ministri Gentiloni per richiedere a nome dei numerosi contribuenti la proroga… Read More »
Martina Franca: incontro Comune-Anas per i lavori di sistemazione della strada statale 172 La parte riguardante il tratto verso Taranto è in fase di progettazione esecutiva
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Nei giorni scorsi il Dirigente comunale Lavori Pubblici, Ing. Giuseppe Mandina, ha incontrato il Responsabile tecnico nuove costruzioni, progettazione e realizzazione lavori di ANAS, Ing. Maria Teresa Volpe, in merito ai lavori di adeguamento ed ammodernamento della S.S.172 “dei Trulli”, tronco Martina Franca/Taranto.
Il Dirigente ANAS ha comunicato che con provvedimento del 21 luglio 2016 è stata disposta l’aggiudicazione definitiva dei lavori, in data 23 dicembre 2016… Read More »
Lecce, provincia: al via la sostituzione dei contatori del gas, il gestore della rete cambia nome. Confusione Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nei mesi scorsi la società “2i Rete gas” ha inviato agli utenti di alcune zone della provincia di Lecce una comunicazione con la quale preannunciava che a partire dal 19 aprile 2017, si sarebbe dato corso alla sostituzione del contatore del gas, in attuazione delle direttive deliberate dall’Autorità AEEGSI.
Immediata la preoccupazione degli utenti: Perché questo cambiamento «obbligato», da Enel a “2i Rete gas””, senza che l’utente l’abbia richiesto? Quali saranno… Read More »
Palagiano: oggi viene presentato il museo civico Proprietario il Comune, gestione biennale alla pro-loco
Di seguito il comunicato:
Sarà presentato giovedì 20 aprile alle ore 11,30 il “Museo Civico Narracentro”. L’appuntamento è in piazza Vittorio Veneto. Qui, infatti, sorge, l’ex sede comunale, al cui primo piano, il museo è stato realizzato ed allestito.
Sarà l’occasione per farlo conoscere alla realtà locale, ma non solo e alle scuole del territorio, magari per raccogliere suggerimenti, che ne possano migliorare la futura fruizione. All’evento, presenzieranno: la Pro Loco che, in via sperimentale, per ben due anni, gestirà… Read More »
Appello per la liberazione del giornalista italiano Gabriele Del Grande Detenuto in Turchia, email da inviare all'ambasciata turca in Italia
Un giornalista italiano, Gabriele Del Grande è incarcerato in Turchia. Un appelli per chiedere la sua scarcerazione è stato pubblicato da articolo 21, organizzazione che si occupa di stampa e, specificamente, di libertà di stampa.
Di seguito il testo dell’appello da inviare in email a ambasciata.roma@mfa.gov.tr
Liberate Gabriele Del Grande. Un giornalista non è un terrorista. La sua libertà di raccontare è la nostra libertà di capire. Entrambi diritti. Gabriele Del Grande ha iniziato uno sciopero della fame, perché è… Read More »
Taranto: Tamburi, la mitragliatrice nel cespuglio Polizia
Rione Tamburi di Taranto. Al margine di via Ariosto, una piccola pineta. In un cespuglio, ieri, gli agenti della squadra mobile hanno trovato la mitragliatrice da guerra, completa di tre piedi e tutto il corredo del caso. C’era anche una pistola, nell’armamentario protetto da un involucro in plastica.… Read More »
Da oggi l’obbligo di origine nell’etichetta per il latte e i derivati Confagricoltura Taranto: "un bene per produttori e consumatori"
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
“L’obbligo d’origine in etichetta tutela i prodotti lattiero caseari Made in Italy: ed è un bene per produttori e consumatori”. Per il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, l’entrata in vigore, a partire da domani, dell’obbligo di introdurre in etichetta l’indicazione dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia è un fatto molto positivo: “Il provvedimento europeo, recepito dal Ministero delle Politiche Agricole, – sottolinea Lazzàro – è un’occasione importante per offrire… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali sulla zona settentrionale, vento forte anche sul Salento Protezione civile, previsioni: raffiche di burrasca sulla parte nord della regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per il resto… Read More »
Unesco, il club di Taranto porta nelle scuole la prevenzione del rischio idrogeologico Progetto per il parco Terra delle Gravine, l'importanza di non alterare il ciclo naturale
Di seguito il comunicato:
Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole, spiegando agli alunni quanto sia importante non alterare il ciclo idrogeologico creato nei secoli dalla natura.
Si deve spiegare loro il rischio idrogeologico che l’uomo corre quando va a cambiare il flusso naturale dei corsi fluviali e quello delle acque piovane: smottamenti, inondazioni, frane, esondazioni di corsi d’acqua e alluvioni, tutti eventi calamitosi in grado di mettere in ginocchio una interra comunità in poche ore.… Read More »
Autostrade: sciopero di 24 ore, si prospettano pesanti disagi Pagamenti solo con le casse automatiche
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Dalle 22 di lunedì 17 aprile e per 24 ore, sulle autostrade italiane scatta uno sciopero dei casellanti, che potrebbe provocare parecchi disagi al traffico. Diverse porte manuali resteranno chiuse per l’assenza degli esattori, mentre il pagamento del pedaggio sarà possibile solo attraverso le casse automatiche. I servizi di assistenza al cliente e il funzionamento degli impianti per il pagamento del pedaggio dovuto per legge, spiega… Read More »
Ilva di Taranto: si stacca un tamburo, “tragedia evitata” Denuncia sindacale
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Nel primo pomeriggio di oggi (ieri) alle 16:00 circa, un tamburo di rinvio della linea 1-22 del nastro trasportatore del quarto sporgente,cedeva a causa di una rottura dell’asse dello stesso tamburo.
Fortunatamente si è evitata l’ennesima tragedia , in quanto lavoratori delle ditte di appalto e sociali spesso operano sotto lo stesso tamburo per svolgere attività di pulizia.
Cosa ancor più grave è che i nostri rappresentanti sindacali non abbiano avuto alcuna… Read More »
Pasqua in Puglia, tutto esaurito in agriturismo Coldiretti: "prenotazioni partite con grande anticipo"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Complici il gradimento in crescita dei turisti rispetto al paesaggio e all’enogastronomia (rispettivamente giudizi 4,6 e 4,4 su un massimo di 5), secondo i dati di Puglia 365, e il clima favorevole, si registra il tutto esaurito per Pasqua 2017 negli agriturismi pugliesi – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con prenotazioni partite, a differenza dell’anno scorso, con grande anticipo, fino ad oltre un mese prima delle festività. Non… Read More »