Home » Comunicati
Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera.
Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba:
https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/
… Read More »
Statte: ampliamento discarica Italcave, assemblea pubblica per dire no Martedì l'appuntamento organizzato dall'associazione Sos "per discutere e fronteggiare l'ennesimo sfregio al territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Sos di Statte:
L”Associazione di Volontariato S.O.S. (Salviamo Ora Statte), organizza un DIBATTITO PUBBLICO aperto a tutte le Associazioni, Comitati e Liberi Cittadini per discutere e fronteggiare l’ennesimo sfregio al territorio, già fortemente penalizzato dall’inquinamento.
Questo evento nasce infatti in riferimento alla notizia dell’ampliamento della discarica ” ITALCAVE ” di Statte, dove gli organi preposti hanno detto “NO” a causa dell’innalzamento di criticità dal punto di vista ambientale e di contaminazione e vista la… Read More »
Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie. Si invitano, inoltre, i Comuni a:
programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve;
effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza;
compilare e trasmettere alla… Read More »
Taranto: denunciata aggressione omofoba in piazza Maria Immacolata Da Luigi Pignatelli, presidente del comitato territoriale Arcigay
Di seguito, quanto diffuso dal comitato territoriale Arcigay di Taranto e da Hermes Academy:
Aggredito in piazza Maria Immacolata durante le consuete attività di sensibilizzazione con il banchetto Arcigay
Ancora una volta Luigi Pignatelli, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e del Comitato Territoriale Arcigay Taranto, è protagonista di un increscioso episodio di violenza fisica e psicologica, in pieno centro cittadino.
Sabato 14 gennaio si trovava in piazza Maria Immacolata, per svolgere le consuete attività previste nell’ambito de… Read More »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Apricena -5,5. Gravina in Puglia -2,9. Manfredonia -2,5. Foggia, Valle d’Itria e Lecce zero. Taranto 2,3 Protezione civile: allerta fino a domani, possibili nevicate oltre i 600 metri. Vento fino a burrasca forte e mareggiate
Nel foggiano, dove ieri si sono registrate le prime nevicate, la domenica si prospetta in bianco per le zone dei monti dauni e in parte del Gargano. Apricena, al riguardo, fa registrare una temperatura alle cinque e mezza, che la dice tutta: meno 5,5 gradi. Lo stesso capoluogo, che si ferma a zero, conferma quale sia la consistenza della nuova ondata di maltempo. A Manfredonia -2,5 che sono poco più dei -29 di Faeto. Ci sono anche località che vanno… Read More »
Agricoltura, Puglia: “battaglia per il grano made in Italy” Cia, Confederazione agricoltori italiani: contrasto alla disinformazione
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia:
“La battaglia contro le importazioni indiscriminate di grano dall’estero è sacrosanta e va condotta sia sul piano culturale, aiutando i consumatori italiani a scegliere la qualità e la salubrità del grano italiano, sia dal punto di vista normativo e dei controlli”. E’ Cia Agricoltori Italiani di Puglia a tornare su una questione di centrale importanza per i produttori pugliesi. Stop alle importazioni selvagge, senza garanzie, senza certezze sulla qualità del grano che poi… Read More »
Dializzati da Andria a Minervino Murge, “la situazione sarà risolta lunedì” Dichiarazione di Mennea
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“La questione dei dializzati costretti a recarsi da Andria a Minervino per sottoporsi a terapia sarà risolta già lunedì, grazie all’intervento della direzione generale della direzione generale della Asl Bt. Ma non c’è dubbio che, soprattutto in questo momento particolare di maltempo, è opportuno trovare ogni soluzione che soddisfi i nostri pazienti ed eviti problemi ai loro familiari, così come… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali in particolare su tarantino e Salento fino a lunedì, possibili nevicate oltre i 600 metri Protezione civile: vento fino a burrasca forte e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesdo per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto Puglia, con quantitativi cumulati deboli. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800m con apporti al suolo generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Read More »
Maltempo: Puglia, il Codacons denuncia “rincari abnormi” Coldiretti: per neve e ghiaccio, crac agrumeti nel tarantino. Salvare il salvabile per un settore che rappresenta il 9 per cento dell'agroalimentare di terra ionica
Il Codacons denuncia rincari anche del raddoppio per alcuni generi alimentari, soprattutto per la verdura. Un esempio: il prezzemolo che costa il 190 per cento in più, all’ingrosso. I broccoli che fanno registrare aumenti simili. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, parla senza mezzi termini di aumenti ingiustificati.
La Coldiretti Puglia, confermando che è il Tacco d’Italia la zona più gravata dal maltempo dei giorni scorsi, incentra la sua attenzione in questo caso sugli agrumeti del tarantino.
Di seguito il comunicato… Read More »
Maltempo: spiaggiate e ferite, salvate tartarughe a Torre Guaceto I tre animali sottratti ai rigori dell'abbassamento delle temperature e delle mareggiate
Di seguito un comunicato dei responsabili della riserva:
L’abbassamento delle temperature e le mareggiate portano con loro una strage di animali marini come le tartarughe.
Negli ultimi giorni, si sono registrati numerosi casi di spiaggiamento di Caretta caretta. Tante, purtroppo, sono arrivate sulla costa già prive di vita, o sono state avvistate quando era ormai troppo tardi. Altre, invece, hanno avuto la fortuna di essere notate in tempo.
L’esempio lampante di quanto siano importanti le segnalazioni, di quanto sia prezioso… Read More »
Lama: arrestato trentenne. Accusa: estorti 17 euro alla madre, minacciata con un coltello, per comprare droga Massafra: violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia. Con queste accuse, arrestato 34enne
Di seguito un comunicato dei carabinieri e, a seguire, quello della polizia:
I Carabinieri della Stazione di Massafra hanno eseguito una misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Benedetto RUBERTO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dott.ssa Antonella DE LUCA, nei confronti di un 34enne del posto, pregiudicato, già sottoposto alla Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno nel comune di residenza, per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. Le indagini, avviate a seguito della… Read More »
Canapa: Coldiretti Puglia, “oggi entra in vigore una storica legge” Nella regione è boom di produzione a scopi tessile, edile, cosmetico e molti altri ancora
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Storica entrata in vigore oggi, 14 gennaio 2017, della legge sulla canapa numero 242 del 2 dicembre 2016 recante “Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa”, resa necessaria per superare le diffidenze del passato e sostenere il boom in atto in Puglia, dove sono più che raddoppiati rispetto all’anno scorso i terreni coltivati a scopo tessile, edile, cosmetico, ma anche olio, vernici, saponi, cere, cosmetici, detersivi, carta… Read More »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Torna la neve dal pomeriggio, a quota 700-800 metri. Vento forte fino a burrasca Protezione civile, previsioni: anche le mareggiate. Rischio idrogeologico, in una zona anche idraulico, con il codice giallo per la parte nord della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati e possibili nevicate quota 700-900 metri, con apporti al suolo deboli. Incremento livelli idrometrici Fiume Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H… Read More »
Neve, Puglia: protezione civile, Mennea “avevamo visto giusto con il progetto Smart” Conferenza stampa del presidente del comitato regionale con il governatore e l'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“La macchina della Protezione civile regionale ha funzionato correttamente in adempimento alle disposizioni di legge e al protocollo previsto dal dipartimento di Protezione civile nazionale”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, oggi intervenendo alla conferenza stampa convocata nella sede della Presidenza regionale con il governatore Michele Emiliano e l’assessore alla Protezione civile, Antonio… Read More »
Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’area murgiana del Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza) e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Read More »
Locorotondo: disagi Acquedotto dopo l’emergenza maltempo, il sindaco scrive al direttore generale Aqp Scatigna: ancora troppe persone sono senza acqua
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo, la comunicazione del sindaco Tommaso Scatigna:
Tante le segnalazioni,tantissimi i disagi, troppe persone sono ancora senza acqua. Ho scritto direttamente al l’acquedotto pugliese.
… Read More »
“Verità sul gruppo Ilva” Taranto, la richiesta di Fiom-Fim-Uilm ai commissari
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Questa mattina i tre segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, rispettivamente Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò, hanno scritto ai commissari dell’Ilva, in merito alla questioni legate alla gestione degli stabilimenti Ilva. Secondo le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici all’interno del Gruppo Ilva Spa in A.S. sussistono diversità di gestione e trattamento: da una parte viene annunciato un rituale ammanco di risorse che, a dire dell’attuale gestione commissariale, è… Read More »
Brindisi: con il tuffo di capodanno 3267,16 euro in beneficenza Amici della conca, consegna all'associazione Cuore di donna
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Amici della conca:
Ammonta a 3267,16 euro il contributo devoluto alla delegazione brindisina dell’Associazione “Cuore di donna”, impegnata nella diffusione della cultura della diagnosi precoce e prevenzione del tumore al seno, ricavato dagli “Amici della Conca” in occasione dell’organizzazione dell’8.a edizione del “Tuffo di Capodanno”
La Cerimonia di Consegna Ufficiale, moderata dal giornalista brindisino Nico Lorusso, si è tenuta giovedì 12 gennaio 2017 presso la Zona Ristoro del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi… Read More »
Taranto: ispezione Nas, sospeso il servizio mensa nel carcere Chiusi i locali, trovati cibi avariati
“Evitata una intossicazione di massa dei poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere di Taranto a seguito dell’intervento degli ispettori dell’ufficio igiene e dei Nas su richiesta dei vertici del carcere che, dopo un controllo nei locali dove si preparano i pasti, hanno constatato la presenza di moltissimi alimenti mal
conservati ed in pessimo stato”. Federico Pilagatti, segretario del sindacato di polizia penitenziaria Sappe, parla così dopo l’operazione dei carabinieri del Nas. Ispezione nel carcere di Taranto, scoperti cibi avariati.… Read More »