Home » Comunicati
Disastro ferroviario Andria-Corato: indagine per verificare l’uso di finanziamenti per la sicurezza Approfondimenti investigativi affidati alla Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A seguito del disastro ferroviario avvenuto in data 12 luglio 2016 lungo la tratta Corato – Andria, gestita dalla società FERROTRAMVIARIA S.p.A., che ha causato la morte di 23 persone e numerosi feriti, il Nucleo di Polizia Tributaria Bari è stato incaricato dalla Procura della Repubblica di Trani di eseguire mirati approfondimenti investigativi al fine di riscontrare eventuali irregolarità nella gestione degli incentivi e contributi finanziari erogati periodicamente dalla Regione Puglia… Read More »
Traffico di rifiuti: perquisita anche l’Ilva Azienda non indagata
Tredici indagati, sette aziende coinvolte. Non indagata l’Ilva, benché perquisita dai carabinieri forestali per l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze per sgominare un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, compresi rottami ferrosi e rifiuti legati al comparto delle acciaierie. Perquisizioni e ispezioni in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia e Toscana.
Nello specifico: “rifiuti ferrosi rottami e rifiuti legati al comparto delle acciaierie (dichiarati illecitamente come materie prime secondarie o come rifiuti non pericolosi) provenienti anche dall’estero”. Stando… Read More »
Salento, sequestrate e oscurate due inchieste giornalistiche. Mastrogiovanni: a me tolta la voce, a voi le corde vocali Comunicazione della cronista ai lettori
Marilù Mastrogiovanni è una giornalista pugliese. Che, con estrema serietà, fa il suo lavoro. Ed ecco cosa capita:
Hanno sequestrato e oscurato due inchieste del Tacco d’Italia: scrivevo delle infiltrazioni della sacra corona unita nel business dei rifiuti e dell’amplesso tra mafia, imprenditori e politici. Hanno tolto la voce a me, ma hanno tagliato le corde vocali a voi.
A Marilù Mastrogiovanni la nostra solidarietà.… Read More »
Lizzano: al lavoro nel call center, due mesi. Niente stipendio Denuncia Slc-Cgil, sfruttamento delle lavoratrici
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
«Abbiamo lavorato senza mai essere pagate. Ci avevano promesso che dopo 45 giorni avremmo ricevuto lo stipendio, ma sono passati due mesi e non abbiamo mai visto un centesimo». Esasperazione, incredulità, rabbia. Sono i sentimenti che abbiamo provato quando le lavoratrici di un call center di Lizzano hanno trovato il coraggio di raccontare alla Slc Cgil di Taranto la loro storia. Una squallida storia di sfruttamento che sembra provenire dai… Read More »
La mappa della criminalità che danneggia l’agricoltura in Puglia Coldiretti, più denunce e cabina di regia contro "campagne saccheggiate"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga misura i fenomeni criminosi, quando avvengono i furti, quali sono mezzi e prodotti maggiormente appetibili e come è strutturata la ‘filiera’ della ricettazione per ‘economizzare’ e rendere più sinergiche le attività di polizia, rassicurando le vittime circa l’anonimato della denuncia non restando isolati. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro sui ‘furti aziendali in Puglia’ di una parte… Read More »
Lettera aperta al sindaco di Taranto: non ritiri il ricorso Caso Ilva, associazioni: neanche un passo indietro. Critiche al ministro
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dottor Rinaldo Melucci,
come Sindaco di Taranto lei ha voluto intraprendere una strada di assoluta discontinuità rispetto alle precedenti gestioni del governo della città. Una decisione difficile, riteniamo, ma anche coraggiosa e sostenuta, per le argomentazioni che ha voluto presentare a corredo, da articoli della Costituzione italiana facili da rintracciare.
Il presupposto del mantenimento di una salubrità ambientale tale da garantire l’integrità fisica e la vita degli individui è solo la base dell’azione… Read More »
Brindisi: furto di gas, arrestato 36enne Ostuni: furto di energia elettrica, due denunciati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato di gas, L.A., classe 1981 del posto. Nel corso di un controllo presso l’impianto condominiale del gas, il personale della ditta distributrice ha appurato la manomissione dell’utenza del 36enne mediante un sistema di “bypass”, sottoposto a sequestro. Il danno arrecato ammonta a cica 2.000 euro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Read More »
Leporano: templari, investitura di cavalieri e dame Castello Muscettola
Di seguito il comunicato:
Si è svolta sabato 9 dicembre 2017, nella suggestiva cornice del Castello Muscettola di Leporano, la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame accolti nel Priorato del Tempio Hierosolimitano di Mik’ael (P.T.H.M). A ricevere il mantello di scudiero il piccolo Marco D’Errico, di 7 anni. A giurare fedeltà e a ricevere l’investitura di cavaliere, invece, Umberto Amandonico, Vincenzo Di Gregorio, Giancarlo Maselli e Francesco Ruggieri, per la commenda Nostra Signora di Costantinopoli, e Antonio… Read More »
Consiglio di Stato: i direttori dei musei restano ai loro posti. Anche Eva degl’Innocenti al MarTa di Taranto Dopo la sentenza, "ora sono più serena"
Ritirato il ricorso, non si è discusso nulla. Di seguito un comunicato diffuso dalla direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto:
“Sì ora sono più serena, ma ho sempre avuto fiducia nella giustizia. Personalmente
non la vivo come una vittoria personale ma come la naturale prosecuzione del progetto nato con la riforma del Ministro Franceschini, che per valore e risultati merita di andare avanti”. Queste le parole della Ph. D. Eva Degl’Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Si… Read More »
San Giovanni Rotondo: conferimento dei rifiuti, rischio emergenza "La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi saranno stati inutili" dice l'assessore comunale all'Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi fatti per aumentare la raccolta differenziata, tenendo bassi i costi, saranno inutili». É l’appello dell’assessore Antonio Girolamo D’Addetta che sottolinea: «Non possiamo rimanere ostaggio di logiche del momento, abbiamo bisogno di programmazione e d’interventi chiarificatori, altrimenti c’è il rischio che i cittadini sangiovannesi dovranno sostenere più costi per lo smaltimento dei rifiuti, mentre noi amministratori siamo lasciati soli… Read More »
Foggia: codice antimafia, sequestro di beni per un milione e mezzo di euro a pregiudicato Taranto, lotta al contrabbando: sequestro di 111 chili di sigarette
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Nel quadro dell’intensificazione delle indagini economiche, patrimoniali e finanziarie disposte da questo Comando Provinciale, finalizzate all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalla criminalità comune ed organizzata, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Foggia hanno approfondito la posizione economica di B. O., di anni 58, noto pregiudicato per delitti contro il patrimonio, la persona, l’ordine pubblico e in materia di armi, già sorvegliato speciale di P.S.. Le articolate e meticolose investigazioni… Read More »
Cisternino: Valle d’Itria corto festival, cerimonia di premiazione Stasera, teatro "Paolo Grassi"
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Lunedì 11 dicembre, alle 20, al Cinema Teatro Paolo Grassi di Cisternino (ingresso libero), si svolgerà la serata finale della prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival.
L’evento, che chiude la quattro giorni di proiezioni, workshop, laboratori e conferenze dedicata al cinema, andata in scena nelle tre location di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, prevede la proiezione dei corti finalisti, alla presenza degli autori, e la consegna dei premi per ogni categoria (miglior corto,… Read More »
Puglia: influenza, già più di ventimila a letto. Picco previsto nel periodo delle feste Anche un primo caso grave, a metà settimana. In corso la campagna vaccinale. Coldiretti: frutta, verdura e succo di melograno gli scudi naturali
Circa 22mila pugliesi colpiti dall’influenza, secondo l’osservatorio regionale epidemiologico. Anche un caso più grave, verificatosi a metà settimana. In corso, in tutta la regione, la campagna vaccinale. Picco previsto, per l’influenza, il periodo delle feste. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il picco influenzale arriverà in Puglia nel periodo delle festività natalizie, ma già sono stati segnalati numerosi casi dagli 88 medici sentinella, secondo il rapporto InfluNet del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Maggiormente colpite le… Read More »
Ferrovie sud est, lotta agli evasori: nuovi biglietti dall’1 gennaio Nuove regole anche per gli abbonamenti
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie sud est:
Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est.
A partire dal 1 gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione.
Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice a partire da quattro mesi prima comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore dalla… Read More »
Taranto, Ilva: Legambiente, insensato annullare il tavolo del 20 dicembre. Il ministro dà ragione agli ambientalisti Carlo Calenda: "affronteremo tutti i temi dell'ordine del giorno definito con il sindaco"
Tweet di Legambiente:
Ilva, Taranto non può più aspettare. Annullare il tavolo del 20 è insensato. Il Governo dia risposte chiare e pretenda tempi più stringenti su nodi irrisolti, innovazione tecnologica, bonifica aree contaminate, mitigazione rischio durante i wind days.
Tweet di Carlo Calenda, in risposta:
Giusto. Non lo annulleremo ma al contrario affronteremo tutti i temi dell’odg definito con Sindaco Taranto insieme a chi vorrà lavorare costruttivamente per la città invece di seguire la strada dei ricorsi e delle… Read More »
Martina Franca: street band, oggi il raduno Inizia il periodo delle manifestazioni natalizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martina Franca si veste a festa per il Natale. Tutto pronto per il nuovo calendario di eventi natalizi, che, nella capitale della Valle d’Itria, mette insieme le migliori associazioni del territorio per un unico grande evento. La firma è quella di “E20idea” e di “Idea show”, che, con il Comune di Martina Franca, hanno lavorato per creare una festa di città collettiva. Si partirà il 10 dicembre con un raduno delle migliori street… Read More »
Call center, se passasse l’emendamento non potremmo neanche più scegliere l’operatore italiano Taranto, Slc-Cgil: appello alla politica pugliese. Al centro dell'attenzione, la delocalizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
«Chiediamo a parlamentari pugliesi e consiglieri regionali di farci conoscere pubblicamente la loro posizione in merito all’emendamento presentato dal Governo che modificando l’art. 24bis del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83 revoca l’obbligo per le aziende che svolgono attività di call center in house di informare preliminarmente il cliente sul Paese dal quale l’operatore sta chiamando». È l’appello rivolto da Andrea Lumino, coordinatore regionale del settore TLc di Slc… Read More »