Home » Comunicati
Palagiano: prosegue il tour in Puglia di Flavia Piccinni e “Bellissime” Il libro-inchiesta della scrittrice tarantina ha prodotto un disegno di legge e due interrogazioni. Sarà un film
Di seguito il comunicato:
La scrittrice Flavia Piccinni è in Puglia dal 28 gennaio al 2 febbraio per una serie di presentazioni, che vedono l’autrice coinvolta tanto in incontri aperti alla cittadinanza, quanto in appuntamenti rivolti alle scuole.
Il tour di presentazioni è iniziato il 28 gennaio alle ore 18.30 a Trani presso la libreria “Luna di sabbia” (in via Mario Pagano 193) che ha organizzato l’incontro insieme al circolo Hastarci Trani, prenderà parte al dibattito anche l’avvocato ed esperta… Read More »
Palagianello: panni stesi nella chiesa rupestre aperta solo stamani, installazione artistica Sant'Andrea è sempre lì dall'antichità ma è cambiato il paesaggio circostante: l'ipogeo sembra una specie di grattacielo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una volta era una chiesa sotterranea, oggi sembra arroccata in cima ad una piccola torre. La chiesa rupestre di Sant’Andrea non si è spostata, ma è stato il paesaggio che la circonda, fatto di cave, gravine e villaggi rupestri a modificarsi nel tempo. Così, l’antico ipogeo oggi sembra quasi un grattacielo e domenica 28 gennaio tornerà a vivere grazie alle installazioni di Fabrizio Bellomo, nell’ambito del progetto “Semina”.
Un progetto che, nato con… Read More »
Elezioni politiche 2018: liste Pd, a Taranto occupazione a oltranza della federazione I manifestanti non escludono l'autosospensione. No al capolista barese, no a mancate candidature del territorio
Matteo Renzi presenta, in serata, le liste Pd per le elezioni del 4 marzo. Parla della squadra migliore per andare a vincere. Il malcontento, peraltro, è forte. C’è uno specifico caso-Taranto. Di seguito il comunicato:
Gli iscritti, gli amministratori e i dirigenti del Partito Democratico di Taranto e Provincia, che si sono autoconvocati in assemblea permanente, occupando la sede della Federazione provinciale,
1) appreso che – per quanto attiene i collegi uninominali di Taranto e provincia – sono state nominate… Read More »
Lecce: San Cataldo, chiazza oleosa. Mare arancione a riva Sportello dei diritti: accertare natura e provenienza
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un fenomeno insolito per le acque cristalline di San Cataldo, Marina del Comune di Lecce, che ha destato più di un dubbio tra i cittadini che lo hanno potuto osservare: a riva si presentava un’ampia chiazza color arancione vivo e oleosa che stagnava a pochi centimetri dal bagnasciuga. Ovviamente tale evento, che probabilmente non si era mai visto in precedenza presso il tratto di costa antistante i lidi nella porzione di… Read More »
Salam, intimidazioni neonaziste nei confronti dell’associazione tarantina In Abruzzo, dove l'organizzazione è impegnata, le scritte contro la responsabile e i volontari
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Proprio nel giorno in cui si celebra in tutto il mondo la “Giornata della Memoria”, sono stati brutalmente sporcati dall’ombra del fascismo con svastiche, scritte fasciste, razziste e sessiste, i muri, le panchine, i pali, gli alberi ed una cappella di “San Massimo” frazione di Isola del Gran Sasso, comune che ospita il centro di accoglienza straordinario gestito dall’Associazione Salam.
Tra le scritte, compaiono non solo messaggi razzisti e sessisti contro le operatrici… Read More »
Casalnuovo Monterotaro: botte ai genitori. Con questa accusa arrestato un 19enne Torre Santa Susanna: arrestato trentenne. Accusa: ha picchiato la madre. Anche resistenza a pubblico ufficiale
Aveva appena finito di picchiare il padre. Stava per iniziare con la madre, quando il 19enne Luigi Donato Gelsi è stato arrestato in flagrante dai carabinieri. Accaduto a Casalnuovo Monterotaro, nel foggiano.
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna coadiuvati dai militari della Stazione di Erchie, in Torre Santa Susanna, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza dei reati di lesioni personali volontarie e resistenza a P.U., DE STRADIS Giuseppe,30enne… Read More »
Traffico di migranti, brindisino 40enne estradato dalla Grecia Ora è in carcere a Brindisi. Inchiesta antimafia, mandato di arresto europeo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria di Brindisi hanno tratto in arresto P.V., quarantenne brindisino, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’esecuzione del provvedimento rientra nell’ambito dell’”Operazione Uragano” – effettuata nel maggio del 2015 – che consentì di eseguire 44 provvedimenti di custodia cautelare disposti dal G.I.P. del Tribunale di Lecce – su richiesta della menzionata D.D.A.… Read More »
Polizia, forze armate e forze dell’ordine: nuovo contratto, “forte attenzione del governo” Dopo nove anni. Ministro della Difesa, "comparto a cui è stato chiesto molto e che ha dato tanto"
Tweet di Roberta Pinotti, ministro della Difesa:
Nuovo contratto per Forze armate, di sicurezza e di polizia dopo 9 anni di blocco. Tra le misure approvate, il riconoscimento economico della “specificità” dei lavoratori della Difesa. Forte l’attenzione del Governo per un comparto a cui è stato chiesto molto e che ha dato tanto.… Read More »
Polizia, “costretti a firmare un contratto vergognoso” Durissimo attacco al governo da alcuni sindacati
Di seguito il comunicato Ugl-fp polizia, Coisp, Consap:
Se l’offesa alla dignità pprofessionale dei poliziotti fosse reato, stanotte molti sarebbero stati gli attori a doverne rispondere. Purtroppo, in perfetta linea col periodo carnevalesco, se non fosse per la serietà dell’evento, si è appena conclusa la carnevalata del rinnovo contrattuale economico del Comparto Sicurezza e Difesa. Cosi, dopo nove anni di blocco contrattuale e perdita del potere d’acquisto, al di là dei fantasiosi e roboanti incrementi stipendiali sbandierati ad arte dai… Read More »
Elezioni politiche 2018: ex candidato sindaco di Martina Franca vuole provare la scalata al parlamento Documento a sostegno di Pino Pulito
Non sa ancora come andrà li suo ricorso da candidato sindaco di Martina Franca escluso dal ballottaggio lo scorso giugno. Ma già prova ad alzare l’asticella, Pino Pulito. Di seguito il testo del documento, inviato ai vertici di Forza Italia. Va detto che non c’è neppure un nome, in questo documento, a fianco delle associazioni:
Alla c.a. Presidente Silvio Berlusconi
Sen. Niccolò Ghedini
On. Licia Ronzulli
On. Antonio Tajani
On. Sestino Giacomoni
On. Valentino Valentini
On. Renato Brunetta
Sen. Paolo… Read More »
“Stop alle aranciate senza arance”, dal 6 marzo almeno il 20 per cento di succo nelle bevande Coldiretti Taranto, bene l'impegno del ministero
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Attuare una strategia di valorizzazione del prodotto e soddisfare le esigenze dei consumatori in termini di qualità. A questo mira l’impegno assunto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in risposta alle richieste formulate da Coldiretti.
“Dal 6 marzo – ricorda Coldiretti Taranto – entrerà in vigore la norma che rende obbligatorio l’innalzamento della percentuale al 20% del succo di arancia. Quindi, addio alle aranciate senza arance”. Tale provvedimento in Puglia,… Read More »
“Meno auto. Più bici. Più bus. Taranto può voltare pagina” Legambiente dopo i forum organizzati dal Comune
Di seguito il comunicato di Legambiente:
I due Forum organizzati dal Comune di Taranto martedì 23 e mercoledì 24 gennaio hanno consentito di un approfondimento sugli obiettivi e le strategie di intervento e permesso un confronto che crediamo sia di grande utilità per costruire una proposta di Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile che, finalmente, metta al centro le esigenze di spostamento della persona e non delle auto. Riteniamo infatti che pedoni, ciclisti, utilizzatori del trasporto pubblico abbiano perlomeno gli stessi… Read More »
Castellaneta, “La riorganizzazione aziendale” per la formazione di 15 dipendenti di imprese agricole Confederazione italiana agricoltori e Foragri
Di seguito un comunicato diffuso da Cia, confederazione italiana agricoltura:
Sono 15 i dipendenti di imprese agricole del territorio di Castellaneta che hanno concluso con successo il corso di formazione denominato “La Riorganizzazione Aziendale”. Il corso, della durata di 24 ore, è stato incentrato su tematiche riguardanti l’organizzazione del sistema produttivo, anche in funzione dell’utilizzo delle attrezzature e dei macchinari e della tutela della salute delle persone. Il fine è stato quello di migliorare le performance dei lavoratori coinvolti nel… Read More »
Foggia: “Tre sull’altalena” torna a casa Teatro Giordano, 23 febbraio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ha fatto il giro d’Italia, riscuotendo successi di pubblico e di critica anche a Roma, Milano, Napoli e Bari, ora torna a “casa”: “Tre sull’altalena”, commedia scritta da Luigi Lunari e diretta dal regista Roberto Negri, andrà in scena al Teatro Umberto Giordano di Foggia, venerdì 23 febbraio 2018. “Tre sull’altalena” è una commedia brillante, nata da un testo di Luigi Lunari che, nella sua versione originale, vede protagonisti tre uomini e una donna.… Read More »
Villa Castelli: incendio in cucina, i carabinieri soccorrono un’anziana vedova con problemi di deambulazione Una padella con olio bollente fortuitamente caduto sull'ugello della bombola del gas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Villa Castelli, i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, sono intervenuti presso l’abitazione di una 74enne vedova del luogo, con problemi di deambulazione. La stessa, mentre preparava il pranzo, ha urtato involontariamente una padella contenente olio bollente, posta su un fornello da campeggio, che rovesciatasi prendeva fuoco. A seguito dell’urto, l’olio attingeva la bombola a gas che prendeva fuoco dall’ugello. I militari nella… Read More »
Sabato, le arance della salute: a Martina Franca in piazza XX Settembre Associazione italiana per la ricerca sul cancro con Legambiente
pDi seguito il comunicato Airc:
I volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con ‘Le Arance della Salute’, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di 5.000 ricercatori e promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro.
Sabato 27gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro inaugura il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi volontari impegnati in oltre 2.500 piazze per distribuire “Le… Read More »
Brindisi, vertenza Gse: sindacati contro La difficile vertenza, quattro sigle contestano la Uilm
Di seguito un comunicato diffuso di Fismic-Fiom-Fim-Ugl:
Gentilissima Segreteria UILM Brindisi spesso le Vostre interpretazioni personali e faziose devono necessariamente fare i conti con la realtà e con quelli che sono i documenti e i verbali ufficiali che le parti producono. Per documenti e verbali ufficiali naturalmente non intendiamo i post su Facebook, gli sms (intrisi di falsità) che inviate alle maestranze o ancora gli articoli che vengono pubblicati su giornaletti riprodotti in cantina. Nel ricordarVi che noi siamo responsabili… Read More »
Laterza: “La Murgia abbraccia Matera”, ultimo appuntamento Bilancio positivo per la rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La prova che Laterza e Matera, ma anche Ginosa e Gravina, condividano origini e destino è incisa nella tenera pietra calcarea dei loro paesaggi.
Dai Sassi ai villaggi rupestri, dagli ipogei alle “case grotta”, il tessuto urbano delle città che costellano la Murgia appare quasi sovrapponibile, non solo agli occhi degli esperti ma anche a quelli del viandante. Merito anche della fitta rete viaria che nei secoli, e intorno all’antica via Appia, contribuì… Read More »
San Giovanni Rotondo capofila del progetto “MyCult”, due milioni di euro per la biblioteca di comunità Via libera dalla Regione Puglia, associati anche i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata e Monte Sant'Angelo. Nove milioni complessivi per i progetti nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«È il giusto riconoscimento a un lavoro di concertazione tra Comuni, di cui San Giovanni Rotondo è capofila».
Così il sindaco Costanzo Cascavilla commenta il via libera della Regione al progetto “MyCult”, che vede associati i comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo e appunto San Giovanni Rotondo, che potranno contare su un finanziamento di 1 milione 982.603,66 euro.
Si tratta del finanziamento più corposo dei 9… Read More »