rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Anche in provincia di Taranto l’operazione contro il caporalato. Un arresto nel leccese Polizia, controllate cinquanta aziende in otto regioni: sei arrestati, 632 identificati

polizia foto dietro
La polizia ha concluso una nuova fase dell’operazione “Alto impatto-Freedom” contro il caporalato in 11 province di 8 regioni italiane, identificando 632 persone e controllando 50 aziende. In provincia di Ragusa sono state arrestate 3 persone e 9 sono state denunciate. Altre 3 persone sono state arrestate in provincia di Latina, e tre sono state denunciate nel Materano. Tra le province di Agrigento e Verona sono poi state sospese 3 attività. Secondo quanto emerso dalle indagini, i “caporali” hanno violato… Read More »

Pirateria online: oscurati 20 siti, otto indagati fra cui uno di Manduria e uno di Terlizzi Guardia di finanza: operazione fra Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto

tmp 5616 IMG 20170725 131704758053682
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche hanno sferrato un duro colpo ai “pirati” informatici portando a conclusione un’attività investigativa in diverse regioni d’Italia: Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto. 8 indagati, 20 siti internet illegali oscurati mediante inibizione, in una vasta operazione di contrasto alla pirateria digitale, nonché sequestrati 12 computer 30 hard disk ed altri supporti informatici. I militari, con il supporto dei reparti della Guardia di Finanza… Read More »

Ilva di Taranto: domani consiglio di fabbrica allargato alle istituzioni Fiom-Fim-Uilm, "riprendiamoci il nostro lavoro". La difficile vertenza con gli acquirenti, la necessità del sostegno del territorio

ilva
Di seguito il comunicato Fiom-Fim-Uilm: Per domani 26 luglio 2017, a partire dalle ore 9,00 presso la sala consiliare della Provincia di Taranto, è indetto un Consiglio di fabbrica aperto a tutte le Istituzioni (Parlamentari ionici, Presidente della Regione Puglia, Presidente della Provincia di Taranto, Sindaco di Taranto, Sindaci dei Comuni della provincia di Taranto) per presentare loro le nostre rivendicazioni e costituire un legame e una forte unità di intenti tra lavoratori e cittadinanza. Ormai dal 20 luglio scorso… Read More »

Grottaglie: Mattia Riccio vince l’edizione del premio “Corto Sordi” Il giovane regista romano ha vinto con "Stanza 8"

premio corto sordi ignazio dandria
Di seguito un comunicato degli organizzatori: E’ stato il giovane Mattia Riccio, di Roma, con il cortometraggio “Stanza 8”, a vincere l’edizione 2017 del premio “Corto Sordi”. La serata finale si è svolta a Grottaglie (Taranto), in piazza Regina Margherita. “Stanza 8″ è un corto “tecnicamente essenziale – si legge nella motivazione – che riesce a raccontare i drammi del nostro tempo. La malattia e il dolore ci rendono più umani e ritroviamo quella capacità di relazionarci con persone che… Read More »

Alla scoperta di Torre Guaceto attraverso la fotografia Shooting diretto dal fotografo naturalistico brindisino Giuseppe Lanotte

torre guaceto fotografia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Ci sono mille modi per approcciarsi per la prima volta a qualcosa. Uno di quelli possibili è la fotografia, arte della riflessione, dell’attesa, della pazienza, della passione. Arte per antonomasia per la promozione del territorio. E quale miglior modo si sarebbe potuto scegliere per favorire la conoscenza della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto se non quello della fotografia? Nell’ambito dell’ampio piano di… Read More »

Lecce: cade un albero sulla pista ciclabile Sportello dei diritti, "tragedia sfiorata"

tmp 6467 image resize.php868470434
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Tragedia sfiorata nelle prime ore del pomeriggio di oggi in Viale Giovanni Paolo II a Lecce. Un albero è caduto sulla pista ciclabile, sul marciapiede e sulla strada. Alcuni ciclo amatori e automobilisti stavano passando in quegli attimi e solo per poco si è evitato il peggio. Ennesima dimostrazione del fatto che quegli alberi sono pericolanti e vanno urgentemente potati, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. L’albero si è… Read More »

Puglia, arrivano i temporali. Domani previsti sulla zona settentrionale Maltempo: protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico, codice giallo per il foggiano. Oggi pomeriggio, però, incendio: fra Poggio Imperiale e Vasto sud, chiuso un tratto autostradale di una ventina di chilometri. Sospeso traffico ferroviario. Rogo nell'area dello stabilimento Fiat di Termoli

tmp 6976 IMG 20170724 155549168748819
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico, secondo quanto riportato nello schema diffuso dal dipartimento della protezione civile. Intanto, tutt’altra è la situazione oggi. Incendio che causa la chiusura del tratto di aitostrada A14 fra Vasto sud e Poggio Imperiale, per una ventina di chilometri, nel pomeriggio.… Read More »

Torre Guaceto: “vivere nei parchi, tornare a vivere” La riserva naturale per i ragazzi dei centri diurni e delle comunità riabilitative assistenziali psichiatriche di Brindisi, Carovigno e San Pietro Vernotico

torre guaceto ragazzi
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto: Il tempo impiegato per prendersi cura del proprio corpo e della propria anima non è mai tempo sprecato, anzi, forse guadagnato se le attività svolte aiutano a vivere meglio. E questo è ciò che sta accadendo a Torre Guaceto per i ragazzi dei centri diurni e delle CRAP (Comunità Riabilitative Assistenziali Psichiatriche) di Brindisi, San Pietro Vernotico e Carovigno, che per 2 volte a settimana per 2 ore ad
Read More »

Martina Franca: innovazione, l’assessore comunale va al confronto all’Agenzia digitale Comune capofila nella rete con Lecce, Foggia, Torremaggiore, Orta Nova, Manfredonia, CST Consorzio Sannio.it.

valentina lenoci roma 1
L’Assessore con delega all’Innovazione e Open data, Valentina Lenoci, ha partecipato, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale in Roma, alla consultazione preliminare di mercato in merito alla gara di appalto pre-commerciale “Modelli ICT innovativi e sostenibili per lo sviluppo e la gestione di servizi in reti di Comuni” . Si tratta di un Appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S) finalizzato alla individuazione di una soluzione innovativa, rispondente ai fabbisogni di innovazione espressi dalle Amministrazioni beneficiarie, tra cui il Comune… Read More »

Laterza: festival del cabaret, ha vinto Valentina Ghetti di Forlì Quinta edizione

Valentina Ghetti 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La finale della quinta edizione del Festival Nazionale del Cabaret Città di Laterza la vince la forlivese Valentina Ghetti, attrice e comica talentuosa nota al pubblico televisivo per la partecipazione a Eccezionale Veramente e alcune fiction RAI. Il concorso ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Arte e Spettacolo CabareTTiamo, patrocinato dal Comune di Laterza e con la direzione artistica di Salvatore Stano, ha visto la partecipazione di concorrenti provenienti da Pordenone, Varese, Forlì, Roma, Napoli,… Read More »

Nino Frassica, “una bevanda ghiacciata-disgraziata” ha causato il malore a Monteiasi "Complimenti per la congestione", l'attore siciliano dopo le cure all'ospedale di Grottaglie è subito in forma

tmp 4013 IMG 20170723 145925 997846897
Di seguito in formato immagine il raccobto di Nino Frassica, riguardo alla disavventura di ieri. Per un malore non si è edibito a Monteiasi, è finito in ospedale. Da ciò che scrive su facebook, ha recuperato completamente:… Read More »

Torre Guaceto: stop alle auto nella zona della riserva Accordo con il Comune e l'Anas

torre guaceto stop auto 23 luglio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Nell’ottica di una crescente riduzione dell’impatto antropico sull’area protetta di Torre Guaceto è stato raggiunto un altro importante risultato. Nell’ultimo periodo, il Consorzio di gestione della Riserva in accordo con il Comune di Carovigno e Anas ha lavorato alla stesura di un piano che permettesse di imporre un blocco alla circolazione dei veicoli non autorizzati nelle aree Sic (Sito di importanza comunitaria) di Torre Guaceto. Ad esempio, un’area… Read More »

Brindisi: congresso annuale dei Testimoni di Geova Al palaPentassuglia

brindisi congresso testimoni di geova 23 luglio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dai Testimoni di Geova: In un’atmosfera di tranquillità familiare è in corso di svolgimento il congresso dei Testimoni di Geova dal tema “Non ti arrendere!” al PalaPentassuglia di Brindisi. Quello in programma questo fine settimana è il secondo dei tre in programma in questo mese di luglio nella Puglia meridionale. In tremila, seduti compostamente, in silenzio. Non una carta, non un rumore, non un grido. La casa della New Basket Brindisi, ieri e oggi era… Read More »

Taranto, altri due assessori comunali: Franchitto e Scarcia Salgono a sei le nomine formalizzate dal sindaco Melucci, dopo Tilgher, Motolese, Di Paola e De Franchi

comune taranto
Di seguito lo stealcio della nota con cui il Comune du Taranto ufficializsa le due nomine: Anna Maria Franchitto. Classe ’48, studi giuridici, specialista in controllo di gestione e contratti di lavoro presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, esperienza trentennale nel ruolo di segretario generale in comuni medio-grandi: Affari Generali e Risorse Umane. Sergio Scarcia. Classe ’53, architetto, esperto in pianificazione urbanistica e paesaggistica, consulente per l’edilizia pubblica e le reti di mobilità: Urbanistica e Mobilità… Read More »

Orsara jazz festival: gli organizzatori se la prendono col sindaco, rassegna ko Il primo cittadino risponde

tmp 18834 orsara jazz 7 1909632763
“Per cause indipendenti dalla volontà dell’associazione”, l’edizione 2017 non si fa, avecano comunicato giorni fa gli organizzatori. Fra I motivi: “mancanza di visione e di sensibilità di amministrazioni locali poco attente alle eccellenze culturali del territorio”. Il sindaco non se l’è tenuta. Di seguito un comunicato difguso da Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia: “L’Orsara Jazz è di tutti, non ci sono esclusive e nessun diritto di monopolio. All’associazione Orsara Musica rinnoviamo l’invito: noi siamo qui, organizziamoci insieme alle… Read More »

Martina Franca: ricompare il movimento IdeaLista "La politica da parte dei deboli"

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista: A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale il Movimento Politico IdeaLista esprime il suo augurio di buon lavoro alla nuova Amministrazione Comunale. Un clima politico che porta con sé gli strascichi delle recenti questioni politiche emerse durante la campagna elettorale e che ci danno ragione sulla nostra scelta di non partecipare alle elezioni. Serviva un segnale forte e lo abbiamo dato, IdeaLista ha dimostrato che la politica non è fatta di… Read More »

Latiano: arrestato 27enne. Accusa: botte e minacce al padre È ai domiciliari

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto un 27enne del posto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e minacce. Le indagini, condotte dalla locale Stazione, hanno accertato che il giovane si era reso responsabile di continue violenze fisiche e psicologiche nei confronti del padre. A conclusione delle indagini dei militari, coordinate dalla Procura di Brindisi, il Tribunale di Brindisi ha emesso nei confronti dell’uomo un’ordinanza cautelare che… Read More »

La Puglia consuma ogni anno 1700 ettari di territorio per realizzare infrastrutture Oltre la media nazionale. Urbanizzazione dispersa, dal Salento alla valle d'Itria alla fascia costiera fra Bari e Brindisi

Puglia consumo suolo
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il suolo consumato ad oggi in Puglia si attesta tra l’8 e il 9% del suo territorio. Il dato nazionale medio è tra il 7-8%. Mediamente, nell’ultimo decennio, ogni anno, 1700 ettari circa del territorio pugliese si trasformano in infrastrutture, industrie, nuove abitazioni. Ciò significa che la Puglia ogni 4 anni consuma un suolo pari alla estensione di una città come Bari. Per la prima volta una regione italiana, la Puglia,… Read More »

Torre Canne, viene presentata oggi la Notte verde In programma fra una settimana, mentre a metà agosto si svolgerà a Cisternino

notte verde 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Laboratori sensoriali, stand gastronomici, strade della biodiversità, folk e orchestre, mostre, convegni, workshop, rappresentazioni teatrali, il rito delle salsa: è un concentrato di attività ed eventi a base di pomodoro la terza edizione della Notte Verde a Torre Canne e Cisternino. La varietà Regina, coltivata tra Fasano e Ostuni, sarà la protagonista della grande festa che esalterà un prodotto tipico della Puglia. L’acqua salmastra conferisce un sapore unico a questo pomodoro da serbo 100%… Read More »

Torricella: Popularia festival, ventesima edizione Stasera Emanuela Gabrieli e la piccola orchestra popolare

22 LUGLIO EMANUELA GABRIELI
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sabato 22 luglio pizziche, tarantelle e canti d’amore a La’nchianata di Torricella (Ta), con “Emanuela Gabrieli e la Piccola Orchestra Popolare”, nell’ambito della 20^ edizione del Popularia Festival. Nella perfetta cornice della ‘Nchianata, saranno di scena i ritmi ossessivi e travolgenti della pizzica, alternati alle melodie intense dei canti d’amore e agli echi delle nenie contadine legate alla terra. La formazione è composta da musicisti la cui esperienza si collega direttamente alle realtà e… Read More »