rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Taranto: l’assassinio al pronto soccorso del “Santissima Annunziata” e il suicidio al “Moscati” sono “solo la punta dell’iceberg di un sistema al collasso” Il deputato Chiarelli attacca, non è solo un problema di organizzazione

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Due gravi episodi, un omicidio al pronto soccorso del SS. Annunziata e il suicidio di ieri al Moscati, per il naturale impatto emotivo che producono sulla opinione pubblica, inducono a valutare, e stigmatizzare, le responsabilità sul piano operativo. Che pure ci sono. In entrambi i casi potremmo ipotizzare in termini legali come minimo una  “culpa in vigilando”. Il rischio però è che il tutto sia derubricato ad una mera lacuna organizzativa.… Read More »

Ceglie Messapica, centro risvegli: al via la procedura per la gestione Il deputato Ciracì dopo la delibera della giunta regionale: vittoria mia e di Zullo

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: La Giunta regionale ha, nei giorni scorsi, deliberato l’Autorizzazione alle procedure di evidenza pubblica per la gestione del presidio ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica e, dunque, la realizzazione del cosiddetto “Centro Risvegli” a Ceglie Messapica, con relativi piano occupazionale più tariffe per ricoveri e prestazioni (DGRP n. 1300/2017).   «Si tratta di una notizia positiva e importantissima – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – dopo mesi e mesi d’interessamento e… Read More »

Gnam!: il festival europeo del cibo di strada partito dalla Puglia, da stasera a Catanzaro Ha fatto tappa anche a Roma, come lo scorso anno. Presente anche Daniele Bonanni, titolare di una storica trattoria di Amatrice

Volantino GNAM Catanzaro rid
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra i protagonisti, Daniele Bonanni, titolare della storica trattoria di Amatrice Ma-Trù, cui tutti hanno espresso grande cordoglio e solidarietà per i lutti subiti e per l’immenso patrimonio perduto. A lui e ad un gruppo di volontari dell’area colpita duramente dal terremoto Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada ha offerto un’area gratuita, completa di cucine e tavoli antistanti, per cimentarsi nella famosa originale amatriciana e altri piatti tipici. Cos’è Gnam! Festival europeo… Read More »

Locorotondo: “Racconti della complicanza”, stasera la presentazione Il libro di Domenico Laviola

tmp 6721 images286603319
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Venerdì 18 agosto, alle ore 19.30 nel “Bazart” (via Cavour, 165 Locorotondo – nei pressi della Chiesa della Greca) sarà presentato I Racconti della complicanza di Domenico Laviola, edito da Radici Future. L’evento, promosso dall’associazione Libri nei vicoli del borgo e dalla libreria L’Approdo, sarà presentato dal giornalista Gianni Svaldi. Domenico Laviola (1973), pugliese, si è laureato in Lingue e Culture dell’Asia Orientale a Venezia presso l’Università Ca’ Foscari. I “Racconti della… Read More »

Mola di Bari: Compay Segundo inaugura l’Agimus festival 2017 Sold out per il concerto di stasera per il gruppo dal Buena Vista Social Club. Lecce: in piazza c'è Francesco Gabbani

Grupo Compay Segundo 3
In piazza Libertini, a Lecce, concerto di Francesco Gabbani. Stasera il vincitore del festival di Sanremo propone il suo Occidentali’s Karma, fra gli altri brani, nonché il successo dell’estate. Di seguito il comunicato degli organizzatori: È sold out per il Grupo Compay Segundo dal Buena Vista Social Club che venerdì 18 agosto (ore 21.15) inaugura l’edizione 2017 dell’AgìmusFestival. La grande musica internazionale torna, dunque, a Mola di Bari, con un concerto straordinario in esclusiva nazionale nel chiostro di Santa Chiara,… Read More »

Lecce: con Ettore Bassi in “Anfitrione”, ieri il via a “Mitika” Rassegna di teatro classico

tmp 6637 Anfitrione 1465061898
Ieri, con “Anfitrione” ed Ettore Bassi protagonista, ha preso il via “Mitika”. Rassegna del teatro classico, si svolge nel teatro Romano di Lecce. Dagli organizzatori: “Anfitrione” di Plauto, divertentissimo intrigo – che vede protagonista principale Ettore Bassi – attraversato da una serie di grossolani equivoci sul tema del Doppio. Due dei, o meglio il re di tutti gli dei, Giove, e suo figlio Mercurio, si divertono a scombinare le vite del valoroso comandante Anfitrione e della sua bella e onestissima… Read More »

Ostuni: continuano le visite guidate a misura di bambino Oggi pomeriggio altro appuntamento

logo2017
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 17 agosto  2017, con incontro alle ore 18:00 presso l’obelisco di Sant’Oronzo ad Ostuni (Br), continuano le visite guidate a misura di bambini dell’Associazione Culturale Ar.Tur – Luoghi d’Arte e d’Accoglienza. I bimbi e i loro genitori saranno condotti alla scoperta delle  “Antiche memorie di fede e tradizione” che si celano tra i vicoli della “città bianca”. Lungo il percorso si narreranno le storie, intrise di leggende e realtà storiche, dei monumenti e… Read More »

Santa Cesarea Terme: stasera Nicola Piovani, per Piano lab Domani il compositore premio Oscar a Ceglie Messapica

Nicola Piovani ufficiale
DI seguito un comunicato degli organizzatori: La musica? È pericolosa. Parola di Nicola Piovani, il protagonista del doppio «speciale event» della Ghironda inserito in Piano Lab, il progetto dedicato al re degli strumenti con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia e la collaborazione di Marangi Strumenti musicali con le più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo. Il Premio Oscar per le musiche del film «La vita è bella» è atteso giovedì 17… Read More »

In provincia di Foggia la grandine ha danneggiato fino all’80 per cento delle colture Cia, confederazione italiana agricoltori: il maltempo di sabato scorso ha distrutto vigneti, uliveti e campi di pomodoro soprattutto fra Lucera, San Severo e Torremaggiore

tmp 28816 grandine chicchi Torremaggiore Fg1333591200
Di seguito il comunicato Cia-Foggia: Danni fino all’80 per cento delle colture colpite: la grandinata di sabato 12 agosto, in provincia di Foggia, ha distrutto diversi vigneti, oliveti e campi di pomodoro soprattutto nei territori di Torremaggiore, San Severo, Lucera e nell’agro attorno al capoluogo. A darne notizia è la declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani che, con i suoi dirigenti e con i responsabili dell’area assicurativa dell’organizzazione, si è messa immediatamente all’opera, già dal pomeriggio di sabato, per i… Read More »

Francavilla Fontana: mobilificio incendiato, arrestato 38enne Brindidi: spaccio di droga, arrestato 45enne. Accusato anche di violazione degli obblighi

tmp 6714 foto incendio 2 938416682
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per inosservanza degli obblighi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, CALO’ Claudio, classe 1972 del posto. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata e in possesso, a… Read More »

Martina Franca, stalking: arrestato 33enne. Accusa, continui pedinamenti e minacce La denuncia di una 32enne, arresto in flagrante operato dai carabinieri. Foggia: donna morta a novembre, arrestato 33enne

violenza
Oggi è una giornata terribile per le violenze sulle donne. A Roma, qusrtiere Parioli, in un cassonetto, sono state trovate le gambe di una donna. In altro cassonetto, testa e resto del corpo. Il fratello sessantenne ha confessato di averla ammazzata e fatta a pezzi. A Foggia è stato arrestato un 33enne. L’uomo, di origine marocchina, è accusato di avere ucciso una 46enne senza fissa dimora, Paola Roma, trovata morta in uno stabile abbandonato. Secondo l’acvusa, Youssef ha ammazzato di… Read More »

Uva da tavola, raccolta “partita sotto i migliori auspici”. Coldiretti Bari: “campagna ottima per qualità e quantità” Schizzati i costi di produzione, per irrogazione e manodopera

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Bari: Anticipo di 1 settimana della raccolta dell’uva da tavola, partita sotto i migliori auspici, ottima in termini di quantità e qualità e prezzi migliori rispetto ad inizio campagna 2016. “Abbiamo registrato una dinamica iniziale dei prezzi discreta – dice il Delegato Confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – per le uve apirene (sugraone, crimson, thompson), mentre resta il problema dei costi di produzione, aumentati vertiginosamente per effetto della siccità degli ultimi mesi e… Read More »

Trani: stasera Brunori Sas Concerto inizialmente programmato per il 12 agosto, rinviato per il maltempo

trani brunori sas 16 agosto 2017
E’ quella del 16 agosto la data scelta per il concerto di Brunori Sas, rinviato a causa delle avverse condizioni atmosferiche che non hanno permesso la realizzazione del regolare svolgimento dello spettacolo. L’artista, con il suo A casa tutto bene Tour, sarà a Trani il prossimo mercoledì, sempre in piazza Duomo, alle 21:30, nell’ambito della rassegna Fuori Museo – Eventi d’estate della Fondazione Seca con la sua formazione ed i suoi brani ormai presenze costanti tra radio e web. I… Read More »

Torre Guaceto: il ferragosto dei bambini saharawi. Non avevano mai visto il mare Festa per dieci piccoli ospitati dall'associazione Salam di Taranto

torre guaceto bambini saharawi mare ferragosto 2017
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha ospitato dieci piccoli “ambasciatori di pace”. Bambini ai quali l’associazione Salam di Taranto ha offerto la possibilità di lasciare i campi profughi saharawi nei quali vivono per trascorrere un periodo in Italia. Il progetto attuato dalla su citata ONG insieme ad altre a livello nazionale, sotto l’egida del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha previsto l’ospitalità di questi… Read More »

Aeroporti di Puglia: centomila passeggeri fra arrivi e partenze per ferragosto Da sabato scorso a oggi

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito il comunicato di Aeroporti di Puglia: Saranno circa 100.000 – tra arrivi e partenze – i passeggeri che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto 2017 – da sabato 12 a oggi – sbarcheranno o si imbarcheranno sugli oltre 700 voli complessivamente in programma negli aeroporti di Bari e Brindisi. Si tratta di numeri importanti che rispecchiano un trend proprio di questo periodo dell’anno, e che stanno impegnando a pieno regime la macchina organizzativa predisposta da Aeroporti di… Read More »

Taranto: museo, il MarTa aperto per ferragosto Martina Franca: dopo i successi di Piano solo lab, ancora musica con un concerto a palazzo ducale

logo marta
Nell’ambito del programma culturale del mese di agosto del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dal tema “La stagione dell’amore”, il Museo, in collaborazione con il concessionario “Nova Apulia”, propone dal 15 al 31 agosto una serie di eventi secondo il seguente calendario: DIVERTIMARTA (per i più piccoli). Nello specifico, oggi: Martedì 15 agosto alle ore 17:30 – “L’abito delle spose”: i bambini saranno coinvolti alla scoperta degli oggetti del Museo legati agli abiti delle spose. A seguire l’attività… Read More »

Buon ferragosto Il notiziario sarà limitato alle vicende più importanti

noinotizie
Read More »

Lecce, rifiuti: non si fa la raccolta dell’umido, oggi esposto in procura Sportello dei diritti: chiusura dell'impianto di compostaggio per il ponte di ferragosto, ipotesi di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità

tmp 32664 image resize.php 1362864341
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti: Non sono bastate le temperature più fresche per temperare la puzza e gli olezzi nelle case e nei  condomini a Lecce, dopo che non si è provveduto al mancato ritiro della frazione organica delle utenze domestiche in ragione della chiusura dell’impianto di compostaggio per il ponte di “Ferragosto” come comunicato, suo malgrado, dal neo assessore all’ambiente avvocato Carlo Mignone. Un fatto gravissimo che pone serie problematiche igienico – sanitarie proprio nella parte… Read More »

Martina Franca: bosco Orimini, sporcizia inaccettabile Denuncia del meetup Taranto pentastellata. E nel centro urbano permangono i problemi per la raccolta dei rifiuti

martina orimini pneumatici agosto 2017
Di seguito un comunicato del meetup Taranto pentastellata: Il bosco Orimini fa parte di un’ampia area naturale che la Regione Puglia ( con Legge regionale del 23/12/2002, n. 27) ha deciso di tutelare e valorizzare con l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Orientata «Bosco delle Pianelle», totalmente ricadente sul territorio di competenza del Comune di Martina Franca che si occupa della gestione provvisoria della riserva. Essa ricade, inoltre, nel Sito di Interesse Comunitario (S.I.C.) IT130005 “Murgia di Sud-Est” (Direttiva 92/43/CEE). Le… Read More »

Grandinate ieri, nei campi del barese “danno più grave di quanto si pensasse” Coldiretti Puglia: a Palo del Colle, nelle zone media e bassa, mandorli e ulivi quasi totalmente devastati

tmp 3761 m IMG 1153 334755090
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo oltre 3 mesi di siccità e afa perduranti, la violenta grandinata che si è abbattuta sulla provincia di Bari ha causato un danno più grave di quanto si pensasse, secondo le prime rilevazioni dei tecnici della Coldiretti di Bari. “I campi delle aree rurali di Palo del Colle, Grumo, Toritto, Bitetto, e ancora Molfetta e Terlizzi – denuncia il Delegato Confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – sono stati letteralmente devastati… Read More »