Home » Comunicati
Martina Franca: Cinema in chiostro La rassegna da stasera
La locandina della manifestazione:… Read More »
Mottola: festa della pizza, dall’1 al 6 agosto Stamani conferenza stampa di presentazione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sua maestà la pizza, regina dell’estate mottolese. Ben sei serate di festa, dall’1 al 6 agosto, organizzate dall’associazione culturale “Mottola Città del Gusto”, col patrocinio e il supporto del Comune di Mottola, per una proposta enogastronomica, ma anche musicale, di spettacolo e di intrattenimento vario, adatto per tutti i gusti e per tutte le età.
In prima linea, per questa quarta edizione, una decina di pizzaioli, mottolesi e non. E questa è già una… Read More »
Musica religiosa, due premi in Spagna per la tarantina Dajana David 2018, miglior brano italiano e miglior video internazionale
Di seguito il comunicato:
La Spagna consegna alla cantautrice tarantina Dajana ben due Premios David 2018, infatti l’artista – che con il suo ultimo lavoro discografico ha donato la sua incredibile voce e il suo talento straordinario per un progetto che unisce vita e spiritualità – si è aggiudicata ben due importanti riconoscimenti spagnoli sia nella sezione miglior brano italiano di Christian Music Contemporanea – con il brano Madre dell’Amore – che nella sezione miglior video internazionale di Musica d’Ispirazione… Read More »
Ilva: associazioni di Taranto a Di Maio, “tradito il mandato elettorale” Altra critica al ministro dopo quella, per motivi opposti, del sindaco Melucci che non sarà all'incontro di Roma
Di seguito il testo del comunicato, diffuso fra gli altri da studio100.it:
Abbiamo accolto positivamente le azioni del Governo volte a mettere in discussione la gara di aggiudicazione dell’Ilva vinta da Arcelor Mittal, ma purtroppo prendiamo atto di come le azioni e le dichiarazioni dell’esecutivo, relativamente al futuro del siderurgico, vadano tutte nella direzione di garantirne la continuità produttiva attraverso l’“ambientalizzazione” dello stabilimento.
Ricontrattare le condizioni di vendita con l’acquirente, peraltro al di fuori del processo autorizzativo dell’AIA, ipotizzare una… Read More »
San Marzano di San Giuseppe: Med festival Stasera e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I mitici ’50 e ’60, questo è il tema principale del “ Med Festival Puglia ” IX ed. 2018, uno dei più attesi appuntamenti dell’ estate pugliese, organizzato dalla A. T. Pro loco Marciana nel centro storico di San Marzano di San Giuseppe (Ta) nelle due serate del 29 e 30 luglio 2018. Presentato il cartellone artistico della IX edizione, domenica 22 luglio, presso l’InfoPoint del GAL “ Terre del Primitivo ”. Alla… Read More »
Ilva: presidente della Provincia di Taranto e sindaci dell’area di crisi saranno a Roma Domani il confronto convocato dal ministro Di Maio. I M5S ionici duri nei confronti di Melucci, il sindacalista Talò (Uilm) gli dà ragione
Di seguito il comunicato congiunto:
In via informale si sono confrontati i Sindaci dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa di Taranto ed il Presidente della Provincia ionica, in vista del tavolo su Ilva convocato dal Mise per il prossimo lunedì, che per altro non può esaurire gli strumenti della trattativa, nelle more che riprenda il previsto tavolo occupazionale.
Gli Amministratori ionici hanno confermato talune perplessità sul metodo utilizzato e l’arretramento rispetto all’importanza delle specificità tarantine della vicenda, prima gestite su… Read More »
Bitonto folk festival, stasera la chiusura Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 29 luglio si chiude la IV edizione del “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”, l’unica manifestazione di musica e danza popolare in terra di Bari. Nel centro storico della cittadina barese ancora una volta sarà protagonista la musica popolare locale.
Molto ricco il programma dell’ultima serata. A partire dalle 17,00 nel Chiostro San Domenico è previsto uno stage gratuito di tamburello e tammorre. Dalle 18,00 apertura di stand gastronomici in Piazza Cattedrale e… Read More »
Novoli: “Icaro caduto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si intitola “Icaro caduto” ed è il nuovo spettacolo teatrale scritto e interpetato da Gaetano Colella che, dopo la prima nazionale al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari, nei prossimi giorni debutterà in Puglia. La prima data è in programma a Novoli domenica 29 luglio (ore 22) al Festival Teatri della Cupa. Due giorni dopo, il 1° agosto (ore 21) verrà replicato a Ostuni, al Festival Teatro Madre, mentre il 9 agosto (ore… Read More »
Putignano: la festa estiva per il Carnevale si chiude stasera Apertura venerdì con Vauro
Dopo l’apertura, venerdì 27, con il vignettista Vauro, la festa è proseguita ieri e si conclude oggi. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sabato 28 e domenica 29 luglio la grande festa. Con i meravigliosi giganti di cartapesta e le numerose occasioni di divertimento che coinvolgeranno grandi e bambini. Dalle 19:00 al via animazione a tema intorno ai carri allegorici, in mostra lungo il percorso che si snoda da piazza Aldo Moro a Largo Porta Nuova. Intorno ad essi, musica,… Read More »
Personale civile della Difesa, area A1: “gravissimi atti discriminatori da trenta anni”. Si va alle vie legali Secondo la denuncia, in sede di accordo sindacale sulle progressioni "tale personale viene addirittura dimenticato"
Gianni Moscagiuro, patrocinante criminologo forense, informa dell’iniziativa presa a tutela del personale civile della Difesa. Prima area. Si è deciso “con rammarico , di procedere con azione legale , al fine di ottenere quella dignita’ lavorativa , che da oltre 30 anni , viene disattesa e quindi di avere il giusto e legittimo inquadramento , al quale detto personale e’ stato da sempre precluso.
Non da ultimo , si pubblica anche accordo tenuto da PERSOCIV (è in formato pdf in… Read More »
Contrasto al lavoro nero, controlli nel brindisino: denunciati due imprenditori Verificata l'attività di 25 aziende
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lo sfruttamento del lavoro è un odioso fenomeno sempre più diffuso che si caratterizza per le patologiche manifestazioni delle relazioni di lavoro e che viene agevolato dalla condizione di disagio e/o vulnerabilità di una delle parti del rapporto, frequentemente, ma non esclusivamente, migrante e/o proveniente da diverse Nazioni. L’emersione di queste forme di lavoro forzato o di grave sfruttamento lavorativo è ardua per la vulnerabilità e il timore delle vittime, nonché per la… Read More »
Puglia, la mappa della criminalità ai danni dell’agricoltura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è chiusa con l’impegno del Presidente della Regione Puglia Emiliano e dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia di richiedere un incontro urgente con i Ministri dell’Interno Salvini e dell’agricoltura Centinaio la riunione con Cataldo Motta e Andrea Baldanza dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, richiesta da Coldiretti Puglia, per affrontare in modo risolutivo ed energico la recrudescenza dei fenomeni di criminalità nelle campagne pugliesi.
“Siamo molto preoccupati per le condizioni di… Read More »
Magna Grecia Awards Gala: premi e raccolta fondi Ieri la cerimonia
Di seguito il comunicato:
«Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo di donare 5mila euro al progetto «Home di Trenta ore per la vita» che era il motivo principale per il quale siamo qui». È il primo commento di Fabio Salvatore al termine del Magna Grecia Awards Galà che con il sostegno di Programma Sviluppo ieri ha raccolto oltre 200 partecipanti al Relais Histò per “adottare una casetta” dove alloggeranno le mamme di Taranto che cura i propri figli nel reparto… Read More »
Piano lab: William Greco a Martina Franca Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il festival itinerante Piano Lab arriva a Martina Franca. E sabato 28 luglio (ore 21), a Villa San Martino Hotel, propone un piano solo di William Greco. Il pianista salentino proporrà un viaggio musicale in cui composizione ed improvvisazione si intrecciano in un concerto in forma di suite contenente brani originali, composizioni classiche e standard della tradizione jazz.
L’appuntamento rappresenta una delle tappe di avvicinamento alle fasi salienti di Piano Lab, che avrà… Read More »
Taranto: sequestrati quattro quintali di prodotti ittici, chiusa pescheria Guardia costiera
Stralcio del comunicato, in cui non è dettagliato quale sia l’esercizio:
L’esercizio commerciale, privo di alimentazione elettrica dal giorno precedente, mostrava criticità sotto il profilo igienico sanitario, con pareti che presentavano esfoliazioni dei calcinacci, crepe, muffe e condense oltre a celle frigorifere prive di guarnizioni e diffusamente ricoperte di ruggine. I congelatori a pozzetto contenevano prodotto ittico ormai scongelato e maleodorante, con liquido di scongelamento gelatinoso; nelle celle frigo erano stipate cassette di polistirolo con pescato in incipiente stato di… Read More »
Taranto: va in crisi la Camera di commercio. Si dimettono i rappresentanti di associazioni di agricoltori, esercenti e artigiani Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio
Di seguito il comunicato congiunto:
I rappresentanti delle Associazioni provinciali di Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio, in data 27 luglio 2018, hanno rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio della Camera di commercio di Taranto essendo venute meno le ragioni per proseguire un percorso non più condiviso.
Tale decisione è motivata dalla diversità di visione dell’idea di sviluppo dell’economia del territorio declinata dai vertici camerali, e dalla non condivisione del progetto prevalentemente industrialista e poco attento alla diversificazione economico-produttiva, che ha caratterizzato… Read More »
Omicidio a Fasano nel 1998, estradato dalla Spagna il 39enne Gazmend Nure Deve scontare 22 anni di reclusione per l'assassinio del connazionale Luan Kaja. La vicenda destò sgomento per l'efferatezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Presso lo scalo aereo di Roma Fiumicino, con volo proveniente dalla Spagna luogo dell’estradizione, è giunto NURE Gazmend, 39enne albanese, al quale i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, in quanto dovrà espiare la pena di 22 anni di reclusione per l’omicidio di un connazionale avvenuto in Fasano. All’epoca il grave fatto di sangue,… Read More »
Ilva: associazioni tarantine, lettera urgente al ministro Nella fase decisionale cruciale: lunedì confronto sindacato-istituzioni
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha annunciato per lunedì 30 luglio il confronto sindacati-istituzioni. Tema, l’Ilva. Intanto le associazioni fanno sentire la loro voce.
Di seguito in formato pdf il testo della lettera:
Lettera al Ministro Luigi Di Maio – 27 luglio 2018
… Read More »
Vendola: “nessuno potrà cancellare le nostre famiglie, i nostri figli” Reazione dell'ex presidente della Regione Puglia alle parole del ministro Fontana
Tweet di Nichi Vendola, già governatore della Puglia:
Stranieri,Rom,Gay: i primi scalpi da esibire in questo ritorno di fiamma razzismo che con il governo in carica viene sdoganato, legittimato, rivendicato.Parole di Fontana frutto di ignoranza e intolleranza.Purtroppo per lui, nessuno potrà cancellare nostre famiglie e nostri figli… Read More »
Bitonto folk festival Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da venerdì 27 a domenica 29 luglio nelle vie del borgo antico di Bitonto torna il “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”, alla sua IV edizione, l’unica manifestazione di musica e danza popolare in terra di Bari. Dopo il successo della scorsa edizione con ben 5000 presenze, il calendario di questa quarta edizione si presenta ancora più ricco di spettacoli con gruppi musicali e ospiti locali e non solo provenienti da tutto il sud… Read More »