rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Taranto: “Sun film group inadempiente”. Slc Cgil: “intervenga la magistratura” Il sindacato sulla casa di produzione cinematografica, "ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti". Non saldati, secondo l'organizzazione, "i debiti verso i lavoratori"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: Su Sun Film Group è opportuno che intervenga la magistratura Slc Cgil nazionale e della sede di Taranto chiedono a Mibac e Miur, a Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nonchè alla magistratura ed agli organi ispettivi, un intervento diretto sulla Sun Film Group che ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti con SLC CGIL agli inizi di febbraio che prevedevano la liquidazione dei debiti verso… Read More »

“Bari e Bat, niente acqua per aziende agricole e zootecniche” "Lo stop idrico arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia". Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

delibera 3
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Ancora una tegola sull’agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia, non potranno più utilizzare l’acqua dell’acquedotto Rurale per uso potabile. “A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti”, ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante. “Per l’abbeveraggio dei capi di bestiame e per… Read More »

Taranto: parcheggiatori abusivi, sanzioni per quasi cinquemila euro Controlli dei carabinieri

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Taranto per il contrasto al fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. I militari, nell’ambito di un servizio straordinario denominato “Alto impatto”, hanno nuovamente perlustrato i parcheggi dell’area mercatale della “Salinella”, cogliendo di sorpresa due parcheggiatori non autorizzati. L’attività è stata poi estesa ai parcheggi antistante la Stazione ferroviaria e quelli ricadenti in aree turistiche della città. In definitiva sono stati contestati 6 illeciti amministrativi, elevando… Read More »

Martina Franca: 38enne arrestato per false attestazioni a pubblico ufficiale Alla guida senza patente. Gli era stata ritirata. Ha esibita i documenti di un connazionale, secondo l'accusa

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Martina Franca hanno arrestato, nella flagranza del reato di falsa attestazione a P.U, un 38enne di nazionalità cinese, residente a Martina Franca. I militari, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno accertato che l’uomo, sprovvisto di patente di guida in quanto ritirata, al fine di eludere il controllo, ha esibito i documenti intestati ad un suo connazionale. Durante gli accertamenti è emerso,… Read More »

Ostuni: commissariata la Lega Il rammarico dell'ex coordinatore Donato Marangi

ostuni
Di seguito il comunicato diffuso da Donato Marangi: Ho appreso con sommo dispiacere di non essere più il coordinatore cittadino della Lega di Ostuni. Dopo oltre tre anni di lavoro sul territorio, lavoro mai riconosciuto dai vertici provinciali e regionali, dopo aver sottratto tempo alla famiglia e al mio lavoro, dopo aver portato a Ostuni, in tempi non sospetti, l’allora movimento Noi con Salvini, che al tempo veleggiava tra l’1 e il 2%, sono stato commissariato e, di fatto, invitato… Read More »

Taranto, diossina: dati Arpa, “cinquemila firme pronte ad essere depositate in Procura” Esposto, sarà presentato in questo mese. Massa critica Ionio: ripristinare metodo scientifico e inconfutabile

Arpa Grafico Diossine
Di seguito un comunicato diffuso da Luciano Manna: Questo è il grafico di Arpa Puglia che visualizza chiaramente le impennate dei valori delle medie annuali relative alle diossine rilevate in diverse zone di Taranto. L’incremento più eclatante quello della masseria Carmine della famiglia Fornaro: un dato che si avvicina al valore che causo nel 2008 la mattanza di capre e pecore che dopo essere state abbattute sono state smaltite come rifiuto speciale. Ma anche in altri siti, nel 2018, i… Read More »

Bari: ciak, si gira. Oggi riprese per la serie tv poliziesca "Der Bozen Krimi"

IMG 20190304 062002
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema: Sono in programma Lunedì 4 Marzo a Bari le riprese della serie televisiva poliziesca “Der Bozen Krimi” (Il Crimine a Bolzano; Nella Foto), diretta da Thorsten Näter. Il cast è costituito principalmente da interpreti tedeschi. Tra i protagonisti: gli attori Tobias Oertel, Gabriel Raab e le attrici Chiara Schoras e Charleen Deetz. In particolare la troupe girerà alcune scene dell’episodio avente titolo provvisorio “Vendetta”, a partire dalle ore 12:00. La location è delimitata dall’area di… Read More »

Toquinho a Francavilla Fontana, “grande successo” Teatro Italia

FOTO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Sold out, grande musica e pubblico estasiato, questa la sintesi del concerto di Toquinho tenutosi al Teatro Italia di Francavilla Fontana lo scorso 1 marzo. Affiancato sul palco dal talento della cantante Greta Panettieri, Toquinho ha proposto un viaggio musicale intorno alla “saudade” con i brani di Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra, Chico Buarque, Menescal e tanti altri, offrendo al pubblico uno spettacolo dalle sonorità inconfondibili.… Read More »

Taranto, diossina: genitori, si svolga un consiglio comunale monotematico. “È a rischio la salute di tutti” Bambini deceduti, le istituzioni "rispettino i cittadini". Il dramma dell'inquinamento non lascia il territorio

25 febbraio fiaccolata
Di seguito un comunicato diffuso da Giorgio forever: Come genitori che hanno perso figli a causa degli effetti letali degli inquinanti industriali, come genitori che sino a pochi giorni fa marciavano silenziosamente per le strade di Taranto per ricordarli, come genitori che hanno perso i figli a causa di patologie connessa proprio alla diossina e ai metalli, non possiamo rimanere in silenzio, oggi, dopo che l’ennesima conferma scientifica, quella di Arpa Puglia, certifica una città sotto attacco della diossina, dei… Read More »

Brindisi: carabinieri minacciati con coltello, gomitata ad un occhio a un militare. Un arrestato Accusa: aggressore positivo a test droga

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché maltrattamenti nei riguardi della convivente, un 23enne del luogo. Nel corso della prima mattinata al numero 112 erano pervenute diverse chiamate d’intervento da parte di alcune persone abitanti nel rione Santa Chiara, le quali segnalavano grida e schiamazzi provenire da un appartamento ubicato in quell’area al terzo piano dove… Read More »

“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud

ripartizione risorse
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi: ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Read More »

Missione in Iraq: i militari italiani lasciano la diga di Mosul Passaggio di consegne con gli statunitensi alla guida della Task Force Praesidium

1. Missione in Iraq da sx il Cap. stautinitense Joseph A. Kinsey subentrante i il Ten. Col. Vincenzo Leone cedente.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Esercito italiano: Si è svolta ieri la cerimonia di passaggio di consegne tra le Forze Armate italiane e quelle statunitensi alla guida della Task Force Praesidium nell’ambito della Missione in Iraq. All’evento hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Iraq Bruno Antonio Pasquino e il Generale di Brigata Nicola Terzano, Comandante del Contingente Nazionale e Direttore dell’addestramento della Coalizione in Iraq. Il Tenente Colonnello Vincenzo Leone, comandante di Battaglione del 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, ha ceduto le… Read More »

Martina Franca: tradito da 200 lire. Ritenuto scippatore seriale, arrestato Grottaglie: estorsione e minacce ai genitori. Con queste accuse arrestato 43enne

refurtiva
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla polizia: Nel tardo pomeriggio di ieri, la Volante del Commissariato di Martina Franca ha tratto in arresto, per il reato di furto con strappo, il pregiudicato martinese (omissis, in relazione anche al comunicato che segue, ndr.) per il reato di furto con strappo ai danni di una signora del 1947. La vittima, mentre passeggiava per le vie del centro cittadino con la nipote quattordicenne, è stata improvvisamente strattonata e privata della sua borsa da… Read More »

“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione

IMG 20190302 142518
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione. “Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Arcelor Mittal di Taranto: “da qui esce la diossina” Squarci alle strutture degli elettrofiltri, esposto-denuncia Usb alla procura della Repubblica (VeraLeaks)

agl feb18 a
Da VeraLeaks, compresa foto in coda all’articolo: Queste sono le condizioni in cui si trovano oggi gli impianti del reparto agglomerato dello stabilimento ArcelorMittal, in particolare le strutture degli elettrofitri che dovrebbero assicurare la captazione delle diossine dalle polveri prima di essere immesse in aria dal camino E312. Le fotografie, realizzate dai delegati del sindacato USB di Taranto nel febbraio 2019, sono state depositate a messo esposto/denuncia dallo stesso sindacato presso la Procura della Repubblica di Taranto. Per assicurare che… Read More »

Torre Guaceto, area protetta gemellata con quella albanese La riserva di Karaburun

7493097
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania. Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree Specialmente protette d’Importanza Mediterranea (ASPIM)” del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (SPA/RAC), componente del Piano di azione per il Mediterraneo delle Nazioni Unite, ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Il piano di… Read More »

Martina Franca: ringraziare per la qualità del ricovero La testimonianza di una signora

noinotizie
Scrive la signora Cosimina Calzolaio: I un Italia dove, pare nulla funzioni, mi sento il dovere di segnalare una mia positiva esperienza: in solo quattro mesi ho avuto due interventi abbastanza invasivi, una stenosi spinale fatta a S. Giovanni Rotondo dal prof. De Bonis, riuscita bene e con ottima degenza in tale struttura. Dopo poco ho dovuto fare una protesi al ginocchio a casa di cura D’ Amore -Taranto con il prof. Panetta con altrettanta buona riuscita e degenza. Per… Read More »

Lecce: “Per Aspera ed Astra-un viaggio ai confini del sé”, performance teatrale Progetto di servizio civile "Dentro e fuori l'università-l'integrazione degli studenti disabili"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Andrà in scena martedì 5 marzo 2019, alle ore 15.30 presso l’Ufficio Integrazione Disabili e DSA “Luigi Santoro” dell’Università del Salento (edificio 6 del complesso Studium2000, via di Valesio – Lecce, piano terra), la performance teatrale “Per Aspera ad Astra – un viaggio ai confini del Sé”, atto finale del “Laboratorio Psico-Teatrale di Espressione Emotiva” promosso nell’ambito del progetto di servizio civile “Dentro e fuori l’Università – L’integrazione degli studenti disabili”. Si… Read More »

Taranto: #IoVadoAlMuseo MarTa

INV11009 MArTAOrecchino
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il giorno 28 febbraio 2019 entra in vigore un nuovo decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, che aumenta a 20 giorni l’anno le giornate ad ingresso gratuito nei luoghi della Cultura statali. Tra le novità anche l’istituzione della “Settimana dei Musei”, a cadenza annuale. Il decreto innova il sistema delle agevolazioni per l’accesso ai siti statali, introducendo: 8 giornate ticket free, scelte dai… Read More »

Il robot che fa il caffè è di Molfetta Exprivia/Italtel lo ha presentato al Mobile World Congress 2019 di Barcellona

fanuc 01
Di seguito il comunicato Exprivia/Italtel: In occasione del Mobile World Congress 2019 – il più grande evento mondiale delle tecnologie di comunicazione appena conclusosi a Barcellona – Exprivia|Italtel ha presentato il primo esemplare di ‘cobot’ made in Italy, ossia un robot collaborativo in 5G in grado di essere comandato attraverso chatbot e comandi vocali che aiuta a preparare il caffè. Il roBOT COllaborativo, frutto della partnership tra Exprivia|Italtel e la multinazionale giapponese FANUC specializzata in robot industriali, è in grado… Read More »