Home » Comunicati
Taranto: alto impatto, operazione garanzia di disciplina e legalità Carabinieri
Do seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il ripristino della legalità nelle strade del capoluogo jonico continua ad essere tra gli obiettivi prioritari della Compagnia Carabinieri di Taranto. L’attività è mirata principalmente a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti e quindi ad accertare il rispetto delle norme stradali soprattutto nell’ambito del contrasto alla guida senza casco dei motocicli e garantire agli utenti della strada una maggiore e crescente sicurezza.
Anche questa volta il modello operativo di controllo straordinario del territorio,… Read More »
A Grottaglie un centro di eccellenza per il pilotaggio da remoto, finanziamento della Regione Puglia da oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo superiore ai sette milioni per sviluppare tecnologie costruttive e gestionali dei droni
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Ammonta a più di 4 milioni di euro, a valere sul Programma Operativo FESR 2014-2020, lo stanziamento regionale previsto nell’ambito di un apposito Contratto di Programma varato con delibera di Giunta approvata, su mia proposta, nelle scorse settimane.
L’iniziativa è finalizzata all’attuazione, a Grottaglie, di un importante progetto di investimento per la realizzazione di un Centro di eccellenza destinato allo sviluppo di tecnologie e competenze sui sistemi aerei… Read More »
Taranto: “Becco di rame” Teatro per bambini, oggi al Tatà nel quartiere Tamburi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Crest:
Ri-innamorarsi della vita. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 10 marzo, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Becco di Rame”, dal libro di Alberto Briganti, adattamento drammaturgico Ira Rubini, ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, musiche originali Andrea Ferrario, in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, pupazzi Chiara De Rota… Read More »
Martina Franca: comitato di commercianti, bene le strisce pedonali e per i parcheggi "Vivo apprezzamento per gli interventi di sistemazione della viabilità" nella zona di viale della Libertà
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato commercianti di viale della Libertà, Martina Franca:
“I commercianti di Viale della Libertà esprimono vivo apprezzamento per gli interventi di sistemazione della viabilità in corso da qualche giorno nella zona, soprattutto perchè stanno consentendo finalmente di aumentare sensibilmente la dotazione a parcheggi in una delle zone storicamente più penalizzate della città da questo punto di vista e ad eliminare situazioni di intralcio alla circolazione.
Non c’è dubbio, infatti, che Viale della Libertà, con… Read More »
Lecce, agricoltura: due cortei separati per la stessa cosa Coldiretti e Unaprol da una parte, gilet arancioni da un'altra
Due cortei di livello regionale. Stessa città, stessa mattinata. Stessi problemi: xylella, gelate, crisi complessiva del comparto agricolo.
Solo che a Lecce, tutto ciò, non è stato motivo di unità. Prima è partito il corteo Coldiretti-Unaprol, con un percorso. Poi il via alla manifestazione dei gilet arancioni. Le differenze: Coldiretti vuole, ad esempio, la testa dell’assessore regionale all’Agricoltura (foto: fonte Coldiretti Puglia), gli altri dicono che si potrà essere uniti quando tutti penseranno solo all’agricoltura e non alla politica. Ma… Read More »
Visita speciale per Manuel Bortuzzo: è Lele Spedicato Il chitarrista dei Negramaro e il giovane nuotatore gravemente ferito per errore, "i leoni si associano"
“Visita top: Lele il chitarrista di Negramaro, musicista con alto profilo umanitario e combattente. I leoni si associano. Grazie Emanuele Spedicato in arte “Lele”#tutticonmanuel”. Lo scrive a corredo della foto pubblicata Franco Bortuzzo, padre di Manuel.
Visita speciale per il giovane nuotatore ferito gravemente, per errore, da due malviventi a Ostia. In questi giorni ha iniziato una riabilitazione proprio in piscina. È andato a trovarlo Lele Spedicato, chitarrista dei Negramaro che a causa di una patologia neurologica gravissima e acuta,… Read More »
Taranto, inquinamento: scuole chiuse, da lunedì alunni altrove e con possibili doppi turni Il Comune ha diramato una nota
La nota del Comune di Taranto, come di consueto, non è firmata. Né è arrivata a tutti. Del resto è lo stile consolidato emerso anche ieri, lasciando i giornalisti fuori da un confronto fra sindaco e delegazione di cittadini ma con l’assessora impegnata a fare la diretta facebook.
Nella nota si parla di intesa con i consigli di istituto. Ad ascoltare qualche componente di tali consigli di istituto, altro che accordo. E le (temute pure da Melucci) proteste sono in… Read More »
La signora di Taranto dimentica il suo nome, la polizia la aiuta grazie a facebook Evade per comprare tabacco: arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla polizia:
Nella mattina di ieri, la pattuglia della Squadra Volante ha notato, nei pressi di via Parisi all’altezza di via Crispi, un’anziana signora in evidente stato di agitazione, tremore alle mani e balbettio, che rovistava nervosamente nella sua borsa.
Appena gli operatori si sono avvicinati, la donna è scoppiata in lacrime, riferendo di essersi persa e di avere un vuoto di memoria circa le sue generalità.
Tranquillizzata e fatta accomodare nella vettura di servizio,… Read More »
Tribunale di Taranto, struttura malmessa e carenza di personale: interrogazione parlamentare Della deputata De Giorgi
Di seguito il testo dell’interrogazione:
Al Ministro della Giustizia
Per sapere-
premesso che:
lo Stato è chiamato ad assicurare sull’intero territorio la presenza di sedi giudiziarie strutturalmente efficienti e dotate di un organico in grado di rispondere in tempi ragionevoli alle istanze di giustizia formulate dai cittadini;
nonostante questo impegno, sono ancora numerosi gli uffici giudiziari italiani che lamentano carenze tali da impedire lo svolgimento delle proprie attività in maniera proficua, sicura e soddisfacente;
l’auspicio di tutti è di non… Read More »
Lecce: colpito da xylella l’ulivo millenario di piazza Sant’Oronzo Oggi due manifestazioni separate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Lo storico ulivo di almeno 1000 anni che campeggia su Piazza Sant’Oronzo a Lecce è risultato infetto da Xylella Fastidiosa. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che ha richiesto al Servizio Fitosanitario regionale–distaccamento di Lecce il campionamento della pianta di olivo monumentale perché presentava disseccamenti ascrivibili a Xylella Fastidiosa. I funzionari del Servizio Fitosanitario hanno effettuato i campionamenti e le analisi, eseguite dal laboratorio accreditato del CNR, hanno dato esito positivo a Xylella.… Read More »
Siderurgico di Taranto: Legambiente, incontro con Arcelor Mittal Chiesto ai rappresentanti del colosso di andare oltre gli impegni del piano ambientale
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
«Siamo stanchi di assistere alle morti che si susseguono negli anni. Ad ArcelorMittal chiediamo di andare oltre gli obblighi sanciti dal Piano Ambientale e gli impegni assunti con l’Addendum. Chiediamo che si effettuino tutti gli interventi necessari per permettere a chi lavora nello stabilimento siderurgico di farlo in sicurezza. Chiediamo che si volti pagina rispetto agli eccessi di mortalità rilevati a Taranto dall’equipe dell’epidemiologo Francesco Forastiere, che mostrano relazioni con l’inquinamento di… Read More »
Martina Franca: ospedale, lavori in corso per maquillage e migliore funzionalità Coordinamento associazioni volontariato: oggi convegno sul testamento biologico
Oggi a Martina Franca il convegno sul testamento biologico. Tema del quale parleranno Mario Castellana, docente all’Università del Salento, e il biologo Francesco Cava. Organizzato dal Cav, coordinamento associazioni volontariato, che in questi giorni si è occupato anche drl nosocomio cittadino.
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadinanzattiva-tribunale per i diritti del malato:
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca, promosso dalla referente di Cittadinanzattiva/Tribunale per i Diritti… Read More »
Torre Guaceto, gestione “modello da replicare nell’intera Unione europea” Sede del parlamento di Bruxelles, conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea.
A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu e pesca sostenibile, grazie ai quali si è ottenuta evidenza scientifica del valore del capitale naturale di Torre Guaceto e, quindi, della bontà delle pratiche ideate ed adottate dal Consorzio di Gestone dell’area protetta sul fronte della… Read More »
Trani: Dico no alla droga, volontari in azione Distribuzione di materiale informativo
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Dico no alla droga:
I volontari dell’associazione Dico No alla Droga Puglia hanno dato vita ad una distribuzione di materiale informativo contro le droghe in alcune attività commerciali della città di Trani. Un’azione che prosegue con costanza e tenacia in regione, negli scorsi giorni infatti si sono svolte le medesime attività di distribuzione di opuscoli informativi nelle città di Conversano e Turi, che continueranno ad interessare altre città della Puglia.
Il materiale distribuito, costituito… Read More »
Il deputato presenta a Martina Franca e a Grottaglie l’attività del governo Oggi in valle d'Itria, domani nella città delle ceramiche
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
Approda anche a Martina Franca ed a Grottaglie l’iniziativa “Se lo diciamo lo facciamo”, una campagna nazionale promossa dal M5S che vede impegnati parlamentari e ministri nelle piazze del Paese ad informare i cittadini sulle misure varate fino ad oggi dal Governo che concretizzano alcuni punti programmatici portati nel contratto dal Movimento. Si parlerà di Reddito di cittadinanza, Quota 100 e di incentivi alle imprese con una panoramica sui provvedimenti importanti… Read More »
Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia Un terzo della produzione Made in Italy con materie prime dall'estero "all'insaputa dei consumatori e a danno delle aziende agricole"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldiretti nel riferire dello storico pronunciamento del Consiglio di Stato del 6 marzo 2019 sull’accesso ai dati dei flussi commerciali del latte e dei prodotti lattiero caseari oggetto di scambio intracomunitario e provenienti dall’estero detenuti dal Ministero della Salute e fino ad ora… Read More »