Home » Attualità
Taranto, sparatoria: un morto e tre feriti tra cui uno in rianimazione In serata
L’omicidio è avvenuto nel quartiere Tamburi, in via Machiavelli. Diversi bossoli rinvenuti in strada. Potrebbe essere stato un agguato nei confronti del pregiudicato vittima. Un uomo di 45 anni è morto poco dopo il trasporto all’ospedale, un altro è in rianimazione, un altro è pure in condizioni gravi. C’è anche un terzo ferito. Non ci sono minorenni coinvolti, fonte Asl. Intervenuti polizia, carabinieri e polizia locale.
… Read More »
Carabinieri forestali, 28enne di origine pugliese morta ieri a Siena: sindacato, promuovere il benessere psicologico del personale Nsc
Di seguito il comunicato:
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della collega Laura Grillo, Sottufficiale dell’Arma e Comandante del Nucleo Forestale di Siena.
La giovane di origini pugliesi è mancata all’età di ventotto anni nella giornata del 16 luglio.
“Laura – afferma il segretario nazionale Vincenzo Incampo – era una giovane carabiniera di grande valore, stimata per la sua professionalità, il senso del dovere e l’impegno quotidiano nella tutela del territorio e della… Read More »
Rete elettrica, Terna: nel piano decennale previsti interventi da 3,2 miliardi di euro per la Puglia Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2025-2034 è stato al centro dell’incontro svoltosi ieri a Bari tra Terna e la Regione Puglia, focalizzato sugli interventi strategici previsti per il territorio. Terna ha illustrato, al vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, all’Assessore all’Ambiente Serena Triggiani e ai direttori e dirigenti dei Dipartimenti Sviluppo Economico e Ambiente e Paesaggio, i contenuti del Piano per la regione, che stanzia 3,2… Read More »
Martina Franca: rottura improvvisa di un tronco idrico Aqp
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
A causa di una rottura improvvisa di un tronco idrico a servizio dell’abitato di Martina Franca (TA) i tecnici di Acquedotto Pugliese stanno eseguendo un delicato intervento di riparazione che proseguirà per tutta la giornata.
Per consentire i lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nell’abitato di Martina Franca (TA). I disagi potrebbero essere avvertiti soprattutto negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di… Read More »
Ex Ilva: oggi la conferenza per l’autorizzazione integrata ambientale Aia
È prevista oggi al ministero dell’Ambiente la riunione finalizzata al rilascio della nuova autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto. L’autorizzazione in corso risale al 2011 ed è scaduta due anni fa. Quello odierno è un passaggio fondamentale per arrivare all’accordo interistituzionale di programma per l’ex Ilva, tutto ciò nella prospettiva di compratori per il colosso siderurgico. A Taranto intanto non sono poche le voci che si levano perché il sindaco Piero Bitetti non firmi quell’accordo. Fondamentale sarà la… Read More »
DigithON 2025: ecco le cento startup finaliste ELENCO Svelate ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È ufficialmente scattato il countdown per DigithON 2025 che torna a Bisceglie (BT) dall’11 al 13 settembre per celebrare la sua 10ᵃ edizione. La cittadina pugliese si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione italiana, ospitando centinaia di inventors, innovatori e startup da tutta Italia in una tre giorni intensa tra pitch, sfide, incontri e dibattiti sui temi più caldi del digitale, con un focus speciale sull’… Read More »
Giovinazzo: comincia “Note di jazz”, rassegna al femminile Stasera il Cantabile trio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Note di Jazz, la Rassegna tutta al femminile parte il 17 luglio a Riva del Sole a Giovinazzo, organizzata dall’Associazione Musicale Cotton Club in collaborazione con la Fondazione Pugliesi per la Musica Riva del Sole Hotel e con la Direzione Artistica di Antonio Pisani.
Sul palco il Cantabile Trio: Cinzia Eramo, Voce – Francesco Schepisi, Pianoforte – Giampaolo Laurentaci, Contrabbasso.
“In Cantabile, l’eredità del passato… Read More »
Casalvecchio di Puglia, l’arte incontra le radici arbëreshe: si inaugura il nuovo percorso di Land Art Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Equilibrio e Lancio di Luce, da un lato, e l’Aquila bicefala insieme ai murales Alba e Tramonto, dall’altro.
Sono queste le opere protagoniste dell’inaugurazione che si terrà venerdì 18 luglio alle ore 18 in p.zza Don Filippo Ronca a Casalvecchio di Puglia, in provincia di Foggia.
L’evento segna la nascita di un nuovo itinerario artistico-naturalistico, arricchito da quattro installazioni permanenti di Land Art firmate dagli artisti internazionali Helidon Xhixha ed Emmanuel Alaniz.
Le… Read More »
Ginosa e Marina di Ginosa: prosegue “REstate liberi” Stasera "Posso battere Kennedy a golf"
Di seguito il comunicato:
Dopo il successo del primo appuntamento di musica dal vivo sul lungomare di Marina di Ginosa, prosegue la rassegna estiva del Comune di Ginosa “REstate Liberi”, con esperienze culturali, artistiche e di intrattenimento capaci di valorizzare il territorio e coinvolgere il pubblico di ogni età.
Tra gli appuntamenti da non perdere, giovedì 17 luglio alle ore 21:00, l’Anfiteatro del Rione Casale – incastonato nel cuore della Gravina di Ginosa – ospiterà lo spettacolo teatrale “Posso battere… Read More »
Lecce: stasera il violinista Leonidas Kavakos a “Classiche forme” Concerto nel chiostro del rettorato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 17 luglio, a Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, è il giorno del violinista Leonidas Kavakos.
La quinta serata di CF25, quella del 17 luglio, rimarrà per sempre negli annali: centro dell’ecosistema musicale della serata sarà il celebre musicista già riconosciuto come figura storica dell’interpretazione violinistica nel mondo e artista Sony Classical, attorniato da valenti, affermati e indubbi talenti musicali… Read More »
Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti
Di seguito il comunicato:
«Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Read More »
“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Read More »
Laterza, accusa: minacce alla moglie per impedire la separazione, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso del weekend, i Carabinieri della Stazione di Laterza sono intervenuti presso l’abitazione di una donna che, in evidente stato di agitazione, aveva chiesto aiuto riferendo di essere vittima di maltrattamenti da parte del marito.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’uomo avrebbe reiterato negli ultimi tempi comportamenti aggressivi e minacciosi nei confronti della donna, già in precedenza vittima di episodi analoghi e in procinto di avviare le procedure di separazione. In… Read More »
Ex Ilva dopo il rinvio della decisione: Emiliano, “l’Italia sta scaricando ancora una volta su Taranto il proprio futuro industriale” Il presidente della Regione Puglia: non sono maturi i tempi per un accordo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A Taranto c’è una situazione ambientale molto pesante, che non possiamo ignorare. In entrambi gli scenari oggi in discussione, sia quello con i forni DRI, sia quello senza, è inevitabile un periodo di transizione in cui continueranno a funzionare gli altiforni a ciclo integrale, che producono emissioni elevatissime.
Va ricordato che la decarbonizzazione riduce le emissioni fino al 95%, il che significa che per almeno sette o otto anni, continueremo ad avere… Read More »
Alberobello: turismo, “crescita inarrestabile” Incremento del 23 per cento dei pernottamenti nel primo semestre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Continuano a crescere a ritmo sostenuto i flussi turistici nella Città dei Trulli. I dati rilevati dal portale PayTourist e relativi al periodo gennaio-giugno 2025 registrano un incremento significativo delle presenze turistiche, confermando un trend positivo che si consolida da ormai tre anni. Nel dettaglio, i pernottamenti complessivi nei primi sei mesi del 2025 sono stati 146.267, con un aumento di 27.228 unità rispetto allo stesso periodo del 2024, pari a… Read More »
Martina Franca: il concerto dei cinque ottoni Grande consenso per la manifestazione di domenica
Di Evelina Romanelli:
Si è svolta nei giorni dall’11 al 13 luglio l’anteprima In Orbita, manifestazione che precede il 51° Festival della Valle d’Itria, l’idea innovativa e coinvolgente ha portato tra i vicoli bianchi e le strade della città di Martina Franca la musica, vera protagonista della kermesse musicale lirica.
L’ingresso agli eventi era gratuito, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. L’obiettivo è stato raggiunto, ad aprire una due giorni con “Chi cucina” una commedia musicale interattiva,… Read More »
Puglia, organizzazione agricoltori: “fermiamo l’invasione del fotovoltaico” Lettera a Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
CIA Agricoltori Italiani di Puglia, attraverso una lettera ufficiale firmata dal presidente Gennaro Sicolo indirizzata al presidente della Regione Puglia, ha inoltrato formale richiesta a Michele Emiliano per la convocazione urgente di una riunione con i responsabili di tutti gli uffici regionali competenti sulla questione fotovoltaico. “L’obiettivo”, spiega Sicolo, “è modificare la legge regionale inerente alle autorizzazioni per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. Bisogna fermare l’invasione indiscriminata dei… Read More »