Home » Attualità
Martina Franca: furti in abitazioni nella zona di San Paolo Intervento della polizia
Nella foto, l’auto della polizia in zona San Domenico dello Scagno. Nella contrada San Paolo sono avvenuti alcuni furti in abitazioni i giorni scorsi. I ladri approfittano anche della temporanea assenza da casa di chi ci vive stabilmente.
La vastità dell’agro di Martina Franca non facilita il controllo nelle zone del territorio. Va potenziato comunque il servizio di controllo e prevenzione come deterrente per questi atti di criminalità.
… Read More »
Puglia, siccità: “senza acqua saltano i trapianti di ortaggi autunnali” Coldiretti: a rischio la produzione locale vendibile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la grave crisi idrica in Puglia, dove la siccità persistente del 2025 sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo, manca l’acqua e saltano i trapianti degli ortaggi autunno – vernini, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, per l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni, dai pomodori ai vigneti in aree dove per la mancanza di acqua… Read More »
L’autonomia differenziata pugliese Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta della Regione Puglia ha ratificato un disegno di Legge avente ad oggetto una proposta legislativa da presentare alle Camere “recante modifiche e integrazioni alla Legge Calderoli sull’Autonomia differenziata (legge n. 86/2024)”.
Proposta elaborata su richiesta del presidente Michele Emiliano dai componenti esterni del Gruppo di studio voluto dallo stesso Emiliano, coordinato dal capo dell’Avvocatura regionale, Rossana Lanza, e composto dai magistrati amministrativi consiglieri Silvia Piemonte e Claudia Lattanzi e dai professori ordinari dell’Università degli Studi… Read More »
Brindisi: presidio Libera in memoria di Mauro Maniglio Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Il Presidio Libera di Brindisi quest’anno ricorderà Mauro Maniglio e altre vittime innocenti delle mafie attraverso lo sport: dalle ore 18.00 ragazzi e ragazze giocheranno nel campo di basket del Parco di Bozzano, alle ore 19.00 si terrà una commemorazione per il giovane brindisino vittima della SCU e a seguire riprenderanno le partite.
Il Presidio Libera di Brindisi, intitolato ai finanzieri Antonio Sottile e Alberto De Falco, organizza un’iniziativa in ricordo di… Read More »
Giornalismo di pace, corso in Salento A fine mese
Di seguito il comunicato:
Approda nel Salento, per la prima volta nel Mezzogiorno d’Italia, il Corso di Alta Formazione “Giornalismo di Pace: dalla teoria alla pratica”, promosso dal Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP) dell’Università di Pisa. È frutto del progetto “Gea- Global, Green, Generative and Equal Educational Activities”, ideato dal GUS – Gruppo Umana Solidarietà “G.Puletti” e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e vede la collaborazione di Casa delle Agriculture di Castiglione d’Otranto. Il corso… Read More »
Alberobello: panino gourmet, oggi la finale Domani premiazione
Di seguito il comunicato:
Prosegue l’appuntamento con “Pasqualino Gourmet”, evento dedicato al tipico panino di Alberobello (Ba) che si svolge tutte le sere, a partire dalle 17:00, fino al 14 agosto, tra gastronomia, birra, musica e intrattenimento, e che sta accogliendo migliaia di visitatori e turisti ogni sera in via Barsento. Ricco il programma delle serate, che si concluderanno proprio alla vigilia di Ferragosto con due appuntamenti molto attesi.
A partire dalle ore 20:30, la prima parte della serata di… Read More »
Santa Cesarea: verso la festa patronale Programma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Che estate sarebbe senza Santa Cesarea? Ebbene sì, quella fanciulla così tanto amata dai cesarini e venerata come da tradizione dai tanti turisti che affollano Porto Cesareo nel periodo estivo, è pronta a ritagliarsi uno spazio importante, dal 21 al 24 agosto 2025, facendoci staccare dalla frenesia tipica del nostro tempo. Da sempre, ma anche negli ultimi anni con grande assiduità, le scene di profonda devozione tornano a colpire i nostri sguardi. Non… Read More »
Miss Italia: Roberta Molinini è Miss Miluna Puglia Di Terlizzi, 25 anni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Roberta Molinini, 25enne di Terlizzi, la nuova Miss Miluna Puglia 2025.
Laureata in Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale, la seconda prefinalista nazionale pugliese lavora come fotomodella e sta studiando per affrontare concorsi in ambito amministrativo.
La sua elezione è avvenuta in occasione della finale regionale di Miss Italia di lunedì 11 agosto presso Zamà, l’urban terraza sul mare di Giovinazzo.
Per lei, oltre alle tradizionali fascia e… Read More »
La pizza Santorella di Giuseppe Lacarbonara Pomodoro e basilico
A soli 23 anni, Giuseppe Lacarbonara si sta imponendo come una delle figure più promettenti dell’arte bianca italiana. Figlio di Stefano, fondatore della pizzeria Pomodoro e Basilico, Giuseppe non ha ereditato soltanto un mestiere, ma una missione: portare avanti la tradizione con uno sguardo proiettato al futuro.
Nel suo impasto convivono tecnica e sensibilità. Farine pregiate, lievitazioni lunghe, topping che valorizzano i migliori prodotti del territorio – dal capocollo di Martina Franca alla mortadella artigianale – si fondono in creazioni… Read More »
Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto.
Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Read More »
Carabinieri: l’incontro fra il comandante generale e i familiari di Carlo Legrottaglie, ucciso a Francavilla Fontana Oggi
Tweet dei carabinieri:
“Carlo non è più tra noi, ma la sua eredità continua a vivere”. Un momento di grande commozione al Com. Gen. dell’Arma dei #Carabinieri, dove il Com. Gen. Salvatore Luongo ha incontrato la famiglia del Brig. Ca. Legrottaglie e consegnato le ricompense.… Read More »
Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva.
Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Read More »
Nuoto: Alessia Loconsole, 16 anni, campionessa italiana juniores nei 100 rana Titolo tricolore a Chianciano Terme
Di seguito il comunicato:
Brilla un’altra stella nel nuoto tarantino. Si chiama Alessia Loconsole, classe 2009, tesserata con Mediterraneo Sport Taranto. Alessia è la campionessa italiana dei 100 rana, categoria Juniores. Ai Campionati Italia Estivi di categoria che si sono svolti nella piscina comunale di Chianciano Terme, ha fermato il cronometro a 1’39″09, primo posto ex aequo con Anna Balbis di Rari Nantes Imperia Ranieri. Un risultato eccezionale, ma non l’unico conseguito dalla giovane e brava nuotatrice.
Loconsole ha disputato… Read More »
Caro lido: “spinge il fai da te in spiaggia, da insalata di riso a panini contadini e vegani” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La fiammata dei prezzi per passare una giornata al mare con il ‘caro lido’ che svuota gli stabilimenti balneari, spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica che fotografa la tendenza al fai da te per il pranzo in spiaggia, spinta dal caro prezzi, anche se rispetto al… Read More »
Taranto calcio: il benvenuto dell’aps alla nuova proprietà Dalla parte dei tifosi
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto 706 a. C.:
L’Aps Taras 706 a.C. porge un caloroso benvenuto alla famiglia Ladisa e alla Finlad per l’ingresso nel nuovo Taranto.
Dopo tanti anni di insensata sofferenza, la nostra tifoseria ha voglia di normalità, di tornare a parlare di giocatori, di partite, di schemi. Di partecipare ed emozionarsi. Di non essere umiliata.
Questa fase storica segna un momento di grande speranza e il desiderio della piazza rossoblù è quello di vedere un… Read More »
Delifest world music festival Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazzale Belvedere è il luogo più panoramico di Deliceto. C’è il profilo del Castello Normanno-Svevo-Angioino a dominare la vista sull’intero borgo. Ed è qui che, da martedì 12 a venerdì 15 agosto si esibiranno sette gruppi musicali in sette concerti gratuiti che porteranno sul palco 36 artisti internazionali provenienti da Cuba, Portogallo, Spagna, Mali, Burkina Faso e da tutta Italia. È tutto pronto, infatti, per il Delifest World Music Festival, seconda parte della… Read More »




