Home » Attualità
Parabita: scontro fra un’auto e un motocarro, morto anziano Incidente sulla strada per Alezio
Incidente mortale sulla Parabita-Alezio stamattina. Un anziano, alla guida di un motocarro, è mortoper le conseguenze dello scontro con un’automobile. Ferite le due persone che erano a bordo della Lancia Y. L’anziano, di Parabita, è morto sul colpo. Carabinieri al lavoro per dettagliare origine e dinamica dell’incidente.… Read More »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani mattina, codice arancione Forti temporali soprattutto sulla fascia ionica
Lecce 189,2; Brindisi 104,4; Bari 102,1. Sono i millimetri di pioggia nell’ultima settimana, stando al calcolo fatto dal meteorologo del tgnorba24. Foggia va oltre i 90 millimetri, Taranto è a 77,4.
“Persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato, due mesi fa. Stamattina la commemorazione Fiera del Levante, iniziativa della protezione civile
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si terrà il 12 settembre, a partire dalle ore 10, nella Sala 2 del Centro Congressi Fiera del Levante la “Commemorazione del disastro ferroviario del 12 luglio”, avvenuto sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria. A organizzarla la sezione di Protezione civile e il comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, il presidente del comitato permanente regionale di Protezione… Read More »
Scuola: oggi inizia anche in vari istituti pugliesi Docenti discipline diritti umani: siano assegnati anche in Puglia i progetti sulla legalità
L’anno scolastico 2016-2017 prende il via, oggi, in varie regioni italiane. Il calendario disposto dalla Regione Puglia fa riferimento al 15 settembre ma, come si sa, nell’autonomia di istituto si può derogare partendo anche qualche giorno prima. O dopo. Anche in Puglia, dunque, squillo di campanella, in varie realtà, oggi. Non peraltro nelle 13 scuole di Francavilla Fontana soggette a messa in sicurezza: lì il via siavrà il 26 settembre. Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della… Read More »
Fiera del Levante: oggi Coldiretti presenta il libro bianco del welfare in agricoltura Convegno oggi pomeriggio
Dalle novità anticipate dal Premier Renzi ai provvedimenti disposti dalla Regione Puglia, dai dati sulle pensioni minime alle condizioni di vita nelle aree rurali, saranno i temi al centro, lunedì 12 settembre alle ore 15,00, alla Fiera del Levante (Auditorium 150), del dibatto su ‘Autonomia e Vita indipendente degli Anziani in campagna’, organizzato da Coldiretti Pensionati Puglia.
Nel corso dell’incontro, a cui parteciperanno Angelo Marseglia, Presidente Associazione Regionale Coldiretti Pensionati Puglia, Anna Maria Candela, Dirigente della Sezione Inclusione Sociale… Read More »
Foggia e Lecce a punteggio pieno. Pareggi per Taranto e Virtus Francavilla Fontana Calcio legapro girone C, terza giornata: sconfitte per Fidelis Andria e Monopoli RISULTATI E CLASSIFICA
A tre minuti dalla fine del primo tempo, Riverola. Al ventesimo della ripresa, Mazzeo e, a dodici minuti dalla fine, Sarno. Così il Foggia, allo “Zaccheria” squalificato e in gara a porte chiuse, ha battuto la Vibonese e ha raggiunto il Lecce in testa alla classifica, a punteggio pieno dopo tre giornate.
La Virtus Francavilla Fontana, a sua volta, ha sfiorato di essere a punteggio pieno. La matricola, con gol ancora di De Angelis (sul finale del primo tempo) stava… Read More »
Lecce: c’è il nubifragio, impianti di irrigazione accesi Sportello dei diritti, denuncia dello spreco
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Ore 13.30 circa a Lecce. Mentre imperversa il nubifragio, peraltro preannunciato, chiunque passava nelle vicinanze della rotatoria sulla circonvallazione di Lecce nei pressi del centro commerciale “Centrum”, con le vie trasformatesi in torrenti impetuosi, ha potuto assistere al solito spreco: l’impianto d’irrigazione del bel prato che costituisce da tappeto verde con annessa vegetazione tropicale al centro del rondò, continuava ad innaffiare come se nulla accadesse come documentano… Read More »
Catanzaro-Fidelis Andria 3-0, Melfi-Lecce 1-3. Salentini a punteggio pieno. Stasera il Foggia prova a raggiungerli Calcio legapr girone C, terza giornata: alle 20,30 impegni anche per Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla Fontana
Doppietta di Caturano, alla mezz’ora del primo tempo e alla mezz’ora della ripresa. Al decimo minuto della stessa ripresa, Casilli. Sul tre a zero, il Lecce ha subìto la rete ad opera dei padroni di casa del Melfi ma ha comunque portato a casa, con tranquillità e autorevolezza, tre punti che significano primato in classifica a punteggio pieno. I salentini possono essere solo raggiunti dal Foggia, che ospita alle 20,30 (porte chiuse allo “Zaccheria” causa squalifica) la Vibonese. Sempre stasera… Read More »
E perché non Taranto? In Italia il dibattito sulle Olimpiadi e i territori da candidare in caso di rinuncia di Roma
Ma perché nessuno, da Taranto in particolare, propone Taranto?
Dopo la presa di posizione della giunta comunale di Roma, che continua a dire no alle Olimpiadi, l’unica alternativa alla quale starebbero pensando dalle parti del governo (emerge dalle cronache nazionali) sarebbe avanzare la candidatura di Milano 2028, perché comunque il 2024 sarebbe obiettivo fallito. Milano che è organizzatissima, è in grado di reggere urti come quello dell’organizzazione delle Olimpiadi. Giusto, eventualmente. Poi si è sentito dire che amministratori pubblici della… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Forti temporali fino a domani notte, soprattutto sul settore ionico Protezione civile, previsioni meteo: codice arancione per l'intera regione e, per parte del foggiano, livello di attenzione anche per il rischio idraulico
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta per la Puglia, con validità dalle 20 per 24-36 ore. Si prevede il “persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Read More »
Bisceglie e Apricena pareggiano, il San Severo batte il Manfredonia nell’altro derby. Nuovo rovescio del Nardò Calcio serie D girone H, seconda giornata RISULTATI E CLASSIFICA
L’Apricena era in vantaggio per 3-1 a Bisceglie, nella seconda metà del secondo tempo. La matricola aveva dunque la prospettiva di essere a punteggio pieno dopo due giornate del campionato di calcio di serie D girone H. Invece i padroni di casa hanno pareggiato in extremis. Così come in extremis il San Severo si è aggiudicato l’altro derby regionale della giornata. Rete di Tolardi a cinque minuti dalla fine, nel confronto con il Manfredonia. Il Nardò ne ha prese quattro… Read More »
Taranto: convegno sul tema delle adozioni, annunciata una proposta di legge Chiarelli-Marti C'è bisogno di una riforma, sostengono i due parlamentari
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Nasce dal “combinato disposto” che vede insieme due parlamentari dello stesso gruppo, l’on. Roberto Marti, in veste di genitore adottivo, e l’on. Gianfranco Chiarelli, avvocato e capo gruppo CoR nella Commissione Giustizia della Camera, una proposta di legge che punta a riformare l’attuale normativa sulle adozioni. E’ questo il dato più rilevante emerso da un interessante confronto che si è tenuto sabato 10 settembre a Taranto. Organizzato dal coordinamento provinciale dei… Read More »
Paolo De Vizzi, 52 ore sott’acqua. Il sub disabile di Manduria fa il record del mondo Riemerso intorno alla mezzanotte, al largo della costa di Nardò: rimasto in immersione a dieci metri di profondità
Cinquantadue ore a dieci metri di profondità, con le bombole. Paolo De Vizzi, sub disabile di Manduria, ha stabilito il primato mondiale migliorando di una quarantina di minuti il precedente record detenuto da un medico egiziano. Intorno alla mezzanotte, nelle acque di Santa Caterina (Nardò) la riemersione, con un’accoglienza da star. Per l’esattezza, dopo cinquantuno ore e 56 minuti.
(foto: fonte profilo facebook Paolo De Vizzi, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Maltempo in Puglia: Ostuni, bomba d’acqua. Coldiretti, è un disastro. La morte dell’agricoltore di San Severo “nostro socio” "Ad avere la peggio la provincia di Foggia con danni alle colture e alle strutture agricole. A Lecce e Taranto si teme per il prosieguo della vendemmia". Allerta della protezione civile, codice arancione fino a stasera
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/11-09-2016/puglia-maltempo/
A Ostuni, la furia dell’acqua ha distrutto anche alcuni muri di strutture pubbliche, come la stazione ferroviaria e il cimitero. Un’auto ribaltatasi e finita in mare dopo essere stata trascinata dall’ondata in un canalone. Le spiagge di Rosa Marina e Pilone divorate dal fango. Una famiglia, nell’agro ostunese, rimasta bloccata 24 ore. Non pochi turisti di Rosa Marina saliti sui tetti per salvarsi dall’acqua. Il Salento è rimasto praticamente paralizzato ma la città bianca, litorale… Read More »
Patto per la Puglia ELENCO DELLE OPERE "Progetti proposti sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione nel periodo di programmazione 2014-2020", sottolinea l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito in formato pdf l’elenco, fornito dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, dei progetti annoverati nel Patto per la Puglia:
Patto per la Puglia elenco opere… Read More »