Home » Attualità
San Donato Milanese: spara al superiore, poi si suicida. Massimo Schipa, 52enne vigile urbano, di Lecce Morto anche Massimo Iussa
Forse c’è una lite fra i due, all’origine dell’omicidio-suicidio. Caserma della polizia municipale di San Donato Milanese: Massimo Schipa, agente 52enne, originario di Lecce, ha sparato vari colpi di pistola al superiore, Massimo Iussa. Quindi ha rivolto la pistola verso di sé e ha sparato. Entrambi ricoverati al policlinico di Milano, in condizioni disperate, sono morti in breve tempo.… Read More »
Elezioni comunali 2017: Taranto, proclamazione del sindaco Rinaldo Melucci Giuramento e fascia tricolore
La proclamazione, il giuramento con la fascia tricolore.
È iniziato formalmente, a Taranto, il mandato del sindaco Rinaldo Melucci.… Read More »
Taranto: soppressione Equitalia e vertenza Soget, domani sciopero Anche un sit-in davanti alla prefettura: Filcams-Cgil, "26 nuovi disoccupati"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
Ventisei nuovi disoccupati di cui otto solo a Taranto a causa della scelta della Soget Spa di mettere per strada gli ufficiali di riscossione, nonostante come Filcams Cgil abbiamo proposto soluzioni alternative. Ventisei nuove storie pessime da raccontare, ventisei volte che il futuro di una famiglia ha meno valore di mere esigenze aziendali. Domani ci sarà uno sciopero dei lavoratori delle agenzie di riscossione e un presidio nei pressi della… Read More »
Novoli: rifiuti tombati in una cava, sei denunciati Dalle carcasse di animali agli inerti e anche rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Vasta operazione condotta dai militari del Nucleo investigativo di Lecce e della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce. L’indagine, che ha avuto inizio lo scorso febbraio, ha portato al sequestro di un’area di 3000 mq sita in località “Villa Maria” del Comune di Novoli, utilizzata come discarica abusiva di rifiuti, oltre ad 8 autocarri e ad una minipala gommata.
Nello specifico, trattasi di una cava di estensione complessiva di circa 4 ettari, con… Read More »
Puglia, emergenza neve dello scorso gennaio: stanziamento di 10,4 milioni di euro Consiglio dei ministri: stato di emergenza, i fondi destinati prioritariamente agli enti locali
Di seguito un comunicato della Regione Puglia:
Il vicepresidente e assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, comunica che è stato dichiarato ufficialmente con delibera del Consiglio dei Ministri dello scorso 16 giugno 2017 lo stato di emergenza, richiesto dal Presidente della Regione Puglia, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017 nel territorio della regione Puglia. La Delibera assegna alla Puglia 10,4 milioni di euro che verranno destinati prioritariamente al rimborso delle risorse spese… Read More »
Sava: minacce di morte all’ex convivente, arrestato 44enne La donna temeva per la sua incolumità e quella dei figli
La convivenza era iniziata undici anni fa. La coppia aveva avuto anche due figli. Poi gli atteggiamenti fi lui, secondo la denuncia della donna, erano divenuti progressivamente più violenti. Tanto da indurre lei a scappare e andare, con i figli, a vivere in un’altra casa. Le violenze e le minacce non si erano però fermate e, stando all’accusa, il 44enne di Sava è inequivocabilmente l’autore di minacce di morte, di cui esistono file audio. Nella chat, l’uomo parlava anche del… Read More »
Taranto: trovati reperti archeologici durante i lavori alla rete idrica Numerosi pezzi, risalenti a due millenni fa
A Taranto, come buchi l’asfalto, trovi. È pressoché automatico e conferma la città ionica cone potenziale museo essa stessa. Stavolta è capitato durante i lavori alla rete idrica, realizzati dai tecnici di Acquedotto pugliese. Sono stati rinvenuti in una necropoli vari reperti, fra cui la raffigurazione del busto di una donna nella tomba di un bambino, la terracotta che riproduce un babbuino e altri ancora. Pezzi che si fanno risalire, secondo stime, al prriodo fra il sesto e il primo… Read More »
Elezioni comunali 2017, Taranto: alle 19 la proclamazione del sindaco Rinaldo Melucci. Ma nei suoi confronti c’è anche un esposto all’Anticorruzione L'avvocato Nicola Russo, Taranto futura, ipotizza incompatibilità fra l'attività imprenditoriale e la carica di primo cittadino
Alle 19 la fascia tricolore, con proclamazione e giuramento. Inizia formalmente oggi il mandato di sindaco di Taranto per Rinaldo Melucci (che ieri ha aderito al Pd, corrente di Michele Emiliano).
Proprio poche ore prima della proclamazione, peraltro, arriverà una bordata nei suoi confronti, con una conferenza stampa. Stamani l’avvocato Nicola Russo presenterà infatti l’esposto con cui si chiedono le dimussioni di Melucci per conflitto di interessi. Imprenditore nel settore della portualità e primo cittadino, non è possibile, sostiene l’associazione… Read More »
Aerei: volo Brindisi-Basilea ieri, quattro ore e 34 minuti di ritardo Easyrimborso: anche sei ore e 20 minuti di ritardo del Trieste-Trapani e 3 ore e 20 minuti per il Bari-Verona. "Mercoledì di passione", bollettino ritardi: 5 ore e 34 minuti di ritardo del Bergamo-Londra e cancellazione di voli da Alghero
Di seguito il comunicato di easyrimborso.it:
Mercoledì di passione per i poveri passeggeri delle compagnie aeree. In questa calda estate afosa si intensificano i ritardi e i voli cancellati che gettano nello sconforto gli avventori.
Il bollettino ritardi e voli cancellati odierno segnala 5 h e 34 m di ritardo per i passeggeri del Volo Bergamo – Londra, 4 h e 34 m per il volo Brindisi – Basilea, nonché la cancellazione dei voli da Alghero per Bucharest e Venezia.… Read More »
Martina Franca: aperte le iscrizioni alla cena in bianco Data, per ora, top secret
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Aperte le iscrizioni della Cena in Bianco 2017: come partecipare all’evento
La Cena in Bianco 2017 è alle porte. L’evento, che dallo scorso anno ha attirato tantissime persone, interesserà, ancora una volta, la nostra città a breve.
Data e luogo dello svolgimento non so sono ancora state rese note. Il che rende ancora più affascinante l’evento e più accattivante l’attesa.
Per partecipare, come da tradizione, tutti dovranno vestirsi di bianco. Si tratta di un… Read More »
Gallipoli: bimbo di sette anni cade dal terrazzo, è in rianimazione Si è sporto per vedere una carta che andava giù, ha fatto un volo di quattro metri
Stava giocando in terrazzo di casa. Ha visto volare giù una carta. Si è affacciato per guardarla. Ha fatto un bolo da quattro metri di altezza. Un tonfo, lo schianto al suolo. Il nambino di sette anni, di Gallipoli, è stato soccorso prontamente. È ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, in rianimazione. Indagine dei carabinieri per risalire a eventuali responsabilità.… Read More »
Raffaele Sollecito, nessun risarcimento. Lo ha deciso la Cassazione Il pugliese lo chiedeva per ingiusta detenzione, da imputato per la morte di Meredith Kercher
Assolto per l’assassinio di Meredith Ketcher, chiese un risarcimento per quattro anni di ingiusta detenzione. La Cassazione lo ha negato, a Raffaele Sollecito.… Read More »
Tariffe: dall’1 luglio, luce +2,8 per cento. Gas -2,9 per cento Autorità per l'energia
Bolletta della luce più cara da luglio. L’Autorità per l’energia ha determinato la tariffa di riferimento con un incremento del 2,8 per cento rispetto al periodo attuale. Scende invece del 2,9 per cento la tariffa riguardante il gas.… Read More »
Carpino: incidente, morti Emilia Trecca e Saverio Ladogana moglie e marito 69enni di Orta Nova. Otto feriti Scontro fra tre auto sulla statale 693, strada a scorrimento veloce del Gargano
Due morti e otto feriti nell’incidente all’altezza di Carpino. Svincolo della statale 693, strada a scorrimento veloce del Gargano: impatto fra tre auto. Le vittime sono moglie e marito 69enni, Emilia Trecca e Saverio Ladogana, di Orta Nova. I feriti sono otto, due dei quali in condizioni gravissime. Con l’elisoccorso sono stati trasportari alla Casa sollievo della sofferenza, San Giovanni Rotondo.… Read More »
Puglia, siccità: pioggia -76 per cento rispetto a giugno dell’anno scorso, “bollettino di guerra” Coldiretti, "chiesto lo stato di calamità". Produzione di grano calata del 70 per cento, in molti potrebbero non trebbiare le lenticchie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bollettino di guerra – denuncia Coldiretti Bari – nelle campagne della provincia di Bari, con danni ingenti a causa delle alte temperature e della siccità soprattutto sull’altopiano della Murgia.
“Abbiamo chiesto la dichiarazione di stato di calamità – dice il Delegato confederale, Angelo Corsetti – al Presidente Emiliano, all’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, ai Prefetti di Bari e BAT, perché la siccità ha determinato un crollo delle rese e il conseguente mancato reddito… Read More »
Brindisi: carenza di sangue all’ospedale “Perrino” Appello dell'azienda sanitaria locale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Nonostante la buona riuscita delle iniziative promosse dalle Associazioni territoriali, il Centro Trasfusionale segnala carenza di sangue all’Ospedale Perrino e lancia un appello ai donatori.
Durante l’estate si rende necessario più che mai un maggiore impegno da parte di tutta la popolazione per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue per la crescente incidenza di politraumi ed interventi in regime di urgenza, unita al mantenimento del fabbisogno trasfusionale per i pazienti trapiantati, dializzati,… Read More »
Incidente sulla Gallipoli-Lecce, 47enne di Cellino San Marco in rianimazione Ha perso il controllo della moto. Accaduto nella notte
È ricoverato in gravisdime condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce. Il 47enne F. P., di Cellino San Marco, ha perso (per cause sa dettagliare) il controllo della sua moto, mentre percorreva la Gallipoli-Lecce. Accaduto la scorsa notte verso l’una, in territorio di Lequile, in una zona caratterizzata da curve. La Honda Cbr 1000 è finita in un campo.… Read More »
Sequestrate 1110236 uova in tutta Italia Nucleo antifrode e carabinieri forestall. Accuse: mendaci dichiarazioni sulla produzione
Di seguito il comunicato:
Nuclei Antifrode, in collaborazione con i Gruppi Carabinieri Forestali, a seguito di azione di monitoraggio presso aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, procedevano al sequestro di 1.110.236 uova per mancanza di rintracciabilità. Denunciate 2 persone per frode nell’esercizio del commercio (art.515 c.p.), poiché venivano rinvenute uova dichiarate mendacemente di provenienza italiana e, per quelle di produzione biologica, con data di deposizione diversa da quella reale.
Venivano riscontrate difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità… Read More »