Home » Attualità
Taranto: ponte girevole, 60 anni Oggi manifestazioni celebrative
È una delle glorie di Taranto. Oltre ad essere un fondamentale snodo viario urbano.
Inizialmente il ponte girevole era alimentato, per il suo movimento, da un complicatissimo quanto ingegnoso sistema di caduta dell’acqua: da un vascone, enorme, defluiva appunto l’acqua che metteva in movimento il meccanismo di ingranaggi per apertura e chiusura delle due metà, separate o ricongiunte in senso trasversale. Sistema poi sostituito da gigantesco motore elettrico che si trova nella parte sottostante il ponte. Dapprima in legno, poi… Read More »
Martina Franca, raccolta differenziata: via i tavoli, vicino alla scuola di contrada i rifiuti Carpari: l'isola ecologica al posto di un'area di ritrovo per la comunità che era stata allestita pochi anni fa, sempre a spese del Comune
Pochi anni fa, nello spazio praticamente attaccato alla scuola di contrada, venne attrezzata un’area per lo stare insieme. Tavoli, area giochi, insomma uno spazio di comunità.
Ora la popolosa contrada di Carpari, territorio di Martina Franca, assiste a questo secondo il racconto, che è una denuncia, di alcuni cittadini: via quelle attrezzature (i giochi no, almeno per ora). Si costruisce l’isola ecologica in vista dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Chi segnala la cosa evidenzia che lo… Read More »
Oggi a Monte Sant’Angelo i funerali di Peppino Principe, che era il re. Della fisarmonica Musicista di livello mondiale. Tra i fondatori dello Zecchino d'oro, fra le altre cose. Aveva 91 anni
Oggi a Monte Sant’Angelo i funerali di Peppino Principe. Che in realtà era considerato un re, della fisarmonica. Viveva a Fermo, non lontano da quel Castelfidardo che è la patria della produzione di fisarmoniche nel mondo. Un talento di livello planetario. Fra le cose indimenticabili della sua vita da musicista, l’accompagnamento di Domenico Modugno al Festival di Sanremo e la fondazione dello Zecchino d’oro, di cui il musicista pugliese fu, appunto, tra gli ideatori. Peppino Principe aveva 91 anni.… Read More »
Martina Franca: la controreplica dell’avvocato La nomina di un'avvocatessa da parte dell'amministrazione comunale
Di seguito, dall’avvocato Martino Bruno:
Prendo atto mediaticamente della nota del comune, rimanendo incredulo e sbalordito del contenuto . Giammai potevano essere pubblicati fatti e soggetti inerenti all’oggetto di un giudizio civile pendente senza alcuna prevista e preventiva autorizzazione.
Alla luce di quanto riportato, mi attiverò immediatamente per rendere edotto chi di competenza.
Infine, essendo state in maniera solerte descritte le ragione del giudizio, evidenziando la presenza di una buca , mi piacerebbe sapere chi sia l’assessore alla viabilità.… Read More »
Lizzano: il sindaco sospeso dalle funzioni. Motivo quasi incredibile Abuso d'ufficio risalente a otto anni fa, per un'ordinanza
Dario Macripò, sindaco di Lizzano, sospeso dalle funzioni. Provvedimento del prefetto di Taranto nel rispetto della legge Severino. Ecco perché.
Macripò, nel 2010, accompagnò un giorno di pioggia il figlio a scuola. Non gki cennr consentito di entrare nel cortile del plesso, spazio riservato all’accesso delle auto di preside e docenti. Per questo, stando ai suoi oppositori, diede luogo all’ordinanza: niente auto negli spazi dei plessi. Per nessuno. Secondo un altro reesoconto (di tenore assolutamente diverso) notò, il sindaco, che… Read More »
Lecce: multa a un disabile, annullata dal giudice di pace Comune condannato
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Multa a un disabile, il Giudice di pace annulla la sanzione. Il Giudice di Pace di Lecce annulla il verbale di contestazione illegittimo e, atteso che prima della presentazione del ricorso il COMUNE DI LECCE aveva reiteratamente rifiutato di annullarlo in autotutela, lo condanna alla rifusione, sia pur simbolica, delle spese di causa.
IL FATTO
Il COMUNE DI LECCE notificava all’avv.PIERGIORGIO PROVENZANO verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada… Read More »
Galatone: incidente, morto il 28enne Gaetano Grimaldi Scontro auto-moto, strada per Gallipoli
Incidente mortale nel Salento, oggi pomeriggio. Vittima il 28enne Gaetano Grimaldi, di Galatone. Finito con la sua Kawasaki contro un’auto. Accaduto sulla strada Galatone-Gallipoli.
(foto: fonte leccesette.it)… Read More »
Martina Franca: assolto l’ex dirigente, prescrizione per ex sindaco ed ex senatore Processo d'appello per ipotesi di concussione: il caso delle concessioni edilizie quindici anni fa. Prescrizione anche per un funzionario
Itacasa e Clc, due immobili a Martina Franca. Concessioni risalenti a quindici anni fa. Concussione, secondo chi chiese quelle concessioni. Si è concluso a Taranto il processo d’appello, per la vicenda. Assolto Giovanni Simeone ex dirigente comunale (difeso dall’avvocato Leonardo Corrente) per non avere commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, in relazione ai capi d’imputazione. Finisce con la prescrizione il processo penale per l’ex sindaco Leonardo Conserva, per l’ex senatore Pasquale Nessa e per il funzionario comunale… Read More »
Martina Franca: anziano falegname morto dopo essere inciampato nell’aiuola del marciapiede Pasquale Brescia, ricoverato in rianimazione a Taranto, non si è più ripreso dall'incidente di martedì
Pasquale Brescia stava camminando con il fratello. Stava andando verso il suo laboratorio di falegnameria, al margine di via Bellini a Martina Franca. È caduto nell’aiuola al bordo del marciapiede, aiuola senza albero. Le condizioni dell’81enne decano dei falegnami di Martina Franca, che ha battuto la testa, sono parse gravissime da subito. Dopo tre giorni in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, Pasquale Brescia è morto.
Eccellente ebanista, Pasquale Brescia era Cavaliere del Lavoro. Funerali domani alle 15,30 nella chiesa… Read More »
Truffe online e violenza sessuale su una minore nel tarantino, arrestato 41enne a Torre Santa Susanna. Deve scontare sette anni e mezzo di carcere Lo stupro risale al 2005, avvenne nell'ascensore di un ospedale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Con non comune abilità è riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sardegna, passando per la Liguria, la Lombardia e la stessa Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva su diversi siti di vendita “on line” macchine fotografiche digitali, videocamere a prezzi accattivanti che suscitavano l’interesse degli ignari acquirenti, tra cui anche uno straniero, i… Read More »
Sanità, la Puglia e i primati negativi nel rapporto di CittadinanzAttiva. Che vuole modificare un articolo della Costituzione perché le cose migliorino "Diseguaglianze di salute in Italia": in generale è il sud a lamentare carenze rispetto al settentrione
Nel rapporto di CittadinanzAttiva la Puglia figura con alcuni primati in senso negativo. Strutture oncologiche: in Molise 19,15 per milione di abitanti e in Puglia (che si trova nelle condizioni difficilissime a tutti note) 4,65. Oppure: i servizi di radioterapia sono 7,79 per milione di abitante, in Campania e in Puglia 1 per milione di abitanti. Ancora: centri per l’autismo, in Veneto sono 309 e in Puglia 6. Gli esempi sono molteplici ancora e vanno dai servizi sociosanitari alle cure… Read More »
Martina Franca: nomina dell’avvocatessa, “nessuna incompatibilità” Il Comune replica all'avvocato che ipotizza irregolarità perché l'incaricata ha lo stesso indirizzo e lo stesso numero di telefono di studio dell'assessore al Contenzioso
Abbiamo dato notizia dell’ipotesi di azioni da parte di un avvocato nei confronti del Comune di Martina Franca. Di seguito la replica del Comune di Martina Franca:
Occorre precisare quanto segue.
Il giudizio di cui si parla è stato promosso dall’avvocato Martino Bruno non per conto di un suo cliente ma per richiedere un risarcimento a titolo personale. Trattasi di un danno che egli asserisce essere stato causato da una buca e che avrebbe prodotto la rottura dello pneumatico e… Read More »
Brindisi: sequestrate sei tonnellate e mezza di sigarette di contrabbando Porto, operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti nell’area portuale, i finanzieri del Gruppo Brindisi, congiuntamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, durante le operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri, hanno sottoposto a sequestro 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su un autoarticolato avente targa bulgara in arrivo dalla Grecia e condotto da un cittadino lettone, il quale viaggiava con… Read More »
Lecce: incendio doloso nell’area mercatale. Distrutti numerosi box Settelacquare, destinazione dei commercianti ambulanti
Origine dolosa. L’incendio alla struttura è stato appiccato intenzionalmente, stando alle indagini. Un rogo, ieri sera, tale da distruggere numerosi box dell’area mercatale a Settelacquare, Lecce. La struttura, costata un milione e mezzo di euro, non era mai entrata in funzione ma proprio nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha disposto lo sgombero di un’area con il trasferimento dei commercianti ambulanti proprio a Settelacquare, area che inutilizzata era ormai divenuta simbolo di degrado. L’incendio ha provocato la dichiarazione di inagibilità per… Read More »
Case Divina Provvidenza, 87 ex dipendenti non ricevono l’indennità di mobilità Il commissario dell'ente con sedi a Bisceglie, Foggia e Potenza scrive a ministero del Lavoro e Inps
Di seguito un comunicato diffuso da Bartolomeo Cozzoli:
“Le problematiche per l’articolatissimo <<mondo della Casa della Divina Provvidenza>> non finiscono mai. Assicurata la continuità aziendale e la salvaguardia dei livelli occupazionali con il buon esito della cessione, emergono adesso problematiche tra l’INPS e gli ex lavoratori dell’Opera Don Uva, collocati in mobilità nel 2013, prima dell’intervento della procedura di Amministrazione Straordinaria.
In questi giorni ho ricevuto disperate richieste di aiuto da parte di numerosi ex lavoratori della Congregazione Ancelle della… Read More »
Terremoto, centro Italia: una decina di scosse di magnitudo fino a 3,5 Nella notte. Epicentro nel maceratese
Una decina di scosse con magnitudo anche di 3,4 e 3,5 oltre la mezzanotte. Epicentro: Muccia, provincia di Macerata. Il terremoto non abbandona il centro Italia.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »
Il paese più alto della Puglia. Dove l’integrazione è possibile Domani il premio internazionale della Pace a Bernice Albertine, figlia di Martin Luther King
Di seguito il comunicato:
Prima Monteleone di Puglia, poi Sant’Agata, Anzano e Accadia: con la conferenza stampa di martedì 6 marzo, che si è svolta nella sede della Provincia di Foggia a Palazzo Dogana, è iniziato ufficialmente il press tour “I Murales della Pace”. Fino al 10 marzo, quando a Monteleone di Puglia arriverà Bernice Albertine King, figlia di Martin Luther King, per la terza edizione del Premio Internazionale della Pace, un gruppo di giornalisti e influencer provenienti da tutta… Read More »
Martina Franca: avvocatessa nominata dal Comune e assessore comunale, stesso indirizzo e stesso numero telefonico di studio. Un avvocato ipotizza azioni L'amministratore pubblico: normale rotazione
L’avvocato ha citato in giudizio il Comune di Martina Franca. La questione riguardava la liquidazione di un precedente contenzioso. Ora quell’avvocato, Martino Bruno, lamenta che il legale di controparte è né più né meno un’avvocatessa che ha lo studio con indirizzo e numero di telefono identici a quelli di un altro avvocato, Pasquale Lasorsa. Che è assessore comunale al Contenzioso.
Martino Bruno dice di valutare in queste ore il da farsi perché considera per lo meno strana la nomina, da… Read More »