rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Martina Franca: hotel Castello assegnato Comune

IMG 20241029 WA0018
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, a seguito dell’apertura delle buste nell’asta pubblica mediante lotti separati, con gara libera al miglior offerente, tenutasi negli uffici comunali del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici, sono stati venduti l’ex Grand Hotel Castello e altri 9 beni comunali dei quali 5 ex scuole rurali in zone Primicerio, Caliandro, Cuoco, Specchia Tarantina/Restano, Raschiazappa e 4 unità immobiliari del centro urbano. Per l’ex Hotel Castello, l’offerta pervenuta al Comune è… Read More »

Acqua: tra invasi lucani e pugliesi ne mancano 250 milioni di metri cubi rispetto a un anno fa Occhito, situazione grave

Canale adduttore (10)
Diga di Occhito: il 28 ottobre 2023 erano 118083800 milioni di metri cubi di acqua. Ieri 32233740, ovvero 85850140 in meno in un anno. Questo per la Puglia. In Basilicata, l’invaso di Monte Cotugno è passato da 170122000 a 53084000 stando a dati diffusi da Francesco Galasso. Ogni diga pugliese e lucana ha uno scarto negativo di almeno il 60 per cento, in media il 75 per cento ma Basentello, per esempio, ha oltre il 98 per cento in meno… Read More »

Ecosistema urbano: città pugliesi nella parte bassa della graduatoria Foggia, dato complessivo in miglioramento ma è ultima per la raccolta differenziata

legambiente
Reggio Emilia la migliore in Italia davanti a Trento ed a Parma. La graduatoria sull’ecosistema urbano, iniziativa di Legambiente da numerosi anni e stilata sulla base di venti indicatori, evidenzia che le città pugliesi sono messe maluccio. Bari peggio di tutte, 89/ma in ambito nazionale. Sale di una decina di posizioni Foggia che è 84/ma però in tema di raccolta differenziata è ultima. La migliore è Lecce in 58/ma posizione, quindi Brindisi (71/ma) e Taranto (in posizione 79, in calo… Read More »

Torremaggiore: incendio di rifiuti, denunce Polizia locale

RIFIUTI 01
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Intensificati i controlli ambientali per reati legati allo smaltimento illecito dei rifiuti Grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Torremaggiore, con l’ausilio di mezzi avanzati come droni e altre tecnologie di ultima generazione, si è intervenuti in flagranza di reato contro alcuni individui sorpresi ad appiccare incendi di rifiuti nell’agro del nostro Comune, arrecando danni all’ambiente. Il territorio di Torremaggiore è ormai costantemente monitorato, questo è reso… Read More »

Foggia: radioterapia, donazione di 25 maschere termoplastiche Domani la consegna

foto logo GAMA
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico di Foggia: Un approccio olistico al paziente oncologico, basato sulla convinzione che “l’essere insieme” possa rafforzare il percorso di cura. Questa l’idea che da anni anima l’associazione G.A.M.A. OdV Foggia, Gruppo di auto-mutuo-aiuto oncologico, che mercoledì 30 ottobre alle ore 10.30 donerà alla Struttura di Radioterapia 25 maschere termoplastiche destinate alle donne operate al seno. Alla cerimonia, che si terrà nella sala d’attesa della Radioterapia, diretta dalla dott.ssa Giorgia Cocco,… Read More »

Turismo delle radici: a Taranto la sedicesima edizione di IT.A.CA’ Da venerdì

Ta
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Partite a Maggio dal Monte Catria e dopo aver attraversato tutto lo stivale, giungono a Taranto le “radici in movimento” della XVI^ edizione di IT.A.CA’ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo responsabile. Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo, IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile, che invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed… Read More »

Lecce-Verona, Bari-Carrarese Calcio

Screenshot 20220828 213417
Nel campionato di calcio di serie A è l’unico turno infrasettimanale. Oggi si giocano alcune partite di anticipo: fra queste Lecce-Verona (inizio ore 18,30). Turno infrasettimanale anche in serie B: alle 20,30 si disputa Bari-Carrarese.    … Read More »

Gambero Rosso: una forchetta per il Gaonas di Martina Franca Guida

IMG 20241028 WA0006
Scrive Gianfranco Palmisano: Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro impegno e la nostra passione sono stati riconosciuti anche quest’anno dalla guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, con l’assegnazione di una forchetta! Una conferma che ci motiva a continuare a raccontare la nostra terra e i suoi sapori, l’incontro della creatività con la cucina internazionale, un piatto alla volta. Grazie a chi ci accompagna in questo viaggio ogni giorno.… Read More »

Adotta un esordiente: al via la quattordicesima edizione Kermesse letteraria

Locandina XIV Edizione Adotta un esordiente
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tenendo fede a quella chiave culturale che ormai da quasi tre lustri caratterizza le fondamenta di un progetto sostenuto da un lato dalla tenacia e dalla determinazione di una squadra consolidata e determinata a mantenere con forza quel laboratorio di idee, impegno e strategie e dall’altro accogliere e fare proprie nuove sfide, la Taberna Libraria di Latiano lancia la XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di… Read More »

Pamela Ferlin oggi a Triggiano con Aziza Il Libro possibile winter

in questa notte afgana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mentre in Afghanistan la condizione delle donne si fa sempre più drammatica nel silenzio della comunità internazionale, la scrittrice e attivista Pamela Ferlin scrive un lieto fine: Aziza, una delle due protagoniste del suo diario-romanzo “In questa notte afgana” (Piemme), è riuscita finalmente ad arrivare in Italia e, con Pamela Ferlin, racconterà la sua storia al Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro. L’evento, organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso,… Read More »

Manduria: il batterista emergente nel panorama internazionale ha inaugurato l’anno dell’orchestra scolastica Matteo Franzè

WhatsApp Image 2024 10 28 at 16.59.18 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Matteo Franzè, giovane batterista tarantino, talento emergente nel panorama jazz internazionale, ha inaugurato ieri mattina l’avvio dei lavori dell’Orchestra del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria con una sua entusiasmante esibizione. Quest’anno l’Orchestra sarà composta da 24 elementi L’evento, tenutosi alle ore 10:15 presso il Teatro De Sanctis, ha visto la partecipazione entusiasta di studenti e docenti, che hanno assistito a una coinvolgente esibizione di Matteo e hanno goduto delle sue precise e appassionate… Read More »

Foggia: da novembre “Monocromi”, mostra dedicata ad Alfonso Fratteggiani Bianchi Galleria Benvenuto

mostra foggia
Di seguito il comunicato: Il calendario culturale della CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE di Foggia, sita in Viale Michelangelo, 65 – apre la nuova stagione con un’imperdibile mostra personale dedicata al Maestro Alfonso Fratteggiani Bianchi, artista considerevolmente affermato e stimato nel panorama internazionale dell’arte contemporanea. Il percorso espositivo – la cui cura è affidata al gallerista Giuseppe Benvenuto, sarà inaugurato  nella giornata del 9 novembre 2024, alle ore 18,30, , restando aperto al pubblico fino al 4 gennaio 2025.      … Read More »

Martina Franca: “Roba da Matti… a” con le esibizioni di Ivana Spagna, Mario Rosini e Dario Bandiera Domenica

IMG 20241029 054713
Al Teatro Nuovo di Martina Franca si conclude la Nona Edizione “Roba da Matti…A” che vede al centro la solidarietà e la sensibilizzazione sul tema della donazione organi. Sul palco, oltre Mario Rosini (che tornerà nuovamente il 31 Gennaio) e il comico Dario Bandiera, c’era Ivana Spagna che ha letteralmente infiammato l’intero tutto esaurito con i suoi grandi successi: dagli anni 80 in versione inglese fino al Cerchio della Vita scritto da sir Elton John. (ha collaborato Giovanni Fumarola)… Read More »

Foggia-San Severo, incidente: due morti e un ferito Autocarro fuori strada

incidente stradale
Incidente stradale stamattina nel tratto di strada statale Foggia-San Severo. Tre uomini a bordo di un autocarro: il mezzo, per cause da dettagliare, è finito rovinosamente fuori strada. Morti un 33enne ed un 31enne.        … Read More »

Taranto: sassi contro i pullman, “allarme sociale” Sindacati

Screenshot 20241028 135923
Di seguito il comunicato congiunto: La denuncia di FILT CGIL, FIT CISL e UIL Trasporti “Ormai è allarme sociale. Paolo VI, Tramontone e Porta Napoli risk zone” I sindacati chiedono la convocazione del Tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica “Non si può più parlare di episodi isolati di vandalismo e violenza gratuita. In alcune zone della città il fenomeno dell’aggressione ai mezzi pubblici di trasporto con grave rischio per l’incolumità di autisti e passeggeri è ormai un allarme sociale… Read More »

Reati di mafia: Bari e altre località, sette arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sette ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna, per gravi reati commessi in Bari tra il 2015 e il 2019 da soggetti appartenenti e contigui al clan Parisi – Palermiti, egemone in quegli anni nei quartieri Japigia e Madonnella di Bari e in… Read More »

Martina Franca, incidente sul lavoro: cade palo della luce, ferito operaio Intervento dei carabinieri

Il palo della luce al quale stava lavorando è caduto, praticamente in strada, per cause da dettagliare. È caduto, da alcuni metri di altezza, anche l’operatore. Si è rotto una gamba. Incidente sul lavoro stamattina a Martina Franca, zona Madonna Piccola. Un consigliere comunale, Oronzo Basile, il quale passava da lì, ha schivato per un nonnulla la caduta di palo ed operatore rischiando di esserne travolto. Ha quindi prestato il primo aiuto all’uomo in attesa degli operatori del 118.  … Read More »

Spioni, l’inchiesta con pugliesi indagati: accusa, anche contatti con mafie e servizi segreti Direzione distrettuale antimafia di Milano

Carabinieri Auto 4 Imc3
Secondo gli inquirenti era a rischio la sicurezza del sistema democratico. Perfino l’email del presidente della Repubblica clonata, stando all’accusa. Vertici dello Stato ma anche varie aziende nonché giornalisti ed altri ancora. L’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Milano fa emergere il (presunto) gigantesco commercio di dati sensibili, attinti da siti istituzionali e ad alto profilo di sicurezza. Anche alcuni pugliesi componenti delle forze dell’ordine fra gli indagati ed ora gravati da misure interdittive: un poliziotto originario del brindisino, un… Read More »

Puglia, tratti di autostrada e statali: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ripristino delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 28 alle 6:00 di martedì 29 ottobre, sarà chiusa la stazione di Cerignola est, in entrata verso Bari. In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Canosa. —– Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle tre notti di lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di… Read More »

Taranto, mitilicoltura: Uila Pesca chiede interventi urgenti Temperatura dell'acqua che ha raggiunto i 31 gradi

VINCENZO GUARINO SEGRETARIO GENERALE UILA PESCA TARANTO
Di seguito il comunicato: Le alte temperature registrate negli ultimi mesi hanno causato una devastante morìa di cozze a Taranto, mettendo a rischio la sussistenza di oltre 400 famiglie di mitilicoltori. Un’emergenza senza precedenti che colpisce il cuore di una delle attività simbolo del territorio, la mitilicoltura tarantina, fiore all’occhiello di una lunga tradizione di eccellenza. Secondo quanto riportato dagli allevatori locali, quest’anno il caldo record ha toccato punte di 31 gradi in acqua, provocando danni irreparabili: oltre il 70%… Read More »