rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Portati in Albania, cinque migranti riportati subito a Brindisi La discussa iniziativa del governo per il trasferimento delle persone. Intanto avvisi di garanzia a Meloni ed alcuni ministri per il caso Almasri

noinotizie
Sui migranti il governo non ci sta capendo granché. La discussa iniziativa di trasportare gruppi di persone in un campo in Albania, nelle scorse ore ha fatto registrare un andirivieni. Su quarantanove migranti portati in Albania, cinque (quattro minorenni ed un adulto fragile) sono stati riportati subito a Brindisi. Non potevano accorgersene prima di far fare questo giro supplementare in mare alle persone. A proposito di migranti, molto celermente si è invece risolta con il trasferimento in Libia del sanguinario… Read More »

Taranto: altri 9 punti di penalizzazione, ora è a -6 Calcio serie C girone C

Screenshot 20250129 042344
La foto è tratta dal profilo di Massimo Ferrarese, commissario per i Giochi del Mediterraneo 2026. Con soddisfazione Ferrarese evidenzia il movimento terra per la costruzione delle piscine e (appunto nella foto che pubblichiamo) la demolizione nello stadio di calcio “Iacovone”. Il problema è che (Ferrarese non c’entra nulla, sia chiaro) viene demolita in questi mesi anche la squadra. Altri punti di penalizzazione in classifica per i problemi societari che si ripercuotono sugli stipendi dei calciatori. Con la penalizzazione di… Read More »

Prodotto interno lordo della Puglia cresciuto anche nel 2023 Incremento dell'1,1 per cento rispetto all'anno precedente

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Continua la crescita del Prodotto interno lordo della Puglia anche nel 2023. La Puglia mette a segno un +1,1% nell’anno rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat che ieri ha pubblicato il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023. Dopo la crescita record del 2022 (+5,4%) il nuovo incremento ha fatto lievitare il prodotto interno lordo regionale al valore di 87,046 miliardi di euro (calcolati rispetto ai prezzi dell’anno precedente).                                  L’aumento… Read More »

Un premio per mantenere alta l’attenzione sul disastro ferroviario Andria-Corato Associazione "Anna Aloysi"

IMG 7010
Scrive Anna Aloysi: Ringrazio la presidente di Art Global, Angiolina Marchese, per questo magnífico riconoscimento. Sono onorata e contenta della sua considerazione e soprattutto sono felice di sapere che c’è ancora qualcuno interessato a mantenere i riflettori accesi su quanto accaduto quel tragico giorno 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato.… Read More »

Regione Puglia: ratificato il documento di valorizzazione dei tratturi Giunta

TRATTURO PUGLIESE POGGIORSINI
Di Nino Sangerardi: La Giunta ragionale con approvato il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi di Puglia (DRV). Il DRV, che rappresenta la seconda tappa del processo pianificatorio della rete tratturale pugliese iniziato con il “Quadro di Assetto”  fissa le regole entro cui devono essere predisposti, quali atti di “dettaglio” del processo di pianificazione, i “Documenti Locali di Valorizzazione”  di competenza comunale. Inoltre, il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi si candida ad essere inserito quale nuova linea guida all’interno… Read More »

Stop fondamentalismi-stop apartheid di genere, petizione Fondazione Emmanuel

Banner Cisda
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Emmanuel: In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre 2024) che si è celebrata in tutto il mondo, il CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) con la rete di associazioni con la quale collabora in Italia e in Europa ha lanciato la  Campagna  STOP FONDAMENTALISMI – STOP APARTHEID DI GENERE. Fondazione Emmanuel, partner della rete, aderisce alla campagna promossa dal CISDA e intende promuoverla coinvolgendo associazioni, istituzioni, gruppi informali e la… Read More »

Dalla Puglia la proposta per la revisione costituzionale in tema di sanità Colturazione

d43ba821 e345 4ef5 b3c1 a515447df7f9
Di seguito il comunicato: “Ridefinizione delle competenze tra Stato e Regioni e introduzione di livelli omogenei e crescenti delle prestazioni sanitarie”. Questo è il cuore della proposta che il movimento culturale Colturazione ha depositato ad agosto scorso presso la Camera dei Deputati e che ieri, 28 gennaio, è stata presentata nella Sala del Cenacolo alla presenza del Presidente della Commissione Affari Costituzionali On. Nazario Pagano che ha svolto i saluti istituzionali per l’evento. Evento, quest’ultimo, promosso da Angelo Lucarella quale… Read More »

Rocchetta Sant’Antonio: “Mai più per nessuno” ha caratterizzato la Giornata della Memoria Lunedì

daDx Alessandro Gisoldi Pasquale Gallicchio Pompeo Circiello
Di seguito il comunicato: Il 27 gennaio 2025, Rocchetta Sant’Antonio ha vissuto una giornata intensa e significativa grazie agli eventi organizzati in occasione della Giornata della Memoria, promossi dal progetto Galattica, dall’Associazione LiberaMente e dalla Biblioteca Comunale “G. Libertazzi”. A guidare i due momenti della giornata è stato Alessandro Gisoldi, referente per il progetto Galattica, che sta operando con impegno a Rocchetta Sant’Antonio grazie alla collaborazione dell’Associazione LiberaMente. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per portare… Read More »

“La donna della bomba atomica” domani a Ceglie Messapica Teatro

Webcard generale Ceglie M 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: La professoressa Leona Harriet Woods è una delle tante figure femminili determinanti nel loro ruolo professionale che sono state cancellate dalle pagine di storia. Ed è anche per questo motivo che è importante, il prossimo giovedì 30 gennaio, andare a teatro per ascoltare la storia di questa donna, esclusa dalla narrazione dei libri e nelle sale cinematografiche. Sul palco del Teatro di Ceglie Messapica, per la stagione di prosa del… Read More »

Benessere: Maria Cristina Spongano, da Cutrofiano a Sanremo Festival dei sogni, si terrà durante quello della canzone

maria cristina 2
Di seguito il comunicato: Maria Cristina Spongano, originaria di Cutrofiano in provincia di Lecce, conosciuta come la “Città della Ceramica”, è un esempio di passione, dedizione e continua crescita nel mondo del benessere e dei massaggi. Dopo aver studiato estetica, Maria Cristina ha intrapreso il suo percorso con la voglia di approfondire l’arte del massaggio, avviandosi così in una carriera che l’ha vista emergere come una delle professioniste più apprezzate nel settore. Inizialmente, la sua carriera nel mondo dei massaggi… Read More »

Acquaviva delle Fonti: stagione teatrale, campagna abbonamenti AncheCinema

STAGIONE LUCIANI 2025 quadrata
Di seguito il comunicato: Due opere contemporanee: The Man Jesus del grande drammaturgo inglese Matthew Hurt, interpretato da Roberto Ciufoli e Seniloquio della pluripremiata Virginia Risso; ·       tre classici: Uno Nessuno Centomila, tratto dal romanzo di Luigi Pirandello, Il mercante di Venezia di William Shakespeare, messo in scena dalla compagnia Tiberio Fiorilli e Un amore, tratto dal romanzo di Dino Buzzati, interpretato da Paolo Briguglia; ·       due spettacoli diretti e interpretati da Gianni Ciardo: Dante – participio presente del passato,… Read More »

Martina Franca: “Vecchi e nuovi razzismi”, oggi convegno Università popolare Agorà

Screenshot 20250129 044502
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 presso il salone dell’ Upa (Università Popolare Agorà) in piazza San Francesco da Paola si tiene un importante convegno sui ‘ Vecchi e Nuovi Razzismi ‘, nell’ ambito della Giornata della Memoria 2025, ad Ottanta anni dall’ abbattimento dei cancelli di Auschwitz. L’ incontro, patrocinato dall’ Amministrazione Comunale, vede la partecipazione dei professori Fabio Ciracì, docente alla Università di Lecce di Storia e Filosofia della Cultura ed… Read More »

Accuse, vari reati fra cui riciclaggio: arresti nel barese Carabinieri e Guardia di finanza

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, Carabinieri e Finanzieri dei rispettivi Comandi Provinciali di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone (1 in carcere, 8 agli arresti domiciliari e 6 oggetto di obbligo di presentazione alla p.g.), emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Bari. Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono indagate (accertamento compiuto… Read More »

Bimbo di 15 mesi in imminente pericolo di vita: trasporto urgente Bari-Roma Volo operato dall'Aeronautica militare

Screenshot 20250128 023318
Tweet dell’Aeronautica militare (ore 20,30): Si è concluso da poco il trasporto sanitario urgente di un bimbo di 15 mesi in imminente pericolo di vita. Il piccolo, trasferito a bordo di un C27J dell’Aeronautica Militare da Bari a Ciampino, è stato affidato alle cure dei sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241129 151118
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 6 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in rotazione dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Vieste: nonni vigili Minicorso

WhatsApp Image 2025 01 27 at 13.20.11 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste: Lunedì 27 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si è tenuto il primo minicorso di educazione stradale rivolto ai Nonni Vigili, organizzato dal Consigliere delegato Matteo Petrone. L’evento, con relatore il Comandante della Polizia Stradale di Vieste, è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Nobiletti, dell’Assessora Graziamaria Starace e della Comandante della Polizia Locale, Dottoressa Caterina Ciuffreda. Inoltre è stata l’occasione per presentare ufficialmente la neonata… Read More »

Brindisi: con il tuffo di capodanno una donazione da 5600 euro Per il progetto "Home lab-visioni inclusive"

Un momento del tuffo 4
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un altro record, oltre al numero di iscrizioni, ha caratterizzato la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi attuata in occasione della XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2025 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a € 5.600,00 ed è destinato alle ragazze e dei ragazzi con autismo e le loro famiglie con particolare riferimento al Progetto “Home Lab – Visioni inclusive” a cura di ANGSA – Associazione Nazionale Genitori perSone… Read More »

La voce del calcio: Francesco Repice a Pulsano Giovedì e venerdì

FB IMG 1738030933304
Domani racconterà alla radio delle squadre italiane impegnate in coppa dei campioni. Poi, il 30 ed il 31 gennaio, Francesco Repice sarà a Pulsano per alcune iniziative. Incontri con il radiocronista di “Tutto il calcio minuto per minuto”, il numero uno in Italia in questi anni nel racconto radiofonico del pallone. Iniziativa dell’istituto comprensivo “Giovanni Cannone” e dei club di Inter, Juventus e Milan con l’amministrazione comunale.                … Read More »

La storia degli Oscar secondo il fumettista leccese di adozione Nedeljko Bajalica, in arte Ned

Nedeljko Bajalica presso lo studio di Jacovitti
Di seguito il comunicato: Nedeljko Bajalica, in arte Ned, sul suo canale YouTube, Ned Cine-Comic-Book, sta portando la sua esperienza e il suo entusiasmo in un’appassionante narrazione che unisce storia, cinema e cultura pop. Attraverso aneddoti e curiosità, il pubblico è trasportato nei momenti più memorabili della storia degli Oscar: dalla leggendaria prima edizione del 1927, alle premiazioni che hanno fatto epoca, fino ai colpi di scena e ai successi più recenti. “La Notte degli Oscar – ha spiegato Nedeljko… Read More »

“Aspettando Ego pizza festival” da stasera in varie località pugliesi Cene a quattro mani

FB IMG 1738028403860
Di seguito il comunicato: È tempo di accendere i forni, per iniziare il viaggio che porterà al più grande Festival pugliese dedicato alla pizza. A fine marzo, infatti, Taranto sarà invasa dai profumi e dai sapori della pizza appena sfornata, ma soprattutto dai sorrisi di tutti coloro che l’assaggeranno. Per ingannare l’attesa, dal 28 gennaio prende il via “Aspettando Ego Pizza Festival”, il format che – settimana dopo settimana – racconterà il progetto culturale che coinvolge i più interessanti nomi… Read More »