Autore: Agostino Quero
Martina Franca: ospedale, posto di polizia Stamattina l'inaugurazione
Presenti il questore Maurizio Gambino ed il direttore generale dell’Asl, Gregorio Colacicco, all’inaugurazione di stamattina.
Nell’ospedale di Martina Franca è attivo da oggi il posto di polizia. Un presidio di sei ore giornaliere dalle 8, all’ingresso del plesso ospedaliero.
… Leggi tutto »
Autostrada: chiusura notturna della stazione di Grottaminarda in entrata verso Canosa di Puglia/A14 Bologna-Taranto Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, dalle 22:00 di giovedì 14 alle 6:00 di venerdì 15 settembre, sarà chiusa la stazione di Grottaminarda, in entrata verso Canosa/A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione cavalcavia.
In alternativa si consiglia:
per il traffico locale: percorrere la SP235 Fondo Valle Ufita;
per chi è diretto verso Canosa/A14: entrare alla stazione di Candela.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way”… Leggi tutto »
Appia regina viarum pugliese, rilasciata l’autorizzazione paesaggistica Regione
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento paesaggio e qualità urbana Sezione tutela e valorizzazione del paesaggio della Regione Puglia ha rilasciato l’Autorizzazione paesaggistica, con prescrizioni, al proponente Ministero della Cultura. Il provvedimento verte sul “Progetto Appia Regina Viarum. Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l’antico tracciato romano”. Sono interessati i seguenti Comuni: Altamura, Brindisi, Carosino, Castellaneta, Francavilla Fontana, Gravina in Puglia, Grottaglie, Latiano, Massafra, Mesagne, Oria, Palagianello, Palagiano, San Giorgio Jonico, Santeramo in Colle, Taranto, Statte.
L’iniziativa “ Appia… Leggi tutto »
Martina Franca: osservatorio per la bellezza-associazioni, chiuso il ciclo di incontri Pug
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è concluso ieri questo ciclo di incontri sulla proposta di PUG fra l’Osservatorio per
la Bellezza e associazioni, organizzazioni sindacali, categorie produttive, comitati di quartiere,
singoli cittadini e istituzioni. Si sono tenuti otto incontri dopo i sei di approfondimento tecnico
dell’Osservatorio per la Bellezza. Una fase di partecipazione – che si aggiunge a quella delle
osservazioni – che è stata introdotta dall’Osservatorio al fine di promuovere una condivisione più… Leggi tutto »
Salento: “Io posso”, il report 2023 Presentato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Intesa Sanpaolo ha partecipato oggi alla conclusione della stagione estiva, presso “La Terrazza Tutti al mare!” a San Foca (LE) sul Lungomare Matteotti, per il progetto “IO POSSO” dell’Associazione di Promozione Sociale 2HE sostenuto dal Gruppo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula. Obiettivo del progetto è quello di rendere il turismo balneare un’esperienza accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità grave, perché possano condividere… Leggi tutto »
Russi: distrutto centro droni dell’Ucraina in Donetsk Invasione
I russi hanno annunciato di avere distrutto in Donetsk un centro droni ucraino. I droni che hanno rappresentato, per i difensori, una parte importante della controffensiva di queste settimane. Intanto gli ucraini hanno recuperato postazioni in Crimea e nel corridoio sul Danubio per il trasporto del grano.
… Leggi tutto »
Gioia del Colle: festa della mozzarella la prossima settimana Il 23 ed il 24 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
L’attesa è quasi finita. A coronamento di un’estate ricca di eventi che hanno animato la città dal centro alla periferia, è in dirittura d’arrivo a Gioia del Colle la seconda edizione di “Gioia Fest, la festa della mozzarella“, tradizionale appuntamento dedicato alla mozzarella di Gioia del Colle e ai prodotti lattiero-caseari del territorio che quest’anno si svolgerà in piazza Plebiscito nelle serate del 23 e del 24 settembre 2023.… Leggi tutto »

Massafra: presentato il primo memorial Simone Mellone Si svolgerà il 24 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Ieri mattina, al Palazzo della Cultura di Massafra, è stato presentato il primo memorial Simone Mellone, che avrà luogo il 24 settembre prossimo al Palazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II” di Massafra.
L’iniziativa intende raccogliere fondi in favore del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto commemorando il giovane massafrese Simone Mellone, scomparso prematuramente circa un anno fa a causa di un tumore.
La giornata sarà divisa in due… Leggi tutto »
Dispersa nell’alluvione delle Marche un anno fa: corpo rinvenuto nel mare delle Tremiti Brunella Chiù
Era la tredicesima vittima, dispersa nell’alluvione che devastò il litorale marchigiano fra il 15 ed il 16 settembre 2022. Nelle scorse ore il corpo della 56enne Brunella Chiù è stato rinvenuto nel mare delle isole Tremiti e recuperato.
(foto: repertorio, Valerio Sorci)… Leggi tutto »
Crispiano: annegata in piscina della villa, 53enne morta nella notte Vano il trasporto all'ospedale
Da dettagliare cause e dinamica dell’annegamento. La donna si trovava nella piscina della villa in cui abitava. Nella notte l’accaduto, con la 53enne in gravissima difficoltà, rinvenuta dal compagno che, andato prima a letto, si era accorto che la donna non era a dormire. Il corpo della 53enne, stando ad alcune ricostruzioni, completamente in acqua mentre secondo altre ricostruzioni, parzialmente fuori dall’acqua, sulla scaletta, la testa china. Tutto ciò verosimilmente per un malore. Allertati i soccorritori del 118, dopo un… Leggi tutto »
Ora è Giovanna Antonia e, donna all’anagrafe, ha sposato Oreste a Martina Franca Dopo l'unione civile nel carcere di Napoli, la prima in Italia per un trans
Nina ed Oreste, il quale era carcerato, nei mesi scorsi diedero luogo a Napoli alla prima unione civile in un carcere per un trans. Fu l’avvocato Guglielmo Boccia, legale di Nina, a curare le procedure perché l’unione senza precedenti si realizzasse.
La trans martinese, con un procedimento volontario al tribunale, ha chiesto di essere riconosciuta all’anagrafe come donna. Così è stato e Nina è Giovanna Antonia, per l’anagrafe, con un codice fiscale che è di una donna.
Il 16 agosto… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: bambina di quattro anni rischia di soffocare, salvata da carabiniere con la manovra di Heimlich Il militare è anche vicesindaco di Rignano Garganico
La bambina aveva ingerito fortuitamente un corpo estraneo. Era a casa, a San Marco in Lamis, con i genitori che hanno immediatamente allertato i soccorsi perché la bimba, quattro anni, rischiava il soffocamento. È arrivato un carabiniere in servizio, Giuseppe Nardella, che ha praticato alla bambina la manovra di Heimlich. Il corpo estraneo è stato rigettato, la bambina è tornata a respirare normalmente. Il militare, che è anche vicesindaco di Rignano Garganico, le ha salvato la vita. La notizia è… Leggi tutto »
Export: Puglia, bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma:
Diminuiscono le esportazioni e le importazioni in Puglia. Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro (5.019.402.527 euro di export contro i 5.863.346.609 euro di import).
È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto dal data analyst Davide Stasi, che ha elaborato i dati più recenti sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni, riferiti al primo semestre di quest’anno.
Come previsto, l’export era cresciuto solo per valore, ma non per quantità.… Leggi tutto »
Scomparsa cinque anni fa: l’attività dei consulenti di Lecce porta alla riapertura delle indagini La sparizione di Brenda
Di seguito il comunicato:
Grazie al costante e dettagliato lavoro dello studio c_criMe di Lecce, della dott.ssa Isabel Martina con la collaboratrice Giusy di Saia, si è avuto, finalmente, l’impulso investigativo necessario alla riapertura delle indagini sull’importante caso di scomparsa riguardante Maria Aparecida Soares, che, dal 2018, quando aveva 52 anni, sembra sparita nel nulla. La donna, chiamata amichevolmente Brenda, veniva dal Brasile, dove oggi vive ancora la sua famiglia di origine.
La procura di Verona ha, infatti, deciso di… Leggi tutto »
Martina Franca: report di studenti che hanno accolto turisti, centro storico ed agro troppo sporchi Pro loco
Di seguito un comunicato diffuso dalla pro loco di Martina Franca:
Ventidue studenti delle scuole superiori di Martina Franca hanno fatto l’esperienza dell’accoglienza turistica grazie a un progetto della Pro Loco Martina Franca, accogliendo quasi duemila turisti. Dal primo luglio al 31 agosto, nei locali di piazza Plebiscito, 18 studenti del Tito Livio e quattro del Leonardo Da Vinci, coordinati dalla professoressa Anna Maria Basile, divisi in due turni giornalieri, gli studenti si sono occupati di ricevere i turisti e… Leggi tutto »
Lecce: omaggio a Nino Rota, stasera concerto dell’orchestra dei conservatori di Puglia Politeama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 13 settembre (ore 21 – ingresso libero fino a esaurimento posti – info 0832344267) il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita la tappa conclusiva del tour dell’Orchestra regionale dei Conservatori di Musica di Puglia, diretta dal Maestro Nicola H. Samale, composta da 65 studentesse e studenti (con un’età media di 20 anni) degli Istituti dell’Alta Formazione Musicale della Puglia. L’iniziativa, nata nell’estate 2022 da un’idea e con il supporto dell’assessorato all’Università della… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: cinque appuntamenti destinati a disoccupati ed inoccupati Da lunedì
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Cinque appuntamenti per animare gli Orientation Lab promossi dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio dedicati al mondo del lavoro e destinati a disoccupati e inoccupati. I laboratori di orientamento in programma dal 18 al 27 settembre rientrano nell’ambito delle attività di “Orienta_menti”, il progetto promosso attraverso l’avviso “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro… Leggi tutto »