Autore: Agostino Quero
Contrasto alla pedopornografia: operazione anche in Puglia, tre arresti e decine di perquisizioni in tutta Italia Polizia postale
Le operazioni hanno coinvolto 24 diversi uffici della Polizia Postale in tutta Italia: Piemonte, Lazio, Lombardia, Liguria, Toscana, Veneto, Puglia, Sicilia, Sardegna, Campania e Calabria. Contrasto alla pedopornografia con tre arresti operati dalla polizia postale, decine di perquisizioni in tutta Italia. Fra le accuse, quelle riguardanti video con violenze su bambùni.
… Leggi tutto »
Puglia: ottobre che sembra estate, ancora mare e bagni Dalla prossima settimana previsto maltempo con forte calo delle temperature
Litorale fasanese, stamattina. Una persona fa il bagno. Altre sono in riva al mare a prendere il sole in questa metà ottobre degna dell’estate. È così praticamente in tutte le zone costiere della Puglia in questo periodo: sole e temperature elevate.
Dall’inizio della prossima settimana però, secondo le previsioni, calo termico considerevole, nell’ordine dei quindici gradi, e maltempo.
… Leggi tutto »
Noci, accusa: usciti prima da scuola vanno ad oltraggiare la chiesa del Carmine Denuncia del priore
Danneggiamenti, bestemmie, anche denudandosi. E via discorrendo. L’oltraggio alla chiesa del Carmine è stato denunciato dal priore. Un gruppo di ragazzi era lì dopo l’uscita anticipata da scuola rispetto all’orario canonico.
… Leggi tutto »
Sindaco di Cellamare minacciato: la solidarietà di Anci Puglia Accaduto domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
La presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio, a nome dei Sindaci della regione, esprime vicinanza e solidarietà a Gianluca Vurchio, primo cittadino di Cellamare, per l’aggressione verbale subita nei giorni scorsi. Domenica mattina, il Sindaco Vurchio è stato aggredito verbalmente, quasi fisicamente, con pesanti minacce. Per il primo cittadino di Cellamare si tratta dell’ennesimo grave episodio subìto, infatti, era già sottoposto ad un servizio di vigilanza dinamica attiva da parte della Prefettura… Leggi tutto »
Sversamento illegale di ecoballe nell’agro di Cerignola, il sindaco incontra il prefetto Iniziativa di Bonito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
In seguito alle segnalazioni riguardanti il ritrovamento di “ecoballe” abbandonate illegalmente nell’agro di Cerignola, provenienti dagli Assessori all’Ambiente, Michele Lasalvia, e alla Sicurezza, Teresa Cicolella, il Sindaco Francesco Bonito ha sollecitato un incontro immediato con il Prefetto della Provincia di Foggia, il Dott. Valiante.
Il Prefetto ha prontamente accolto la richiesta e concordato un incontro per oggi alle ore 17:00, che si terrà presso la Prefettura di Foggia. Durante questo… Leggi tutto »
Nautica: Brindisi e Taranto, accordo Confindustria Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Diversi i punti salienti dell’accordo, firmato dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, dal Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma e dal Presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis. Promotori, assieme ai rispettivi Presidenti, dell’accordo, sono stati Pasquale Di Napoli, Presidente della Sezione Navalmeccanica di Confindustria Taranto, e Giuseppe Danese, vicepresidente di Confindustria Brindisi.
Le due Confindustrie si impegnano, tra l’altro, a collaborare con Confindustria Nautica per la promozione nazionale delle aziende… Leggi tutto »

Puglia, Punti cardinali: proroga fino al 30 novembre Lo comunica l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Al fine di consentire ai Comuni beneficiari del bando regionale Punti Cardinali la conclusione dei progetti, in particolare quei Comuni che hanno iniziato le attività a partire da aprile scorso, abbiamo ritenuto necessario assicurare a tutti i beneficiari una proroga delle attività fino al 30 novembre 2023”, fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
“Punti Cardinali è una misura strategica e tra le più innovative nell’ambito delle nuove… Leggi tutto »
Martina Franca: educazione socioaffettiva degli adolescenti, “Oltre il tabù” Progetto
Di seguito il comunicato:
Ha preso avvio stamattina, nell’aula magna dell’I.I.S.S. Majorana, il progetto “Oltre il tabù” interamente patrocinato e finanziato dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Martina Franca.
Il progetto, in collaborazione con le Associazioni AICS e ReStart, aggiudicatrici del bando, prevede il coinvolgimento, oltre al Majorana, anche del Liceo classico e scientifico Tito Livio, e dell’I.I.S.S. Leonardo da Vinci, e vedrà partecipe una platea di adolescenti molto ampia, essendo destinato a tutte le seconde classi dei… Leggi tutto »
Taranto calcio: si è dimesso il presidente Critiche al sindaco
Una lettera ai tifosi in cui ha espresso l’esasperazione. Così Massimo Giove si è dimesso da presidente del Taranto. Ha espresso critiche nei confronti di sindaco e lega calcio, specificamente. In particolare, la decisione sulla chiusura dello stadio anche per Taranto-Crotone ha indotto Giove a dire basta ed annunciare che da lunedì la squadra sarà in autogestione.
… Leggi tutto »
Sviluppo locale 2023-2027: accordo fra sindaci area Alto Salento Oggi ad Ostuni la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Alto Salento:
I sindaci pronti a sottoscrivere l’accordo di partenariato per la definizione dell’area Leader Alto Salento e candidare la nuova la Proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023 -2027, approvata all’unanimità dal nuovo Consiglio di Amministrazione insediatosi di recente e rappresentato dal presidente Bonaventura Cucci.Il progetto venuto fuori dal “Laboratorio di Programmazione Partecipata” del Gal Alto Salento 2020, è pronto per essere sottoscritto dai sindaci.
I sette incontri del GAL Alto Salento… Leggi tutto »
Le Cesine: i risultati delle ricerche archeologiche subacquee Università del Salento
Di seguito il comunicato:
Sono stati presentati domenica scorsa, 8 ottobre 2023, nell’ex Scuola in Largo Castello ad Acaya (Lecce), i risultati delle ricerche archeologiche subacquee e costiere nel comprensorio della Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF “Le Cesine” nel Comune di Vernole.
Condotte dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (Concessione di scavo MiC, DDG-ABAP n. 1057 del 22 agosto 2022, per il tramite della SABAP Brindisi Lecce) in collaborazione con ESAC – Centro Euromediterraneo per l’Archeologia… Leggi tutto »
“Ginosa risplende”, il progetto Resilienza, innovazione e ripartenza
Di seguito un comunicato diffuso da BookingGinosa:
Un nuovo capitolo si apre nel mondo della promozione turistica con l’avvio del progetto “Ginosa Risplende”, un’iniziativa che promette di portare un’ondata di rinnovamento e valorizzazione nel settore turistico e culturale italiano. La mente creativa dietro a questa lodevole iniziativa è la giornalista Patrizia Angelini, Presidente di IWW- Italia in the World, che ha saputo tessere una rete di collaborazioni e partnership di rilievo per dare vita a un progetto ambizioso e poliedrico.… Leggi tutto »
Taranto: iniziati i lavori per la rete della fogna a Paolo VI "Più di un sistema di depurazione delle acque"
Scrive Lucio Lonoce, consigliere comunale di Taranto e consigliere di amministrazione di Acquedotto pugliese:
Sono iniziati i lavori di Acquedotto Pugliese per la realizzazione della nuova rete fognaria riguardante il complesso di case popolari dell’agenzia Arca Jonica fra via della Liberazione e via G. Cannata, nel quartiere Paolo VI di Taranto.
La durata degli interventi stimata è di 4/6 mesi.
La nuova rete avrà un estensione di circa 1km ed andrà pertanto a risolvere il problema dei periodici sversamenti in… Leggi tutto »
Trani: progetto “Giustina Rocca”, prima avvocatessa della storia Visse fra XV e XVI secolo, antesignana della parità di genere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Diventa realtà il progetto “Giustina Rocca”, nato per valorizzare la prima donna avvocato della storia, vissuta a Trani a cavallo tra XV e XVI secolo e figura simbolo di pari opportunità e progresso.
Dopo il successo della campagna fondi di reward crowdfunding per l’iniziativa promossa dalle Associazioni Marluna Teatro e Miranfù Beebliocar, sostenuta e cofinanziata dalla città di Trani, è il tempo della realizzazione.
La campagna, senza scopo di lucro, era partita l’11… Leggi tutto »
Disabilità: al Comune di Martina Franca finanziamento per giochi inclusivi Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina si è aggiudicato un finanziamento di 8.028 euro per l’acquisto e
l’installazione di giochi inclusivi per bambini con disabilità.
È stata accolta dalla Regione Puglia la domanda presentata a novembre dello scorso anno di
partecipazione al bando regionale di finanziamento per l’adeguamento dei parchi gioco comunali
alle esigenze dei bambini.
Gli uffici del settore parchi pubblici del Comune collocheranno le strutture ludiche in un’unica area
in… Leggi tutto »