rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Taranto: a scuola Babbo Natale balla con i bambini Santa Cecilia

IMG 20231122 141039 scaled
Per il secondo anno a Taranto le scuole materne, elementari e medie ospitano le fasi iniziali dell’avvicinamento al Natale. Quest’anno l’inizio ha avuto luogo ieri mentre nella mattina di Santa Lucia è stata la volta della scuola “Consiglio”, la scuola che nella storia ha costituito il primo circolo didattico della città nel 1935. Babbo Natale ed il dj hanno allietato, nel cortile del plesso nella città vecchiace prospiciente il mare, la mattinata dei bambini con pettole, canti e balli. Allegria… Leggi tutto »



Martina Franca: Armonie d’Itria, la banda suona all’ospedale per Santa Cecilia Stasera

404937316 858388282960515 7767425027974529748 n
Al link di seguito: https://facebook.com/events/s/santa-cecilia-2023-la-banda-tr/838583671350282/Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20231122 021234
Oggi maltempo in alcune regioni italiane. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »




Santa Cecilia: pettole e pastorali, a Taranto inizia il periodo natalizio Dalla notte, con la processione

Screenshot 20231122 062432
Nella città vecchia ed in quella nuova, in pieno centro come in periferia. Nelle case, con la preparazione delle pettole, e nelle strade in cui al profumo si aggiunge la musica delle pastorali. Dalla notte. Si festeggia Santa Cecilia a Taranto, è l’avvio del periodo di preparazione al Natale. La patrona dei musicisti viene celebrata anche con la processione e la messa dei musicisti in San Cataldo.                … Leggi tutto »

taras

Operazione antidroga nel barese: numerosi arresti Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Compagnia di Modugno, coadiuvati dai militari di reparti del Comando Provinciale di Bari e supportati dal Nucleo Cinofili di Modugno nonchè da personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia” e del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri, stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di numerose misure cautelari in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione… Leggi tutto »




Bari: al “Maugeri” inaugurato il centro di eccellenza per la robotica riabilitativa Ieri

IRCCS Maugeri Bari Esoscheletro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stato inaugurato martedì 21 novembre, presso l’IRCCS Maugeri di Bari, il Centro di Eccellenza per la Robotica Riabilitativa, che rientra nell’ambito del progetto Fit4MedRob, finanziato dal Piano nazionale per gli investimenti complementari del PNRR per rivoluzionare gli attuali modelli riabilitativi e assistenziali per persone con menomazioni di vario grado delle funzioni motorie, sensoriali o cognitive e rendere accessibili le enormi potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica migliorandone i percorsi di cura e accelerando… Leggi tutto »




Andria: danneggiamenti e urina nel cortile comunale, identificati quattro ragazzi Polizia locale

andria danneggiamenti cortile comunale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: Lo scorso luglio, quattro ragazzi hanno cercato di danneggiare, con bastoni e sassi, le telecamere di videosorveglianza posizionate all’interno del cortile comunale, in Piazza Umberto I. L’episodio è avvenuto qualche giorno dopo l’identificazione, sempre all’interno del cortile comunale, di altri ragazzi intensi a consumare cocaina. Nonostane i vari tentativi, i sistemi di videosorveglianza non sono stati attinti da alcun colpo. Subito dopo, però, i giovani hanno pensato di urinare all’interno… Leggi tutto »

Crispiano: lite con il comandante dei vigili ed un agente, poi l’ambulante finisce all’ospedale Ieri mattina al mercato

Screenshot 20231122 063543
Da mesi va avanti la diatriba tra l’ambulante ed i vigili urbani di Crispiano. La questione verte sullo spazio occupato dal commerciante nel mercato settimanale, a suo dire spazio insufficiente in rapporto a quanto paga (per quindici metri quadrati). Ieri mattina la contesa ha raggiunto anche il livello della lite fra l’ambulante da una parte ed il comandante della polizia locale con un agente dall’altra. Saranno da appurare le responsabilità nonché la dinamica dell’accaduto. Di certo c’è che il commerciante… Leggi tutto »

Prima conferenza internazionale del Basso Adriatico Oggi conclusione a Bari

Programma 21 22 novembre page 0001 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asset Puglia: Due giornate di lavoro per discutere del potenziamento dei collegamenti e la cooperazione tra i Paesi delle due sponde del Basso Adriatico. È la prima Conferenza internazionale del Basso Adriatico, in svolgimento martedì 21 e mercoledì 22 novembre all’Hotel Nicolaus di Bari, evento finale del progetto Lasting, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro. L’iniziativa è organizzata da Asset – Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, capofila… Leggi tutto »

Vico del Gargano: progetto “Zona franca-luoghi sicuri e percorsi di non violenza” Venerdì presentazione del progetto riguardante gli otto Comuni dell'ambito territoriale

Locandina Zona Franca scaled
Di seguito il comunicato: Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la cooperativa sociale Il Filo di Arianna presenta Zona franca, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Sarà l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l’evento in programma venerdì 24 novembre, alle 10. Zona franca – Luoghi sicuri e percorsi di non violenza si prefigge di prevenire e contrastare il… Leggi tutto »

Brindisi: al via le iscrizioni al tuffo di capodanno Quattordicesima edizione

Un momento del tuffo 2023 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con il patrocinio del Comune di Brindisi, riprende il timone del “TUFFO DI CAPODANNO”,  che riparte dopo l’ennesima edizione record d’iscrizioni del Capodanno 2023 che con 380 tuffatori ha stracciato tutti i precedenti primati. La città di Brindisi si appresta quindi a rivivere l’iniziativa senza scopo di lucro e da sempre legata alla solidarietà, che da oltre dieci anni… Leggi tutto »

Contrasto alla violenza di genere: Asl Bari, panchina rossa ed altre iniziative In questi giorni

cto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: “Compito della ASL  è di dare la possibilità a tutte le donne che hanno bisogno di un contatto di trovare risposta in ogni angolo dell’azienda: dobbiamo essere pronti ad intercettare segnali che possano ricondurre ad una fase iniziale di violenza sulle donne,  dobbiamo vedere prima degli altri i segnali spia che ci danno la possibilità di intervenire in tempo”.  E’ il messaggio lanciato dal direttore generale Antonio Sanguedolce in occasione della inaugurazione… Leggi tutto »

Foggia: “Barbie, da bionda di plastica a modello di empowerment femminile” Domenica

EVENTO 26 NOVEMBRE scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue tra apprezzamenti e calorosi applausi la XIV edizione di Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole. Domenica 26 novembre la rassegna, ideata dal violinista ed organizzatore musicale foggiano Dino De Palma, propone un nuovo appassionante spettacolo. Per l’ottavo appuntamento in programma ascolteremo sul palco del Teatro Giordano la conversazione Barbie, da bionda di plastica a modello di empowerment femminile. Protagonista sarà un mito intramontabile, figlia del ‘900 proiettata verso il futuro,… Leggi tutto »

Bari: al “Fornelli” il mese prossimo tre repliche di “Che mondo è, questo” Teatro nel carcere minorile

Screenshot 20231122 053315
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Tre repliche all’Istituto penitenziario ‘N. Fornelli’ di Bari per Che mondo è, questo, spettacolo della Compagnia Sala Prove in programma dal 5 al 7 dicembre alle ore 20.30. L’appuntamento è sintesi del Sala Prove, progetto di Teatri di Bari che da 25 anni viene curato all’interno del carcere minorile da Lello Tedeschi, portando in scena attori detenuti e non. Un lavoro che inaugura un nuovo percorso, Teatro Altrove, una piccola scuola… Leggi tutto »

Cassano delle Murge: venerdì iniziativa culturale per il contrasto alla violenza sulle donne Cantina Gentile

Screenshot 20231122 024725
Di seguito il comunicato: Cantina Gentile ha il piacere di annunciare un evento speciale che si terrà venerdì 24 novembre, alle ore 18:30, nei suoi storici locali. Con orgoglio ospiteremo la presentazione del libro “La Casa delle Vedove” di Tinta Valentini, una celebrazione della letteratura e dell’impegno sociale.   Questo evento non è soltanto un’occasione per apprezzare la letteratura di qualità, ma rappresenta anche un momento di riflessione e sensibilizzazione. La scelta della data non è casuale: la presentazione si… Leggi tutto »

John Fitzgerald Kennedy, ucciso sessanta anni fa: oggi convegno a Martina Franca Società artigiana

FB IMG 1700616311244
Locandina.      … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: domani allerta temporali. Codice giallo per barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231121 131733
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 22 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Sequestrati oltre 24 chili di droga nel tarantino, 30 denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni i Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli antidroga, svolti con l’impiego delle unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, scali portuali e stazioni ferroviarie nonché le strutture ricettive e i luoghi di… Leggi tutto »

Un minuto di silenzio e non solo quello Nelle scuole commemorata Giulia Cecchettin vittima di femminicidio

IMG 20231121 124646 scaled
Le immagini si riferiscono alla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca. I bambini dell’asilo, sulla scalinata della scuola, hanno osservato il minuti silenzio, alle 11, come tutti gli italiani che si trovassero nelle scuole di ogni ordine e grado. All’interno, i bambini delle elementari e quelli delle medie hanno a loro volta osservato il minuto di silenzio. Lo hanno fatto in una scuola che loro stessi, nelle scorse ore, hanno arricchito di oggetti, qualunque essi fossero, di colore rosso, portati… Leggi tutto »

Tutela dei minori: da oggi il parental control per il web Misura fondamentale con il coinvolgimento diretto delle famiglie

IMG 20230206 062213 scaled
Non è perfetta, l’adozione della misura. Ad esempio è automaticamente precluso l’accesso a pornografia, azzardo, violenza ecc. alle sim intestate a minori. Quindi se un minorenne dovesse essere in possesso di una sim intestata ad un genitore non cambierebbe nulla, in automatico. Toccherà ai genitori procedere manualmente con l’attivazione del servizio, che è gratuito. Da migliorare, dunque. Ma la responsabilità delle famiglie è coinvolta in pieno ed occorre agire, appunto, con responsabilità. Tuttavia l’entrata in vigore, oggi in Italia, del… Leggi tutto »