rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

“Io Capitano”, nomination: l’Italia in corsa per il premio Oscar Il film di Matteo Garrone nella cinquina finalista per la statuetta al film internazionale

Screenshot 20240123 182059
Cinema: un film italiano è ad un passo dal premio Oscar. Oggi sono state annunciate le cinquine di candidati per le statuette e tra i candidati all’Oscar ha avuto la nomination “Io Capitano” di Matteo Garrone. Il film è una storia di migrazione dall’Africa centrale verso l’Italia, con le terribili difficoltà affrontate prima di giungere in salvo. Da non perdere.            … Leggi tutto »



Francavilla Fontana, accusa: fortino della droga allestito da una coppia di giovanissimi Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda serata del 19 novembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 18enne e denunciato la compagna, una 20enne, entrambi del luogo, per il delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso. In particolare, il giovane è stato sorpreso alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata che, in considerazione della patente appena conseguita, non poteva… Leggi tutto »



Canale di Suez: meno merci a prezzo aumentato, allarme di Coldiretti Puglia La crisi in Mar Rosso

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni con preoccupante impatto sui costi di produzione delle imprese agricole. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat nel sottolineare che si tratta di ben il 15% del totale delle importazioni di fertilizzanti in Italia, in riferimento al documento… Leggi tutto »




Monte Sant’Angelo: al via l’anno da capitale della cultura regionale Cerimonia ieri sera

Screenshot 20240123 131753
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con una grande maratona corale ha preso il via “Un Monte in cammino”, il progetto che ha consacrato Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia per il 2024. Alla cerimonia inaugurale – terminata nella tarda serata di ieri con il passaggio delle consegne tra Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne (Capitale della Cultura di Puglia per il 2023) e il sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo D’Arienzo – hanno partecipato il presidente della Regione… Leggi tutto »

taras

Taranto: la nuova direttrice, museo archeologico nazionale per tutte le generazioni e tutto il pubblico Stella Falzone

Screenshot 20240123 131118
Di seguito il comunicato: “Voglio innanzi tutto ringraziare il Ministro Sangiuliano e il Direttore Generale Musei Osanna per l’incarico prestigioso che mi hanno conferito, che intendo onorare con tutte le mie capacità ed energie. Immagino un Museo come il perno di una comunità educante e dinamica, uno spazio inclusivo che apra le porte alla città e al territorio, che persegua una comunione di intenti fondata su un principio condiviso, ovvero la cura di un enorme patrimonio che proviene dal nostro… Leggi tutto »




Taranto: archivio di Stato a rischio chiusura per assenza di personale, protesta del sindacato Fp Cgil

Screenshot 20240123 090759
Di seguito il comunicato: Il 70% di forza lavoro in meno e per l’Archivio di Stato di Taranto si preannuncia una lenta eutanasia. 5 persone a fare il lavoro che dovrebbero svolgere in 17. Un solo archivista che è anche la direttrice dell’istituto. A denunciarlo sono Mimmo Sardelli e Grazia Albano, rispettivamente segretario generale e componente di segreteria della Funzione Pubblica CGIL di Taranto. I due esponenti sindacali ritraggono una situazione di completa destrutturazione per una delle istituzioni che meglio… Leggi tutto »




Campi Salentina-Novoli, incidente: morto ventenne, quattro feriti di cui due gravi In serata

IMG 20181028 121752
Grave incidente in serata sulla strada che conduce da Campi Salentina a Novoli: nello schianto è deceduto un 20enne, C.A., che si trovava a bordo di una Fiat insieme a quattro giovani. Nell’impatto il mezzo è andato completamente distrutto e per liberare i feriti dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Due dei passeggeri sono stati trasportati in codice rosso al Vito Fazzi di Lecce, altri due- con ferite meno gravi- hanno raggiunto l’ospedale a bordo delle… Leggi tutto »

Ex Ilva: aziende dell’indotto, sindacati convocati a Palazzo Chigi La situazione critica delle imprese appaltatrici: 500 in cassa integrazione (per ora)

Screenshot 20210423 103438
Le imprese dell’indotto ex Ilva anche ieri a Taranto hanno bloccato il loro lavoro, ad esclusione di manutenzione e sicurezza. Preoccupa il commissariamento di Acciaierie d’Italia che metterebbe a rischio i circa cento milioni di euro complessivi di crediti non ancora riscossi da quelle aziende. A cascata la crisi riguarda, ovviamente, i lavoratori molti dei quali, ad esempio, non hanno visto lo stipendio di gennaio. Il governo ha convocato per domani i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’indotto. Da oggi cassa… Leggi tutto »

Autonomia del “Giovanni XXIII” di Bari: Emiliano, creare un polo pediatrico meridionale Regione Puglia-ministero, vertice

bari ospedale giovanni XXIII
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, hanno partecipato ieri ad una riunione presso il Ministero della Salute con il sottosegretario Marcello Gemmato  sulla questione dell’autonomia dell’ospedale pediatrico di Bari “Giovanni XXIII”,  che oggi fa parte dell’azienda ospedaliera universitaria “Policlinico” di Bari. Presente anche il direttore del dipartimento Promozione della Salute della Regione, Vito Montanaro. “Durante il mio primo mandato – ha detto Emiliano –  avevo… Leggi tutto »

Trasporto urgente della neonata in imminente pericolo di vita: il ringraziamento dell’Asl Taranto Volo dell'Aeronautica militare da Brindisi a Roma

IMG 20240121 184229
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: “Questo eccezionale episodio dimostra quanto i nostri operatori agiscano con professionalità e umanità anche nelle situazioni più complesse e delicate” è il primo commento del Direttore Generale Dott. Vito Gregorio Colacicco a seguito del trasporto urgente di una neonata affetta da una grave patologia cardiaca verso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma nella notte fra sabato e domenica. L’allerta è scattata nel tardo pomeriggio di sabato 20 gennaio, quando una giovane tarantina, incinta… Leggi tutto »

Piano industriale Sanitaservice Asl Bat ed ampliamento dell’ospedale di Barletta, chieste due audizioni Mennea

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Il benessere e lo stato di salute in particolare delle cittadine e cittadini pugliesi non dimenticando tutti coloro che sono curati in Puglia sono degli elementi importanti verso i quali è indispensabile adoperarsi con costanza ed impegno nonostante le difficoltà che si presentano ogni giorno. Tutto questo tradotto in ambito sanitario non deve prescindere da una rete di assistenza che sia il più possibile efficiente in un contesto… Leggi tutto »

Martina Franca: contributi a disabili e caregiver. Bando autism friendly Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in fase di liquidazione i contributi riservati alle persone con disabilità gravissime, non autosufficienti e ai loro caregiver. Per la misura regionale del “Sostegno familiare” sono 59 le domande delle famiglie residenti nell’Ambito territoriale Martina Franca-Crispiano che sono risultate al momento ammesse e finanziabili   mentre per la misura del “Patto di cura”, a fronte di 14 istanze, sono 8 le istanze ammesse, 7 delle quali di cittadini di Martina.… Leggi tutto »

Riforma Pac e legge di bilancio, anche gli agricoltori di Bari-Bat in protesta Confagricoltura Puglia

Screenshot 20240123 044349
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Sulla scia dei colleghi tedeschi le proteste degli agricoltori si sono diffuse a macchia d’olio in Europa. Dopo la Germania: Belgio, Olanda, Francia e adesso l’Italia. Le radici comuni del malcontento sono relative principalmente all’applicazione della riforma Pac. La protesta però è esplosa nel Bel Paese a seguito di altre motivazioni: gli agricoltori italiani contestano l’ultima legge di Bilancio che, per le dichiarazioni del 2025, reintroduce l’Irpef e impone ai lavoratori del… Leggi tutto »

Giornata della Memoria: manifestazioni patrocinate dal Comune Iniziative da oggi a Martina Franca

Screenshot 20240123 054351
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nello spirito della legge n. 211 del 20 luglio 2000 e nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata della Memoria, l’Amministrazione Comunale di Martina Franca  – per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali – anche quest’anno ha patrocinato una serie di iniziative sul genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti. Il fine delle diverse iniziative è quello di evidenziare la centralità della memoria dei nefasti eventi antisemiti del secondo Novecento quale valore… Leggi tutto »

Sudestival da venerdì: domani presentazione. Bif&st: l’impegno della Regione Puglia Cinema

sudestival 1
Il cinema che ti parla. Dal 26 gennaio Sudestival, con presentazione della rassegna che è in programma domani al cineporto di Bari. Interventi previsti: Michele Suma, direttore artistico Sudestival Antonio Parente, direttore Apulia Film Commission Rosanna Perricci, assessora alla Cultura Città di Monopoli Federico Pommier, componente direttivo AFIC per la rete dei festival dell’Adriatico Giorgio Diritti, presidente giuria cinema nazionale Sudestival 2024 Maurizio Di Rienzo, critico, consulente e direttore di festival Marino Guarnieri, direttore artistico Sudestival Kids —– Di seguito… Leggi tutto »

Matera: la soluzione per la biblioteca Stigliani Parere del tecnico

Biblioteca Provinciale T. Stigliani Matera scaled
Di Nino Sangerardi: “Non si può dire che l’ultimo allarme sulla Biblioteca Stigliani sia stato un fulmine a ciel sereno; con puntuale comunicazione, lucida e tenace, Pasquale Doria, già da qualche anno, non ha mai smesso di smuovere coscienze, attivare attenzione, risvegliare istituzioni distratte o sonnacchiose, mettere in risalto il rischio della decadenza funzionale della Biblioteca, cercando di innescare risposte istituzionali e trovare le risorse necessarie per garantire la continuità gestionale”. È quanto sostiene l’ing-Enzo Acito in merito alla gravissima… Leggi tutto »

È morto Gigi Riva Aveva 79 anni. Cordoglio di tutti gli italiani a partire dal presidente della Repubblica

Screenshot 20240122 195619
Pelè sei forte ma Riva è più forte di te. Questo c’era scritto, con vernice bianca rimasta lì per anni, sull’asfalto di una strada a Marina di Grosseto. Chi scrive ci viveva nell’infanzia ed erano i primi tempi in cui si approcciava a leggere. Marina di Grosseto come ogni angolo d’Italia, in quella estate. Non è in lutto solo Cagliari o la Sardegna, o Laggiuno, il paese del varesotto in cui era nato 79 anni fa. È in lutto il… Leggi tutto »

Distributori e commercianti di acciaio: salvare l’ex Ilva per far crescere la manifattura nazionale Assofermet

Screenshot 20240122 173411
Di seguito il comunicato: Mentre prevale l’incertezza sul futuro dell’Ex Ilva di Taranto, Assofermet si schiera a favore del rilancio del sito siderurgico da parte del Governo. L’associazione dei distributori di acciaio sottolinea che serve inaugurare un serio progetto per salvare il processo produttivo da altoforno, che può essere mantenuto attivo rispettando pienamente la normativa ambientale. Dopo le vicende a cui si è assistito negli ultimi anni è necessario preservare il valore industriale dell’impianto, che ancora oggi… Leggi tutto »

Taranto, si muovono i professionisti: medici scrivono a Meloni su ex Ilva ed inquinamento, otto ordini e collegi evidenziano le loro preoccupazioni Territorio in crisi

LIsola Città Vecchia di Taranto
“Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell’ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle sessant’anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell’inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”. È uno stralcio della lettera sottoscritta da olyre cento medici specialisti, ospedalieri, di base, destinataria Giorgia Meloni presidente… Leggi tutto »

Morte di Patrizia Nettis: avvocato, indagini impantanate Il legale prospetta l'avocazione del pubblico ministero sul decesso a Fasano della 41enne giornalista di Gioia del Colle

noinotizie
Secondo quanto riporta Repubblica l’avvocato della famiglia di Patrizia Nettis prospetta l’avocazione del pubblico ministero. Castellaneta, stando al resoconto giornalistico, ritiene “impantanate” le indagini sulla morte a Fasano, la notte del 29 giugno scorso, della giornalista di Gioia del Colle. Al link di seguito l’articolo di Repubblica: https://bari.repubblica.it/cronaca/2024/01/22/news/morte_patrizia_nettis_lavvocato_della_famiglia_sbotta_stallo_nelle_indagini_se_continua_cosi_chiedero_lavocazione_dei_-421944691/      … Leggi tutto »