puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Taranto: stasera “Maria Maddalena” Mysterium festival

Maria Maddalena Joaquin Phoenix e Rooney Mara
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: “Maria Maddalena” di Garth Davis, è il secondo titolo all’interno del “Mysterium Film” in programmazione giovedì 21 marzo alle 20.00 al cinema-teatro Orfeo (via Pitagora, 80 a Taranto). Ingresso 5euro (099/4533590). Film principalmente girato nel Sud Italia (Matera, Gravina in Puglia e Crispiano fra i set cinematografici), racconta di una giovane Maria, nata a Magdala sul lago di Tiberiade, che superando molti contrasti tra la gente del suo tempo, decide di… Leggi tutto »



Corte dei Conti: report sulla gestione finanziaria di Eur spa Esercizio 2021

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “ Nel 2021 la situazione economica patrimoniale e finanziaria di EUR spa evidenzia una serie di criticità, essendo fortemente influenzata dai ridotti volumi di fatturato conseguenti ai due anni di Pandemia, nonché da un notevole incremento dei costi, per cui la gestione caratteristica espone un risultato ampiamente negativo con un aumento del deficit a fronte del 2020 di oltre il 428%: da euro 7.970.025 a euro 42.101.332”. Parole che si leggono nella relazione della Corte dei Conti… Leggi tutto »



Santeramo in Colle: “Nulla è stato inutile” Stasera presentazione del libro

Screenshot 20240321 060121
Di seguito il comunicato: “Nulla è stato inutile” Giovedì 21 marzo alle ore 20.00 presso la libreria Equilibri Corso Tripoli, 2 Santeramo in Colle, Bari Sullo sfondo la Taranto degli anni di piombo, al centro una storia personale pesante e tormentata. La lotta armata ai tempi di gioventù, poi l’arresto e la pena, e dopo il reinserimento nella società, ma ancora con un conto da saldare con un passato ingombrante. E infine, l’avvio di un percorso di riappacificazione del protagonista… Leggi tutto »




Giornata internazionale di contrasto al razzismo, giornata nazionale in ricordo delle vittime delle mafie Commemorazioni

noinotizie
Il 21 marzo 1960 in una manifestazione contro l’apartheid in Sudafrica le autorità diedero ordine di fare fuoco sui manifestanti. Morirono 69 persone. Da allora ogni anno il 21 marzo è la giornata internazionale per il contrasto alla discriminazione razziale, indetta dall’Onu. Il problema riguarda anche l’Italia. Oggi in Italia è la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Istituita nel 2017, promossa da Libera.        … Leggi tutto »

taras

Brindisi-San Vito dei Normanni: incidente, due morte Nel pomeriggio

incidente stradale
Due donne, di 64 e 50 anni, sono morte nell’incidente stradale di oggi pomeriggio. Sulla strada Brindisi-San Vito dei Normanni lo scontro per cause da dettagliare, fra due automobili. Il conducente di una delle vetture è rimasto ferito, la passeggera è deceduta poco dopo il trasporto all’ospedale. L’a 50enne unica occupante dell’altro veicolo è morta sul colpo. Tutti di San Vito dei Normanni i tre coinvolti nel sinistro.      … Leggi tutto »




Sabato a Bari manifestazione di solidarietà ad Antonio Decaro Decisa dalla segreteria regionale Pd. FdI: commissione atto dovuto

Screenshot 20240320 161227
In segno di solidarietà verso il sindaco Antonio Decaro e l’amministrazione comunale. Sabato mattina a Bari (ore 10,30 in piazza del Ferrarese) una manifestazione indetta dalla segreteria regionale del partito democratico. “Giù le mani da Bari”. La città (ma c’è da esserne convinti, il territorio) è chiamata a fare sentire la sua vicinanza al sindaco che è sotto scorta e che, per iniziativa del ministro dell’Interno, vedrà arrivare in municipio gli ispettori per valutare l’ipotesi di scioglimento del Comune per… Leggi tutto »




Bari: il sindaco Antonio Decaro parla alla città VIDEO Dopo l'iniziativa del ministro: "non ho avuto paura dei boss, non avrò paura di voi" e "se ci sono sospetti su di me rinuncio alla scorta". Poi le lacrime. Emiliano: ora il sindaco è in pericolo, i mafiosi sono rapidissimi nel capire le cose

Screenshot 20240320 124445
Video al link di seguito: https://www.facebook.com/share/v/ERcu61BQ921bc8Xb/ “Ora il sindaco Decaro è in pericolo. È già sotto scorta. Se qualcuno gli dà l’impressione che il ministro dell’Interno, anziché difenderlo per le attività antimafia, lo inquisisce perché teme che ci sia qualcosa che non va per quello che ha fatto, lo si indebolisce. I mafiosi sono rapidissimi nel capire le cose. Sono un po’ più lenti al ministero dell’Interno”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano al suo arrivo a… Leggi tutto »

Vieste: si dimettono vicesindaco e consigliere comunale Carlino-Falcone

carlino falcone
Di seguito la nota congiunta: Nel rispetto della democrazia e dell’etica politica, oggi presentiamo le nostre dimissioni dagli incarichi di Assessore, Vice Sindaco e Consigliere del Comune di Vieste. È con immenso rammarico e con il cuore colmo di sentimenti contrastanti che prendiamo questa difficile decisione, motivata dalla necessità di preservare l’integrità e la coerenza dei valori che hanno guidato fin dall’inizio la nostra azione politica. Il nostro impegno in questi anni di mandato è sempre stato dettato dalla passione… Leggi tutto »

Il Pnrr organizzato da Fitto stroncato dalla Corte dei Conti Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture

CORTE DEI CONTI
Il piano nazionale di ripresa è resilienza nella versione riveduta e corretta del governo Meloni è bocciato, nei contenuti, dalla Corte dei Conti. Il Pnrr, riorganizzato dal ministro pugliese Raffaele Fitto, riduce per circa un miliardo duecento milioni di euro le risorse per la sanità. Inoltre il governo si attribuisce poteri in contrasto con il dettato costituzionale, è quanto ritenuto dalla magistratura contabile. Contro i tagli alla sanità avevano protestato (invano) le Regioni che ora si vedono riconosciuracla giustezza della… Leggi tutto »

Taranto: operazione antidroga, 17 arresti Altri cinque con obbligo di dimora

polizia macchina sera
Diciassette arrestati: otto in carcere, nove ai domiciliari. Cinque obblighi di dimora. Operazione di contrasto allo spaccio di droga in varie zone di Taranto. Operazione in queste ore, condotta dalla polizia.        … Leggi tutto »

Bisceglie: sventato femminicidio, donna in salvo con i figli minorenni Carabinieri: eroi in divisa

foto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Tempestivo è stato l’intervento da parte dei militari della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie che a seguito della denuncia sporta da una donna presso gli uffici della caserma nei confronti del suo ex compagno, la collocavano presso una struttura protetta. L’uomo non si rassegnava alla fine della relazione ed ha minacciato più volte la donna che se non fosse tornata con lui “l’avrebbe fatta saltare in aria”. Cosi è stata la prima volta… Leggi tutto »

Frana sui binari: lavori in corso. Treni da e per la Puglia cancellati o con limitazioni oggi ELENCO Interruzione fra Benevento ed Ariano Irpino della linea Caserta-Foggia

Frana 19marzo
Sono in corso da ieri i lavori in galleria per il ripristino della circolazione ferroviaria. —– Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino. Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I treni… Leggi tutto »

Commissione per valutare lo scioglimento del Comune di Bari e reazione del sindaco: botta-risposta Pd-FdI Ieri l'iniziativa del ministro Piantedosi definita da Decaro "atto di guerra nei confronti della città"

Antonio Decaro fonte Anci
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico: “Ciò che è accaduto oggi segna un punto di non ritorno nella storia politica del nostro Paese. Mai, prima di oggi, un Governo, un Ministro dell’Interno, avevano osato utilizzare i propri poteri amministrativi per combattere gli avversari politici e vincere una competizione elettorale. Quello che ha fatto il Ministro Piantedosi ai danni del Comune di Bari è un atto di una violenza e di una gravità inaudita.” “E’ evidente a tutti che… Leggi tutto »

Oria: incendio nel capannone con cinque auto tra cui Ferrari e Porsche A tarda sera

IMG 20200109 164416
In una zona dell’agro di Oria il capannone in cui si è sviluppato l’incendio a tarda sera. Nel deposito si trovavano cinque auto fra cui Ferrari e Porsche. Intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Da dettagliare la causa del rogo. Fra le auto alcune elettriche e non è escluso che durante la ricarica di una di esse si siano originate le fiamme. Peraltro non è tuttora esclusa nessuna altra ipotesi. Ne dà notizia Brindisi report.        … Leggi tutto »

Aerospazio: da oggi a Grottaglie l’evento internazionale Fino a venerdì

mam
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con 115 relatori, 15 dimostrazioni di volo e i vertici europei dell’aerospazio, parte la seconda edizione del Mediterranean Aerospace Matching (Mam), un evento internazionale in calendario dal 20 al 22 marzo 2024 nell’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie.  A promuoverlo la Regione Puglia e l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) con l’organizzazione di AdP (Aeroporti di Puglia), Dta scarl (Distretto Tecnologico Aerospaziale) e Criptaliae Spaceport, e la collaborazione di Puglia Sviluppo e Arti Puglia.… Leggi tutto »

Piano urbano della mobilità sostenibile di Bisceglie Presentato a palazzo Tupputi

maurodinoia pums bisceglie 2 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha partecipato presso Palazzo Tupputi a Bisceglie alla presentazione pubblica della prima stesura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), con relative linee guida, del Comune. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il vicesindaco e assessore comunale alle Politiche del territorio Angelo Consiglio, Maurizio Di Pinto, assessore comunale alla Mobilità sostenibile, e Stefano Ciurnelli, tecnico incaricato per… Leggi tutto »

Bari: al Bif&st “Une affaire d’honneur”, l’incontro con l’agenzia spaziale italiana, il concerto di musiche da film Fuori rassegna; stasera documentario

dav
Alle 21 il Petruzzelli ospita la proiezione di “Une affaire d’honneur” di Vincent Perez a chiusura di una giornata con altri tre film. Al Piccinni per la sezione “Cinema e scienza” proiezione di un film in tema ed incontro con Ettore Perozzi dell’Asi. Fra gli altri: “Buongiorno, notte” alle 15 (Kursaal Santalucia). Alle 21,30 (PIccinni) “Eleonora Abbagnato-una stella che danza”. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Conservatorio di Bari: Mercoledì 20 marzo alle ore 20:00 il Conservatorio di Musica… Leggi tutto »

Martina Franca: lavori per la nuova sede del distretto sanitario Dall'alba gru e camion in movimento: violato il regolamento di polizia urbana

IMG 20240320 055254
Operai al lavoro dall’alba. Gru e camion in azione nell’area del cantiere. Martina Franca, via Madonna Piccola: inizia la costruzione della nuova sede del distretto socio sanitario dell’Asl Taranto. Il regolamento di polizia urbana, in vigore, prevede (nel periodo 1 novembre-30 aprile) per le 7 l’inizio delle attività per la lavorazione delle industrie rumorose.  I rumori erano stati chiaramente avvertiti poco dopo le 5, in una zona con oltre cento abitazioni.        … Leggi tutto »

Troia: “Disconnessi” contro la dipendenza dei bambini dalle nuove tecnologie Venerdì presentazione

locandina disconnessi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì prossimo, 22 marzo, alle ore 10.30, nell’Aula consiliare del Comune di Troia, il progetto innovativo di prevenzione del fenomeno della dipendenza da dispositivi tecnologici nei bambini.   Il Comune di Troia continua a puntare sulla cultura della prevenzione. Dopo SOS Dipendenze, il progetto del Coordinamento dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Troia, dedicato all’informazione sui rischi legati all’uso di alcol e droghe, … Leggi tutto »

Martina Franca: “Filomena e Dummì”, stasera Teatro

Filumena e Dummi 20 marzo Cappelli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continua la Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca organizzata in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Mercoledì 20 Marzo, alle 21.00, in occasione dei quarant’anni dalla morte dell’amatissimo Eduardo De Filippo, al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, Amedeo De Paolis e Anna Rita Del Piano saranno in scena con Filumena e Dummi’, ricordando una delle più belle e famose storie d’amore dal dopoguerra ad oggi, quella tra Domenico Soriano e… Leggi tutto »